di pino greco UNA LEZIONE INTERESSANTE…
UNA LEZIONE DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ …
Guarda il video http://www.ilvolantinoditricase.it/video.html
Fatto l’appello…Tutti presenti. Lezione troppo interessante…per non esserci.
Si è discusso di Legalità. Educazione alla Legalità.
Mercoledì 23 novembre ore 10.30, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase, si è svolta una lezione sul tema della legalità promossa dallo “ Stampacchia di Tricase”, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Presenti il sindaco Antonio Coppola, il dirigente scolastico, prof. Polimeno,rappresentanti delle forze dell’ordine, cittadini e i ragazzi del Liceo G. Stampacchia di Tricase.
I ragazzi, particolarmente interessati alla tematica hanno dato vita al dibattito che è stato animato dalle domande e dalle osservazioni… Ad affrontare il tema, il Prefetto di Lecce, il dott. Claudio Palomba, che ha sottolineato l’importanza di simili incontri.
Il rappresentante del Governo ha illustrato bene, che cosa vuol dire, oggi, educare alla legalità... trasmettendo nello stesso tempo atutti noi presenti, un messaggio ben preciso: bisogna vivere onestamente per trasmettere i principi fondamentali di un Paese civile come il nostro
AUSILIARIO DEL TRAFFICO A TRICASE… Su segnalazione di un cittadino… Caro direttore, ne approfitto della vostra disponibilità…Avrei un quesito da porre. Può un ausiliario del traffico a Tricase, segnalare infrazioni alle forze dell’ordine e far stilare un verbale su propria segnalazione ? Resto in attesa di una risposta... Grazie ancora
Un cittadino
PIAZZA CAPPUCCINI: L’APPELLO DI UNA BIMBA: “ HO PAURA, NON PASSO DA QUELLA PICCOLA ZONA…”
Una mamma si rivolge al Comune, agli uffici addetti e a tutti i nostri lettori…contattando la nostra Redazione :
non è possibile che una parte della centralissima piazza Cappuccini, da più di 4 anni stia senza luci…nel buio totale con lampioni rotti e spenti…Ricordo a tutti i genitori che il buio, è oggettivamente provato, genera criminalità…
Inoltre, fatto gravissimo, mia figlia ha paura, non passa da quella piccola parte di piazza Cappuccini.
Per favore…sistemate i lampioni…
Grazie a tutti
Torna come ormai da tradizione l’appuntamento con la Campagna Stelle AIL
(Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma) che finanzia la ricerca sulle malattie ematologiche, organizza il servizio di assistenza domiciliare, sostiene alcuni progetti che contribuiscono al buon funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di cellule staminali.
AIL garantisce inoltre finanziamenti per realizzare o ristrutturare ambulatori, day hospital, reparti di ricovero, per acquistare apparecchiature all’avanguardia e per finanziare personale sanitario che consenta il buon funzionamento delle strutture.
In molte piazze del Salento, i giorni 8-9-10-11 dicembre, sarà possibile assicurarsi stelle di natale, panfico, braccialetti, piante di mirto e calamondino per sostenere queste iniziative tramite i contributi raccolti.
Segui le iniziative AIL sul sito www.ailsalento.it e sulla pagina facebook www.facebook.com/aillecce.onlus/
I giorni 8-9-10-11 dicembre AIL sarà presente a TRICASE in Piazza Cappuccini.
dott. Roberto Schimera L’Associazione Prendi Posizione - Tricase, avendo presentato in data 18.10.2016 diverse e puntuali osservazioni e proposte sul Piano Comunale delle Coste, prende atto della Deliberazione del Consiglio Comunale, tenutosi in data 22.11.2016, con la quale l’Amministrazione Comunale approva il PCC.
Nello specifico si evidenzia con piacere l’accoglimento di quasi tutte le osservazioni e proposte presentate da Prendi Posizione, in particolare quelle relative all’area costiera di Marina Serra, che nel piano precedente appariva quasi, se non del tutto, destinata a SLS o SB, con superfici minime, o poco accessibili, indicate come Spiagge Libere.
La disponibilità da parte dell’Amministrazione Comunale a fare proprie le nostre indicazioni rafforza sempre più il convincimento che alla base di buone pratiche politiche vi deve sempre essere la sensibilità, la propensione e la volontà alla partecipazione.
La buona politica paga sempre, soprattutto quando è generata da argomentazioni scevre da pregiudizi personali o vincoli di appartenenza.
Tricase, 22 novembre 2016