CENTRODESTRA

Qualche deluso dalle scelte fatte da quel lato dello schieramento politico…

pensa seriamente di allontanarsi dal “ carro dei vincitori ” ?

L’Associazione Marina Serra e l’Associazione Coppula Tisa,

con il Patrocinio del Parco Otranto Leuca, Bosco di Tricase

ORGANIZZANO UNA MOSTRA DI PIETRA LECCESE

NEI GIORNI DI VENERDI’ 11 , SABATO 12 E DOMENICA 13 AGOSTO 2017

DALLE ORE 19,00 ALLE 23,00

PRESSO “CELACANTO” IN VIA MIRABELLO 3 - MARINA SERRA

Esporranno le loro opere:

Antonio D’Aquino, Matteo Ruberto, Pompilio Calati, Donato De Francesco e Fabio Giannotta, scalpellinu.

Le 3 serate si svolgeranno con le seguenti modalità:

VENERDI’ 11 AGOSTO ORE 19,00 :

 Inaugurazione della mostra.

A seguire

- Spuntino Contadino con Prodotti forniti dai Produttori del Mercatino del Giovedì sera a Celacanto;

- Concerto di Pizzica del Trio Salentino di Tricase (Angelo Litti, Aldo Nichil ed Umberto Panico).

SABATO 12 AGOSTO ORE 19,00:

Proiezione delle varie fasi di Coltivazione (dalla Semina alla Trebbiatura) del Miscuglio di Grani Duri, Teneri ed Orzo nel campo affidato all’Associazione Marina Serra

- Banchetto espositivo prodotti

DOMENICA 13 AGOSTO DALLE 19,30 ALLE 20,30:

Gli artisti realizzeranno dal vivo un’opera in pietra leccese.

Per Info: 347/7948376 - 339/7607935

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

San Vito Martire. Patrono della Città di Tricase . La festa

PROGRAMMA RELIGIOSO

7 - 8 - 9 AGOSTO 2017

Ore 18.30 - Chiesa della Natività B.V. Maria: Triduo di Preparazione alla Festa

GIOVEDI 10 AGOSTO 2017

Ore 7,30 e 10.00 - Chiesa della Natività B.V. Maria:Sante Messe

Ore 19.00 - Chiesa della Natività B.V. Maria: Messa Solenne presieduta da Sua Ecc.za il vicario di Papa Francesco per la Diocesi di Roma

Ore 20.00: Il Sindaco consegna le chiavi della Città di Tricase al Santo Patrono

Ore 20.30: Processione per le vie della Città del nostro Santo Patrono con Sua Eccellenza il Vescovo di Ugento S.M. di Leuca, che si snoderà lungo il seguente percorso:

piazza Giuseppe Pisanelli - via San Demetrio - piazza del Popolo - via Roberto Caputo- via Umberto I - via G. P. da Palestrina - via Umberto Giordano - via Mascagni - viale Stazione - via Luigi Cadorna - piazza dei Cappuccini - via Roma - via Pisa - via Cesare Balbo - via Antonio Gramsci - via Sandro Pertini - via Cattaneo - piazza Santa Lucia - via Savoia - via F. Pisanello - via Allatini - via Leonardo da Vinci - via Pacinotti - via Meucci - piazza dei Mandorli - via Marconi - via Massa - via Arcipreti Tedeschi - piazza Ciardo - via Stella d'Italia - via Toma - piazza Giuseppe Pisanelli

VENERDI' 11 AGOSTO 2017

Ore 7.30 - 10.00 - 18.30 - Chiesa della Natività B.V. Maria: Sante Messe

FESTEGGIAMENTI CIVILI

MERCOLEDI' 9 AGOSTO 2017

Ore 20.00 - piazza Giuseppe Pisanelli e dintorni:

SAGRA DI SAN VITO (CUCUZZA E CADDUZZU), specialità tipica di capponi ruspanti e zucchine tricasine a Km 0 e altre specialità caserecce

Ore 22.00 - piazza Pisanelli:

CONCERTO LIVE OFFICINE ZOE

GIOVEDI 10 AGOSTO 2017

Ore 8.30: La Banda in giro per le vie della Città

Ore 10.30: Piazzetta Codacci - Pisanelli:

Matinè

Concerto Bandistico Città di Scorrano Associazione Musicale F. Panarese

Maestro Daniele De Pascalis

Cavalleria Rusticana

Rivista Sinfonica

Ore 16.30 - Piazza Giuseppe Pisanelli:

