Giovedì, 6 gennaio 2022
Covid, rischio zona gialla in Puglia
In Puglia i numeri continuano a crescere, e stavolta ci si avvicina ai livelli soglia per il cambio di colore, da bianco a giallo.
Tre i parametri di riferimento: 50 contagi settimanali ogni centomila abitanti, occupazione dei posti letto in area medica al 15 per cento e in terapia intensiva al 10 per cento.
Tra 50 e 150 nuovi positivi ogni 100mila abitanti si resta in zona bianca purché il tasso di occupazione delle terapie intensive non superi il 10% o il tasso di occupazione dei reparti ospedalieri non superi il 15%.
Se entrambi questi parametri vengono oltrepassati, si va in zona gialla.
E la Puglia è a due punti percentuali da entrambi i limiti.
La società Aurispa Libellula Lecce comunica di aver definito il nuovo staff tecnico e, pertanto, l’incarico di primo allenatore sarà affidato a Darraidou Santiago Pedro (argentino), affiancato nel ruolo di allenatore in seconda da Vincenzo Barone.
Si comunica inoltre che, nelle more della definizione dell'iter burocratico, l'allenatore in seconda dirigerà la squadra durante le gare ufficiali.
Santiago Pedro Darraidou (Buenos Aires, 24 novembre 1980) è un pallavolista argentino, opposto del Ciudad.
La carriera di Santiago Darraidou inizia in Argentina, nella squadra della città di Salta, esperienza che precede il trasferimento nel massimo campionato italiano alla Modena per la stagione 2002-03. Nel campionato successivo si trasferisce in Grecia, all'Orestiada, mentre per l'annata 2004-05 gioca nel Fenerbahçe, squadra turca con sede a Istanbul.
Nel 2004-05 torna in patria, dove disputa un campionato nelle file del Bolívar, prima di passare allo Ulbra, club militante nella Superliga brasiliana. Il ritorno in Europa avviene nella stagione 2007-08, quando cambia tre squadre in poco tempo: Ethnikos Alexandroupolīs, Yenişehir e Almería. Dopo due nuove esperienze in Italia nel campionato di Serie A2 alla La Fenice Isernia e all'Argos, inframezzate da una stagione all'AEK Atene, l'opposto torna definitivamente in Argentina, giocando nel Bella Vista e nel Sarmiento, dove milita due annate.
Nel campionato 2014-15 veste nuovamente la maglia del Bolívar, vincendo la Coppa ACLAV, mentre nel campionato seguente difende i colori dell'UNTreF, aggiudicandosi la Coppa Argentina. Nella stagione 2016-17 approda per un biennio al Ciudad, col quale vince la Coppa ACLAV 2017; nel campionato 2018-19 torna all'UNTreF, conquistando la Coppa Desafío e la Coppa Challenge, prima di ritornare al Ciudad nel campionato seguente.
Nazionale
Viene convocato dalla sua nazionale per il mondiale del 2002, dove raggiunge la nona posizione; partecipa inoltre ai Giochi Olimpici di Atene 2004. In seguito vince la medaglia d'oro alla Coppa panamericana 2017 e quella di bronzo al campionato sudamericano 2017.
5.558 Nuovi casi
75.641 Test giornalieri
8 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.333
Provincia di Bat: 634
Provincia di Brindisi: 568
Provincia di Foggia: 642
Provincia di Lecce: 1.022
Provincia di Taranto: 226
Residenti fuori regione: 114
Provincia in definizione: 19
45.648 Persone attualmente positive
384 Persone ricoverate in area non critica
38 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
333.918 Casi totali
6.118.322 Test eseguiti
281.269 Persone guarite
7.001 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 118.892
Provincia di Bat: 33.603
Provincia di Brindisi: 29.022
Provincia di Foggia: 57.211
Provincia di Lecce: 44.431
Provincia di Taranto: 47.959
Residenti fuori regione: 2.109
Provincia in definizione: 691
La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, con il Patrocinio della città di Tricase, promuove un incontro per presentare il libro “I Costituenti di Puglia 1946-1948” realizzato dal Consiglio Regionale della Puglia per far conoscere, soprattutto alle giovani generazioni, chi siano stati i 31 padri costituenti pugliesi che hanno contribuito alla stesura della nostra Carta Costituzionale.
Appuntamento venerdì 7 gennaio nella Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase.
L’occasione però è anche quella per ricordare la figura dell’On. Giuseppe Codacci Pisanelli che il 9 gennaio del 1962, sessanta anni orsono, in qualità di Presidente dell’Unione Interparlamentare incontrò, nello studio ovale della Casa Bianca, l’allora Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy .
L’iniziativa, c’è da dire comunque, rientra nella programmazione di incontri che la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Ugento – S.Maria di Leuca propone per riflettere ed approfondire temi che richiamano a dei valori alti, anche riguardo all’impegno sociale e politico a cui ogni cittadino è invitato ad ispirarsi.
Il programma, dopo l’introduzione musicale a cura dell’Anam Trio, prevede la breve introduzione da parte del delegato vescovile per la CDAL, Mimmo Turco ed i saluti del sindaco di Tricase, Antonio De Donno e della figlia dello statista tricasino, Biancaneve Codacci Pisanelli. Interverranno: Gero Grassi, deputato XV, XVI e XVII Legislatura; Alberto Maritati, senatore XIII, XIV, XV e XVI Legislatura; Loredana Capone, presidente del Consiglio Regionale della Puglia.
Le conclusioni saranno affidate a S.E. Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – S.Maria di Leuca. Per dare la possibilità di poter seguire da casa, dato il limitato numero consentito di presenze, vi sarà la diretta streaming su www.radiodelcapo.it e sulla pagina Facebook: radiodelcapo.it webtv.
Ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento posti.
Accesso consentito solo con super green pass e l’uso della mascherina, nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sanitaria
5.514 Nuovi casi
71.121 Test giornalieri
0 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.850
Provincia di Bat: 535
Provincia di Brindisi: 564
Provincia di Foggia: 554
Provincia di Lecce: 933
Provincia di Taranto: 949
Residenti fuori regione: 103
Provincia in definizione: 26
41.162 Persone attualmente positive
364 Persone ricoverate in area non critica
38 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
328.360 Casi totali
6.042.681 Test eseguiti
280.205 Persone guarite
6.993 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 116.559
Provincia di Bat: 32.969
Provincia di Brindisi: 28.454
Provincia di Foggia: 56.569
Provincia di Lecce: 43.409
Provincia di Taranto: 47.733
Residenti fuori regione: 1.995
Provincia in definizione: 672