Con dichiarazioni dei DG delle Asl Bari, Bat, Foggia, Lecce, Taranto
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 24 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.068 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 46 casi positivi: 30 in provincia di Bari, 10 in provincia di BAT, 3 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
NON sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 284.483 test.
4010 sono i pazienti guariti.
505 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.070, così suddivisi:
1.671 nella Provincia di Bari;
415 nella Provincia di Bat;
689 nella Provincia di Brindisi (un caso è stato eliminato dal database);
1.316 nella Provincia di Foggia;
649 nella Provincia di Lecce;
294 nella Provincia di Taranto;
36 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL BARI, BAT, FOGGIA, LECCE E TARANTO:
Abbiamo registrato oggi 30 casi di positività al SARS - CoV-2 in provincia di Bari – dichiara Antonio Sanguedolce, DG Asl Bari – la metà dei quali sono contatti stretti di persone già individuate e sottoposte a tampone, di rientro da Grecia, Malta, Spagna e Croazia.
I restanti casi di positività – aggiunge il DG – afferiscono alla attività di triage eseguita nelle aree dedicate dei presidi ospedalieri della ASL. Su questi ultimi sono in corso indagini da parte del Dipartimento di prevenzione per individuare l’origine del contagio ed eventuali fattori di rischio”.
"Sono 10 i casi registrati oggi - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt - di questi 4 sono rientrati dalla Sardegna, 1 è proveniente dalla Spagna mentre 4 soni contatti stretti di una paziente positiva. Sull'altro positivo sono in corso le indagini. Anche nei casi di oggi provenienti da altre regioni o dall'estero è stata fatta correttamente autosegnalazione a abbiamo potuto procedere con l'effettuazione dei tamponi".
"Oggi sono 2 i nuovi casi di persone positive al COVID 19 registrati in provincia di Foggia - informa il DG della ASL Foggia, Vito Piazzolla -. Il primo caso riguarda 1 cittadino straniero presente sul territorio provinciale. Nel secondo caso si tratta di una persona sintomatica per la quale sono già in corso le indagini epidemiologiche per rintracciare i contatti stretti e disporre la sorveglianza attiva volontaria".
Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo: “I casi registrati oggi dalla ASL LE riguardano un residente in provincia di Lecce sottoposto a tampone all’arrivo al pronto soccorso e un turista residente fuori regione su cui sono in corso le indagini epidemiologiche del nostro Dipartimento di prevenzione”.
Il Dg della Asl Taranto, Stefano Rossi, dichiara che “il caso positivo registrato oggi riguarda un cittadino straniero che si è sottoposto al test in ospedale”.
Lunedi, 24 agosto 2020
TRASFERIMENTI E INCARICHI PASTORALI
Sua Eccellenza Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca, informa la Comunità Diocesana de seguenti nuovi incarichi pastorali:
Don Salvatore Chiarello, dal prossimo 31 Agosto sarà Parroco presso "S. Andrea apostolo" a Caprarica del Capo (Tricase)
(Nella foto don Salvatore Chiarello)
Don Pierluigi Nicolardi, da Domenica 6 settembre, sarà Parroco di "S. Antonio da Padova" a Tricase, infine, dallo stesso giorno Don Marco Annesi sarà Parroco di "S. Nicola Magno" a Salve.
Dal 10 settembre, Don Luigi Stendardo, sarà Amministratore Parrocchiale a Ruggiano (frazione di Salve) presso la Parrocchia "Sant'Elia profeta”.
Dallo scorso 22 agosto Don Andrea Malagnino sarà Vicario Parrocchiale presso "San Giovanni Crisostomo" a Giuliano (Frazione di Castrignano del Capo), stesso incarico dal prossimo 10 settembre per Don Luca Abaterusso presso la Parrocchia "San Francesco d'Assisi" a Gemini (Frazione di Ugento).
Dal 1° settembre, il Seminarista di VI anno, Aurelio Sanapo, sarà presso la Parrocchia San Giovanni Bosco a Ugento.