Concerto Bandistico Città di Scorrano

Ore 20.30 - piazza Sant'Angelo / via Cittadella

Degustazione e Mercatino del Gusto e Sapori di varie regioni d'Italia

Inoltre Stand Gastronomici in collaborazione con l'Associazione Pro - Loco Tricase

Ore 22.30 - Piazza Giuseppe Pisanelli:

Al rientro della Processione Lancio dei Palloni Aerostatici di San Vito e grande sorpresa della Ditta Donadei

Il sorprendente incendio del Castello e non mancheranno oltre soprese

ORE 23.00

NEGRAMARO - COVER BAND

VENERDI' 11 AGOSTO 2017

Ore 8.30

la Banda in giro per le vie della Città

Gran Concerto Musicale Città di Squinzano

Direttore d'Orchestra Giovanni Guerrieri

Ore 10.30 - piazzetta Codacci Pisanelli:

Matinè

Gran Concerto Musiciale Città di Squinzano

Nabucco, Gazza Ladra, Wally

Ore 20.30 - piazza Giuseppe Pisanelli

Gran Concerto Musicale Città di Squinzano

Boris, Lucia, Trovatore, Carmen, Canzoniere

Ore 20.30 - per le strade e le piazze della Città

Artisti di Strada

acrobati, giocolieri, mangiafuoco, prestigiatori

Ore 20.30 - piazza Sant'Angelo /via Cittadella

Degustazione e Mercatino del Gusto e Sapori di varie regioni d'Italia

Inoltre Stand Gastronomici in collaborazione con l'Associazione Pro - Loco Tricase

Ore 21.00 - piazza Sant'Angelo

Concerto Live

Tony & Mad Boxes

Ore 21.30 - piazzetta Dell'Abate:

Musical Live

Jenagot    - Swingmancuche

Ore 00.30 - Zona Donna Maria - via per Tricase Porto:

I Fochi de San Vito

Spettacolari e suggestivi Fuochi pirotecnici della ditta Fireworks Salento

 

 

 

 

 

Comitato festa Sant’Antonio da Padova. Un saluto sincero a tutti i Comitati Festa .

La generosità del presidente Antonio Ficocelli


Colgo l’occasione concessami dal Direttore per porgere un saluto sincero a tutti i componenti dei Comitati Festa delle Parrocchie di Depressa, Lucugnano e Tricase in particolare al Comitato di San Vito che si accinge a festeggiare il Santo Patrono della Città.

Al suo Presidente Delegato, Vito Cavalieri, va il mio augurio affettuoso affinché l’impegno profuso consenta di tenere vivo l’amore per la Fede e le Tradizioni. Un caloroso ringraziamento va al nostro Vescovo Vito Angiuli, a tutti i Gruppi Parrocchiali, ai nostri Maestri di vita e di Fede don Donato e don Biagio che con fraterna attenzione hanno guidato le azioni del Comitato dandoci grande fiducia.

Ringrazio il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, le Associazioni, tutte le Forze dell’Ordine, i ragazzi della Protezione Civile sempre presenti nel bisogno con la loro professionalità e serietà, Il Volantino e le altre testate giornalistiche

Inoltre ringrazio Alessandro Minerva, presidente dell’Associazione Teatrale “La Vallonea” e Gianluca Errico, presidente dell’Associazione Tricasèmia. Ma la mia gratitudine e quella del Comitato va a tutti i singoli cittadini ed in modo speciale a tutti gli imprenditori e commercianti che anche quest’anno ed in questo momento difficile hanno contribuito per il successo della Festa, sono loro che rappresentano il vero valore aggiunto. 

Grazie di vero cuore.

Antonio Ficocelli

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO….

Marina Serra, la centralissima via Carlo Mirabello, siamo a 20 metri dal mare.

Per chi ancora non lo sapesse,nella centralissima via Carlo Mirabello sono presenti solo parcheggi blu

a pagamento ( lato sinistro), e nessuno a disposizione per noi portatori disabili.

Inoltre come dimostra la foto c’è da parcheggiare anche le moto ( lato destro).

Forse l’unico parcheggio che manca è quello per noi disabili…

Caro sindaco, ci saranno “ cambiamenti ” ?

Resto in attesa di un degno parcheggio.

