Venerdi, 14 gennaio 2022

Covid: Attualmente positivi

Fonte Asl Lecce

ALESSANO 121

ALEZIO  220

ALLISTE 182

ANDRANO 122

ARADEO 218

ARNESANO 144

BAGNOLO DEL SALENTO 50

BOTRUGNO  69

CALIMERA 139

CAMPI SALENTINA 422

CANNOLE 53

CAPRARICA DI LECCE 46

CARMIANO 486

CARPIGNANO SALENTINO 112

CASARANO  534

CASTRI' DI LECCE  83

CASTRIGNANO DEI GRECI 136

CASTRIGNANO DEL CAPO 115

CAVALLINO 441

COLLEPASSO 113

COPERTINO 1.138

CORIGLIANO D'OTRANTO 141

CORSANO 172

CURSI 155

CUTROFIANO 284

DISO 46

GAGLIANO DEL CAPO 81

GALATINA 703

GALATONE  498

GALLIPOLI 701

GIUGGIANELLO 29

GIURDIGNANO 25

GUAGNANO 178

LECCE 3.243

LEQUILE 346

LEVERANO 648

LIZZANELLO  462

MAGLIE  447

MARTANO 256

MARTIGNANO 45

MATINO 259

MELENDUGNO 284

MELISSANO 187

MELPIGNANO  72

MIGGIANO 63

MINERVINO DI LECCE 115

MONTERONI DI LECCE 672

MONTESANO SALENTINO 48

MORCIANO DI LEUCA 58

MURO LECCESE 182

NARDO' 972

NEVIANO 120

NOCIGLIA  60

NOVOLI 222

ORTELLE 44

OTRANTO  150

PALMARIGGI  32

PARABITA 253

PATU' 30

POGGIARDO 188

PRESICCE-ACQUARICA 316

RACALE 356

RUFFANO 233

SALICE SALENTINO 293

SALVE  100

SANARICA 69

SAN CESARIO DI LECCE  332

SAN DONATO DI LECCE 265

SANNICOLA  121

SAN PIETRO IN LAMA 129

SANTA CESAREA TERME 47

SCORRANO 255

SECLI' 40

SOGLIANO CAVOUR 88

SOLETO 193

SPECCHIA 141

SPONGANO 75

SQUINZANO  410

STERNATIA  62

SUPERSANO 123

SURANO 38

SURBO  867

TAURISANO 330

TAVIANO 427

TIGGIANO 69

TREPUZZI 477

TRICASE 454

TUGLIE 132

UGENTO  307

UGGIANO LA CHIESA 99

VEGLIE  690

VERNOLE 222

ZOLLINO  54

SAN CASSIANO 56

CASTRO 62

PORTO CESAREO 267

 

Pino GRECO - Nuovo Quotidiano di Puglia

In attesa della realizzazione della tanta discussa rotatoria - e con un semaforo non funzionante da diverso tempo - c'è ancora chi rischia di perdere la vita.

Ancora un incidente sulla 275 all'altezza dell'incrocio che collega Tricase, Specchia e Lucugnano 

Residenti, cittadini, automobilisti e motociclisti, da anni lamentano la poca sicurezza in quell’incrocio.

In attesa della realizzazione della tanta discussa rotatoria - e con un semaforo non funzionante da diverso tempo - c'è ancora chi rischia di perdere la vita.

Ne è prova l'ultimo scontro ( ieri 13 gennaio -intorno alle ore 21), tra due auto avvenuto tra una Fiat Punto e una Fiat Multipla.

Dalle prime informazioni sembra che la prima auto proveniva da Tricase e ha tamponato la seconda che arrivava da Montesano e guidata da un trentanovenne. Non ci sarebbero codici rossi. La Punto ha la parte anteriore completamente distrutta mentre l'occupante della Multipla è stato salvato dall'airbag che si è aperto prontamente.

A Tricase continuano a esserci lunghe code fuori e dentro l’ospedale "Panico" per effettuare i tamponi.

Il copione si ripete ormai da qualche giorno.

Decine e decine di cittadini giunti al “ Panico” da tutto il Capo di Leuca si sono sottoposti a test rapidi o molecolari - causa la rapida diffusione della variante Omicron.

