ARPAL, NEL LECCESE 4 EVENTI PER TROVARE LAVORO E IL PRIMO "INCLUSION JOB DAY" PER MIGRANTI
Un poker di appuntamenti per agevolare l’incontro domanda-offerta di lavoro, soprattutto nel settore turistico. Rinviato a causa del maltempo, si terrà mercoledì 5 aprile, dalle 10 alle 17, il Job day organizzato dal Comune di Gallipoli con la collaborazione di Arpal Puglia e il patrocinio della Fondazione ITS Turismo e Beni Culturali Puglia e Anpal Servizi. Presso il castello angioino, alle 9.30 si terrà un confronto su “Il problema del mismatch nel settore turistico. Criticità, fabbisogni e proposte”. Poi, dalle 11 alle 17, circa quaranta aziende del settore incontreranno coloro che al momento sono in cerca di occupazione. Gli utenti potranno essere supportati dagli operatori Arpal nella fase di candidatura e nella ricerca attiva di ulteriori opportunità di lavoro.
Giovedì 13 aprile, dalle 14 alle 17, sarà il centro per l’impiego di Maglie a ospitare “Il lavoro che c’è”, recruiting day con la partecipazione delle aziende del gruppo Voi Hotels, per la selezione di 39 operatori da assumere presso le strutture ricettive di Otranto. Si cercano, in particolare, le figure di pizzaiolo, commis di cucina e di sala, addetti al bar, chef e chef de rang, camerieri ai piani e di sala, receptionist e manutentore di villaggio. Si offrono contratti stagionali full time e si dà disponibilità di vitto e alloggio (per partecipare, è necessario registrarsi cliccando sul seguente link: https://docs.google.com/forms/
Intanto, si terrà domani, 4 aprile, presso le Manifattura Knos, il primo “Inclusion Job Day” rivolto a migranti, organizzato dal Gus Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti” assieme ad Arpal. Saranno passati in rassegna i servizi che i centri per l’impiego erogano a favore delle persone migranti; sarà analizzato il mercato del lavoro locale e quello delle professioni più richieste; saranno effettuati laboratori pratici per la compilazione del curriculum vitae e per la ricerca attiva di lavoro. “L’obiettivo – spiega Luigi Mazzei, dirigente dell’U.O. Coordinamento Servizi per l’impiego dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia – è agevolare il passaggio dall’accoglienza all’inclusione delle persone migranti, supportando lo sviluppo della loro autonomia nella fruizione dei servizi per il lavoro, lontano dall’intermediazione illecita che, attraverso forme di caporalato in vari settori, incide pesantemente sulla dignità dei lavoratori”. “Stare dalla parte dei fragili, dei più deboli e di coloro che sono a rischio di emarginazione è la natura del GUS. Lavorare per un processo di inclusione e integrazione nella e con la comunità che accoglie è la missione del GUS. Operare in sinergia con le realtà territoriali, con gli enti istituzionali e le comunità è l’unica strategia possibile”, aggiunge la presidente del Gus, Virginia Meo.
Intanto, ammontano a 988 i posti di lavoro al momento disponibili nel Leccese, come documentato nel 14esimo report delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, stavolta con validità bisettimanale (3-17 aprile). Oltre la metà delle posizioni aperte è nel settore turismo e ristorazione (563); seguono il settore pulizie-multiservizi (102); costruzioni e impianti (82); commercio (54); telecomunicazioni (41) e agricoltura-pesca-
Lunedì, 3 aprile 2023
4 APRILE 2023 INNER WHEEL TRICASE S. MARIA DI LEUCA
“INCONTRO con CARLO COTTARELLI”
Senatore, Direttore Osservatorio sui Conti Pubblici italiani, Università Cattolica di Milano.
Si svolgerà martedì 4 aprile, alle ore 18,30, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone in Tricase.
L’appuntamento sarà introdotto dalla Presidente dell’Inner Wheel Tricase S. Maria di Leuca Rossana Rossoni.
