di Alessandro Distante Molte possono essere le chiavi di lettura del risultato elettorale che ha visto vincere Carlo Chiuri e la sua coalizione. Ne scelgo una, forse la meno usuale: ha vinto la proposta politica più civica.
Del resto era questo uno dei messaggi ripetutamente lanciati dal candidato oggi sindaco nel corso della campagna elettorale e nei mesi che l’hanno preceduta. Ed è stato questo il primo messaggio delle interviste rilasciate a caldo nel dopo vittoria.
Nel moltiplicarsi di liste civiche, fenomeno che ha caratterizzato a livello nazionale questa campagna elettorale e che è ormai una costante degli appuntamenti per il rinnovo degli organi degli Enti locali, la proposta di Chiuri si è presentata lontana, se non immune, dalle negatività che, purtroppo, hanno contrassegnato la vita dei Partiti storici di Tricase, compresi quelli di centro destra come Direzione Italia e Forza Italia.
L’altro candidato, giunto al ballottaggio, ha dovuto invece fare i conti con le pesanti lacerazioni e la profonda crisi del Partito Democratico, da tempo commissariato e nel quale vi è stato un “ricambio” non perfettamente riuscito. Ai nuovi arrivati si è accompagnato l’esodo di molti altri, con una scia velenosa non proprio ideale alla vigilia di una campagna elettorale.
Ed anche al ballottaggio molti elettori tradizionalmente appartenenti all’area politica più in sintonia con Dell’Abate hanno avuto difficoltà a riconoscere nei consiglieri eletti con quello schieramento persone che li potessero rappresentare, essendo stati, nel consiglio comunale uscente, all’opposizione rispetto al partito che aveva sostenuto l’Amministrazione Coppola.
Il connotato civico della proposta di Chiuri ha consentito a molti elettori che al primo turno non lo avevano votato di preferirlo al ballottaggio. L’attuale Sindaco, al secondo turno, ha ottenuto circa 600 voti in più rispetto al primo turno. Se si considera il calo dei votanti il risultato è ancor più rilevante e non può che spiegarsi con il fatto che ha ottenuto il consenso anche di coloro che avevano votato per altri candidati, e soprattutto da quelli che al primo turno avevano votato per candidati di area centro sinistra.
E’ ben difficile pensare che Chiuri sia stato votato da coloro che hanno votato Fracasso o 5 Stelle; non i primi, considerato il vincolo di appartenenza che caratterizza quel voto; non i secondi, considerata la tradizionale avversione del Movimento ad apparentamenti formali o non formali.
Ed allora si deve pensare che l’incremento di voti a Chiuri sia venuto da coloro che al primo turno avevano espresso la loro preferenza per la candidata Panico, vice sindaco di Coppola e che rappresentava quella componente, per così dire governativa, del centro sinistra.
La proposta civica di Chiuri ha favorito un travaso di voti fortemente connotati da una avversione, più volte dichiarata, al candidato Dell’Abate e non tanto per la sua persona, quanto per coloro che in caso di sua vittoria, avrebbero avuto un ruolo determinante nell’ amministrazione.
Se la connotazione civica di Chiuri ha dato i suoi frutti in campagna elettorale, bisognerà ora vedere se quella connotazione potrà tornare utile alla Città, chiamata ad inserirsi in dialoghi costruttivi con gli altri Enti e soprattutto con le Istituzioni regionali e nazionali, perché, talvolta, non bastano i buoni progetti e le buone idee.
Ma questo sarà oggetto di verifica nei prossimi mesi.
di Pino Greco Consiglieri Comunali: due a Depressa. Zero a Lucugnano.
Non c'è ombra di consiglieri comunali a casa “ Comi ”.
Si è passati dalla precedente amministrazione Coppola, con due rappresentanti “ comunali ”, Rocco Indino ( presidente del consiglio comunale ) e Antonio Ardito , a zero presenze nell’attuale consiglio comunale di Carlo Chiuri. Nessuno eletto.
QUESTI I RISULTATI FINALI DEL BALLOTTAGGIO.
Totale elettori aventi diritto: 16. 036
Totale votanti : 8308 il 51,81%
Totale voti validi: 8018 .
