dalla pagina Facebook del sindaco Antonio De Donno
Da oggi è disponibile per tutti i cittadini Smart Anpr, una piattaforma che permette di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese ed ottenendo un reale risparmio di tempo
Ogni cittadino, senza recarsi allo sportello potrà richiedere certificati anagrafici in bollo o in esenzione per sé, un componente del nucleo anagrafico o altro residente.
Il servizio è disponibile attraverso i seguenti canali:
Accedendo al portale oppure mediante l’applicazione “Smart ANPR” (scaricabile da App Store o Google Play).
Al servizio si accede con il proprio Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o mediante la propria carta di identità elettronica (CIE).
I certificati sono prodotti direttamente da ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) secondo le modalità stabilite dal Decreto Legislativo 7 marzo 2005, numero 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), che ha istituito L’ANPR presso il Ministero dell’Interno.
Informazioni utili, link e guida al cittadino disponibile sul sito istituzionale dell’Ente.
VACCINO ANTICOVID: DOMANI APERTURA PRENOTAZIONI PER
CITTADINI NATI DAL 1964 AL 1965
Prosegue l’apertura delle prenotazioni della vaccinazione anti-covid per i cittadini dei età under 60 (1962-1971).
Da domani giovedì 13 maggio alle ore 14.00 sarà possibile la prenotazione della vaccinazione anticovid per le classi di età dal 1964 al 1965.
Si potranno utilizzare i canali del sito lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e le farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.
Gradualmente, da sabato 15 maggio alle 14.00 si potranno prenotare le classi di età dal 1966 al 1967, da lunedì 17 maggio alle 14.00 i nati dal 1968 al 1969 e da mercoledì 19 maggio sempre alle 14.00 i nati dal 1970 al 1971.
Continua la possibilità di prenotazione per le altre classi di età in corso, sempre tramite sito web lapugliativaccina.regione.puglia.it , numero verde 800713931 e farmacie.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 12 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10932 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 615 casi positivi: 209 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 79 nella provincia BAT, 37 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 130 in provincia di Taranto, 7 casi di residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 36 decessi: 22 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BT, 4 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.344.907 test.
196.496 sono i pazienti guariti.
41.549 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 244.233, così suddivisi:
92.964 nella Provincia di Bari;
24.291 nella Provincia di Bat;
18.504 nella Provincia di Brindisi;
43.834 nella Provincia di Foggia;
25.170 nella Provincia di Lecce;
38.307 nella Provincia di Taranto;
783 attribuiti a residenti fuori regione;
380 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Da sabato 15 maggio torna in distribuzione, in forma cartacea
il volantino – settimanale cittadino di Tricase
ASL LECCE
Sono in totale 342.021 - di cui 223.796 prime dosi - le vaccinazioni effettuate finora nella ASL Lecce.
Circa 6500 le dosi inoculate nella giornata di ieri. Rilevante il contributo dei centri comunali, in ordine di tempo allestiti a Porto Cesareo, Tricase, Uggiano, Santa Cesarea, Ortelle, Castrignano de Greci, Andrano, Surano, San Cassiano.
Prosegue la vaccinazione con prime e seconde dosi dei pazienti fragili: è in corso oggi, presso il Punto vaccinale Dea Fazzi, la seconda seduta di vaccinazione per pazienti rari e fragili in ambito reumatologico e immunologico.
Da oggi, mercoledì 12 maggio, riparte nei 12 Punti vaccinali di popolazione, aperti dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 21, la vaccinazione della fascia 69/60:
Campi Salentina: Struttura Operativa Territoriale della Protezione Civile, Via Eduardo De Filippo - zona artigianale - Campi Salentina;
Casarano: Palazzetto dello Sport, Complesso Euroitalia S.P. Casarano- Collepasso – Casarano;
Gagliano del Capo: PTA di Gagliano del Capo – ex Dialisi I piano, Via San Vincenzo, 5 – Gagliano del Capo;
Galatina: Centro Polivalente Comunale, Viale Don Bosco – Galatina;
Gallipoli: Palestra del Liceo Scienze Umane “Q. Ennio”, Via Torino – Gallipoli;
Lecce: Palazzetto dello Sport della Provincia di Lecce, Via Caduti di Nassirya – Trav. Via Merine - Lecce (per i cittadini dei Comuni del Distretto);
Museo Sigismondo Castromediano, Viale Gallipoli – Lecce ;
Caserma Zappalà - Aula “F. Baracca”, Via Massaglia (ingresso viale Grassi) Lecce;
Maglie: Edificio Comunale “Mercato delle Idee”, Via Leonardo da Vinci angolo Via Trento – Muro Leccese;
Martano: RSSA comunale, Via Rita Levi Montalcini – Martano;
Nardò: Stabile Zona Industriale Via Che Guevara angolo viale Almerigo Grilz – Nardò;
Poggiardo: Centro Aggregazione Giovanile, Via Pio XX, 50 - Spongano