L’incontro con il “Monza Rally Show”, l’ormai abituale evento che chiude la stagione agonistica dell’Autodromo Nazionale brianzolo, è sopraggiunto. Quest’anno i piloti si contenderanno nel corso di questo weekend, dal 1° al 4 dicembre prossimo. Dopo una lunga stagione, a prender parte a questo illustre spettacolo, oramai diventata una gara di fama sopranazionale, ci sarà anche il driver Francesco Rizzello, unico inoltrato del Salento e dell’intera Puglia. A coadiuvarlo in macchina Monica Cicognini, la navigatrice sanremese, che proprio lo scorso anno ha debuttato per la prima volta con il pilota salentino. L’equipaggio formato da Rizzello - Cicognini, scenderanno in campo con una Skoda Fabia R5 del Team Colombi.
«Sono davvero felice di essere presente anche quest’anno al “Monza Rally Show” – spiega Rizzello –. È una gara fantastica, perché ci sono molti concorrenti forti, ma soprattutto c’è sempre un gran pubblico. Sarà sicuramente una gara faticosa, principalmente perché i big premeranno subito alla vittoria. Ringrazio veramente di cuore l’azienda partner Uniclub che ha creduto in noi e la Colombi Racing che sicuramente saprà mettere a disposizione una sorprendente macchina». Anche Monica Cicognini commenta: «È davvero un onore essere a Monza, dove ci incontra con tantissime persone appassionate ed è sempre bello commisurarsi con piloti celeri e di valore internazionale».
Così il manager e patron della scuderia Salentomotori - Antonio Forte, impegnato ad organizzare la trasferta per Monza: «Sarà una gara molto caratteristica, piena di trazioni, ma cercheremo, con la passione di tutti noi, di star sereni e di fare tutto per il meglio. Il mio obiettivo principale è quello di far chiudere a Rizzello una buona stagione 2016, e di appurare con veridicità l’alleanza tra la Skoda Fabia e l’equipaggio, in modo che possiamo iniziare a riflettere ad una stagione 2017 ancora più cospicua».
Tra gli ospiti dell’evento: Valentino Rossi, uno dei piloti più titolati del motociclismo, Tony Cairoli, Daniel Castillo Dordo, Piero Longhi Tobia Cavallini, Alessandro Perico e Paolo Andreucci.
Maggiori dettagli su www.monzanet.it
Ufficio stampa Salentomotori
Tricase, 29 novembre 2016. “ MAFIA con un cuore disegnato ”
Recita così la scritta realizzata con uno spray nero su un muro di via Cittadella a Tricase in pieno centro storico.
L’ultima, in ordine di tempo, è stata segnalata questa mattina alla nostra Redazione da un cittadino…
Una scritta stupida…
attenzione a quello che si scrive….
perchè alla fine… che lo scriviamo…
che lo scriviamo su facebook o wahatsapp…
o che lo scriviamo sui muri…
una scritta stupida…rimane sempre una scritta stupida
PD A TRICASE. IL PRESIDENTE EMILIANO: CON NUNZIO DELL’ABATE, DIALOGO APERTO…
Si sono incontrati nella sede della provincia di Lecce…Il presidente della regione Puglia, Emiliano:
con Nunzio Dell’Abate, dialogo aperto e di buoni auspici…per le prossime amministrative a Tricase
AMMINISTRATIVE 2017 PD-UDC… RIMPASTO A TRICASE…IN DIRITTURA D'ARRIVO….?
Martedì, 22 novembre…. vertice a Muro Leccese ... che ha messo attorno al tavolo segretari e capigruppo di PD e UDC…Rimpasto…a Tricase… in dirittura d'arrivo? Galeotto fu il NO del 4 dicembre ?