Un disabile tricasino

 

 

Le foto pubblicate sui numeri:

35 del 2016

24 del 2017

11 del 2017

29 del 2017

40 del 2016

Foto “ torneremo in edicola sabato 9 aprile 2016 ”

Foto “ pensare di trivellare ”

Foto “ torneremo in edicola il 12 novembre ”

Foto “ piano urbanistico generale…per un nuovo disegno della Città ”

Foto “ il prossimo incontro sarà giovedì 9 febbraio ”

Foto “ l’appuntamento è per questa sera Giovedì ore 21 nel salotto di Piazza Pisanelli ”

Foto “ grazie per l’attenzione ”

Foto “ sinceramente non vedo un gran futuro per questa Amministrazione Chiuri ”

sono di Daniele Met

La redazione ringrazia l'Autore per la gentile concessione

La mia colonna di Alfredo De Giuseppe

Mentre capisco, pur non condividendo, chi non va a votare, non ho ancora ben chiaro quale meccanismo scatti nella testa di quel 60% che normalmente si reca alle urne per scegliere i propri rappresentanti. Ormai si vota per cambiare, usando questo verbo in maniera vuota, asettica e senza alcun ragionamento sulle scelte da fare. Perfino Berlusconi in questa settimana ha detto che Forza Italia ha bisogno di cambiare facce e look (tutti gli altri tranne lui, naturalmente).

Ma nessuno è esente da questa nuova epidemia: cambiamo tanto per cambiare, senza valutare candidati, programmi e storie personali. È come se decidessimo di cambiare un giudice perché non è fotogenico o un preside perché ha una stampella, o peggio ancora perché ha la pretesa di essere anche competente.

Va di moda la tesi che quelli di prima non hanno combinato niente, che peggio non si possa fare e tanto vale buttarsi su volti giovani e innocenti. È una tesi che non condivido per niente, per il semplice, banale motivo che cambiare senza sapere dove voglio arrivare è come augurarsi continue disgrazie. Se cambio pilota di un aereo tento di assumerne uno più bravo, non di scegliere a caso fra i passeggeri che per combinazione sono in transito in aeroporto, magari in base al sesso, alla bellezza e alla parentela.

Nel suo piccolo, Tricase non è esente da questa tendenza: abbiamo cambiato, ha vinto la Lista Cambiamenti di Carlo Chiuri, ci ritroviamo una maggioranza con tanti bravi ragazzi, tanti bellissimi volti. Scorrendo l’elenco dei nuovi consiglieri, dei nuovi assessori e dello stesso Sindaco si rimane basiti dalla totale assenza di interventi a qualsiasi livello nella vita sociale e politica di questo paese.

Si tratta di giovani figli di ex consiglieri e assessori (la nuova casta di Tricase?) o di simpatici giocherelloni come Pasqualino o di giovani che si presentano nudi e crudi alla gestione della cosa pubblica. Non voglio qui richiamare la solita vecchia scuola di formazione politica dei partiti, PCI in primis ma anche DC e PSI, ma si può scegliere di rappresentare altri cittadini senza avere mai espresso una propria opinione, senza aver approfondito un solo argomento, senza aver mai partecipato ad un incontro di rilevanza culturale/politico/sociale? Ed è consolatorio per i cittadini farsi rappresentare in questo modo? Sto indagando ma ancora non ci sto capendo niente, magari sarò smentito fra qualche anno e ne sarò felice.

Nel frattempo i Lavori Pubblici, il Piano Regolatore, il futuro del porto, il disastro delle strade e delle periferie, i progetti per il centro storico e per il riordino del traffico e della mobilità, la programmazione culturale, la relazione con altri Enti e con le scuole, la visione futura di un paese ancora indecifrabile, sono nelle mani oneste e ingenue di ragazzi che stanno andando a imparare come si fa. Sinceramente non vedo un gran futuro per questa amministrazione Chiuri, che fra l’altro dovrà gestire anche parecchie intemperanze fra i suoi consiglieri.

Io intanto non prendo quest’aereo: voglio essere certo che il pilota abbia almeno la patente.

Tricase, 31 luglio 2017 - 0re 18.44

Il presidente Fabio Romano al nostro telefono :

" Confermo le mie dimissioni da presidente dell’Atletico Tricase per problemi personali " 

Nelle prossime ore ci dovrebbero essere novità in società

MARTEDI’ 1 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI MARIN -SCUDERIE PALAZZO GALLONE

MERCOLEDI’ 2 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI MARIN - SCUDERIE PALAZZO GALLONE

GIOVEDI’ 3 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI MARIN -SCUDERIE PALAZZO GALLONE “Le Mamme del Borgo”- Borgo Pescatori Tricase Porto

