Giovedì, 17 novembre 2022
C.A.
Sindaco di Tricase
Cittadini di Lucugnano
Oggetto: Installazione Antenna sul territorio di Lucugnano di Tricase;
Facendo seguito alle numerose richieste dei nostri concittadini della frazione di Lucugnano, relativamente alla preoccupazione per l’installazione di un’antenna per impianti di comunicazione elettronica, gli iscritti del Partito Democratico di Tricase hanno ritenuto opportuno sensibilizzare i propri componenti in seno all’Amministrazione Comunale, che al fine di ottemperare il proprio mandato elettorale con assoluta attenzione verso i cittadini e il territorio, hanno richiesto ai competenti uffici, di verificare la documentazione relativa all’installazione del suddetto impianto nel territorio di Lucugnano.
Nonostante sia stata appurata la regolarità formale dei documenti e degli atti depositati, il Partito Democratico di Tricase ritiene ormai non più rinviabile un Piano regolatore che disciplini l’installazione delle predette infrastrutture e che possa contemplare un modello di zonizzazione del territorio comunale basato su degli studi e ricerche propedeutiche da effettuarsi con il supporto dell’Ufficio Tecnico, del SUAP e del Corpo di Polizia Municipale.
Siamo pienamente consapevoli di come la rivoluzione digitale abbia irreversibilmente modificato, in tutti gli ambiti, lo stile di vita: sempre crescente è la richiesta di copertura e di migliori performance delle infrastrutture digitali, con l’inevitabile aumento di installazioni di soluzioni elettroniche, tuttavia riteniamo che la sicurezza e la salute delle persone devono sempre avere priorità assoluta.
A tal proposito, la comunità del Partito Democratico insieme ai suoi rappresentati istituzionali, resterà sempre vigilie sul territorio affinché si eviti che qualsiasi forma di inquinamento possa minimamente ledere la salute dei nostri concittadini.
Firmato
Iscritti ed Amministratori Comunali
del Partito Democratico di Tricase
Cantiere Civico
INVERSIONE DEL SENSO DI MARCIA IN VIA THAON DE REVEL: FINALMENTE!
Il Comando dei VVUU ha comunicato che dal 19 novembre il senso di marcia su via Cadorna e Thaon de Revel sarà invertito rispetto a quello attuale: il traffico veicolare proveniente da C.so Roma andrà in direzione di Piazza Principessa..
Finalmente ci si è accorti che il precedente esperimento traffico aveva creato non pochi disagi. Agli operatori commerciali della strada, che hanno registrato un calo del flusso di clienti dovuto alla ridotta “visibilità” dei loro esercizi e agli automobilisti, obbligati a percorrere la direttrice di via Caputo, vi Stella d’Italia, Piazzetta Ciardo , Via Allatini e Via Apulia per giungere nei centri commerciali o negli istituti scolastici della zona Lama-Caprarica.
Avevamo sollevato da tempo il problema e criticato la Giunta per le disfunzioni con un’interrogazione in Consiglio Comunale; ora possiamo registrare con soddisfazione le modifiche in atto.
Ci auguriamo, tuttavia, che non si sottovalutino le inevitabili ripercussioni che tale decisione avrà sulle strade adiacenti. E’ fondamentale predisporre tempestivamente la segnaletica necessaria e adottare nuovi sensi di marcia per non creare ingorghi e permettere la fluidità del traffico in queste zone nevralgiche della città.
In attesa di un efficace Piano Generale del Traffico, indispensabile per migliorare la vivibilità di Tricase.
Tricase, 16 novembre 2022
fonte Polizia Locale di Tricase
Si informano i cittadini che, in esecuzione della deliberazione di Giunta comunale n. 225 del 07/11/2022 e dell'ordinanza del Comandante del Corpo di Polizia Locale n. 208 del 14/11/2022, il senso di circolazione su Via Cadorna e Thaon De Revel dal 19.11.2022 sarà invertito (il traffico veicolare proveniente da Corso Roma andrà in direzione di Piazza Principessa M. A. Melodia).
Questo al fine di verificare le migliori condizioni di mobilità per la Città di Tricase nel tratto interessato.
A tal proposito, l'impianto semaforico di Corso Roma sarà spento
Mercoledì, 16 novembre 2022
di Pino GRECO
Ancora segnalazioni dal rione “Stazione”:“Mentre si attende una soluzione, si continua a scaricare rifiuti nel piccolo terreno di via Niccolò Paganini”
22 ottobre 2022
15 novembre 2022 - si continua a scaricare rifiuti
Tricase, 22 ottobre 2022 - UNA DISCARICA IN “STAZIONE”
Hanno trasformato un tratto del viale Stazione, in una vera e propria discarica di rifiuti.
Bottiglie, carta, lattine, cartoni, rifiuti edili, plastica rifiuti di ogni tipo - tutto “ ben custodito” sotto gli alberi in una stradina che entra in un piccolo terreno di via Niccolò Paganini.
Siamo a due passi dalla stazione ferroviaria di Tricase. Un luogo abbastanza frequentato di giorno e nelle ore serali.
L’area è completamente recintata e per buona parte oscurata alla vista da alberi e piante, situazione difficile da vedere dall’esterno della strada.
Si è arrivati alla scoperta della discarica abusiva grazie ad un cittadino, Giovanni Panico, che ci ha contattato telefonicamente e, successivamente,con foto eseguite sul posto. Panico:” Chi commette tali atti non solo non è rispettoso dell’ambiente e delle persone che in questa zona vi abitano o vi transitano, ma sicuramente non ama la propria Città. E poi continua Panico - se amiamo la nostra Città dobbiamo rispettare anche l’ambiente in cui viviamo che è patrimonio di tutti. Non è ammissibile che a causa del comportamento incivile di chi non si comporta correttamente tutti ne debbano subire le conseguenze”.
Vaccini, Palese: “Hanno salvato milioni di vite. Governo chiarisca se è con Schillaci o Gemmato”
“Premesso che se oggi siamo in grado di gestire la pandemia lo dobbiamo alla scienza e ai vaccini che hanno salvato milioni di vite, destano non poche preoccupazioni le divergenze emerse all’interno del Governo. Mentre il ministro della Salute Schillaci annuncia una nuova campagna di sensibilizzazione per la vaccinazione contro influenza e Covid, specie per pazienti fragili e ultrasessantenni, il sottosegretario Gemmato, a chi gli chiede se senza vaccini sarebbe stato peggio, risponde: “Non abbiamo l’onere della prova” aggiunge “grandi risultati non li vedo raggiunti” e, ancora: “C’è stato fino ad oggi un approccio ideologico alla gestione del Covid”.
Queste dichiarazioni appaiono sconcertanti e in netta divergenza con quelle del Ministro. Alla luce di queste evidenti contrapposizioni tra la posizione del Ministro e quella del sottosegretario Gemmato, è necessario ed urgente che il Governo faccia quanto prima chiarezza per non destabilizzare i cittadini. Per quanto riguarda la Puglia, noi siamo dalla parte della scienza e non dalla parte degli ‘stregoni’, per cui proseguiamo senza sosta con la campagna vaccinale consigliando ai cittadini la somministrazione contemporanea della quarta dose del vaccino anti-Covid e del vaccino antinfluenzale”.
Lo afferma in una nota l’assessore regionale pugliese alla Sanità, Rocco Palese.