Infine, Don Rocco Zocco, nel mese di dicembre 2020, al termine del corso trimestrale di lingua tedesca presso Monaco di Baviera, inizierà l'esperienza di sacerdote missionario nella Missione Cattolica di Zurigo (Svizzera).
Il Presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 23 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1591 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 33 casi positivi: 11 in provincia di Bari; 2 nella provincia BAT; 7 in provincia di Brindisi; 9 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati decessi
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 283.415 test.
4003 sono i pazienti guariti.
467 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5025 così suddivisi:
1641 nella Provincia di Bari;
405 nella Provincia di Bat;
690 nella Provincia di Brindisi;
1313 nella Provincia di Foggia;
647 nella Provincia di Lecce;
293 nella Provincia di Taranto;
36 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Dichiarazione DG Asl Bari Antonio Sanguedolce:
“Nella giornata odierna il Dipartimento di Prevenzione ha individuato 11 nuovi casi di positività al virus Sars-Cov2. Tra questi si registrano 2 rientri dall’Albania, 6 contatti stretti di casi già presi in carico e altri 3 per i quali sono attualmente in corso le attività di verifica e tracciamento”.
Dichiarazione dg Asl BT Alessandro Delle Donne:
“Oggi si registrano 2 casi sintomatici per i quali sono in corso le indagini epidemiologiche. Il dipartimento di prevenzione ha già avviato le attività di tracciamento per individuare i contatti stretti”.
Dichiarazione Giuseppe Pasqualone, direttore generale della Asl di Brindisi:
"Un caso Covid in provincia di Brindisi riguarda un ragazzo che al ritorno dalle vacanze ha chiesto di essere sottoposto al tampone. Sono positive 2 donne appena rientrate dall’Albania e 2 pugliesi che sono stati in vacanza in Grecia. Un altro caso registrato era stato a contatto con un soggetto positivo. Il settimo caso è stato sottoposto a tampone di controllo".
Dichiarazione del Dg Asl Foggia Vito Piazzolla:
“Nelle ultime 24 ore si registrano 9 nuovi casi in provincia di Foggia. 2 riguardano stranieri presenti sul territorio provinciale; 2 sono collegati a un caso positivo già noto rientrato dalla Croazia; 1 caso riguarda un rientro dalla Grecia; 2 casi sono collegati rispettivamente a due casi positivi già individuati; 1 caso è stato individuato grazie all’attività di screening; per 1 caso sintomatico sono in corso le indagini epidemiologiche. Per tutti sono state già attivate le attività di tracciamento dei contatti stretti”.
Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo:
“Sono 4 i casi registrati oggi nella provincia di Lecce: uno legato a casi già noti, uno entrato in contatto con un positivo, uno di rientro dall’Albania e un residente fuori regione attualmente presente nel nostro territorio. Proseguono tutte le iniziative utili per prevenire e individuare eventuali nuovi casi”.
Domenica, 23 agosto 2020
LE RAGIONI DELLA MANCATA CANDIDATURA.
Incontro pubblico con Alessandro Distante.