All’incontro interverranno Elena Sanpaolo Antonacci - Governatrice del Distretto 210 Inner Wheel Italia, Antonio De Donno - Sindaco di Tricase e Luciano De Francesco - Imprenditore Azienda DFV.
Modererà: Maurizio Angelillo – Direttore Radio Norba Notizie.
Dopo i saluti istituzionali, si dialogherà sulla situazione economica attuale, riforme, rialzo dei tassi, Pnrr, priorità della nostra Italia … con uno sguardo al sud.
L’incontro sarà dinamico con una la partecipazione del pubblico.
di Alessandro DISTANTE
I ghiacciai si sciolgono, i mari si innalzano, le temperature aumentano, i fiumi si inaridiscono, il deserto avanza, gli animali spariscono, i temporali aumentano, ... Ed intanto le case green si allontanano, le auto elettriche si rinviano, i controlli sulle immissioni possono attendere. Prima l’economia e poi l’ambiente!
Al contempo c’è chi non ne può più e dopo Greta Thunberg, una ragazzina che ha avuto la forza di prendere a male parole i potenti del mondo, alcuni giovani imbrattano palazzi e musei per attirare l’attenzione di un pianeta distratto malgrado l’urgenza di salvaguardare il creato e, in definitiva, salvare l’umanità.
A Tricase, intanto, alcune persone si danno da fare. Domenica scorsa, di prima mattina, mentre passeggiavo, mia moglie mi chiede di fermare la macchina; mi segnala una scena insolita: una giovane donna che, armata di guanti e poco altro, pulisce una fioriera posta di fronte all’Ospedale Panico. “Faccio parte del gruppo Clean Up; gli altri si sono dati appuntamento per una pulizia del Lungomare ed io, prima di raggiungerli, ho pensato di venire qui per dare una pulitina a questo vaso-aiuola”. Ed aggiunge: “Lo curo da qualche tempo, anche con l’aiuto di chi frequenta la zona. Devo proteggere le piantine dall’invasione delle cicche di sigarette”.
Quella giovane donna merita di fare notizia; fosse stato per lei non voleva neppure essere notata; non ha chiesto di essere fotografata o intervistata. Le dico che le darò la prima pagina e che il suo gesto è una buona notizia! Accetta ma, “per favore, non fate il mio nome; non ha importanza, perché quel che conta è che tutti impariamo a rispettare la natura e ad avere cura del bello”.
Un esempio per un pianeta che, invece, sporca, inquina e distrugge.
Qualche giorno prima, al cinema Paradiso, la proiezione del documentario di Davide Barletti “Il tempo dei giganti” aveva sconvolto il pubblico presente (sala piena); ulivi millenari attaccati e distrutti dal contagio xylella. Al termine della proiezione, presenti il regista e lo scrittore Stefano Martella, tanti gli interventi e tutti a riconoscere, alla fine, che i colpevoli siamo un po’ tutti. Certo, alcuni in misura maggiore (dai politici alla mgistratura, dai media ai santoni) ma la responsabilità del disastro agricolo, paesaggistico ed umano è di tutti noi che, per decenni, abbiamo abbandonato la cura delle nostre campagne.
Se avessimo fatto come quella giovane donna, se avessimo avuto cura delle nostre aiuole, forse la xylella non avrebbe trovato terreno “fertile” per propagarsi e distruggere i nostri oliveti e con essi una storia millenaria. Oh, se tutti pulissimo un’aiuola…….
Venerdì, 31 marzo 2023
Sarà in distribuzione da domani il nuovo numero del il Volantino settimanale cittadino di Tricase.
Si tratta dell’ultimo settimanale prima della consueta pausa di Pasqua.
In questo numero parliamo: Ok, se tutti pulissimo un’aiuola!, ….dell’intelligenza artificiale, datevi all’ittica, un aiuto per orientarsi nel lavoro ( futuro), corridoi umanitari, “Vanita”, foto trappole contro l’abbandono dei rifiuti, un uomo beccato dalla Polizia Locale, calcio e pallavolo- voti, aspettative e sorprese nell’uovo di Pasqua, incontro con Carlo Cottarelli, se si potesse tornare indietro.