VENERDI’ 4 AGOSTO MOSTRA DIPINTI MARIN- SCUDERIE PALAZZO GALLONE MERCATINO PULCI - PIAZZA PISANELLI           CONVENTO S.DOMENICO: MANIFESTAZIONE CULTURALE

SABATO 5 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI (30 anni di arte) - SCUDERIE PALAZZO GALLONE .PUNTO AL CAPO : PIAZZA DON TONINOBELLO ORE 21.00 ASS. ALIBI .EDIZIONE SAGRA (riti e sapori, intorno al menhir)TUTINO LARGO MENHIRS.LEONARDO Presentazione del Volume “Graticci – poesie” di Leo OLIMPIO Sala del Trono ore 20

DOMENICA 6 AGOSTO MOSTRA DIPINTI( DAL 5/08 AL 2/09/) : DI GUGLIELMO VITANTONIO -SCUDERIE RI RACCONTO AL CAPO PIAZZETTA DELL’ABATE ORE 21.00 .MOSTRA FERRO BATTUTO (DAL 6 /08 AL 3 /09) DI SALVATORE ZOCCO-VIA CITTADELLA 13 SPETTACOLO CLOWN LA COSTE : TRICASE PORTO ORE 20/24

LUNEDI’ 7 AGOSTO CHIESA DIAVOLI ASS. MEDITINERE .LUNEDI’ D’ESTATE : PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21.00

MARTEDI’ 8 AGOSTO CONVEGNO NARIN CAMP “TESTAMENTO BIOLOGICO ED EUTANASIA” SALA DEL TRONO ORE 20/22 LETTI AL TRAMONTO INCONTRO CON GIOBBE COVATTA : CHIESA DEI DIAVOLI

MERCOLEDI 9 AGOSTOMOSTRA DIPINTI( DAL 5/08 AL 2/09/) : DI GUGLIELMO VITANTONIO -SCUDERIE

FESTA SAN VITO

GIOVEDI' 10 AGOSTO  FESTA SAN VITO

VENERDI' 11 AGOSTO  FESTA SAN VITO MERCATINO PULCI PIAZZA PISANELLI SAN VITO LIVE “overdose in blues zucchero tribute” PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21:00

MEMORIAL ANTONIO STIFINI MANIFESTAZIONE SPORTIVA STREET BASKET .100 ANNI DI SAPORI E CULURA CONTADINA (Incontro con il Pastore Contadino Giovanni Avantaggiato) Cantore della musica Popolare : Via Catalano “Lu Puzzu” ore 20:00

SABATO 12 AGOSTO BORGO DI MARE TRICASE PORTO

DOMENICA 13 AGOSTO  SPETTACOLO TEATRALE/MUSICALE PARROCCHI A S.EUFEMIA                                      FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NICOLA - TRICASE PORTO

LUNEDI' 14 AGOSTO NOTTE DI FERRAGOSTO A TRICASE PORTO 2017 TRICASE PORTO

MARTEDI' 15 AGOSTO MOSTRA DIPINTI( DAL 5/08 AL 2/09/) : DI GUGLIELMO VITANTONIO -SCUDERIE

MERCOLEDI'16 AGOSTO FESTA SAN ROCCO   GRUPPO MUSICALE “CUCCIOLO GIA' DIK DIK” ORE 21:00

GIOVEDI' 17 AGOSTO FESTA SAN ROCCO ESIBIZIONE GRUPPO FOLK 2000 ORE 21:30 XVI ED. SAGRA DE LA PASTA FATTA A CASA DEPRESSA. CONCERTO POETI E CANTAUTORI CAMPO DI FRONTE SANBSILIO CON PASQUALE SANTORO- ROBERTO ESPOSITO - SERENA SERRA

VENERDI' 18 AGOSTO:MERCATINO PULCI PIAZZA PISANELLI  KARAOKE NIGHT : PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21:00

SABATO 19 AGOSTO:MUSICA CORALE MUSICA DIVINA SPIRITO D’ARMONIA ATRIO PALAZZO GALLONE ORE 20.30

DOMENICA 20 AGOSTO ESTATE IN MOVIMENTO DAL 20/8 AL 30/8 PIAZZA MARINAI D’ITALIA AEROBIC DANCE

LUNEDI' 21 AGOSTO SPETTACOLO TETRALE “ L’IMPORTANZA DI ESSERE LIBERI”ATRIO PALAZZO GALLONE LUNEDI’D’ESTATE PIAZZA CAPPUCCINI .LA VOCE DEL SUD PIAZZA S.ANDREA RIONE CAPRARICA