AMMINISTRATIVE 2017 CENTRODESTRA Qualcosa si muove nel centrodestra tricasino, ma poco poco…Bisogna attendere il nome….valutare, trattare e poi decidere…
AMMINISTRAZIONE COPPOLA L’ Amministrazione Comunale, continua a lavorare… sono partiti anche i lavori della segnaletica stradale….in Città
Domenica 20 novembre, Tricase – Lizzano 4-2, si ritorna primi in classifica con una Gradinata Est orgogliosa di pulsare a corpo unico. Basterebbe questo per cerchiare di rosso questa data, sottolinearla di blu e ricordarcela per sempre. Eppure c’è qualcos’altro che ci rende felici ed entusiasti di frequentare questo luogo bellissimo fatto di grigio cemento armato sistemato a gradoni. Ci sono le felpe nere dei tifosi, le loro urla, i cori, le battute, le risate, le bandiere che colorano il tutto. La felicità! E c’è dell’altro.C’è che il tifo, e la passione per la propria squadra, la squadra della tua città è qualcosa di magico e di affascinante e che, come tale, contagia un po’ tutti e diventa un sentimento imprevedibile e trasversale.
Trasversale in ogni senso, da ogni direzione, per ogni direzione. Basta uno sguardo e ti accorgi che in quel corpo unico che saltella e che canta ci sono tante generazioni che si muovono per la stessa passione. C’è il nonno e il nipote. Sì, il nonno e il nipote. Il sessantenne, il cinquantenne, il quarantenne, il professore d’italiano, l’operaio, il militare, l’impiegato , l’universitario, il liceale, il gruppo delle scuole medie. Ragazzi e ragazze, passione e divertimento.
Trovatelo un posto, un luogo così. Se lo sognano tutti. Qualcuno sarebbe disposto a comprarlo e clonarlo per usi impropri. Ma posti così non sono in vendita, e sono aperti a tutti. Si viene, si canta, si soffre, e si ritorna a casa. Novanta minuti di pura rigenerazione.E c’è dell’altro. Ancora dell’altro.C’è che come domenica la tua squadra è in vantaggio di un solo gol. C’è che ci siamo divorati un po’ di reti e siamo in affanno e abbiamo tanta paura di rivivere brutte situazioni. Si canta, si saltella, si incita, ma la paura è tanta. Sbagliamo ancora un gol. Loro sono in dieci e pensano di farcela e di acciuffarci. Il calcio è beffardo e aspetta sempre l’ultimo istante per irriderti contro e presentarti il conto che non t’aspetti.
Ma c’è un ragazzo che gioca in difesa e che vuole metter a posto le cose, taglia l’intero campo e con volontà imperiosa decide di chiudere la partita. Gol! Le sue braccia esultano in corsa verso la Gradinata Est che lo attende ma lui, d’improvviso, cambia direzione e va dalla parte opposta dove c’è un bambino, il suo, che lo aspetta. Si abbracciano e si rotolano sull’erba. Bhé! Lo trovate o no un posto così? A noi piace questo calcio, fatto di cuore e sana passione, fatto di sentimenti condivisi ed immagini indelebili. Fatto di felicità.
A noi piace il calcio popolare.
Presidente: Valerio Probo. Vice: Gino Bortone Segretario: Antonio Valente. Cassiere: Andrea Piscopiello
Qualcuno dice che la pubblicità è l'anima del commercio…Ma, di sicuro… il commercio è l’anima della Città… E’ ora di “ riprendere ” ed unire le forze per dare concretezza… C’è un nuovo programma…C’è voglia di partecipazione attiva… C’è voglia di correre…Ma...sopratutto…ci sono nuove persone, con idee nuove e voglia di fare… Da tempo, a Tricase, si sentiva la mancanza, anche tra i commercianti, di partecipazione…di valorizzazione…di gestione…Per questo motivo…nasce l’Associazione Commercianti di Tricase…
Partiamo dai nomi. Il presidente è Valerio Probo. Il vice: Gino Bortone. Il segretario: Antonio Valente. Il cassiere: Andrea Piscopiello.
La parola chiave che guiderà l’associazione, sarà collaborazione. L'obiettivo è quello di dialogare ed ascoltare…per dare forma alle proprie idee, senza fare politica attiva…senza restare da soli…perché, si sa , che da soli non si va da nessuna parte…serve aggregare, serve sviluppare il concetto di sinergia tra aziende,associazioni e figure “ operative ” che vivono la Città, che valorizzano Tricase. Insomma, serve dibattere, affrontare, risolvere, fare squadra, perché solo così si riuscirà a valorizzare la partecipazione di gran parte del tessuto sociale cittadino, tricasino e non…