Venerdi, 21 gennaio 2022

Attualmente positivi

Fonte Asl Lecce

ALESSANO 123

ALEZIO 168

ALLISTE 191

ANDRANO 101

ARADEO 208

ARNESANO 126

BAGNOLO DEL SALENTO  51

BOTRUGNO 85

CALIMERA 161

CAMPI SALENTINA 305

CANNOLE  41

CAPRARICA DI LECCE  41

CARMIANO 386

CARPIGNANO SALENTINO 116

CASARANO 431

CASTRI' DI LECCE 65

CASTRIGNANO DEI GRECI  91

CASTRIGNANO DEL CAPO  116

CAVALLINO 483

COLLEPASSO 122

COPERTINO 836

CORIGLIANO D'OTRANTO 153

CORSANO 131

CURSI 119

CUTROFIANO 201

DISO 44

GAGLIANO DEL CAPO 128

GALATINA 657

GALATONE 402

GALLIPOLI  655

GIUGGIANELLO 30

GIURDIGNANO 29

GUAGNANO 160

LECCE 3.023

LEQUILE 330

LEVERANO  534

LIZZANELLO  396

MAGLIE 410

MARTANO 186

MARTIGNANO 43

MATINO 255

MELENDUGNO 352

MELISSANO 173

MELPIGNANO  49

MIGGIANO  79

MINERVINO DI LECCE  113

MONTERONI DI LECCE  630

MONTESANO SALENTINO 63

MORCIANO DI LEUCA  43

MURO LECCESE 154

NARDO'  889

NEVIANO 120

NOCIGLIA  39

NOVOLI 176

ORTELLE 37

OTRANTO 127

PALMARIGGI 38

PARABITA 258

PATU' 36

POGGIARDO  197

PRESICCE-ACQUARICA  271

RACALE 380

RUFFANO 248

SALICE SALENTINO 229

SALVE 97

SANARICA  72

SAN CESARIO DI LECCE  294

SAN DONATO DI LECCE 253

SANNICOLA 160

SAN PIETRO IN LAMA 144

SANTA CESAREA TERME 53

SCORRANO 236

SECLI' 26

SOGLIANO CAVOUR  76

SOLETO 152

SPECCHIA 142

SPONGANO 99

SQUINZANO 424

STERNATIA 55

SUPERSANO 149

SURANO 39

SURBO  637

TAURISANO  382

TAVIANO 428

TIGGIANO 74

TREPUZZI  440

TRICASE  432

TUGLIE 137

UGENTO 361

UGGIANO LA CHIESA  82

VEGLIE 490

VERNOLE 177

ZOLLINO  66

SAN CASSIANO  38

CASTRO  50

PORTO CESAREO 180

Venerdì, 21 gennaio 2022

Per festeggiare le nozze d’argento de Il Volantino di Tricase abbiamo pensato…

Per il 25° anniversario di vita del Giornale un’altra bella notizia…

Nel riprendere ad uscire, un doveroso ed affettuoso grazie agli operatori commerciali che, ancora una volta, ci hanno aiutato concretamente con i loro contratti pubblicitari.

Li ringraziamo perché, grazie a loro, possiamo offrire alla Città un servizio di informazione ed un’occasione per un confronto di idee; li ringraziamo doppiamente perché, di questi tempi, non è facile reperire risorse per spendere in pubblicità.

il volantino settimanale cittadino di Tricase

Sabato, 22 gennaio – In distribuzione

dalla pagina facebook del "Cantiere Civico"