Lunedi, 24 agosto ore 21
Campi di calcetto zona 167
Obbligatoria la mascherina
Non mancate
Sabato, 22 agosto 2020
Quattro candidati a sindaco - 188 candidati consiglieri comunali in 12 liste
Lista SIAMO TRICASE
Candidato Sindaco Antonio De Donno
Candidati Consiglieri
1 Calabro Giovanna
2 Diddio Monica
3 Forte Agnese
4 Sanapo Fabiana
5 Scarascia Giada
6 Tunno Laura
7 Boccadamo Rocco
8 Cazzato Ippazio
9 De Marco Roberto Vito
10 De Micheli Emanuele
11 Martella Rocco
12 Maglie Emanuele
13 Facchini Andrea
14 Piceci Rocco
15 Ruberto Fabio
16 Verardo Ulrico
Lista TRICASE RESPONSABILE
Candidato Sindaco Antonio De Donno
Candidati Consiglieri
1 Zocco Rosanna
2 De Francesco Bianca Teresa
3 Dell’Abate Maria Nicolina( detta Mariolina)
4 Guido Isabella
5 Piccinni Maria Ada
6 Sperti Maria Grazia
7 Alfarano Guerino
8 D’Aversa Luigi
9 Fortiguerra Rocco
10 Frisullo Antonio
11 Iacobelli Giuseppe
12 Musarò Davide
13 Nesca Emanuele
14 Panico Andrea Antonio
15 Piscopiello Giuseppe
16 Zocco Vito
Lista PARTITO DEMOCRATICO
Candidato Sindaco Antonio De Donno
Candidati Consiglieri
1 Ciardo Andrea Rocco
2 Forte Anna
3 Dell’Abate Giorgio
4 Longo Francesca
5 Mura Laura
6 Minonne Francesco
7 D’Amico Sara
8 Sparasci Valentina Dora
9 Inglese Daniela Grazia
10 Valente Carlo
11 Chiuri Eleonora
12 Sanapo Rocco
13 Cito Francesco
14 Guglielmo Rocco
15 Martina Piera
16 Corsano Francesco
Lista TRICASE FUTURO COMUNE
Candidato Sindaco Antonio De Donno
Candidati Consiglieri
1 Cafaro Anna Paola
2 Carbone Eleonora
3 Ciardo Armando Cosimo
4 Cito Paolo
5 Coluccia Antonio
6 D’Amico Gabriele
7 De Lorentis Daniela
8 Guida Donatella
9 Indino Davide
10 Margarito Diego
11 Marra Maria Lucia
12 Peluso Guseppe Giorgio
13 Ruberto Anna
14 Ruberto Serena
15 Stefanelli Emanuele Roberto
16 Zocco Andrea
Lista TRICASE E’ BELLA
Candidato Sindaco Carmine Zocco
Candidati Consiglieri
1 Bramato Manuela
2 Cerfeda Katia
3 De Carlo Danilo
4 Dell'Abate Michele
5 Dell'Abate Rocco
6 De Marco Ilaria
7 Enrico Gianluca Leone
8 Esposito Federica
9 Giudice Teodoro
10 Massafra Alessandro
11 Perrone Stefano
12 Pezzuto Alessandro
13 Stefanelli Patrizia
14 Turco Chiara
15 Vetruccio Gabriele
16 Zocco Vincenza
Lista CITTA’ DEMOCRATICA
Candidato Sindaco Carmine Zocco
Candidati Consiglieri
1 Accogli Stefania Immacolata
2 De Benedetto Maria Rosaria
3 Corrado Maria Assunta
4 Elia Giacomo
5 Ferrari Perla Rita
6 Fornaro Vincenzo Maria (detto Enzo)
7 Fracasso Sergio
8 Frattolillo Daniela
9 Ianni Antonio (detto Tonino)
10 Indino Rocco
11 Lisi Anna Lucia
12 Longo Cosima (detta Mimma)
13 Marra Rocco
14 Marra Valentina
15 Nuccio Antonio
16 Turco Antonio
Lista TRICASE CORAGGIOSA
Candidato Sindaco Carmine Zocco
Candidati Consiglieri
1 Colazzo Serena Iolanda
2 D'Aversa Mario
3 Dell'Abate Michele
4 Di Paola Andrea
5 Enrico Massimo
6 Ferramosca Veronica
7 Giaccari Giovanna
8 Martella Chiara
9 Olivieri Elena
10 Ponzetta Giovanna
11 Scappaviva Sasha
12 Scarlino Monica
13 Tempesta Daniela
14 Turco Mattia Salvatore
15 Turco Rocco (detto Rocky)
16 Zippo Yuri Martino
Lista VALORI ALLA PERSONA
Candidato Sindaco Giovanni Carità
Candidati Consiglieri
1 Fracasso Daniela
2 Piscopiello Andrea