Il settimanale è in distribuzione gratuita presso alcuni punti commerciali della Città di Tricase
SERENA PASQUA
Ritorniamo in distribuzione sabato 15 aprile 2023
fonte Provincia di Lecce
Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di aprile 2023
Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile.
CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI APRILE 2023
POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’
01-04-2023
S.P. 06
LECCE - MONTERONI
07,00 -19,00
02-04-2023
S.P. 18
GALATINA – COPERTINO
07,00 -19,00
03-04-2023
S.P. 297
MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO
07,00 –19,00
04-04-2023
S.P. 114
COPERTINO – SANT’ISIDORO
07,00 –19,00
05-04-2023
S.P. 362
LECCE - GALATINA
07,00 –19,00
06-04-2023
S.P. 06
LECCE - MONTERONI
07,00 – 19,00
07–04-2023
S.P. 18
GALATINA – COPERTINO
07,00-19,00
08-04-2023
S.P. 297
MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO
07,00 -19,00
09-04-2023
S.P. 114
COPERTINO – SANT’ISIDORO
07,00-19,00
10-04-2023
S.P. 362
LECCE - GALATINA
07,00 -19,00
11-04-2023
S.P. 06
LECCE - MONTERONI
07,00 -19,00
12-04-2023
S.P. 18
GALATINA – COPERTINO
07,00 -19,00
13-04-2023
S.P. 297
MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO
07,00-19,00
14-04-2023
S.P. 114
COPERTINO – SANT’ISIDORO
07,00 -19,00
15-04-2023
S.P. 362
LECCE - GALATINA
07,00 –19,00
16-04-2023
S.P. 06
LECCE - MONTERONI
07,00-19,00
17-04-2023
S.P. 18
GALATINA – COPERTINO
07,00 -19,00
18-04-2023
S.P. 297
MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO
07,00 -19,00
19-04-2023
S.P. 114
COPERTINO – SANT’ISIDORO
07,00-19,00
20–04-2023
S.P. 362
LECCE - GALATINA
07,00 -19,00
21–04-2023
S.P. 06
LECCE - MONTERONI
07,00 -19,00
22-04 2023
S.P. 18
GALATINA – COPERTINO
07,00-19,00
23-04-2023
S.P. 297
MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO
07,00 -19,00
24-04- 2023
S.P. 114
COPERTINO – SANT’ISIDORO
07,00 -19,00
25-04-2023
S.P. 362
LECCE - GALATINA
07,00 -19,00
26-04-2023
S.P. 06
LECCE - MONTERONI
07,00 - 19,00
27-04-2023
S.P. 18
GALATINA – COPERTINO
07,00 - 19,00
28-04-2023
S.P. 297
MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO
07,00 -19,00
29-04-2023
S.P. 114
COPERTINO – SANT’ISIDORO
07,00-19,00
30-04-2023
S.P. 362
LECCE - GALATINA
07,00-19,00
POSTAZIONI FISSE DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’
Tutti i giorni
festivi compresi
S.P. 04
LECCE - NOVOLI
KM 5+760 in direzione Lecce