Si avvicinano le elezioni del Consiglio provinciale e diventa sempre più forte e nitido l’eco di voci interessate, accompagnate da mea culpa e grandi promesse. Con analisi alquanto sconnesse e superficiali Il dato più evidente è che Tricase non avrà un consigliere provinciale. Anzi, neanche proverà ad averlo perché non c’è nessun candidato.
Le grandi manovre e le grandi amicizie che solo due anni fa individuarono nel sindaco De Donno, la figura centrale di un compromesso tra Pd, Leu, Popolari e parti di centro destra, si sono dissolte, lasciando spazio a chiusure e azioni di ostacolo reciproco.
In questo quadro desolante, la titubanza del sindaco nel suo cercar casa politica ha solo generato isolamento e ulteriori frammentazioni. Sono emerse la sua mancanza di autorevolezza politica e le contraddizioni interne alla maggioranza, che non sono riuscite a proporre una candidatura condivisa.
Il 24 di questo mese cambierà il consiglio provinciale. Per il fatto che votino solo i Sindaci e i Consiglieri Comunali dei vari paesi, si corre il rischio che l’appuntamento sia sentito solo dagli addetti ai lavori e che si riduca alla costruzione di filiere di consenso con cui alcuni potentati, dentro e fuori i partiti, provano a ribadire il proprio potere.
Noi vogliamo restare fedeli alla bella politica e a quell'idea di governo del territorio in grado di coniugare economia, ecologia e coesione sociale solidale, che portiamo avanti dalla nascita di Cantiere Civico.
Tra le cinque liste messe in campo, abbiamo voluto scegliere quella che poteva rappresentare meglio la nostra visione: Salento, Bene Comune 2050.
Nonostante le tante contraddizioni, questa lista di centro-sinistra raggruppa culture politiche, passioni e sentimenti che in tanti paesi della provincia hanno voluto mettere al primo posto i valori della cittadinanza attiva, anziché le nomenclature di partiti scarni di idee e sempre più autoreferenziali.
Vogliamo ribadire, altresì, che il criterio di vicinanza territoriale nella scelta dei consiglieri, che per bocca di qualcuno è divenuto quasi un “vincolo di sangue e suolo”, non può appartenerci.
Non voteremo un consigliere solo per la prossimità territoriale al nostro paese, senza valutare la qualità e la coerenza della sua militanza politica, la sua affidabilità, chi e cosa può rappresentare o ha già rappresentato per il nostro territorio.
La nostra non è una scelta banale. È la dimostrazione che, nonostante alcuni esponenti politici dei partiti oggi in campo, ieri ci urlassero contro, noi abbiamo la forza e la maturità di non agire per ripicca scegliendo di votare qualche altra lista che non ci rappresenta o non andando a votare.
Nelle scelte importanti, bisogna prendere posizione e agire in modo trasparente e per il bene comune. Ed è quello che noi faremo.

9.433 Nuovi casi

94.146 Test giornalieri

10 Persone decedute

Nuovi casi per provincia

Provincia di Bari: 3.072

Provincia di Bat: 1.068

Provincia di Brindisi: 837

Provincia di Foggia: 1.425

Provincia di Lecce: 1.651

Provincia di Taranto: 1.281

Residenti fuori regione: 52

Provincia in definizione: 47

139.003 Persone attualmente positive

665 Persone ricoverate in area non critica

69 Persone in terapia intensiva

Dati complessivi

487.146 Casi totali

7.015.998 Test eseguiti

341.059 Persone guarite

7.084 Persone decedute

Casi totali per provincia

Provincia di Bari: 170.704

Provincia di Bat: 49.535

Provincia di Brindisi: 45.337

Provincia di Foggia: 76.682

Provincia di Lecce: 72.245

Provincia di Taranto: 67.795

Residenti fuori regione: 3.532

Provincia in definizione: 1.316

Martedì, 18 gennaio 2022

Nonostante il numero dei contagi da Coronavirus sia ancora alto (l’ultimo dato fonte Asl Lecce segnava lo scorso venerdì 14 gennaio 454 positivi a Tricase),  qualche primo piccolo segnale di miglioramento nelle ultime ore comincia a vedersi.

Infatti con il vaccino che sta dando i risultati attesi (i medici consigliano di completare la vaccinazione che rappresenta la migliore strategia di contrasto al virus Covid 19 e garantisce il miglior livello di protezione dalla malattia), e le ultime restrizioni, pian piano il numero dei contagi sta subendo una lenta diminuzione.

Dati che dovrebbero essere confermati in maniera più dettagliata nei prossimi giorni con il bollettino Covid sulle variazioni settimanali osservate negli ultimi 7 giorni a Tricase (dal 14 al 21 gennaio).

MASCHERINE FFP2 E PIÙ TAMPONI: LA REGIONE VIENE INCONTRO ALLE RICHIESTE DEGLI STUDENTI.

Più tamponi e mascherine per gli istituti scolastici. La Regione Puglia metterà a disposizione delle scuole, dove necessario, altre mascherine Ffp2 e tamponi.

Mascherine -L'assessore Leo ha annunciato che, in seguito all'analisi effettuata dall'Usr Puglia su tempi di distribuzione e fabbisogno dei dispositivi di protezione per gli studenti, integrerà, se ritenuto necessario, con l'acquisto di nuove mascherine Ffp2 da mettere a disposizione di studenti e studentesse.

Tamponi- La Regione Puglia ha anche messo a disposizione risorse regionali per consentire agli studenti di essere sottoposti a tampone, su richiesta del medico di base o del pediatra.

in Distribuzione