3 Cantoro Stefania
4 Amoroso Daniele
5 Carbone Paolo
6 Cazzato Stefania
7 De Iaco Rocco
8 De Pascali Chiara
9 De Marco Daniela
10 Martella Alessandra
11 Mele Andrea
12 Ritrovato Giacomo Pio
13 Leopizzi Annunziata
14 Ruberto Elisa
15 Legari Doriana
16 Turco Marcello
Lista TRICASE sceglie TRICASE
Candidato Sindaco Giovanni Carità
Candidati Consiglieri
1 Baglivo Antonio Luigi
2 Sabato Sonia
3 Musio Gianpiero
4 Rifuggio Miriam
5 De Rinaldis Antonello
6 Bramato Sara
7 Agostinello Cosimo
8 Calsolaro Rosa
9 Turco Lucia Tiziana
10 Fracasso Rodolfo Salvatore
11 Forte Elena
12 Giannelli Anna Lisa
13 Roberta Giuseppa ( detta Pina)
14 Nicolì Giuseppe
15 Ruta Marco
16 Viola Maikol Antonio
Lista MOVIMENTO 5STELLE
Candidato Sindaco Giovanni Carità
Candidati Consiglieri
1 Sodero Zaccaria Giuseppe
2 Cazzato Anna
3 Agrosì Alessandra
4 Perrone Franco Antonio
5 Ruberto Mauro
6 Stefanelli Maurizio
7 Musarò Antonio
8 Alfarano Rocco Antonio ( detto Tonino)
9 De Nizza Silvia
10 Napoli Andrea
11 Musarò Vincenza
12 Borsatti Lucia Igina Nicoletta
Lista FRATELLI D’ITALIA
Candidato Sindaco Donato Carbone
Candidati Consiglieri
1 Biasco Anna Rita (detta Anna)
2 Cagnazzo Carla
3 Mauro Anna
4 Panzera Emanuela Immacolata ( detta Emanuela)
5 Petracca Francesca
6 Treglia Maria Angela( detta Angela)
7 Canetti Pasquale
8 Cavalieri Giuseppe
9 Cerfeda Enrico
10 Ciardo Alberto
11 Crugno Massimiliano
12 De Marco Pasquale
13 Forte Antonio
14 Mauro Luigi
15 Schimera Roberto
16 Zippo Giovanni Paolo ( detto Gian Paolo)
Lista SUD IN TESTA
Candidato Sindaco Donato Carbone
Candidati Consiglieri
1 Battistelli Natsha Emma
2 Coletta Vita
3 Dibenedetto Raffaella
4 Marini Chiara Maria
5 Ponzetta Federica
6 Ponzetta Immacolata ( detta Imma)
7 Accogli Salvatore
8 Cavalieri Giuseppe
9 Esposito Alberto Francesco Mattia
10 Malagnino Giuseppe
11 Minutello Vito
12 Nesca Rocco
13 Ponzetta Salvatore
14 Quarta Mattia
15 Sperti Davide
16 Turco Giovanni Tommaso ( detto Giantommaso)
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 22 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2579 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 22 casi positivi: 12 in provincia di Bari; 1 nella provincia BAT; 7 in provincia di Foggia; 1 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto; 1 fuori regione.
NON sono stati registrati decessi
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 281.824 test.
4001 sono i pazienti guariti.
436 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4992 così suddivisi:
1630 nella Provincia di Bari;
403 nella Provincia di Bat;
683 nella Provincia di Brindisi;
1304 nella Provincia di Foggia;
643 nella Provincia di Lecce;
293 nella Provincia di Taranto;
36 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Dichiarazione DG Asl Bari Antonio Sanguedolce:
“Sono 12 i casi positivi registrati oggi dal Dipartimento di Prevenzione. Tra questi vi sono 5 rientri dall’estero - 2 dalla Spagna, 2 dalla Grecia e 1 dall’Albania -, 3 contatti stretti di casi già sotto osservazione e 4 positività individuate in fase di triage in struttura sanitaria, per le quali sono in corso le attività di verifica e tracciamento”.