MARTEDI' 22 AGOSTO LETTI AL TRAMONTO INCONTRO DEBORA CAPROGLIO CHIESA DEI DIAVOLI  MADONNA DEL GONFALONE FESTA RIONALE CON MUSICA LIVE

MERCOLEDI'23 AGOSTO LETTI AL TRAMONTO : CHIESA DEI DIAVOLI UNO NESSUNO E CENTOMILA ENRICO LOVERSO    Funny Mood : PIAZZA CAPPUCCINI

GIOVEDI'24 AGOSTO LETTI AL TRAMONTO CHIESA DEI DIAVOLI- UNO NESSUNO E CENTOMILA-ENRICO LOVERSO .FUNNY MOOD BLUES : PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21.00

VENERDI' 25 AGOSTODRINK & BLUES 2017 PIAZZA CAPPUCCINIORE 21.00.LE BIO RESISTENZE- PROIEZIONE FILM GIANNI TURAS LOCALITA’ VIA CATALANO “Puzzu”

SABATO 26 AGOSTO KARAOKE CANTA C TE PASSA CON ANTONIO RISO PIAZZA PISANELLIORE 21.00

DOMENICA 27 AGOSTO CONCERTO BAROCCO ASS. MUSICALE BACH ATRIO PALAZZO GALLONE E SCUDERIE

SPETTACOLO CLOWN LACOSTE MARINA SERRA ORE 20/21

LUNEDI' 28 AGOSTO ESTATE IN MOVIMENTO PIAZZA MARINAI D’ESTATE PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21.00

MARTEDI' 29 AGOSTO Rappresentazione teatrale commedia dialettale Piazza Don TONINO Bello. STAZIONE SERVIZIO RURALE DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI LOCALITA “ LU PUZZU” ESTATE IN MOVIMENTO PIAZZA MARINAI

MERCOLEDI' 30 AGOSTO ESTATE IN MOVIMENTO PIAZZA MARINAI                                                                   CONCERTO MUSICALE ASS.NE MUSICALE BACH ATRIO PALAZZO GALLONE

GIOVEDI'31 AGOSTO CHIESA DEI DIAVOLI INCONTRO CON MICHELE MIRABELLA

 

Prima gara a Tricase palasport ore 18

il 15 ottobre 2017 con una delle favorite: Aversa

 

Squadra1

Squadra2

Data

Ora

Luogo

1

FULGOR TRICASE

AVERSA CE

15/10/17

18:00

TRICASE

2

PALLAVOLO BARI

FULGOR TRICASE

22/10/17

17:00

CARBONARA

3

MATERCASTELL.BA

FULGOR TRICASE

28/10/17

16:00

CASTELLANA

4

FULGOR TRICASE

BCC LEVERANO LE

05/11/17

18:00

TRICASE

5

MARIGLIANO 1995

FULGOR TRICASE

11/11/17

18:00

MARIGLIANO

6

FULGOR TRICASE

CERIGNOL.FG

19/11/17

18:00

TRICASE

7

OSTUNI BR

FULGOR TRICASE

26/11/17

18:00

OSTUNI

8

FULGOR TRICASE

MASSA NA

03/12/17

18:00

TRICASE

9

ASSICUR.TARANTO

FULGOR TRICASE

09/12/17

18:30

TARANTO

10

FULGOR TRICASE

GALATINA LE

16/12/17

19:30

TRICASE

11

OTTAVIANO NA

FULGOR TRICASE

06/01/18

18:30

OTTAVIANO

12

FULGOR TRICASE

FLORIGEL ANDRIA

14/01/18

18:00

TRICASE

13

VIRTUS PZ

FULGOR TRICASE

21/01/18

18:00

POTENZA

14

AVERSA CE

FULGOR TRICASE

03/02/18

18:30

AVERSA

15

FULGOR TRICASE

PALLAVOLO BARI

11/02/18

18:00

TRICASE

16

FULGOR TRICASE

MATERCASTELL.BA

18/02/18

18:00

TRICASE

17

BCC LEVERANO LE

FULGOR TRICASE

25/02/18

18:00

LEVERANO

18

FULGOR TRICASE

MARIGLIANO 1995

04/03/18

18:00

TRICASE

19

CERIGNOL.FG

FULGOR TRICASE

11/03/18

18:00

CERIGNOLA

20

FULGOR TRICASE

OSTUNI

18/03/18

18:00

TRICASE

21

MASSA NA

FULGOR TRICASE

24/03/18

18:00

SORRENTO

22

FULGOR TRICASE

ASSICUR.TARANTO

08/04/18

18:00

TRICASE

23

GALATINA LE

FULGOR TRICASE

15/04/18

18:00

GALATINA

24

FULGOR TRICASE

OTTAVIANO NA

22/04/18

18:00

TRICASE

25

ANDRIA BA

FULGOR TRICASE

28/04/18

18:00

ANDRIA

26

FULGOR TRICASE

VIRTUS PZ

05/05/18

18:00

TRICASE

 

