Venerdì, 28 ottobre 2022
L’assessore Gabriele D’Amico potrebbe lasciare la giunta comunale del sindaco Antonio De Donno: “ Troppi impegni personali e professionali, sto coltivando l’idea di lasciare l’amministrazione comunale”, questa la dichiarazione dell’assessore Gabriele D’Amico con delega (Bilancio, Personale, Tributi, Politiche giovanili, Sport, Affari Generali, Agricoltura), dal 31.10.2020. La notizia circolava già da qualche giorno in Città
Tricase, i contagi da Covid hanno superato quota 100.
L’andamento dell'epidemia a Tricase registra una nuova crescita dei contagi nelle ultime settimane
Questi i dati:
Venerdì, 23 settembre 2022: 26
Venerdì, 30 settembre: 46
Venerdì, 7 ottobre: 57
Venerdì, 14 ottobre:73
Venerdì, 21 ottobre: 106
COVID: NUOVA VARIANTE OMICRON
COVID, ECDC: “Nuova variante Omicron BQ.1 diventerà dominante entro l’anno. Possibile un nuovo incremento dei casi. Essenziale proseguire vaccinazioni primarie e richiami”.
I paesi UE/SEE con le percentuali più alte segnalate della nuova variante in base ai campioni raccolti fino ad ora sono Francia (19%), Belgio (9%), Irlanda (7%), Paesi Bassi (6%) e Italia (5%). Al momento non ci sono prove che BQ.1 sia associata a una maggiore gravità dell'infezione rispetto alle varianti circolanti di Omicron BA.4/BA.5. Ma l’Ecdc raccomanda comunque a tutti i Governi di proseguire con la campagna di vaccinazione primaria e con tutti i richiami previsti
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
Dati del giorno: 27 ottobre 2022
1.327 Nuovi casi
12.308 Test giornalieri
5 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 385
Provincia di Bat: 80
Provincia di Brindisi: 165
Provincia di Foggia: 134
Provincia di Lecce: 408
Provincia di Taranto: 143
Residenti fuori regione: 8
Provincia in definizione: 4
14.235 Persone attualmente positive
161 Persone ricoverate in area non critica
8 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.514.895 Casi totali
12.963.271 Test eseguiti
1.491.500 Persone guarite
9.160 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 488.060
Provincia di Bat: 129.185
Provincia di Brindisi: 143.959
Provincia di Foggia: 212.770
Provincia di Lecce: 314.520
Provincia di Taranto: 205.283
Residenti fuori regione: 15.962
Provincia in definizione: 5.156
Fonte Nuovo Quotidiano di Puglia
Corruzione e Sanità: sospeso dall'incarico l'ex dg Asl Rodolfo Rollo
Sciogliendo una lunga riserva, il gip del Tribunale di Lecce, Simona Panzera, ha disposto la misura interdittiva della sospensione per un anno nei confronti dell’attuale direttore di distretto Asl, Rodolfo Rollo, difeso dall’avvocato Massimo Manfreda, già direttore generale della Asl di Lecce dimessosi dopo aver appreso di essere indagato in una maxi inchiesta della procura di Lecce (pm Alessandro Prontera).
Il provvedimento viene eseguito dai militari della Guardia di Finanza di Lecce.
L'inchiesta
L’inchiesta è quella in cui era stato arrestato, a luglio scorso, l’ex senatore e consigliere regionale Totò Ruggeri, tuttora ai domiciliari.
Si parla di ipotesi di corruzione e scambio di favori, per una serie di questioni maturate all’interno della Asl di Lecce.
Rollo risponde di un episodio di corruzione, in concorso con l’ex assessore regionale al Welfare Totò Ruggeri e con suor Margherita Bramato nelle vesti di legale rappresentante dell’ente ecclesiastico Cardinal Panico di Tricase: secondo la prospettazione delle indagini condotte dal pm Prontera con i finanzieri della Compagnia di Otranto, ed avvallata dalla gip Prontera, il potenziamento del servizio di dialisi accreditato dalla Regione e dalla Asl al Cardinal Panico sarebbe stato contraccambiato dalla assunzione al Cardinal Panico del figlio di Rollo.
A Tricase il 28 ottobre “tutti pazzi per Puglia”
Presso la sala del Trono del Palazzo Gallone di Tricase, venerdì 28 ottobre, ore 18.30, Enrica Simonetti presenta il suo straordinario libro “tutti pazzi per Puglia”.
A seguito dei saluti del Sindaco Antonio De Donno, con delega alla cultura del Comune di Tricase, Carlo Morciano, archivista storico e guida turistica della regione Puglia, dialogherà con l'autrice della bellezza. Quella di una regione, la Puglia, che custodisce luoghi, persone e storie meravigliosi. Autentici tratti di queste lande, lontani dai soliti cliché, che Simonetti è riuscita a condensare, anche grazie alle foto di Giorgio e Nicola Amato, in una pubblicazione tutta da scoprire.
