Venerdì, 26 agosto 2022
L’Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” è stata riconosciuta come Ente Fus (fondo unico per lo spettacolo) dal Ministero della Cultura.
Così il direttore Giovanni Calabrese: “E’ il riconoscimento della qualità artistica di tutte le nostre attività, negli anni ci siamo spesi molto per poter raggiungere questo risultato che finalmente è arrivato.
Il Maestro Giovanni CALABRESE
Un grazie speciale a tutti gli artisti che in questi anni si sono avvicendati sul palco dei nostri concerti, ai collaboratori e al pubblico che ci segue sempre molto numeroso.
Per festeggiare il traguardo raggiunto abbiamo organizzato il concerto di musica da camera con il Duo Negri/Bernardi (pianoforte e violino) che si terrà domenica 28 agosto alle ore 20.00 presso l’atrio di Palazzo Serafini Sauli di Tiggiano.
La scelta della formazione da camera non è casuale, innanzitutto con i due interpreti siamo legati da una bella amicizia e da intense attività di collaborazione che si realizzano sull’asse Puglia-Lazio, poi vogliamo continuare ad affermare che la musica è un potente strumento di socializzazione.
L’ idea della musica d’insieme ha caratterizzato da sempre la nostra vision soprattutto nelle attività didattiche rivolte agli allievi i quali vengono periodicamente coinvolti in laboratori di socializzazione musicale e in tal modo acquisiscono maggiori competenze artistiche e relazionali con evidenti risultati sul piano della crescita personale e della sicurezza nei rapporti con gli altri. Dunque il concerto avrà una valenza sia artistica che didattica”.
In repertorio le più belle composizioni di Beethoven, Saint-Saens e Beriot eseguite in una cornice mozzafiato con esposizione dei lavori artistici di Giuseppe Alessio. Info: 347.8022725
Venerdì, 26 agosto 2022
ASS. "TRICASE, CHE FARE?"
RACCOLTA SOLIDALE DI MATERIALE SCOLASTICO
La nostra Associazione, in vista del nuovo anno scolastico e per il secondo anno consecutivo, promuove una raccolta di materiale (penne, matite, colori, quaderni, astucci, diari, calcolatrici ecc.) da donare a ragazzi/e appartenenti a nuclei familiari in difficoltà.
Sarà possibile, dunque, acquistare gli articoli e riporli direttamente negli appositi contenitori presenti nelle cartolerie e punti di raccolta di seguito elencati:
•Melicart (Via Aldo Moro)
•Punto scuola (Via Umberto I);
•Mondolibro (Corso Apulia);
Giovedì, 25 agosto 2022
COVID: Positivi Comune per Comune in Provincia di Lecce
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 50
ALEZIO 30
ALLISTE 25
ANDRANO 46
ARADEO 33
ARNESANO 28
BAGNOLO DEL SALENTO 20
BOTRUGNO 23
CALIMERA 25
CAMPI SALENTINA 67
CANNOLE 15
CAPRARICA DI LECCE 9
CARMIANO 94
CARPIGNANO SALENTINO 18
CASARANO 110
CASTRI' DI LECCE 10
CASTRIGNANO DEI GRECI 17
CASTRIGNANO DEL CAPO 49
CAVALLINO 44
COLLEPASSO 48
COPERTINO 120
CORIGLIANO D'OTRANTO 21
CORSANO 42
CURSI 19
CUTROFIANO 41
DISO 15
GAGLIANO DEL CAPO 36
GALATINA 131
GALATONE 63
GALLIPOLI 117
GIUGGIANELLO 2
GIURDIGNANO 9
GUAGNANO 27
LECCE 371
LEQUILE 29
LEVERANO 70
LIZZANELLO 53
MAGLIE 67
MARTANO 55
MARTIGNANO 11
MATINO 66
MELENDUGNO 47
MELISSANO 20
MELPIGNANO 38
MIGGIANO 13
MINERVINO DI LECCE 16
MONTERONI DI LECCE 69
MONTESANO SALENTINO 22
MORCIANO DI LEUCA 23
MURO LECCESE 18
NARDO' 159
NEVIANO 54
NOCIGLIA 13
NOVOLI 42
ORTELLE 7
OTRANTO 16
PALMARIGGI 7
PARABITA 44
PATU'14
POGGIARDO 36
PRESICCE-ACQUARICA 46
RACALE 40
RUFFANO 82
SALICE SALENTINO 16
SALVE 37
SANARICA 7
SAN CESARIO DI LECCE 20
SAN DONATO DI LECCE 40
SANNICOLA 21
SAN PIETRO IN LAMA 12
SANTA CESAREA TERME 11
SCORRANO 24
SECLI' 7
SOGLIANO CAVOUR 19
SOLETO 9
SPECCHIA 20
SPONGANO 21
SQUINZANO 33
STERNATIA 15
SUPERSANO 20
SURANO 9
SURBO 75
TAURISANO 73
TAVIANO 64
TIGGIANO 16
TREPUZZI 64
TRICASE 93
TUGLIE 33
UGENTO 46
UGGIANO LA CHIESA 21
VEGLIE 58
VERNOLE 30
ZOLLINO 12
SAN CASSIANO17
CASTRO 5
PORTO CESAREO 37
Giovedì, 25 agosto 2022
Gentile redazione, avrei una domanda per voi:
"IL COVID COLPISCE GLI ANIMALI DOMESTICI ?"