00,00-24,00
CALENDARIO TELELASER MESE DI APRILE 2023
01-04-2023
S.P. 119
LECCE – ARNESANO - LEVERANO
07,00 – 19,00
02-04-2023
S.P. 48
ZOLLINO - MARTANO
07,00 – 19,00
03-04-2023
S.P. 66
TAURISANO – UGENTO
07,00 – 19,00
04-04-2023
S.P. 90
GALATONE S. M. AL BAGNO
07,00 – 19,00
05-04-2023
S.P. 95
SQUINZANO - CELLINO
07,00 – 19,00
06-04-2023
S.P. 184
TRICASE – ALLA SS 275
07,00 – 19,00
07-04-2023
S.P. 21
LEVERANO – PORTO CESAREO
07,00 – 19,00
08-04-2023
S.P. 367
MEDIANA DEL SALENTO
07,00 – 19,00
09-04-2023
S.P. 15
NOVOLI – VEGLIE
07,00 – 19,00
10-04-2023
S.P. 119
LECCE – ARNESANO - LEVERANO
07,00 – 19,00
11-04-2023
S.P. 60
VASTE - COCUMOLA
07,00 – 19,00
12-04-2023
S.P. 321
CASARANO ALLA TAVIANO – MATINO
07,00 – 19,00
13-04-2023
S.P. 367
MEDIANA DEL SALENTO
07,00 – 19,00
14-04-2023
S.P. 41
GALATINA – NOHA - COLLEPASSO
07,00 – 19,00
15-04-2023
S.P. 119
LECCE – ARNESANO - LEVERANO
07,00 – 19,00
16-04-2023
S.P. 48
ZOLLINO - MARTANO
07,00 – 19,00
17-04-2023
S.P. 66
TAURISANO – UGENTO
07,00 – 19,00
18-04-2023
S.P. 90
GALATONE S. M. AL BAGNO
07,00 – 19,00
19-04-2023
S.P. 95
SQUINZANO - CELLINO
07,00 – 19,00
20-04-2023
S.P. 330
TAVIANO - MANCAVERSA
07,00 – 19,00
21-04-2023
S.P. 367
MEDIANA DEL SALENTO
07,00 – 19,00
22-04-2023
S.P. 15
NOVOLI – VEGLIE
07,00 – 19,00
23-04-2023
S.P. 119
LECCE – ARNESANO - LEVERANO
07,00 – 19,00
24-04-2023
S.P. 60
VASTE - COCUMOLA
07,00 – 19,00
25-04-2023
S.P. 212
CARPIGNANO - CURSI
07,00 – 19,00
26-04-2023
S.P. 184
TRICASE – ALLA SS 275
07,00 – 19,00
27-04-2023
S.P. 21
LEVERANO – PORTO CESAREO
07,00 – 19,00
28-04-2023
S.P. 41
GALATINA – NOHA - COLLEPASSO
07,00 – 19,00
29-04-2023
S.P. 119
LECCE – ARNESANO - LEVERANO
07,00 – 19,00
30-04-2023
S.P. 48
ZOLLINO - MARTANO
07,00 – 19,00
di Pino GRECO
Tricase- Nei guai un insospettabile uomo del posto ripreso mentre “cestinava” spazzatura nella discarica abusiva segnalata dalla nostra redazione in viale Stazione.
Anche questa parte della Città è colpita dal problema dell'abbandono dei rifiuti.
Per questo sono previste delle novità, sono in arrivo le foto trappole in accordo tra Comune e Polizia Locale che saranno uno strumento utile per individuare eventuali trasgressori e furbetti.
Soddisfatta la comandante della Polizia Locale, Anna Grazia Bello, che assicura che l'Amministrazione comunale avrà tolleranza zero
Come sarà il nuovo Partito Democratico tricasino?
Cosa succede adesso a Palazzo Gallone?
