Tricase: Ennesima segnalazione di chiodi all’interno di wurstel in grado di ferire gravemente o uccidere cani o gatti
La foto è giunta in redazione inviata da un nostro lettore
Il rinvenimento è avvenuto nel parcheggio autobus ferrovie del sud est in via Angiuli.
I bocconi erano disseminati vicino a degli escrementi
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 9 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 10732 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.286 casi positivi: 524 in provincia di Bari, 109 in provincia di Brindisi, 67 nella provincia BAT, 171 in provincia di Foggia, 147 in provincia di Lecce, 256 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 9 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 39 decessi: 13 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 2 in provincia BAT, 14 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.637.604 test.
117.371 sono i pazienti guariti.
35.805 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 157.337 così suddivisi:
60.894 nella Provincia di Bari;
16.314 nella Provincia di Bat;
11.544 nella Provincia di Brindisi;
30.873 nella Provincia di Foggia;
13.557 nella Provincia di Lecce;
23.333 nella Provincia di Taranto;
614 attribuiti a residenti fuori regione;
208 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
8 marzo 2021
Aveva 54 anni. Comandava la stazione carabinieri di Campomarino.
Lascia moglie e figli di 16 e 18 anni
In un comunicato, da cui trapela tutto il dolore, si fa sapere che il comandante generale Teo Luzi e tutta l'Arma dei Carabinieri si stringono coralmente intorno alla famiglia del Luogotenente Carica Speciale Arturo D'Amico, Comandante della Stazione Carabinieri di Campomarino (CB), deceduto in queste ore a causa delle complicanze di una polmonite da Coronavirus .
Tutino di Tricase - Quanto dolore...
in pochi mesi sono morti padre, madre, figlia e figlio
una famiglia distrutta
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 8 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.560 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 594 casi positivi: 301 in provincia di Bari, 42 in provincia di Brindisi, 14 nella provincia BAT, 87 in provincia di Foggia, 117 in provincia di Lecce, 29 in provincia di Taranto, 6 casi di provincia di residenza non nota. 2 casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti.
Sono stati registrati 25 decessi: 3 in provincia di Bari, 13 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.626.872 test.
116.722 sono i pazienti guariti.
35.207 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 156.051 così suddivisi:
60.370 nella Provincia di Bari;
16.247nella Provincia di Bat;
11.435 nella Provincia di Brindisi;
30.702 nella Provincia di Foggia;
13.410 nella Provincia di Lecce;
23.077 nella Provincia di Taranto;
611 attribuiti a residenti fuori regione;
199 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Lunedì Giornata della Donna
Non una festa ma un’occasione per riflettere in un anno che, contrassegnato dal Covid, ha visto e vede le donne pagare il prezzo più alto in termini lavorativi e non solo.
Più donne: molta strada è stata fatta ma molta è ancora da fare.
Non una rivendicazione né una sopraffazione ma una giusta parità.
Intanto Più donne e non solo per l’8 marzo