VACCINO ANTI COVID: DA LUNEDÌ 17 MAGGIO
PARTONO LE PRENOTAZIONI PER GLI OVER 40
La Regione Puglia apre alle vaccinazioni anti covid anche per la fascia dei 40-49enni.
Così come previsto dall’ordinanza del commissario nazionale per l’emergenza covid, generale Figliuolo, la Regione ha deciso di aggiornare la timeline per le prenotazioni, sempre in maniera graduale e per ordine di età.
Sono al momento aperte le prenotazioni per la fascia over 50, per i nati tra il 1964 e il 1965.
Da sabato 15 maggio, dalle 14.00, le prenotazioni saranno aperte per una fascia più ampia: sarà il turno dei nati tra il 1966 e il 1969 (4 anni contemporaneamente).
Lunedì 17 maggio, alle 14.00, si apriranno le prenotazioni per la fascia degli over 40, solo per le fasce di età dei nati tra il 1970 e il 1973.
Saranno così inclusi anche i primi due anni degli over40, in linea con l'ordinanza del Commissario.
Mercoledì 19 maggio alle 14.00 saranno aperte le prenotazioni per la fascia 1974-1977, mentre venerdì 21 si passerà alla fascia 1978-1981.
Rimangono aperte le prenotazioni per il completamento delle altre fasce di età già iniziate.
Le prenotazioni saranno possibili con il sito lapugliativaccina.regione.puglia.it e con il numero verde 800713931 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP
Sono tuttavia preferibili le prenotazioni via web.
“Siamo consapevoli dello sforzo che sarà messo in atto per fornire una data per il vaccino alle fasce di popolazione over 40 – spiega l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco – ma intendiamo coprire quanto prima con una dose di vaccino quanti più pugliesi possibile. La macchina dei centri vaccinali è testata e funziona soprattutto grazie all’impegno dei dipartimenti di prevenzione, dei sanitari e della Protezione civile, la Puglia somministra tutti i vaccini che gli arrivano. Nel frattempo occorre non abbassare la guardia e mantenere tutte le precauzioni per evitare un ritorno di casi e ricoveri che metterebbero in difficoltà gli ospedali anche nella bella stagione. Quindi si devono mettere le mascherine in ogni luogo, curare l’igiene delle mani, controllare la temperatura corporea e soprattutto mantenere il distanziamento sociale in ogni occasione, a casa, al lavoro, per strada e nei luoghi pubblici”.
dalla pagina Facebook del sindaco Antonio De Donno
Da oggi è disponibile per tutti i cittadini Smart Anpr, una piattaforma che permette di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese ed ottenendo un reale risparmio di tempo
Ogni cittadino, senza recarsi allo sportello potrà richiedere certificati anagrafici in bollo o in esenzione per sé, un componente del nucleo anagrafico o altro residente.
Il servizio è disponibile attraverso i seguenti canali:
Accedendo al portale oppure mediante l’applicazione “Smart ANPR” (scaricabile da App Store o Google Play).
Al servizio si accede con il proprio Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o mediante la propria carta di identità elettronica (CIE).
I certificati sono prodotti direttamente da ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) secondo le modalità stabilite dal Decreto Legislativo 7 marzo 2005, numero 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), che ha istituito L’ANPR presso il Ministero dell’Interno.
Informazioni utili, link e guida al cittadino disponibile sul sito istituzionale dell’Ente.
VACCINO ANTICOVID: DOMANI APERTURA PRENOTAZIONI PER
CITTADINI NATI DAL 1964 AL 1965
Prosegue l’apertura delle prenotazioni della vaccinazione anti-covid per i cittadini dei età under 60 (1962-1971).
Da domani giovedì 13 maggio alle ore 14.00 sarà possibile la prenotazione della vaccinazione anticovid per le classi di età dal 1964 al 1965.
Si potranno utilizzare i canali del sito lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.
Gradualmente, da sabato 15 maggio alle 14.00 si potranno prenotare le classi di età dal 1966 al 1967, da lunedì 17 maggio alle 14.00 i nati dal 1968 al 1969 e da mercoledì 19 maggio sempre alle 14.00 i nati dal 1970 al 1971.
Continua la possibilità di prenotazione per le altre classi di età in corso, sempre tramite sito web lapugliativaccina.regione.puglia.it , numero verde 800713931 e farmacie.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 12 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10932 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 615 casi positivi: 209 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 79 nella provincia BAT, 37 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 130 in provincia di Taranto, 7 casi di residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 36 decessi: 22 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BT, 4 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.344.907 test.
196.496 sono i pazienti guariti.
41.549 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 244.233, così suddivisi:
92.964 nella Provincia di Bari;
24.291 nella Provincia di Bat;
18.504 nella Provincia di Brindisi;
43.834 nella Provincia di Foggia;
25.170 nella Provincia di Lecce;
38.307 nella Provincia di Taranto;
783 attribuiti a residenti fuori regione;
380 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Da sabato 15 maggio torna in distribuzione, in forma cartacea
il volantino – settimanale cittadino di Tricase