Fonte ANSA

Sono 2 miliardi e 631 milioni di euro i fondi per il momento destinati alla Puglia dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Di questi, due miliardi finanzieranno infrastrutture di trasporto, mobilità sostenibile, rinnovo del parco bus e treni, edilizia residenziale, interventi sui porti e le Zone economiche speciali.

Gli altri 631 milioni di euro saranno destinati a potenziare il sistema sanitario regionale attraverso reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina.

A queste risorse andranno aggiunte quelle che saranno ripartite per progetti relativi a transizione verde, istruzione e ricerca.

Nel dettaglio, 394,2 milioni saranno investiti nel Programma innovativo per la Qualità dell'Abitare (PinQua) e finanzieranno 21 progetti in 48 Comuni della regione per la riqualificazione di edifici storici, realizzazione di edilizia residenziale sociale, la riorganizzazione del nodo ferroviario di Bari (il "nodo verde" progettato da Massimiliano Fuksas che, da solo, otterrà 100 milioni di euro). Altri 159,1 milioni di euro serviranno per realizzare il sistema BRT, Bus Rapid Transit, di Bari (quattro nuove linee, 60 km quasi tutti in sede riservata, 89 fermate, bus elettrici); con 40 milioni di euro sarà realizzato un intervento sulla strada camionale di collegamento tra l'Autostrada A14 e il porto di Bari. Rientra nel finanziamento del Pnrr anche il sistema di monitoraggio relativo al completamento della linea ferroviaria Napoli-Bari, nell'ambito del progetto dell'Alta Velocità Roma-Bari, per "avvicinare" le tre città.

Altri 631 milioni sono destinati a potenziare l'assistenza sanitaria sul territorio e renderla più accessibile attraverso reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina

132 Nuovi casi

16.160 Test giornalieri

1 Persone decedute

Nuovi casi per provincia

Provincia di Bari: 53

Provincia di Bat: 2

Provincia di Brindisi: 1

Provincia di Foggia: 39

Provincia di Lecce: 23

Provincia di Taranto: 6

Residenti fuori regione: 0

Provincia in definizione: 8

3.821 Persone attualmente positive

162 Persone ricoverate in area non critica

21 Persone in terapia intensiva

Dati complessivi

275.948 Casi totali

4.472.917 Test eseguiti

265.265 Persone guarite

6.862 Persone decedute

Casi totali per provincia

Provincia di Bari: 100.385

Provincia di Bat: 28.573

Provincia di Brindisi: 21.912

Provincia di Foggia: 48.806

Provincia di Lecce: 32.481

Provincia di Taranto: 42.243

 

Riorganizzazione e orari di apertura dei Punti vaccinali di Popolazione dal 15 novembre 2021

Per i cittadini dei Comuni dei Distretti di Campi Salentina e Lecce

Lecce
Caserma Zappalà - Aula “F. Baracca”, Via Massaglia (ingresso viale Grassi) Lecce
Da Lunedì al Venerdì 8,30/13:30 e 14.30/19
Sabato 8:30/13:30

Domenica chiuso

Per i cittadini dei Comuni dei Distretti di Maglie, Martano e Poggiardo

Martano
RSSA Martano

Via Rita Levi Montalcini Martano

Martedì e Giovedì 9:00/13:00 e 15:00/18:00

Sabato 9:00/13:00

Poggiardo

ex Asilo Infantile

Via Santa Caterina da Siena n. 2 Poggiardo

Lunedì, Mercoledì, Venerdì 9:00/13:00

Domenica chiusi

Per i cittadini dei Comuni dei Distretti di Casarano e Galatina

Casarano
Palazzetto dello Sport, Complesso Euroitalia S.P. Casarano- Collepasso – Casarano

Martedì 8:30/13:00 - 15:00/17:30, Giovedì 8:30/13:00. Dal 22/11/21 aperto anche il sabato 8:30/13:00

Galatina

Centro Polivalente Comunale, Viale Don Bosco, Galatina

Lunedì 8:30/13:00 e 15:00/17:00, Mercoledì e Venerdì 8:30/13:00

Domenica chiusi

Per i cittadini dei Comuni dei Distretti di Gallipoli e Nardò

Gallipoli
Palestra del Liceo Scienze Umane “Q. Ennio”, Via Torino – Gallipoli

Lunedì, Mercoledì e Venerdì 8:45/13:15

Nardò
Stabile Zona Industriale,  Via Che Guevara angolo viale Almerigo Grilz – Nardò

Martedì, Giovedì e Sabato 8:45/13:15

Domenica chiusi

Per i cittadini dei Comuni del Distretto di Gagliano del Capo

Gagliano del Capo

Pta ex Dialisi I piano, Via San Vincenzo, 5 – Gagliano del Capo

Dal Lunedì al Venerdì 9:00/13:30 – 14:30/17:30

Sabato 9:00/13.30

Domenica chiuso

Incontro di formazione: Genitori, educatori ed allenatori IN-FORMAZIONE

I Messapi Rugby Club organizza in collaborazione con Akkademia SZ13 di Sergio Zorzi, per sabato 20 Novembre 2021 un incontro di formazione rivolto a genitori, educatori ed allenatori.

Le tematiche trattate saranno: i social network e i giovani quali rischi e quali potenzialità e il ruolo dell’educatore/allenatore e il potere delle parole gentili nella comunicazione. Interverranno la dott.ssa Da Lio Dalila pedagosista e formatrice e Sergio Zorzi Formatore e direttore di Akkademia SZ13.

L'appuntamento è per sabato 21 novembre dalle 17:30 presso l'auditorium Multimediale dell'IISS Gaetano Salvemini di Alessano.

Per informazioni chiamare il 349 056 9297

Creare un impianto di compostaggio nella zona industriale di Tricase o di Galatina.

E’ questa la proposta del sindaco di Trepuzzi e direttore dell’ASI di Lecce Giuseppe Taurino in alternativa al sito Masseria Ghetta vicino a Trepuzzi.

Secondo Antonio De Donno –intervistato da Quotidiano di Puglia- “Si tratta di un ragionamento fatto nel passato ai tempi del sindaco Antonio Coppola ma superato dagli eventi. L’Amministrazione sta cercando di riqualificare da tempo la zona industriale con interventi mirati e puntuali. Stiamo portando l’approvvigionamento idrico, la fogna, abbiamo parlato con Enel. Tutto questo perché vogliamo farla diventare una vera e propria incubatrice di nuove aziende”.

E il Sindaco prosegue: “Pensiamo di realizzare un percorso che comprenda food, agricoltura biologica, innovazione. Innovazioni che non sembrano compatibili con un impianto, anche se all’avanguardia, che tratti rifiuti e riciclo”

“E poi – conclude De Donno- c’è anche il fatto che non abbiamo avuto nessun preavviso, nessuno è venuto a parlare con noi chiedendo la disponibilità del territorio”.

in Distribuzione