Grazie
Un vostro caro lettore
Ps Bravi
Abbiamo contattato Tony Forte, medico veterinario di Tricase:
"Nel corso della pandemia sono stati segnalate positività per COVID19 in animali sia allevati che domestici in tutto il mondo.
Tali positività sono state riscontrate soprattutto in cani e gatti che sono stati strettamente a contatto con persone infette da Covid19. Alcuni gatti hanno anche mostrato lievi segni clinici di malattia. Nonostante ciò non risulta che i felini o i cani giochino un ruolo nella diffusione della malattia.
Un discorso a parte meritano i visoni nei quali, non solo è stato dimostrato il passaggio del virus dall’uomo ai visoni, ma anche la loro capacità di ritrasmettere il virus ai lavoratori dell’allevamento. Tale fenomeno è stato osservato in Olanda e in particolare in Danimarca, dove visoni colpiti dal virus non solo hanno ritrasmesso la malattia ai lavoratori delle aziende ma i virus sono risultati geneticamente mutati rispetto a quelli inizialmente isolati
Non è giustificata quindi l’adozione di misure che possano compromettere in qualche modo il benessere del proprio animale. Sebbene attualmente non vi siano evidenze scientifiche del fatto che cani, gatti o altre specie di animali domestici concorrono alla diffusione del virus si raccomanda, quando possibile, di adottare alcune misure protettive a scopo precauzionale quali:
le persone infette o nelle quali si sospetta l’infezione da Covid 19 devono evitare il più possibile il contatto ravvicinato con il proprio animale e adottare buone pratiche igieniche (ad es. mantenersi a distanza dagli animali domestici, lavarsi le mani frequentemente, evitare di toccarsi il volto, indossare una mascherina)
gli animali appartenenti a proprietari nei quali si sospetta l’infezione da Covid19 devono ridurre al minimo i contatti con persone o altri animali ed essere tenuti in casa o in luoghi non affollati, non pregiudicandone in alcun caso il benessere, e per una durata pari all’isolamento raccomandato per l’uomo.
E’ raccomandabile non fidarsi di notizie diffuse da fonti non attendibili che potrebbero indurre a comportamenti errati spesso pregiudicano il benessere dei nostri pets. Notizie attendibili sono disponibili sul sito del ministero della salute. (www.salute.gov.it)"
Tony FORTE
Grazie al medico veterinario - Tony Forte per la risposta, e grazie al nostro lettore per i complimenti
Mercoledi, 24 agosto 2022
Furto al caffè Martinucci nella centralissima piazza dei Cappuccini.
E’ accaduto la scorsa notte intorno alle 3
Il ladro, uno solo, si è intrufolato rompendo il vetro di una porta laterale, subito dopo si è diretto al registratore di cassa, svuotandolo.
Bottino piuttosto magro, circa 300 euro, ma danni all’attività
Ingresso laterale
Il furto è stato denunciato alle forze dell’ordine, impegnate in queste ore all’identità del solitario ladro con l’aiuto delle telecamere interne al bar e della videosorveglianza della zona