di Alessandro DISTANTE
E' indetta per lunedì 24 gennaio 2022 l’elezione dei sedici componenti del Consiglio provinciale di Lecce.
Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 8 alle ore 22, in due seggi dislocati su piani differenti di Palazzo dei Celestini a Lecce
L’anno della politica nostrana comincia con l’assenza di candidati tricasini al Consiglio provinciale.
Un brutto colpo, non c‘è che dire; ma, per favore, non limitiamoci a rimpiangere il passato e gli antichi splendori, ma interroghiamoci sulle cause, individuiamo le colpe e troviamo le soluzioni.
Le frantumazioni all’interno della maggioranza e della minoranza sono evidenti e sono il frutto di una politica che vive solo in occasione ed in funzione delle competizioni elettorali; una politica nella quale il singolo vale di più del gruppo, dove non si trova un terreno sul quale confrontarsi ed anzi, per alcuni anche impegnati nelle Istituzioni, è meglio se nessuno parla e se nessuno scrive.
Ma la colpa è soprattutto nostra!
Se un’area politica (come il centro sinistra) si è presentata alla competizione elettorale comunale con tre candidati a sindaco ed un’altra area (centro destra) perde, subito dopo, il suo referente a livello locale, non c’è da meravigliarsi se poi, a livello provinciale, Tricase scompare.
Tutto ciò aumenta le distorsioni di una politica che, in generale e non solo a Tricase, non viaggia più attraverso forme democratiche e trasparenti di selezione delle candidature ma si muove intorno o, meglio, dietro i singoli referenti locali; le scelte diventano così sempre meno attente al territorio e sempre più funzionali a mantenere ed incrementare il peso elettorale del singolo referente-leader.
Vi è poi un isolamento politico della nostra Città sul territorio: Tricase –pur avendolo annunciato in campagna elettorale- non ha raggiunto alcuna intesa con i Comuni dell’Area del Sud Salento. Siamo fuori dall’Unione Terra di Leuca -che va organizzandosi e strutturandosi sempre di più con servizi, uffici e progettualità comuni- e siamo fuori da qualsiasi altra forma di collaborazione organica; al contrario, alcune prese di posizione sull’impianto di compostaggio lasciano temere ulteriori e nuovi motivi di conflitto che si aggiungono al vecchio contrasto sulla 275.
Anche la rivendicazione della sede del Distretto socio sanitario rischia di sembrare una pretesa in nome di una “superiorità” anacronistica e comunque non accettata dagli altri Comuni.
C’è ora il fronte della avversione all’impianto off shore, ma anche lì la posizione del Consiglio comunale, apprezzabile e condivisibile, è stata differente rispetto a quella degli altri Comuni che si sono pronunciati per un secco no e non anche, come ha fatto Tricase, per una contestazione di metodo e non pregiudiziale su qualsivoglia forma e tipo di impianto eolico in mare.
Insomma l’assenza (persino) di candidati alla Provincia non è certo un fatto casuale, ma è una dimostrazione della “difficoltà” della politica tricasina, per un verso, a svolgere un ruolo esterno di concerto con le altre Amministrazioni locali e, per altro verso, a fare unità interna attraverso quelle mediazioni che sono il sale della politica della quale, ad oggi e da tempo, non si vede granchè.
“Essere positivi”, oggi, non è una bella notizia; per colpa del Covid, anche la positività è diventata negatività.
Tuttavia, con il nuovo anno, vogliamo tornare al significato normale delle parole.
E’ per questo che vogliamo pensare positivo e compiere iniziative propositive.
Per festeggiare le nozze d’argento de Il Volantino di Tricase abbiamo pensato di invitare alla festa tutti, ma proprio tutti!
Ogni mese, nell’ultima uscita, ospiteremo interventi su argomenti che interessano la Città.
Lo faremo proponendo l’argomento e poi invitando ad intervenire; raccoglieremo le idee degli Amministratori, delle Associazioni culturali e politiche e dei cittadini.
Un numero “monografico” di confronto per analizzare e proporre.
Abbiamo già scelto i primi argomenti: a Febbraio “Centro storico: aprire o chiudere?”; a Marzo “Centri commerciali e negozi: aperture e chiusure”; ad Aprile: “Tricase Porto: dove porta?”; a Maggio “Marina Serra: quale bellezza da vivere?”.
Il primo argomento lo troverete meglio spiegato nelle pagine interne.
Per il 25° anniversario di vita del Giornale un’altra bella notizia: il Premio Giornalistico, giunto alla sua 12^ edizione, quest’anno verrà assegnato a Lucia Goracci, inviata di guerra della RAI, divenuta famosa per i réportage dall’Afghanistan e per le vicende che sono seguite dopo un’intervista ad una senatrice rumena (con tanto di sequestro che ha indignato il mondo intero).
