Sabato, 23 aprile 2022

Vi aspettiamo questa sera dalle ore 20,30 in piazza S. Andrea a Tricase per “Resurrexit ” la VI edizione della Passione Vivente, a cura del gruppo giovani della Parrocchia Sant’Andrea Apostolo di Caprarica di Tricase.

La riproduzione della morte e della resurrezione di Gesù, per noi ragazzi impegnati in questi mesi, seppur tra mille difficoltà, è stata una bella opportunità di riflessione e di fede.

Non vi resta che partecipare e farci sapere se vi piacerà!

Venerdi’, 22 aprile 2022

COVID: Attualmente positivi

Fonte Asl Lecce

ALESSANO 64

ALEZIO 112

ALLISTE 67

ANDRANO  61

ARADEO  124

ARNESANO  45

BAGNOLO DEL SALENTO  11

BOTRUGNO 54

CALIMERA  100

CAMPI SALENTINA 108

CANNOLE 31

CAPRARICA DI LECCE 27

CARMIANO  203

CARPIGNANO SALENTINO 28

CASARANO 279

CASTRI' DI LECCE  33

CASTRIGNANO DEI GRECI 46

CASTRIGNANO DEL CAPO  65

CAVALLINO  189

COLLEPASSO  63

COPERTINO  269

CORIGLIANO D'OTRANTO  76

CORSANO 83

CURSI  27

CUTROFIANO 160

DISO 32

GAGLIANO DEL CAPO 73

GALATINA 384

GALATONE 227

GALLIPOLI  234

GIUGGIANELLO 7

GIURDIGNANO  11

GUAGNANO  32

LECCE  1.052

LEQUILE  96

LEVERANO 168

LIZZANELLO  110

MAGLIE 118

MARTANO 94

MARTIGNANO 34

MATINO  181

MELENDUGNO  128

MELISSANO  85

MELPIGNANO 14

MIGGIANO 24

MINERVINO DI LECCE  55

MONTERONI DI LECCE  125

MONTESANO SALENTINO 20

MORCIANO DI LEUCA  26

MURO LECCESE  35

NARDO' 415

NEVIANO  113

NOCIGLIA  24

NOVOLI 114

ORTELLE 16

OTRANTO  36

PALMARIGGI 5

PARABITA 134

PATU' 14

POGGIARDO 84

PRESICCE-ACQUARICA 143

RACALE 143

RUFFANO  96

SALICE SALENTINO 98

SALVE 30

SANARICA  18

SAN CESARIO DI LECCE  118

SAN DONATO DI LECCE  122

SANNICOLA 76

SAN PIETRO IN LAMA 31

SANTA CESAREA TERME 36

SCORRANO  68

SECLI' 27

SOGLIANO CAVOUR 65

SOLETO  46

SPECCHIA  51

SPONGANO  24

SQUINZANO  125

STERNATIA  20

SUPERSANO  44

SURANO 10

SURBO  200

TAURISANO 129

TAVIANO  180

TIGGIANO 47

TREPUZZI  187

TRICASE  260

TUGLIE  49

UGENTO 148

UGGIANO LA CHIESA 40

VEGLIE 203

VERNOLE 58

ZOLLINO 28

SAN CASSIANO 24

CASTRO 28

PORTO CESAREO  88

 

Tricase, 21 aprile 2022 – Si presenta un anno ricco di incontri ed una stagione sportiva rilevante per la Scuderia Salentomotori di Tricase, che sarà impegnata nella Coppa Italia Rally 7^ Zona. Ad iniziare la stagione sportiva sarà il 28° Rally Città di Casarano in programma il 23/24 aprile. Al primo incontro rallistico, la Salentomotori schiererà i seguenti equipaggi: il pioniere incondizionato è il driver Rizzello Francesco coadiuvato da Fernando Sorano, già vincitori a Casarano per ben sette volte, a bordo di una Skoda Fabia in versione R5 del Team Lion; la coppia Mauro Santantonio e Cosimo Cataldi scende in campo con la performante Peugeot 208 R5 del Team I.M Motorsport; l’esperto e anziano Maurizio Di Gesù, che lo scorso anno si è aggiudicato la piazza d’onore nella categoria Under 55, e che per la prima volta sarà affiancato dal siciliano Luigi Aliberto, lo vedremo con una Skoda Fabia R5 del Team Colombi; il ritorno al volante di Gabriele Passaseo e Pasquale Fiorito, una coppia già collaudata che si schiereranno con una Peugeot 207 Super 2000; dopo un po’ di stop, si riforma l’equipaggio Gianluca Lecci con Luca Leone che ritornano in gara con una Renault Clio Super 1600; rivedremo il duo formatosi spontaneamente, quello di Donato Parrotto affiancato da Leo Albano che sfideranno la classe racing start plus con la Citroen Saxo; a chiudere lo schieramento troviamo Antonio Russo che per la prima volta sarà affiancato da Gianmarco Manco su Citroen Saxo N2.