di Peppino Bramato  

Illustrissimo Sig. Sindaco

Le scrivo come ho fatto con i suoi due predecessori e colgo l’occasione per farle i miei migliori auguri.

Non appartengo a quella schiera di circa diecimila che il giorno della sua vittoria sono venuti a congratularsi stringendole la mano e la metà di loro non l’ha neanche votata.

Si dice che se un’amministrazione è in grado di cambiare il paese lo si vede nei primi sei mesi di mandato, altrimenti è la solita minestra riscaldata. A giudicare dai primi segnali si potrebbe dire che la sua è la continuazione della precedente… ha nominato quattro assessori invece di cinque (come nelle precedente amministrazione) che, seppur trattandosi di persone rispettabilissime, non incamerano in loro grossa esperienza politico/amministrativa.

Si vocifera poi, che due consiglieri del centrosinistra stiano per passare all’Udc e uno di questi (sempre voci di paese) verrà nominato assessore all’Urbanistica. Se son rose fioriranno…

Ormai non mi meraviglio di niente, d’altronde si ricoprono incarichi di Ministro e vice Ministro senza neanche il possesso di una laurea e forse neanche di un diploma ma con il solo “merito” del sindacalismo politicizzato.

Cantava Giorgio Gaber in una sua canzone molti anni fa, quando è m…. e m….

Normalmente nel calcio i giocatori cambiano casacca a fine campionato, in politica a partita appena iniziata, ma ciò che mi rammarica e che ci sono tanti cucuzzari che a questi personaggi danno sempre centinaia e centinaia di voti e la maggior parte di questi casacche ne ha cambiate parecchie.

Ha riconfermato l’Alba in Jazz che qualcuno impropriamente chiama cultura, invece non è altro che un concerto musicale che normalmente organizzano i privati. Una manifestazione che a quanto si vocifera costerà nelle tasche dei cittadini nel suo complesso circa 23.000 euro, impiego di risorse che meriterebbero ben altra destinazione viste le varie necessità. Per il solito mordi e fuggi di qualche ora, oltretutto discutibile sul fronte della sicurezza svolgendosi al buio e sugli scogli, senza adeguate vie di fuga. Questi sono i Cambiamenti per Tricase?

Una lista del suo predecessore si chiamava + Fatti, stiamo ancora aspettando di vedere quali sono stati questi fatti, le pale eoliche, i sigari Cubani, il compostaggio, la messa in sicurezza del porto, il piano regolatore o Pug, che nel 2006 disse pubblicamente in piazza castello dei Trane che l’avrebbe approvato entro sei mesi. ect. ect.

Non starò certo a raccontare le cose che ci sono da fare perché non basterebbe l’intero giornale, ma voglio citarne due soltanto; la prima l’ho evidenziata ai Comandanti della Polizia Locale D’Aversa e Muci e ai Sindaci Coppola e Musarò (ricordo che a Coppola chiesi “non me la faccia chiedere al prossimo Sindaco”).

E così è stato. La necessità del senso alternato al semaforo del ponte di Tutino, perché è veramente pericoloso per le macchine e soprattutto per i pedoni, considerando oltretutto che si trova in prossimità di due edifici scolastici.

Costa pure poco.

La seconda: abbiamo tre cappelle in campagna, la Madonna di Fatima, La Madonna del Gonfalone e la Madonna della Pietà, le prime due sono illuminate, la terza no. La Madonna della Pietà è forse una Madonna di serie B?

Pensi, ci sono pure i fari, perciò costerebbe ancora meno.

Sinceramente non pongo molte aspettative in Lei anche e soprattutto per le persone che la contornano, mi auguro che mi smentirà e un giorno sarei felice di stringerle la mano e dirle che mi son sbagliato.

Tricase ha perso troppi treni, dalle Frecce Rosse, agli espressi, ai treni merci, alle tradotte.

Non gliene faccia perdere ancora.

Buona fortuna. Ne avrà bisogno                                                      

 

in Distribuzione