“Il Partito Democratico di Tricase, così come avvenuto a livello provinciale, regionale e nazionale è entrato in una nuova fase, durante la quale entusiasmo e passione sono all'ordine del giorno delle nostre attività “ queste le parole del segretario cittadino Gianluigi Forte . E poi “Con l'insediamento del nuovo Direttivo di circolo e con il supporto della segreteria, del gruppo consiliare e del gruppo assessorile, il Partito Democratico nelle prossime settimane si renderà protagonista di nuove iniziative tese a incontrare i cittadini per discutere di temi e di criticità. Saremo nei quartieri e nelle piazze, rafforzeremo i fili del dialogo e lanceremo progetti ambiziosi, fra cui la strutturazione di una rete dei circoli del PD del Capo di Leuca e una scuola di formazione politica, grazie anche alle tante esperienze che abbiamo a disposizione, fra militanti di lungo corso e amministratori”
Il Nuovo Direttivo - Partito Democratico Tricase
Dell’Abate Fernando
Jazzetti Serena
Maggiore Rocco
Fiorelli Patrizia
Ruberti Rocco
D’Amico Sara
Ciardo Rocco
Alfarano Guerino
Martella Anna Maria
Turco Sonia
Dell’Abate Nunzio Antonio
De Iaco Franca
Bramato Cristina
Semeraro Donatella
Fornaro Vincenzo Maria
Sparascio Antonella
Elia Gianluigi
Nuccio Antonio
Delegati Assemblea Provinciale
Longo Francesca
Ruggeri Rita
Ciardo Antonio Andrea
Chiuri Vincenzo
Elia Gianluigi
Delegati Assemblea Regionale
Forte Anna
Amministratori
Minonne Francesco (consigliere)
Longo Francesca (consigliere)
Dell’Abate Giorgio (consigliere)
Forte Anna (assessore)
Ciardo Andrea (assessore e vicesindaco)
Componenti Segreteria Cittadina
Chiuri Vincenzo (vice segretario)
Elia Gianluigi (responsabile organizzazione)
Forte Gianluigi (segretario)
Carabinieri NAS Lecce: controlli alle mense scolastiche, contestate sanzioni amministrative per 8000 euro.
Nell’ambito dei controlli disposti sull’intero territorio nazionale da parte del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, finalizzati a tutelare la salute pubblica e a verificare la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari forniti dalle mense degli istituti scolastici, i Carabinieri del NAS di Lecce hanno eseguito 18 ispezioni presso attività situate nella provincia.
In particolare, i controlli hanno evidenziato carenze strutturali ed impiantistiche dei locali utilizzati per la preparazione dei pasti nonché la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo anche per la preparazione di pasti per diete particolari.
Sono emerse quindi irregolarità per il 61% degli obiettivi controllati, 10 operatori del settore alimentare sono stati segnalati all’Autorità sanitaria e amministrativa e sono state contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 8000 euro.
Nelle prossime ore si registra anche una diminuzione delle temperature
L'arrivo dell'alta pressione determinerà tra oggi e domani - 27 e 28 marzo - «un rapido peggioramento del quadro meteorologico sulle nostre regioni meridionali, un deciso calo delle temperature (fino a 7-9°C in meno rispetto alle giornate precedenti) e un repentino rinforzo della ventilazione nord-occidentale (raffiche >60-80 km/h)».
Come sarà il weekend?
Che questo sia un periodo statisticamente e climaticamente più dinamico rispetto ad altri è un dato di fatto con il passaggio dall'inverno alla primavera.
«Dopo un Sabato 1 Aprile all'insegna di un tempo stabile e soleggiato su buona parte dei settori, con temperature massime fin verso i 20°C, tra la nottata e le prime ore di Domenica 2 (Domenica delle Palme) - spiegano da il meteo.it - sono attesi i primi segnali di un cambiamento con l'ingresso irruento delle correnti decisamente più fredde».
Due appuntamenti di poesia, teatro, danza e canto inaugurano l'arrivo della primavera presso Spazio Mio, in via Leonardo Botallo 16, a Tricase.
Un linguaggio unico e vivo - nella bellezza creata dall'intreccio di più forme d'arte tra sentimenti ed emozioni
Il 2 Aprile alle 18.30 sarà la volta di "Nuda.
Concerto di voci, gesti e note svelate" con Rossella Caputo e Paola Crisostomo.
Un concerto che si aprirà in direzioni creative grazie al teatro e alla meditazione guidata.
L'8 Aprile alle 19 invece è il turno di "Passo a due.
La danza della poesia" con Paola Crisostomo e Masha Tsyvareva.
In questo atto creativo, la poesia e la danza saranno le protagoniste di un viaggio che ci accompagnerà nei luoghi più nascosti della nostra anima.
Info e prenotazioni 379 1743 944 (per le prenotazioni basta un messaggio)
Ingresso 12 euro (include un piccolo aperitivo
foto di Teo fotografo d'arte