Il Presidente della Scuderia Salentomotori, Antonio Forte – afferma, che lo schieramento degli equipaggi presenti è di altissimo livello e che ci sarà sicuramente battaglia in quasi tutte le classi, ed è fiducioso, a casa ritorneremo con eccellenti piazzamenti.

Giovedi, 21 aprile 2022

Ad oggi i casi di contagio a Tricase dovrebbero essere meno di 250, circa 80 positivi in meno rispetto alla scorsa settimana che erano 336.

COVID, dati del giorno: 21 aprile 2022

5.860 Nuovi casi

29.069 Test giornalieri

11 Persone decedute

Nuovi casi per provincia

Provincia di Bari: 2.133

Provincia di Bat: 295

Provincia di Brindisi: 628

Provincia di Foggia: 711

Provincia di Lecce: 1.094

Provincia di Taranto: 907

Residenti fuori regione: 71

Provincia in definizione: 21

102.444 Persone attualmente positive

589 Persone ricoverate in area non critica

37 Persone in terapia intensiva

Dati complessivi

1.024.328 Casi totali

10.333.104 Test eseguiti

913.683 Persone guarite

8.201 Persone decedute

Casi totali per provincia

Provincia di Bari: 334.827

Provincia di Bat: 92.885

Provincia di Brindisi: 95.032

Provincia di Foggia: 151.737

Provincia di Lecce: 203.746

Provincia di Taranto: 135.367

Residenti fuori regione: 7.484

Provincia in definizione: 3.250

Giovedì 21 Aprile, in occasione della Celebrazione del LGBT+ HISTORY MONTH e GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMO-LESBO-BI-TRANSFOBIA. 

A Tricase, presso l'auditorium "Donato Valli" del Liceo Statale Girolamo Comi avremo: Alessia Nobile che presenterà il suo Libro "La bambina invisibile",interverranno Pippi Todisco e Ilaria Ulgharaita di Arcigay Salento e Donato Metallo Consigliere Regionale e promotore della legge pugliese contro l'omofobia.

L'incontro con  le ragazze e i ragazzi degli istituti di istruzione secondaria della città è per discutere insieme dei diritti e della storia del movimento lgbtiq+,delle sfide culturali che ci attendono e dell'importanza del fare comunità attraverso il confronto.

Il libro "La bambina invisibile" racconta di "Alessia che è una donna transgender, ma questa definizione è solo uno stigma sociale che distorce e cela un mondo di emozioni nascoste nel dualismo più ancestrale, quello tra corpo e anima. Di questa scissione e delle sue conseguenze ci parla Alessia. Dalla sua infanzia in cui emerge la consapevolezza che il suo involucro da bambino è solo un'illusione ottica, perché la sua è un'anima femminile, alla sua adolescenza in lotta tra la solitudine e il desiderio di riprodurre una qualche forma di normalità, dalla costruzione metodica e riflessiva di una identità che non ammette tradimenti conformistici alla transizione che, oltre a sgretolare rapporti familiari e sociali, le serra ogni possibilità lavorativa. Alessia deve rifondare ogni giorno la sua vita e sulla sua strada incontrerà la diafana solitudine di ragazze fragili e il calore empatico di Don Gallo, la tenerezza del gesto infantile di un uomo qualunque e la cattiveria generata dall'ignoranza".

L'evento è riservato a solə studentə.

La presidente della commissione per le Pari Opportunità del Comune di Tricase 

Francesca Longo

in Distribuzione