Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 25 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10256 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.154 casi positivi: 420 in provincia di Bari, 85 in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 235 in provincia di Foggia, 99 in provincia di Lecce, 233 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione e 1 provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 27 decessi: 9 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 3 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.532.395 test.
107.933 sono i pazienti guariti.
31.972 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 143.770, così suddivisi:
54.847 nella Provincia di Bari;
15.393 nella Provincia di Bat;
10.648 nella Provincia di Brindisi;
28.974 nella Provincia di Foggia;
12.222 nella Provincia di Lecce;
20.949 nella Provincia di Taranto;
577 attribuiti a residenti fuori regione;
160 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Giovedi, 25 febbraio 2021
dalla pagina facebook del Sindaco Antonio De Donno
di Tricase Città in Comune
Sabato, 27 febbraio ore 18
Incontro con Anna Piccinni analista OCSE
Punti di forza e di debolezza di Tricase visti da chi viene da fuori
Intervista a cura di Alessandro Distante
Per partecipare collegarsi su Facebook alla pagina FATTI PER VOI
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 24 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10925 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 991 casi positivi: 561 in provincia di Bari, 81 in provincia di Brindisi, 95 nella provincia BAT, 99 in provincia di Lecce, 196 in provincia di Taranto. 2 casi di residenti fuori regione e 4 provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.
L'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, spiega che "I casi registrati oggi in provincia di Foggia sono 135, ma oggi sono stati eliminati dal database anche 170 casi registrati nel corso dell'ultimo mese che, dopo verifiche successive, sono risultati non confermati".
Sono stati registrati 24 decessi: 7 in provincia di Bari, 5 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.522.139 test.
106.688 sono i pazienti guariti.
32.090 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 142.616 così suddivisi:
54.427 nella Provincia di Bari;
15.315 nella Provincia di Bat;
10.563 nella Provincia di Brindisi;
28.739 nella Provincia di Foggia;
12.123 nella Provincia di Lecce;
20.716 nella Provincia di Taranto;
574 attribuiti a residenti fuori regione;
159 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti
Mercoledì, 24 febbraio 2021
In questo triste e doloroso momento siamo affettuosamente vicini alla moglie Anna Rita, ai figli Eugenio, Ludovica e Carlo per la perdita del loro caro e porgiamo le nostre più sentite condoglianze.
La redazione de il volantino di Tricase
Nella foto (Premio Figilo 2019 -Gallipoli), Giuseppe R. Panico -Pino Greco -
Alessandro Distante - Renato Moro – Elio Donno
Renato Moro ci ha lasciati. Originario di Galatone. E' morto questa notte il caporedattore centrale del Nuovo Quotidiano di Puglia. Il prossimo aprile avrebbe compiuto 61 anni. Lascia una moglie, la nostra collega vice caposervizio Anna Rita Invidia, e tre figli: Eugenio e Ludovica, avuti in prime nozze, e il piccolo Carlo.
Se ne è andato nella notte per un malore improvviso. Pochi mesi fa, a distanza di pochi giorni, aveva perso prima il padre e poi la madre. Il vuoto che lascia è immenso, come il dolore che proviamo noi tutti di Quotidiano. E, con noi, gli amici e i lettori che lo hanno conosciuto, apprezzato e amato per quel suo modo unico e irripetibile di guardare alle cose del mondo. E di raccontarle.
I funerali avranno luogo domani 25 febbraio alle ore 11 nella Parrocchia Sacro Cuore di Galatone, dove la salma giungerà dalla casa dell’estinto sita in via Taranto n. 4 - Lecce