Venerdi, 19 febbraio 2021
Fonte ASL
ALESSANO 19
ALEZIO 11
ALLISTE 15
ANDRANO 7
ARADEO 24
ARNESANO 16
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 2
CALIMERA 12
CAMPI SALENTINA 13
CANNOLE 12
CAPRARICA DI LECCE 1
CARMIANO 8
CARPIGNANO SALENTINO 7
CASARANO 47
CASTRI' DI LECCE 5
CASTRIGNANO DEI GRECI 14
CASTRIGNANO DEL CAPO 1
CAVALLINO 56
COLLEPASSO 26
COPERTINO 32
CORIGLIANO D'OTRANTO 3
CORSANO 1
CURSI 2
CUTROFIANO 35
DISO 4
GAGLIANO DEL CAPO 5
GALATINA 47
GALATONE 52
GALLIPOLI 13
GIUGGIANELLO 0
GIURDIGNANO 4
GUAGNANO 10
LECCE 259
LEQUILE 11
LEVERANO 9
LIZZANELLO 25
MAGLIE 30
MARTANO 14
MARTIGNANO 1
MATINO 80
MELENDUGNO 11
MELISSANO 15
MELPIGNANO 2
MIGGIANO 8
MINERVINO DI LECCE 1
MONTERONI DI LECCE 25
MONTESANO SALENTINO 6
MORCIANO DI LEUCA 1
MURO LECCESE 2
NARDO' 40
NEVIANO 5
NOCIGLIA 1
NOVOLI 14
ORTELLE 1
OTRANTO 8
PALMARIGGI 0
PARABITA 35
PATU' 2
POGGIARDO 17
PRESICCE-ACQUARICA 28
RACALE 23
RUFFANO 45
SALICE SALENTINO 25
SALVE 17
SANARICA 3
SAN CESARIO DI LECCE 28
SAN DONATO DI LECCE 4
SANNICOLA 11
SAN PIETRO IN LAMA 3
SANTA CESAREA TERME 0
SCORRANO 11
SECLI' 3
SOGLIANO CAVOUR 5
SOLETO 5
SPECCHIA 2
SPONGANO 3
SQUINZANO 17
STERNATIA 7
SUPERSANO 3
SURANO 7
SURBO 21
TAURISANO 37
TAVIANO 29
TIGGIANO 0
TREPUZZI 26
TRICASE 20
TUGLIE 11
UGENTO 16
UGGIANO LA CHIESA 2
VEGLIE 26
VERNOLE 8
ZOLLINO 0
SAN CASSIANO 0
CASTRO 2
PORTO CESAREO 4
Tra sabato 20 e lunedì 22 febbraio inizierà in tutta la Puglia la vaccinazione del personale scolastico e dei cittadini over 80 contro il Covid-19.
Le operazioni saranno coordinate dalle Asl provinciali d’intesa con i Comuni.
«Si tratta di uno sforzo corale senza precedenti messo in campo dalla sanità pugliese in collaborazione con tutti i Comuni – dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – vista anche la difficoltà di maneggiare vaccini che devono essere conservati e trattati con precisione.
Uno sforzo che necessita della collaborazione di tutti anche nell’affrontare gli inevitabili inconvenienti nel rodaggio della macchina.
L’augurio è che si possa contare via via sempre su nuove dosi di vaccino, in modo da allargare la platea nel minor tempo possibile.
Nel frattempo, occorre ricordare che anche i vaccinati devono mantenere le precauzioni previste per legge e dal buonsenso: distanziamento sociale, igiene delle mani, uso delle mascherine
PERSONALE SCOLASTICO
La Asl di Lecce avvia le vaccinazioni sabato 20 alle 9.00 partendo dalle scuole comunali di Lecce città (scuole dell’infanzia e asili nido).
OVER 80
Asl Lecce ha predisposto un piano per gli over 80 sul territorio provinciale coinvolgendo attivamente i Sindaci nell'individuazione dei punti vaccinali nei Comuni.
Si parte lunedì 22 febbraio, con 12 sedi vaccinali attive che potranno essere man mano incrementate.
Il piano prevede quindi una riprogrammazione delle vaccinazioni già prenotate (attraverso Cup, portale e farmacie), per cui l’appuntamento - che sarà concordato - coinciderà con la data della seduta vaccinale stabilita presso la sede comunale di residenza.
Giovedi,18 febbraio 2021
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Sindaco di Lecce Carlo Salvemini e il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice presenteranno domani Venerdì 19 Febbraio alle ore 11.30 il progetto del Corso di Laurea MedTec, il percorso formativo in Medicina e Chirurgia a forte vocazione tecnologica e bio ingegneristica che sarà attivato a UniSalento a partire dall’anno accademico 2021/2022 previo parere dell’Anvur, grazie al sostegno finanziario della Regione Puglia.
Saranno presenti anche gli assessori regionali Pier Luigi Lopalco, Sebastiano Leo e Alessandro Delli Noci, la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il direttore della Asl Lecce Rodolfo Rollo e le autorità regionali e cittadine.
La presentazione si terrà domani a Lecce, nel Chiostro del Rettorato, in piazza Tancredi 7.
L’evento, che sarà trasmesso in streaming su https://unisalento.it/190221, è aperto alla stampa.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 18 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.033 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 844 casi positivi: 326 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 59 nella provincia BAT, 102 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 185 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 4 casi di residenza non nota.
Sono stati registrati 37 decessi: 19 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1468882 test.
98.484 sono i pazienti guariti.
35.729 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 137.992 così suddivisi:
52.321 nella Provincia di Bari;
14.863 nella Provincia di Bat;
10.188 nella Provincia di Brindisi;
28.296 nella Provincia di Foggia;
11.664 nella Provincia di Lecce;
19.862 nella Provincia di Taranto;
576 attribuiti a residenti fuori regione;
152 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi, mercoledì 17 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.374 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 883 casi positivi: 342 in provincia di Bari, 80 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia BAT, 98 in provincia di Foggia, 72 in provincia di Lecce, 197 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione, 2 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 17 decessi: 7 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.458.849 test.
95.372 sono i pazienti guariti.
38.034 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 137.078, così suddivisi:
51.995 nella Provincia di Bari;
14.804 nella Provincia di Bat;
10.100 nella Provincia di Brindisi;
28.194 nella Provincia di Foggia;
11.589 nella Provincia di Lecce;
19.677 nella Provincia di Taranto;
571 attribuiti a residenti fuori regione;
148 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.