TRICASE: E’ LA CITTA’ DEL CINEMA
PERCHÉ NON APRIRE ANCHE UN CINEMA ALL’APERTO?
Al primo posto. In prima fila.
Abbiamo una grande ricchezza da “prima visione ”.
Siamo l’unica Citta’ in provincia (fatta eccezione del capoluogo - Lecce), ad avere tre mono sale cinematografiche in tre luoghi diversi della Città che sono veri e propri capolavori di architettura.
Perché non aprire anche un cinema all’aperto?
Ci sono così tante opportunità per aprire una sala cinematografica all'aperto a Tricase…
IL CINEMA RIAPRE - LA PELLICOLA TORNA A GIRARE
Due cinema MODERNO e PARADISO offrono fin da subito una programmazione culturalmente valida con al Moderno "IL CATTIVO POETA" con Sergio Castellitto che interpreta Gabriele D'Annunzio e al Paradiso un film per ragazzi con il premio oscar "NOMADLAND" e ancora un docufilm "BANKSY - L'ARTE DELLA RIBELLIONE".
Di seguito la programmazione nello specifico
MODERNO - TRICASE
da GIOV. 20/05 -" IL CATTIVO POETA " - Orari 18.00 - 20.15
PARADISO - TRICASE
da GIOV. 20/05 A DOM. 23/05 - " 100% LUPO " - Unico 18.00
" NOMADLAND" unico 20.15
da LUN. 24/05 A MERC. 26/05 -" 100% LUPO " unico 18.00
" BANKSY l'arte della ribellione" unico 20.15
dal 26/05 "CRUDELIA" l'ultimo lavoro WALT DISNEY con Emma Stone nei panni di Crudelia Demon
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 24 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.120 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 71 casi positivi: 2 in provincia di Bari, 9 in provincia di Brindisi, 7 nella provincia BAT, 20 in provincia di Foggia, 36 in provincia di Lecce.
2 casi in provincia di Taranto e 1 caso di residente fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti.
Sono stati registrati 11 decessi: 2 in provincia di Bari, 4 in provincia BT, 1 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.442.965 test.
210.660 sono i pazienti guariti.
31.769 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 248.829, così suddivisi:
94.120 nella Provincia di Bari;
24.955 nella Provincia di Bat;
19.061 nella Provincia di Brindisi;
44.543 nella Provincia di Foggia;
26.159 nella Provincia di Lecce;
38.816 nella Provincia di Taranto;
791 attribuiti a residenti fuori regione;
384 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Domenica, 23 maggio 2021
Dalla pagina facebook del vice sindaco Andrea Ciardo
Da oggi così come previsto dall’ordinanza firmata dal Comandante della Polizia Locale Lanzillotti, cambia la disciplina della circolazione di Piazza Pisanelli e di alcune strade del centro cittadino.
Piazza Pisanelli, via D.Caputo, via Toma, via San Demetrio e via Stella d’Italia- con esclusione dei residenti e dei titolari di contrassegno- sono interdette al traffico veicolare a partire dalla ore 20,30 nei giorni feriali, mentre nelle domeniche e nei giorni festivi la chiusura viene anticipata alle 19,30.
Agevolare la fruizione delle aree pubbliche concesse ai pubblici esercizi e alle attività artigianali, consentire ai cittadini di poter passeggiare in totale sicurezza e tranquillità, in particolar modo nelle ore serali: è con queste intenzioni che abbiamo voluto rimodulare la disciplina del traffico veicolare, con un focus sui festivi e sulle domeniche.
La disciplina sarà valida fino al 30 settembre
Domenica, 23 maggio 2021
E’ arrivata la seguente segnalazione in redazione
"Crolla una quercia secolare tra la recinzione e la strada nel pomeriggio di venerdì scorso tra Tricase Porto e Marina Serra.
Sul posto gli uomini del 115 che hanno liberato la strada.
Nessuna persona è rimasta coinvolta o ferita.
Non si hanno ancora notizie ben precise sul perché sia crollata.
Non si tratta però di un albero qualunque, ma di uno dei circa 6mila esemplari sparsi su tutto il territorio tricasino.
La quercia precipitata fa parte del parco costa Otranto-Santa Maria di Leuca e bosco di Tricase.
Un percorso a contatto diretto con la natura che più volte richiede un maggiore impegno comune…"
D.A.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 23 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.377 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 274 casi positivi: 80 in provincia di Bari, 29 in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 58 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce,12 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 20 decessi: 4 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 13 in provincia BAT, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.438.845 test.
209.640 sono i pazienti guariti.
32.729 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 248.758 così suddivisi:
94.118 nella Provincia di Bari;
24.948 nella Provincia di Bat;
19.052 nella Provincia di Brindisi;
44.523 nella Provincia di Foggia;
26.123 nella Provincia di Lecce;
38.818 nella Provincia di Taranto;
792 attribuiti a residenti fuori regione;
384 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.