Tricase, 16 gennaio 2022

Fonte Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce

L’Aurispa -Libellula suona la nona sinfonia centrando la nona vittoria consecutiva :  AURISPA LIBELLULA –FOLGORE MASSA 3-0

(25-22; 25-20; 25-14)

Aurispa Libellula: Bruno Vinti 9 Martin Kindgard 2 Francesco Corrado 16, Nicolò Casaro 15, Graziano Maccarone 2, Giancarlo Rau 6 Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 6, Enrico Scarpi 2, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou

Shedirpharma Folgore Massa: Aprea 4, Lugli 9, Fantauzzo 9, Sorrenti 3, Pilotto 3, Deserio 3, Denza (L), Illuzzi 3, Peripolli 2, Grimaldi. N, Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci. All: N. Esposito.

Arbitri: Enrico Autuori, Mariano Gasparro

Palasport Tricase - La prima partita in casa del 2022 vede Aurispa Libellula affrontare la Shedirpharma Massa, gara valida per la seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, sceglie il sestetto base con Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Fortes, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio.

Il primo set è di studio e, dopo un paio di punti conquistati da Casaro (reduce dalla prestazione monstre della scorsa settimana), è Massa a tentare di imporre il proprio gioco e arriva il primo timeout dei padroni di casa (3-6). Gli ospiti allungano a +5, ma Aurispa Libellula ricuce, con Corrado e Vinti (ace) sugli scudi (8-8). La gara diventa equilibrata e le due compagini navigano punto su punto (12-12), poi arrivano due errori gratuiti di Massa e la schiacciata di Vinti ad indirizzare il set (15-13). Cappio si mette in mostra con due grandi difese, Kindgard distribuisce bene, ma a quel punto arriva un break degli ospiti che si riportano in parità e costringono coach Darraidou a chiedere il timeout (18-18). Segnale ricevuto: Aurispa Libellula torna a martellare con un ottimo turno di battuta di Rau e si porta sul +3. È il preludio alla conquista del set che arriva grazie a Casaro, che mette a terra un lungolinea imprendibile (25-22).

L’inizio del secondo set di Aurispa Libellula è travolgente e porta subito al primo timeout ospite chiesto da coach Esposito (4-0). I padroni di casa non si scompongono e allungano le distanze (8-2). I campani tirano fuori l’orgoglio, tentano di accorciare portandosi a -2 e costringono i salentini al timeout (10-8). Rau si mette in proprio andando a referto con due punti di fila e tutta la squadra riparte a pieni giri (15-11). Non si registrano grandi scossoni e Aurispa Libellula mantiene le distanze di sicurezza, con Casaro che alimenta il suo score personale, seguito a stretto giro da Corrado (20-16). Kindgard cerca Fortes per due volte di fila, lo scambio non si chiude, ma l’argentino insiste ancora sul compagno che e al terzo tentativo raccoglie l’invito e mette a terra. A chiudere il set è la stessa Shedirpharma Massa che, con un errore, consegna il set ai salentini (25-20).

Il terzo set si apre in maniera più equilibrata con Massa che tenta il tutto per tutto per riaprire la partita e Fantauzzo a guidare la carica (4-5). Entra nel tabellino punti anche Maccarone, subentrato da poco, contribuendo alla rimonta e al sorpasso (10-7). Muro, ricezione, attacco e difesa di Aurispa Libellula sono impeccabili e gli ospiti non trovano spazi. La capolista fa valere la sua forza e ognuno degli uomini in campo diventa decisivo, come testimoniano gli ace di Casaro ed Enrico Scarpi (16-9). Il pubblico in visibilio, trascinato dalla frangia più rumorosa dei Leones, si esalta ad ogni punto e contribuisce ad alimentare la spinta propulsiva dei salentini (20-9). Il finale di set non si discute, Aurispa Libellula conquista la nona vittoria consecutiva, dominando il terzo set (25-14).

 

di Pino GRECO - Nuovo Quotidiano di Puglia

Pallavolo - AURISPA LIBELLULA

Domenica (16 gennaio) prima gara interna del 2022, al palasport di Tricase, ore 16, arriva Massa Lubrense.

In un periodo di tante divisioni, c’è chi ha pensato ad unire le forze ottenendo un gratificante “gioco di squadra”: Aurispa Alessano e Libellula Fulgor Tricase.

Lo dicono i numeri: un filotto di 8 vittorie consecutive in campionato è l’incredibile sequenza di risultati che porta l’Aurispa – Libellula in testa alla classifica di serie A3 ( girone blu).

Non poteva esserci inizio migliore per il neo allenatore argentino Darraidou che bagna il suo esordio in panchina conducendo Corrado e compagni alla vittoria per 2-3 a Reggio Calabria contro Palmi.

 “Cappio che numeri”. E’ il motto (un gioco di parole che vede “protagonista” il libero della squadra Paolo Cappio), per descrivere questa settimana i numeri che vedono l’Aurispa- Libellula volare in alta quota con punti 29, in 13 gare di cui 10 vinte e 3 perse.

L’Aurispa- Libellula Lecce è nata da poco però dietro ha una grande storia.

Due società Aurispa Alessano (serie A2) e Fulgor Libellula Tricase (serie B) che hanno unito le forze per dare vita a un progetto condiviso e molto ambizioso.

Le due società di pallavolo si sono fuse trovando l’accordo per la nuova denominazione di Aurispa-Libellula Lecce, come dire l’unione fa la forza.

