Tricase, 9 marzo 2022

VOLLEY- SERIE A3

C’è il derby con il Casarano

Il nostro “vicino di casa” non è un rivale, derbyAmo

Potrebbe essere questo il motto della gara di oggi in un periodo di guerra che richiede a tutti la massima responsabilità.

Le due squadre ritornano in campo per il recupero della 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

Si gioca oggi alle ore 19,30 al palasport di Tricase la gara di recupero di domenica 30 gennaio tra Aurispa Libellula e Leo Shoes Casarano.

Come si ricorderà, la partita  non si giocò a causa della positività al Covid 19 di alcuni atleti del Casarano Volley .

Le due squadre sono in un buon momento di forma.

Ne è prova gli ultimi due risultati positivi.

Nell’ultima gara giocata l’Aurispa Libellula ha vinto fuori casa, a Marcianise per 3 a 1 - mentre la Leo Shoes Casarano viene da una prestazione superlativa , conquistando 3 punti ai danni della Wow Green House Aversa, leader del campionato con 42 punti.

I numeri delle due squadre salentine dicono, Aurispa Libellula, secondo posto in classifica con 41 punti in 19 gare giocate, mentre per Casarano sesto posto in classifica con punti 32 in 17 gare giocate.

Di certo non sarà una partita semplice per le due squadre, il derby non lo è mai stato.

 

Il Covid non molla la presa su Tricase, anzi i casi continuano ad aumentare.

L’analisi dei dati settimanali del contagio Covid, provenienti dal bollettino Asl Lecce, disegna nella nostra Città (in data 4 marzo 2022), 314 positivi al Coronavirus.

Un numero che dovrebbe essere in risalita di circa 30 unità, vale a dire i positivi a Tricase dovrebbero essere intorno ai 350 soggetti.

Casi che, gli esperti, ritengono debbano essere tenuti sotto controllo  (anche se l'avvento della bella stagione dovrebbe aiutare).

REGIONE PUGLIA

Dati del giorno: 08 marzo 2022

6.026 Nuovi casi

22.875 Test giornalieri

20 Persone decedute

Nuovi casi per provincia

Provincia di Bari: 1.636

Provincia di Bat: 433

Provincia di Brindisi: 461

Provincia di Foggia: 812

Provincia di Lecce: 1.888

Provincia di Taranto: 733

Residenti fuori regione: 43

Provincia in definizione: 20

75.123 Persone attualmente positive

544 Persone ricoverate in area non critica

31 Persone in terapia intensiva

Dati complessivi

763.927 Casi totali

8.933.533 Test eseguiti

681.059 Persone guarite

7.745 Persone decedute

Casi totali per provincia

Provincia di Bari: 251.125

Provincia di Bat: 74.622

Provincia di Brindisi: 70.439

Provincia di Foggia: 119.353

Provincia di Lecce: 137.200

Provincia di Taranto: 103.136

Residenti fuori regione: 5.519

Provincia in definizione: 2.533

 

8 marzo

Giornata della Donna

I nostri Auguri

per nuove conquiste...

I mesi trascorsi sono stati di grande prova per tutti i settori economici e tra questi non ha fatto eccezione la cultura.

La chiusura forzata dei cinema, dei teatri e delle sale da concerto ha generato il dilagare di attività on line che se da un lato hanno avuto il merito di portare la musica e il teatro nelle case delle persone, dall’altro hanno generato una sorta di “pigrizia sociale” in base alla quale è più comodo stare a casa davanti al pc e seguire un concerto, fare acquisti, “incontrarsi” virtualmente con altre persone, etc. piuttosto che uscire a fare la spesa, andare a teatro etc..

In un’ottica mediatica, commerciale e digitale la “pigrizia sociale” rappresenta un elemento di business incredibilmente redditizio, dal punto di vista umano invece rappresenta un impoverimento delle relazioni e dei sentimenti, elementi fondanti della formazione della personalità individuale e sociale di ciascuno di noi.  Reputiamo che sia necessario riscoprire la bellezza di stare insieme, di incontrarsi e di ritornare ad ascoltare dal vivo un concerto.

E’ per questo che con grande forza di volontà non abbiamo fermato OMAGGIO A MOZART né tutte le altre attività concertistiche dall’ Associazione.

Per la XVII ed. abbiamo pensato a due giornate in collaborazione con il Centro Artistico internazionale del Mediterraneo curatore delle installazioni di Giuseppe Alessio che impreziosiranno la Sala del Trono.

nella foto Camilla Chiga

Sabato 12 marzo 2022, ore 19.00 avremo il piacere di ascoltare la giovanissima pianista salentina Camilla Chiga vincitrice di oltre 40 concorsi internazionali, ospite di numerose organizzazioni musicali e primo premio assoluto a Musicarte Festival & Competition 2021 di Tiggiano. Durante la serata Giuseppe Negro, direttore dell’ ASCLA, consegnerà gli  attestati IMABS l’innovativo progetto dell’ente di formazione che valuta gli apprendimenti musicali a tutti i livelli.

Domenica  13 marzo 2022 dalle ore 15.00 si svolgerà la rassegna musicale OMAGGIO A MOZART HUB, nell’ambito della quale numerosi giovani musicisti salentini si incontreranno per condividere esperienze, suonare insieme, confrontarsi e trascorrere delle ore all’insegna della buona musica. Nel pomeriggio ci sarà il concerto del flautista Andrea Castrì vincitore del concerto premio musica da camera Musicarte Festival & Competition 2021.

Ingresso solo su prenotazione per entrambe le giornate

Info 347/8022725

Il Comune ha approvato il progetto di variante per il Campo Sportivo di Depressa.

Dopo che la Giunta Comunale lo scorso Dicembre aveva adottato e, per quanto di sua competenza, aveva approvato la variante presentata dalla società Granturismo riguardante la trasformazione del campo di calcio a otto in quattro campi di Padel, in questi giorni l’Ufficio Tecnico ha approvato quel progetto.

La novità è che l’autorizzazione alla esecuzione dei lavori viene subordinata alla sottoscrizione del contratto di concessione in forma pubblica amministrativa nel quale sarà definito un nuovo cronoprogramma ed un importo del canone non più di € 500 all’anno ma più del doppio, e cioè di € 1.200. Quel canone dovrà essere pagato fino alla scadenza della concessione ventennale a partire, però, dal 28 aprile 2017 che era la data di sottoscrizione della precedente convenzione.

Ed ancora: il Comune ha stabilito che la Società concessionaria dovrà corrispondere “eventuali” canoni arretrati come definiti con l’originaria convenzione, “con riserva di rideterminare il canone, così definito, in corso di esecuzione del contratto se intervengano elementi e/o parametri tali da suggerire una diversa quantificazione”.

Il nuovo progetto prevede lavori per € 455.000,00 con un utile di gestione di € 502,00 annui.

Il Comune, alla luce del nuovo progetto di variante e dell’attuale Piano economico-finanziario, ha ritenuto più consona la applicazione di un canone ricognitorio “prescindendo dal beneficio economico e dall’utilità particolare che possa ricevere il concessionario dall’utilizzo della struttura”.

Il Comune ha ricordato che si tratta di un impianto per attività non agonistica in assenza di spettatori e si è riservato di utilizzare la struttura per fini istituzionali concordandone le modalità e gli orari con il concessionario.

La Società concessionaria, dopo il progetto di variante con la previsione dei quattro campi di Padel, ha di recente presentato ulteriore documentazione con la quale ha informato il Comune di voler realizzare i lavori di ristrutturazione del fabbricato adibito a spogliatoio.

 

 

 

in Distribuzione