ASL LECCE
Circa 9000 le vaccinazioni eseguite nella ASL Lecce. La ASL è al lavoro per completare la vaccinazione dei pazienti fragili in tempi brevi: i Medici di Medicina Generale hanno somministrato finora oltre 44.000 dosi di vaccino.
I cittadini i cui medici non hanno aderito alla campagna vaccinale possono segnalare questa circostanza al Distretto Socio Sanitario di appartenenza che organizza apposite sedute ambulatoriali o somministrazioni a domicilio.
In corso nei 12 Punti vaccinali di popolazione la vaccinazione di over 50, 60 e 70. ASL Lecce, come da indicazioni regionali e ministeriali, ha riprogrammato la somministrazione delle seconde dosi di vaccino mRNA già calendarizzate nel periodo dal 17 al 31 maggio.
La seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna viene somministrata a 35 giorni di distanza dalla prima, nello stesso luogo e alla stessa ora dell'appuntamento fissato.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 5 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9984 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 567 casi positivi: 120 in provincia di Bari, 67 in provincia di Brindisi, 67 nella provincia BAT, 136 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 71 in provincia di Taranto, 1 caso di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 11 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.373.878 test.
200.955 sono i pazienti guariti.
38.736 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 245.945 così suddivisi:
93.356 nella Provincia di Bari;
24.541 nella Provincia di Bat;
18.695 nella Provincia di Brindisi;
44.120 nella Provincia di Foggia;
25.518 nella Provincia di Lecce;
38.553 nella Provincia di Taranto;
786 attribuiti a residenti fuori regione;
376 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sabato, 15 maggio 2021
dalla pagina Facebook del Sindaco Antonio De Donno
La riapertura può voler dire ripartenza. Il colore giallo finalmente conquistato dalla Regione Puglia segna la ripresa di una serie di attività e di abitudini di vita per tanto tempo compresse.
La foto che più è stata vista questa settimana è stata quella scattata dal nostro giornale domenica a Tricase Porto. Tanti bagnanti e tanti a prendere il sole e sopra, di fronte all’ex muro del pianto, tantissimi a godersi la bellezza di una giornata pressocché estiva. Il piacere di uscire e di stare insieme.
La riapertura può voler dire ripartenza?
Si torna al mare, si torna per le strade e, tra poco, si tornerà anche allo stadio. L’unico posto off limit sono le Scuole superiori.
In Puglia si lascia libertà di seguire le lezioni in DAD oppure di andare a scuola. La risposta dei giovani e delle loro famiglie è stata nella stragrande maggioranza quella di stare a casa. Ma allora dovrebbero stare a casa sempre; ed invece, la foto documenta che si va a scuola ma si va al mare. Si dirà: il mare è più sicuro della Scuola. E’ solo questo?
Lo sviluppo del territorio deve conciliare economia ed ambiente. E’ una delle sfide del Recovery Plan ed è uno degli obiettivi ONU per il 2030. Il Comune di Tricase ha lanciato una iniziativa di partecipazione dal basso per elaborare idee e progetti di sviluppo in linea con gli obiettivi ONU.
La foto dimostra che è la bellezza dell’ambiente a favorire incontri, sviluppo e benessere.
Sarà interessante verificare se la stessa voglia di uscire, di incontrarsi e di vivere -che la foto documenta- si vedrà anche nelle occasioni di confronto per occuparsi seriamente del futuro.
Venerdi, 14 maggio 2021
Fonte Asl
Attualmente positivi
ALESSANO 10
ALEZIO 27
ALLISTE 7
ANDRANO 0
ARADEO 95
ARNESANO 4
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 0
CALIMERA 11
CAMPI SALENTINA 32
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 2
CARMIANO 70
CARPIGNANO SALENTINO 0
CASARANO 121
CASTRI' DI LECCE 2
CASTRIGNANO DEI GRECI 1
CASTRIGNANO DEL CAPO 8
CAVALLINO 38
COLLEPASSO 15
COPERTINO 83
CORIGLIANO D'OTRANTO 5
CORSANO 19
CURSI 6
CUTROFIANO 16
DISO 0
GAGLIANO DEL CAPO 9
GALATINA 150
GALATONE 126
GALLIPOLI 59
GIUGGIANELLO 2
GIURDIGNANO 2
GUAGNANO 3
LECCE 288
LEQUILE 27
LEVERANO 53
LIZZANELLO 25
MAGLIE 16
MARTANO 9
MARTIGNANO 0
MATINO 98
MELENDUGNO 41
MELISSANO 30
MELPIGNANO 0
MIGGIANO 1
MINERVINO DI LECCE 1
MONTERONI DI LECCE 64
MONTESANO SALENTINO 7
MORCIANO DI LEUCA 4
MURO LECCESE 1
NARDO' 131
NEVIANO 18
NOCIGLIA 2
NOVOLI 7
ORTELLE 0
OTRANTO 10
PALMARIGGI 0
PARABITA 39
PATU' 1
POGGIARDO 0
PRESICCE-ACQUARICA 29
RACALE 44
RUFFANO 21
SALICE SALENTINO 8
SALVE 8
SANARICA 1
SAN CESARIO DI LECCE 20
SAN DONATO DI LECCE 11
SANNICOLA 25
SAN PIETRO IN LAMA 9
SANTA CESAREA TERME 0
SCORRANO 17
SECLI' 18
SOGLIANO CAVOUR 4
SOLETO 19
SPECCHIA 4
SPONGANO 2
SQUINZANO 20
STERNATIA 1
SUPERSANO 21
SURANO 0
SURBO 87
TAURISANO 104
TAVIANO 90
TIGGIANO 0
TREPUZZI 23
TRICASE 11
TUGLIE 32
UGENTO 110
UGGIANO LA CHIESA 3
VEGLIE 32
VERNOLE 9
ZOLLINO 1
SAN CASSIANO 3
CASTRO 0
PORTO CESAREO 77