Voti validi a Fernando Dell’Abate: 2 .625 il 32,74% .
Voti validi a Carlo Chiuri : 5.393 il 67,26%
IN ATTESA DEI NOMI DEGLI ASSESSORI...
Questo il nuovo consiglio comunale. Maggioranza e minoranza
QUATTRO CONSIGLIERI LISTA CAMBIAMENTI :
Dario Martina , 453 Voti.
Antonio Luigi Baglivo, 333.
Francesca Longo, 214.
Sonia Sabato, 155 Voti.
TRE UDC :
Pasquale De Marco, 258 Voti.
Antonella Piccinni, 258.
Federica Esposito, 208 Voti.
DUE NOI PER TRICASE:
Lino Peluso, 170.
Maurizio Ruberto 132 Voti.
UNO TRICASE PUNTO E A CAPO :
Mario Turco 167 Voti.
SEI IN MINORANZA
Maria Assunta Panico
Fernando Dell’Abate
Francesca Sodero
Vito Zocco ( Pd)
Nunzio Dell’Abate ( Pd)
Alessandro Eremita ( Tricase Sei Tu)
Due nuovi acquisti da serie A. Inizia a prendere forma l' organico della Fulgor Tricase che disputerà il campionato nazionale di serie B la prossima stagione. Ieri la dirigenza ha annunciato la firma sul contratto del centrale Giuseppe Muccio e Luca Marzo,schiacciatore, due protagonisti lo scorso anno di una buona stagione con la maglia dell' Aurispa Alessano in serie A2.
Inoltre, la società è impegnata inun'opera di rafforzamento sul mercatoper poter disputareun campionato di serie B tranquillo.
Chi è Giuseppe Muccio
Ruolo : Centrale
Altezza: 202 cm
Nato a Gagliano del Capo ( Le) il 18 marzo 1985
Ultima maglia indossata : Aurispa Alessano ( serie A2)
Carriera
Periodo |
Serie |
Squadra |
2016-2017 |
A2 |
Aurispa Alessano |
2015-2016 |
A2 |
Aurispa Alessano |
2014-2015 |
A2 |
Aurispa Alessano |
2011-2012 |
A2 |
Caffè Aiello Corigliano |
2010-2011 |
B1 |
Caffè Aiello Corigliano (CS) |
2009-2010 |
B1 |
Pallavolo Galatina (LE) |
2008-2009 |
B1 |
Volley 2000 Terlizzi (BA) |
2007-2008 |
A2 |
Materdomini Volley.it Castellana Grotte |
2006-2007 |
A2 |
Materdomini Volley.It Castellana Grotte |
2005-2006 |
B1 |
Pallavolo Avellino |
2004-2005 |
B1 |
Piazza Armerina Volley (EN) |
2002-2004 |
B1 |
Castellana Grotte (BA) |
2001-2002 |
C |
Ostuni (BR) |
2000-2001 |
B1 |
Castiglione del Lago (PG) |
1999-2000 |
C |
Acquarica (LE) |
Chi è Luca Marzo
Ruolo: Schiacciatore
Altezza :190 cm
Nato a Ravenna il 15 gennaio 1994
Ultima maglia indossata : Aurispa Alessano ( serie A2)
Carriera
Periodo |
Serie |
Squadra |
2016-2017 |
A2 |
Aurispa Alessano |
2015-2016 |
A2 |
Aurispa Alessano |
2014-2015 |
A2 |
Materdominivolley.it Castellana Grotte |
2013-2014 |
B2 |
Volley Torricella (TA) |
2012-2013 |
B2 |
Pallavolo Alessano (LE) |
2011-2012 |
B2 |
Materdomini Castellana Grotte (BA) |
Sabato 1° Luglio in Piazza Pisanelli tra tanta musica e divertimento,
ci sarà l'estrazione dei tre vincitori del concorso Tricase Compra e...Vinci !
Non mancate, perchè il fortunato potresti essere proprio tu !
Martedì, 27 giugno 2017 . Palazzo Gallone . E’ Sindaco Carlo Chiuri .
L’ormai ex sindaco Coppola “ cede “ la fascia tricolore all’avvocato Chiuri.
Sindaco di Tricase.