Anche il porto museo di Tricase e i beni degli itinerari di “Tricase autentica” riportati nel libro saranno argomento della serata, insieme a Torre Palane che verrà promossa come “Luogo del cuore FAI” mediante una apposita raccolta firme.
L’iniziativa verrà allietata da interventi musicali, a suon di chitarra, armonica e pianoforte dell'artista poliedrico Antonio D'Aversa, che per l’occasione esporrà anche quadri e oggetti d'arte di sua produzione.
“tutti pazzi per la Puglia” è promosso dalle associazioni Marina Serra, Tricasèmia, Proloco Tricase e dalla Cooperativa Terrarossa che aderiscono al collettivo informale “Idee in cantiere”.
Enrica Simonetti ci parla così della sua “creatura”: - In questo libro, diviso in tre grandi capitoli “Terra”, “Acqua” e “Cielo”, viaggeremo in una “Crazy Puglia” che è emozionante e saggia, allegra e sorprendente.
Sarà un giro nuovo e inconsueto, ma ci riempirà di voglia di partire e di conoscere: quella “follia” della conoscenza che è l’unica forma di lucidità davvero resiliente. E che ci porta a tutelare sempre di più questo angolo di paradiso in cui abbiamo la fortuna di abitare.
Vedremo terre rosse come il tramonto, mari verdi come lo smeraldo, cieli percorsi da uccelli rarissimi. Santuari creati da artisti sconosciuti ai più, ville fatte di conchiglie, statue sottomarine e presepi “affondati” tra gli scogli.
Lo sbigottimento di un viaggio in Puglia è da coltivare, perché siamo un “luogo” e non un “logo” e dobbiamo mostrarci nella nostra vera identità. Che a quanto pare è anche e soprattutto la sana “follia” creativa.
In questo viaggio “crazy” abbiamo conosciuto e fotografato personaggi unici, ascoltato storie inedite che vi raccontiamo.
In Puglia, le contraddizioni non esistono, perché sono la norma. Della bellezza”.
di Pino GRECO
La figlia d’arte De Rinaldis e’ campionessa
Una bella storia quella di madre e figlia.
Due generazioni di campionesse di tiro a bersaglio con la carabina
Lucugnano di Tricase- Una giovane campionessa che non sbaglia un colpo, un grande talento: Erika De Rinaldis. Erika è prima in Puglia nella categoria carabina 10 metri con appoggio. La sua squadra (tiro a segno Puglia), è prima in Italia, un traguardo raggiunto nei primi giorni di ottobre a Chianciano Terme. Erika De Rinaldis anni 12 di Lucugnano di Tricase, è campionessa regionale.
Di lei si parla un gran bene. La 12enne campionessa salentina cresce giorno per giorno, si allena sotto l’occhio vigile della mamma-allenatrice, Dziuba Oleksandra che sin dai primi “colpi” ha potuto verificare la sua attitudine verso una specialità olimpica. Le carabine ad aria compressa hanno un calibro di 4,5 mm (177 pollici) con un peso massimo pari a 5,5 kg e lo scatto con un peso libero.
I tiri vengono effettuati nella posizione in piedi, sostenendo la carabina con entrambe le braccia, ad una distanza di 10 metri e si sparano 60 colpi in 1 h e 15 minuti (più 15 minuti di preparazione e prova) su bersagli elettronici. Su bersagli cartacei il tempo di gara è di 1 h e 30 minuti. Si utilizzano attrezzature speciali quali giacca, pantaloni, scarpe da tiro – oltre alle armi sempre più tecnologiche.
A destra Erika De Rinaldis con la mamma allenatrice Oleksandra Dziuba
La giovane De Rinaldis, al suo secondo anno di scuola media, è concentrata nello studio e nella sua passione presente fin dalla nascita come dato naturale: il tiro a segno.Ne è prova l’ennesima vittoria al trofeo CONI 2022. Per la giovane tiratrice, campionessa regionale – tutto è iniziato grazie all’impegno della mamma e allenatrice Dziuba Oleksandra tecnico sportivo UITS (Unione Italiana Tiro a Segno). Una bella storia quella di madre e figlia, unite nella stessa passione che le ha portate ad assaporare l’euforia di un’esperienza indimenticabile: due generazioni di campionesse di tiro a bersaglio con la carabina.
Eccellente il curriculum di mamma Oleksandra - già nazionale ucraina.
Dal 2010 si trasferisce in Italia, precisamente a Lucugnano di Tricase, dove si sposa con Pietro. Nel 2018 diventa campionessa italiana -categoria donne aria compressa 10 mt carabina.
Questa grande professionalità ed esperienza, viene quotidianamente rivolta alla figlia Erika che, c’è da credere, farà parlare di sè in futuro