La Goracci ha accettato con piacere di venire a Tricase (anche perché vi è stata molti anni fa come turista di passaggio); la data sarà concordata con lei e con il Covid.
Nel riprendere ad uscire, un doveroso ed affettuoso grazie, non ai fondi europei o nazionali o comunali (mai chiesti), ma agli operatori commerciali che, ancora una volta, ci hanno aiutato concretamente con i loro contratti pubblicitari.
Li ringraziamo perché, grazie a loro, possiamo offrire alla Città un servizio di informazione ed un’occasione per un confronto di idee; li ringraziamo doppiamente perché, di questi tempi, non è facile reperire risorse per spendere in pubblicità.
L’obiettivo è sempre quello di sfidarci a vedere quello che accade intorno a noi; spingere per un confronto che diventi dialogo, nel rispetto delle varie posizioni e nella ricerca del bene comune.
La condizione è sempre e solo la stessa: avere il piacere di ascoltare e il coraggio di esporsi.
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, alla luce dei dati del monitoraggio settimanale, ha firmato una nuova ordinanza che prevede il passaggio in giallo della Regione Puglia
Il passaggio in zona gialla avverrà da lunedì.
La zona gialla prevede l'obbligo di mascherine all'aperto, che è già previsto in tutta Italia, anche in zona bianca, fino al 31 gennaio
Venerdi, 21 gennaio 2022
Attualmente positivi
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 123
ALEZIO 168
ALLISTE 191
ANDRANO 101
ARADEO 208
ARNESANO 126
BAGNOLO DEL SALENTO 51
BOTRUGNO 85
CALIMERA 161
CAMPI SALENTINA 305
CANNOLE 41
CAPRARICA DI LECCE 41
CARMIANO 386
CARPIGNANO SALENTINO 116
CASARANO 431
CASTRI' DI LECCE 65
CASTRIGNANO DEI GRECI 91
CASTRIGNANO DEL CAPO 116
CAVALLINO 483
COLLEPASSO 122
COPERTINO 836
CORIGLIANO D'OTRANTO 153
CORSANO 131
CURSI 119
CUTROFIANO 201
DISO 44
GAGLIANO DEL CAPO 128
GALATINA 657
GALATONE 402
GALLIPOLI 655
GIUGGIANELLO 30
GIURDIGNANO 29
GUAGNANO 160
LECCE 3.023
LEQUILE 330
LEVERANO 534
LIZZANELLO 396
MAGLIE 410
MARTANO 186
MARTIGNANO 43
MATINO 255
MELENDUGNO 352
MELISSANO 173
MELPIGNANO 49
MIGGIANO 79
MINERVINO DI LECCE 113
MONTERONI DI LECCE 630
MONTESANO SALENTINO 63
MORCIANO DI LEUCA 43
MURO LECCESE 154
NARDO' 889
NEVIANO 120
NOCIGLIA 39
NOVOLI 176
ORTELLE 37
OTRANTO 127
PALMARIGGI 38
PARABITA 258
PATU' 36
POGGIARDO 197
PRESICCE-ACQUARICA 271
RACALE 380
RUFFANO 248
SALICE SALENTINO 229
SALVE 97
SANARICA 72
SAN CESARIO DI LECCE 294
SAN DONATO DI LECCE 253
SANNICOLA 160
SAN PIETRO IN LAMA 144
SANTA CESAREA TERME 53
SCORRANO 236
SECLI' 26
SOGLIANO CAVOUR 76
SOLETO 152
SPECCHIA 142
SPONGANO 99
SQUINZANO 424
STERNATIA 55
SUPERSANO 149
SURANO 39
SURBO 637
TAURISANO 382
TAVIANO 428
TIGGIANO 74
TREPUZZI 440
TRICASE 432
TUGLIE 137
UGENTO 361
UGGIANO LA CHIESA 82
VEGLIE 490
VERNOLE 177
ZOLLINO 66
SAN CASSIANO 38
CASTRO 50
PORTO CESAREO 180
Venerdì, 21 gennaio 2022
Per festeggiare le nozze d’argento de Il Volantino di Tricase abbiamo pensato…
Per il 25° anniversario di vita del Giornale un’altra bella notizia…
Nel riprendere ad uscire, un doveroso ed affettuoso grazie agli operatori commerciali che, ancora una volta, ci hanno aiutato concretamente con i loro contratti pubblicitari.
Li ringraziamo perché, grazie a loro, possiamo offrire alla Città un servizio di informazione ed un’occasione per un confronto di idee; li ringraziamo doppiamente perché, di questi tempi, non è facile reperire risorse per spendere in pubblicità.
il volantino settimanale cittadino di Tricase
Sabato, 22 gennaio – In distribuzione