Giovedì 21 Aprile, in occasione della Celebrazione del LGBT+ HISTORY MONTH e GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMO-LESBO-BI-TRANSFOBIA. 

A Tricase, presso l'auditorium "Donato Valli" del Liceo Statale Girolamo Comi avremo: Alessia Nobile che presenterà il suo Libro "La bambina invisibile",interverranno Pippi Todisco e Ilaria Ulgharaita di Arcigay Salento e Donato Metallo Consigliere Regionale e promotore della legge pugliese contro l'omofobia.

L'incontro con  le ragazze e i ragazzi degli istituti di istruzione secondaria della città è per discutere insieme dei diritti e della storia del movimento lgbtiq+,delle sfide culturali che ci attendono e dell'importanza del fare comunità attraverso il confronto.

Il libro "La bambina invisibile" racconta di "Alessia che è una donna transgender, ma questa definizione è solo uno stigma sociale che distorce e cela un mondo di emozioni nascoste nel dualismo più ancestrale, quello tra corpo e anima. Di questa scissione e delle sue conseguenze ci parla Alessia. Dalla sua infanzia in cui emerge la consapevolezza che il suo involucro da bambino è solo un'illusione ottica, perché la sua è un'anima femminile, alla sua adolescenza in lotta tra la solitudine e il desiderio di riprodurre una qualche forma di normalità, dalla costruzione metodica e riflessiva di una identità che non ammette tradimenti conformistici alla transizione che, oltre a sgretolare rapporti familiari e sociali, le serra ogni possibilità lavorativa. Alessia deve rifondare ogni giorno la sua vita e sulla sua strada incontrerà la diafana solitudine di ragazze fragili e il calore empatico di Don Gallo, la tenerezza del gesto infantile di un uomo qualunque e la cattiveria generata dall'ignoranza".

L'evento è riservato a solə studentə.

La presidente della commissione per le Pari Opportunità del Comune di Tricase 

Francesca Longo

in Distribuzione