Aurispa e Libellula, insieme da pochi anni - in un momento non certo facile per l’emergenza Covid, dove la nuova realtà pallavolistica salentina entra sempre più nel tessuto sportivo e sociale della comunità.

Eliseo Aprile, vice presidente dell’Aurispa-Libellula: “ Un progetto che è di grande rilievo tra Alessano e Tricase che interessa tutto il Capo di Leuca. E’ un anno con risultati e posizioni importanti, frutto di un lavoro di tutta la società. Avere la prima squadra in una categoria così importante come la serie A, è fondamentale. E’ uno stimolo per i più giovani, dà una possibilità ai nostri ragazzi di arrivare a giocare in una categoria importante”. 

dalla pagina facebook del Sindaco Antonio De Donno

Cari concittadini,
ho il dovere di informarvi del tentativo da parte di ignoti di rubare una delle fototrappole dislocate sul territorio.
Tentativo, si, perché fortunatamente non ci sono riusciti.
Le fototrappole sono uno strumento importante per la comunità, perché utili al Comando di Polizia Locale per poter immortalare atti scellerati contro l'ambiente, come le foto che potete vedere.
Inoltre, abbiamo deciso di affiggere sulle plance della nostra città dei manifesti per informare quanto costa un intervento di bonifica e smaltimento dei rifiuti abbandonati illecitamente lungo i cigli stradali.
 
Tutti dobbiamo renderci consapevoli dei costi che gravano sulle spalle della cittadinanza per colpa dei pochi incivili.
Un ringraziamento ai nostri agenti di Polizia Locale, sempre a servizio della nostra comunità.
Questa è la strada che abbiamo scelto.
Chi inquina deve pagare!

Venerdi, 14 gennaio 2022

Covid: Attualmente positivi

Fonte Asl Lecce

ALESSANO 121

ALEZIO  220

ALLISTE 182

ANDRANO 122

ARADEO 218

ARNESANO 144

BAGNOLO DEL SALENTO 50

BOTRUGNO  69

CALIMERA 139

CAMPI SALENTINA 422

CANNOLE 53

CAPRARICA DI LECCE 46

CARMIANO 486

CARPIGNANO SALENTINO 112

CASARANO  534

CASTRI' DI LECCE  83

CASTRIGNANO DEI GRECI 136

CASTRIGNANO DEL CAPO 115

CAVALLINO 441

COLLEPASSO 113

COPERTINO 1.138

CORIGLIANO D'OTRANTO 141

CORSANO 172

CURSI 155

CUTROFIANO 284

DISO 46

GAGLIANO DEL CAPO 81

GALATINA 703

GALATONE  498

GALLIPOLI 701

GIUGGIANELLO 29

GIURDIGNANO 25

GUAGNANO 178

LECCE 3.243

LEQUILE 346

LEVERANO 648

LIZZANELLO  462

MAGLIE  447

MARTANO 256

MARTIGNANO 45

MATINO 259

MELENDUGNO 284

MELISSANO 187

MELPIGNANO  72

MIGGIANO 63

MINERVINO DI LECCE 115

MONTERONI DI LECCE 672

MONTESANO SALENTINO 48

MORCIANO DI LEUCA 58

MURO LECCESE 182

NARDO' 972

NEVIANO 120

NOCIGLIA  60

NOVOLI 222

ORTELLE 44

OTRANTO  150

PALMARIGGI  32

PARABITA 253

PATU' 30

POGGIARDO 188

PRESICCE-ACQUARICA 316

RACALE 356

RUFFANO 233

SALICE SALENTINO 293

SALVE  100

SANARICA 69

SAN CESARIO DI LECCE  332

SAN DONATO DI LECCE 265

SANNICOLA  121

SAN PIETRO IN LAMA 129

SANTA CESAREA TERME 47

SCORRANO 255

SECLI' 40

SOGLIANO CAVOUR 88

SOLETO 193

SPECCHIA 141

SPONGANO 75

SQUINZANO  410

STERNATIA  62

SUPERSANO 123

SURANO 38

SURBO  867

TAURISANO 330

TAVIANO 427

TIGGIANO 69

TREPUZZI 477

TRICASE 454

TUGLIE 132

UGENTO  307

UGGIANO LA CHIESA 99

VEGLIE  690

VERNOLE 222

ZOLLINO  54

SAN CASSIANO 56

CASTRO 62

PORTO CESAREO 267

 

Pino GRECO - Nuovo Quotidiano di Puglia

In attesa della realizzazione della tanta discussa rotatoria - e con un semaforo non funzionante da diverso tempo - c'è ancora chi rischia di perdere la vita.

Ancora un incidente sulla 275 all'altezza dell'incrocio che collega Tricase, Specchia e Lucugnano 

Residenti, cittadini, automobilisti e motociclisti, da anni lamentano la poca sicurezza in quell’incrocio.

In attesa della realizzazione della tanta discussa rotatoria - e con un semaforo non funzionante da diverso tempo - c'è ancora chi rischia di perdere la vita.

Ne è prova l'ultimo scontro ( ieri 13 gennaio -intorno alle ore 21), tra due auto avvenuto tra una Fiat Punto e una Fiat Multipla.

Dalle prime informazioni sembra che la prima auto proveniva da Tricase e ha tamponato la seconda che arrivava da Montesano e guidata da un trentanovenne. Non ci sarebbero codici rossi. La Punto ha la parte anteriore completamente distrutta mentre l'occupante della Multipla è stato salvato dall'airbag che si è aperto prontamente.

in Distribuzione