Si sono conclusi con un pareggio, una sconfitta ed una vittoria gli impegni delle società tricasine di calcio e pallavolo

ASD ATLETICO TRICASE Calcio-Promozione

Arriva una brutta sconfitta per il Tricase sul campo dell'Avetrana. Risultato finale 2 a 1. In gol il capitano Citto. Prossimo appuntamento, Domenica 1 Maggio ore 16:30 in casa contro il Gallipoli nell'ultima gara del campionato. C'è da difendere il 3 posto nella griglia dei play-off. Avanti rossoblù!

TRICASE CALCIO Terza Categoria

Uno a uno contro il Guagnano. Un punto che serve a conservare la testa della classifica. Domenica altra gara interna contro il Muro Leccese

VIRTUS TRICASE 1967 Serie C di pallavolo

Play out con Galatina e Squinzano per i ragazzi di mister Livio Bramato. La prima gara, contro Galatina è andata bene. Oggi, riposo

AURISPA LIBELLLA Serie A3 di pallavolo

Vince ancora 3-1 con Tuscania e vola in semifinale playoff

Domenica, 24 aprile 2022

Dopo le festività pasquali si torna in campo

Per questo fine campionato serve un finale da 10

Questi gli impegni delle società tricasine di calcio e pallavolo oggi – domenica 24 aprile 2022

VIRTUS TRICASE 1967 Serie C di pallavolo

Play out con Galatina e Squinzano per i ragazzi di mister Livio Bramato. La prima gara, contro Galatina è andata bene. Oggi, riposo.

AURISPA LIBELLULA Serie A3 di pallavolo

Aurispa Libellula ospita il Tuscania per gara 2 dei playoff. Una semifinale playoff in palio: è ciò che si gioca Aurispa Libellula nel match di oggi, domenica 24 aprile (ore 16) contro la Maury’s Com Cavi Tuscania. Dopo il successo di mercoledì in gara 1 a Montefiascone, i salentini tornano di fronte al pubblico amico e possono giocarsi le loro chances per provare a superare il turno.

ASD ATLETICO TRICASE Calcio-Promozione

Due gare alla fine del campionato. Oggi ad Avetrana , mentre nell’ultima di campionato a Tricase arriva il Gallipoli, squadra già promossa in Eccellenza . Di certo i ragazzi di mister De Giuseppe disputeranno i play off

TRICASE CALCIO Terza Categoria

Dopo il recupero vinto in settimana a Corsano per 1 a 0, i ragazzi mister Rocco Errico sono sempre in testa alla classifica. Oggi al “ Vecchio” comunale arriva il Guagnano, ore 16,30

Sabato, 23 aprile 2022

E’ la festa della Madonna delle Grazie a Tutino di Tricase fino al 25 aprile

L’intera comunità è circondata da un messaggio di pace da parte dei bimbi:

“Tutti artisti per Maria”

“Così in occasione della Madonna delle Grazie abbiamo voluto far pregare i bambini - abbiamo chiesto a Maria il dono della Pace”, queste le parole del parroco don Pasquale Carletta.

Insieme ai loro educatori e alle famiglie - i bambini hanno poi attraversato le strade di Tutino affidando a Maria la pace nel mondo.

UN VIAGGIO IN BIANCO E NERO NELLE SPLENDIDE FOTO DI COSTANTINO DE GIUSEPPE

La prima mostra in bianco e nero nel centro parrocchiale di Tutino - Fino al 25 aprile

Nell’occasione della Festa della Madonna delle Grazie, tre giorni per riscoprire otto manifesti con 15 foto che rappresentano un “cantastorie”.

Ogni manifesto racconta una storia, immagini che diventano, nel momento stesso in cui sono scattate, patrimonio dell’intera comunità

 

 

 

 

di Alessandro DISTANTE

Se la via Crucis presieduta da Papa Francesco ha fatto riflettere per la scelta, assolutamente condivisibile, della croce portata da una ucraina e da una russa, allo stesso modo ha fatto riflettere la scelta delle Parrocchie della Natività e di Sant’Antonio di tenere, insieme, un’unica Via Crucis.

E’ il potere dei segni, come diceva il venerabile don Tonino.

Nei giorni scorsi è venuto a mancare un intellettuale quale il prof. Carlo Cerfeda che, sempre provocatoriamente, sferzava una Città che –a suo dire- era restìa al cambiamento. “Tricase non cambierà mai. E’ inutile scrivere, parlare, discutere; Tricase sarà sempre la stessa!” mi ripeteva nelle rare ma significative conversazioni telefoniche degli ultimi tempi.

Il prof. Cerfeda è morto e io non voglio dargli ragione; gli ho sempre detto che si sbagliava, che non era vero, ma lo dicevo perché, in fondo, anche lui nutriva la speranza di un cambiamento, nonostante tutto.

Ogni cambiamento, però, necessita di prese di posizione e di scelte coraggiose; andare oltre il proprio “orticello”; uscire dal proprio orizzonte o, meglio, inserire il proprio orizzonte in uno più vasto, abbandonando gli egoistici interessi, siano essi personali oppure di gruppo (di partito o di associazione), per perseguire l’interesse generale.

E’ il compito proprio della politica che continua, invece, a lanciare segnali negativi: sentire che un capogruppo alla Regione lascia Forza Italia per entrare nell’onnivoro CON di Emiliano sol perchè è stanco di perdere le elezioni, senza tuttavia sottoporsi al giudizio degli elettori, deve far riflettere. In questo modo emerge, con tutta evidenza, la ricerca non del bene comune ma del bene personale nel disprezzo delle regole più elementari della democrazia dove il potere deve essere assegnato dal popolo e non da giochi di potere.

 

Sabato, 23 aprile 2022

Vi aspettiamo questa sera dalle ore 20,30 in piazza S. Andrea a Tricase per “Resurrexit ” la VI edizione della Passione Vivente, a cura del gruppo giovani della Parrocchia Sant’Andrea Apostolo di Caprarica di Tricase.

La riproduzione della morte e della resurrezione di Gesù, per noi ragazzi impegnati in questi mesi, seppur tra mille difficoltà, è stata una bella opportunità di riflessione e di fede.

Non vi resta che partecipare e farci sapere se vi piacerà!

in Distribuzione