Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 16 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.895 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 404 casi positivi: 95 in provincia di Bari, 38 in provincia di Brindisi, 41 nella provincia BAT, 74 in provincia di Foggia, 131 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 8 decessi: 3 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Foggia.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.380.773 test.
201.369 sono i pazienti guariti.
38.718 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 246.349 così suddivisi:
93.451 nella Provincia di Bari;
24.582 nella Provincia di Bat;
18.733 nella Provincia di Brindisi;
44.194 nella Provincia di Foggia;
25.649 nella Provincia di Lecce;
38.576 nella Provincia di Taranto;
787 attribuiti a residenti fuori regione;
377 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
ASL LECCE
Circa 9000 le vaccinazioni eseguite nella ASL Lecce. La ASL è al lavoro per completare la vaccinazione dei pazienti fragili in tempi brevi: i Medici di Medicina Generale hanno somministrato finora oltre 44.000 dosi di vaccino.
I cittadini i cui medici non hanno aderito alla campagna vaccinale possono segnalare questa circostanza al Distretto Socio Sanitario di appartenenza che organizza apposite sedute ambulatoriali o somministrazioni a domicilio.
In corso nei 12 Punti vaccinali di popolazione la vaccinazione di over 50, 60 e 70. ASL Lecce, come da indicazioni regionali e ministeriali, ha riprogrammato la somministrazione delle seconde dosi di vaccino mRNA già calendarizzate nel periodo dal 17 al 31 maggio.
La seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna viene somministrata a 35 giorni di distanza dalla prima, nello stesso luogo e alla stessa ora dell'appuntamento fissato.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 5 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9984 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 567 casi positivi: 120 in provincia di Bari, 67 in provincia di Brindisi, 67 nella provincia BAT, 136 in provincia di Foggia, 105 in provincia di Lecce, 71 in provincia di Taranto, 1 caso di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 11 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.373.878 test.
200.955 sono i pazienti guariti.
38.736 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 245.945 così suddivisi:
93.356 nella Provincia di Bari;
24.541 nella Provincia di Bat;
18.695 nella Provincia di Brindisi;
44.120 nella Provincia di Foggia;
25.518 nella Provincia di Lecce;
38.553 nella Provincia di Taranto;
786 attribuiti a residenti fuori regione;
376 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sabato, 15 maggio 2021
dalla pagina Facebook del Sindaco Antonio De Donno