Mentre negli ospedali pugliesi il tasso di occupazione dei posti letto è sopra soglia di saturazione in area medica, attestandosi al 17,2% (oltre il limite del 15%), mentre in terapia intensiva è del 9,9%, ormai prossimo al limite del 10%.

Questi indicatori potrebbero decretare il passaggio in zona gialla della Puglia a partire da lunedì prossimo

dalla pagina Facebook di Cantiere Civico

Tricase non ha l'amministrazione che merita.

Tricase vale molto di più.

Anche il banco di prova della gestione delle festività natalizie per noi ha bocciato questa Giunta, ed era il secondo anno al governo della città.

Parliamo del Luna park?

Il "lunapark itinerante" è stato riposto ai bordi della strada provinciale per Tricase porto, in uno spazio poco illuminato e che solo in corso d'opera ha avuto una segnaletica adeguata (nonostante la vicinanza di una scuola superiore).

La "pista di ghiaccio", che quest'anno era più piccola rispetto ad altri anni, è stata comunque montata in piazza Cappuccini nel centro della città e nella zona commerciale più ampia, che ha attirato molta gente e creato tanta confusione.

Ma su di tutto, È stata carente la gestione del traffico e la chiusura delle strade senza la creazione di accessi e uscite che potessero rendere fruibili e meno addensanti le strade del centro storico.

Le attività che di solito animano la nostra città sono state gestite "ad impronta" senza un protocollo chiaro, basato sulle normative nazionali, da sottoporre agli operatori economici interessati e una successiva accurata vigilanza pubblica.

Era importante far vivere la magia del Natale, specialmente ai più piccoli. Ma era anche diritto di chi appartiene a categorie fragili o era a rischio di non poterlo viverlo serenamente. L'agire di questa giunta, invece, ha solo demandato la responsabilità della gestione della sicurezza e dell'ordine pubblico, ai privati.

Le norme per il settore erano già in vigore dal 3 dicembre, chi doveva controllare il super green pass agli over 12 per l’accesso all’area?

Chi ha concepito le chiusure delle strade, perché non ha previsto un piano traffico alternativo, parcheggi e soprattutto un controllo capillare delle vie del centro?

 Perchè non si è corso subito ai ripari dopo la disastrosa giornata del 23 dicembre, allorquando la chiusura di c.so Roma ha generato ingorghi e paralisi del traffico nelle strade circostanti?

E ancora: le scelte errate a monte di questa amministrazione hanno prodotto dei danni economici ai gestori delle attività itineranti.  Insieme alla loro chiusura repentina e senza preavviso-con intimazione improvvisa, secca e ultimativa dei vigili urbani-  sono stati previsti dei ristori?

La città di Tricase è stata l'unica nella provincia a chiudere le attrazioni anzitempo e, nel breve periodo di apertura, l'inadempienza della giunta ha creato solo caos e pericolo per i fruitori.

Torneremo in consiglio comunale per chiedere perché, nonostante la disponibilità dei fondi covid, non siano stati potenziati i controlli. E al Sindaco, se oltre le foto di rito, ha qualcosa di meglio da offrire per la nostra Tricase.

3.218 Nuovi casi

74.753 Test giornalieri

7 Persone decedute

Nuovi casi per provincia

Provincia di Bari: 1.224

Provincia di Bat: 288

Provincia di Brindisi: 312

Provincia di Foggia: 486

Provincia di Lecce: 614

Provincia di Taranto: 226

Residenti fuori regione: 54

Provincia in definizione: 14

62.901 Persone attualmente positive

495 Persone ricoverate in area non critica

53 Persone in terapia intensiva

Dati complessivi

370.694 Casi totali

6.589.994 Test eseguiti

300.754 Persone guarite

7.039 Persone decedute

Casi totali per provincia

Provincia di Bari: 131.604

Provincia di Bat: 36.642

Provincia di Brindisi: 32.876

Provincia di Foggia: 61.849

Provincia di Lecce: 52.531

Provincia di Taranto: 51.831

Residenti fuori regione: 2.555

Provincia in definizione: 806

in Distribuzione