Dichiarazione dg Asl Taranto, Stefano Rossi:
“La paziente positiva al Covid è rientrata dalla Campania, è stata sottoposta a controlli come da prescrizione, è asintomatica, è in isolamento domiciliare, seguita dai medici del dipartimento di prevenzione”.
Dichiarazione Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt:
“Proviene dalla Spagna il solo caso registrato oggi nella Bat correttamente é stata fatta autosegnalazione a cui ha fatto seguito il tampone”.
Dichiarazione dg Asl Lecce Rodolfo Rollo;
“Il caso odierno risultati positivo al Covid è legato a un caso già noto e residente in provincia. È l’unico positivo di oggi individuato dal nostro Dipartimento di Prevenzione”.
Dichiarazione del Direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla
“I nuovi casi di persone positive al Covid registrati oggi in provincia di Foggia sono 7. "Tra questi ci sono: 1 contatto stretto di caso già individuato e posto a sorveglianza attiva; 2 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 1 persona rientrata dalla Croazia; 2 persone individuate attraverso attività di Screening e una persona per le quali sono in corso le indagini epidemiologiche. Tutti i casi sono stati presi in carico dalle strutture sanitarie per risalire ai contatti e avviare il protocollo per la sorveglianza attiva".
di Vincenzo Marra
Caro Pino Greco,è con il cuore gonfio di tristezza che ho accettato il tuo gentile invito a scrivere poche righe in ricordo della maestra Effina Esposito; la cara maestra Effina,la “signora”come la chiamavamo noi della classe 58.Sì nel corso del quinquennio si è aggiunto qualche ripetente ma il nucleo portante è sempre rimasto quello.La “signora”,dicevamo,l’abbiamo sempre chiamata così nel corso dei 5 anni e nel corso dei decenni successivi.
Quando andiamo a trovare la “signora”? Ci chiedevamo nel corso degli anni io,Rocco Marra,Desiderio Panico,l’indimenticabile Franco Marra,Nicolardi Arturo e gli altri. Oppure: Ieri ho incontrato la “signora”,vi saluta tutti,erano le parole che al telefono potevi ricevere da uno dei componenti di quella classe “speciale”.
Ma partiamo dall’inizio. Ho conosciuto la “signora”Effina il primo giorno di scuola elementare.
Allora,negli anni 60,in pieno boom economico,a scuola non era come adesso con pre-iscrizioni,iscrizioni e compagnia bella.
Il 1 ottobre,mano nella mano con la mia mamma mi incamminai per la scuola elementare R.Caputo,l’unica di Tricase Centro;Via Apulia, “Le Scole Nove”furono inaugurate l’anno dopo.
In 4-5 aule della scuola vi erano sedute delle maestre che prendevano le iscrizioni degli alunni.Entrammo in un’aula dove era seduta lei e mia madre le diede tutti i miei dati personali.Uscendo mi disse,raggiante: ti ho iscritto alla classe della signora Effina Esposito,è un’insegnante molto brava,vedrai ti troverai bene in questi cinque anni.E così fu. Io non so da dove mia madre avesse attinto tutte quelle informazioni ma andò veramente come disse lei.
Furono cinque anni meravigliosi sempre con lei come insegnante dal primo all’ultimo giorno con dei compagni altrettanto meravigliosi che,a distanza di tanti e tanti anni,sono sicuro,direbbero le stesse cose..Quello che ci colpì tutti,fin dal primo giorno di scuola fu la bellezza,la bontà e un’eleganza fuori del comune.
Nel corso degli anni abbiamo apprezzato la sua preparazione dal punto di vista didattico che con termini più moderni potremmo oggi definire”inclusiva”in periodo della nostra scuola di passaggio,un periodo molto difficile.Gli addetti ai lavori sanno che c’era stata da poco la riforma della scuola media unica e una certa rivisitazione dell’intera scuola dell’obbligo,ma le “scorie”della vecchia scuola resistevano.
In poche parole anche alla scuola elementare si bocciava senza farsi tanti problemi.
Lei no.Non fermò nessuno di quella leva.Anzi no,ne fermò uno in seconda elementare.Ma il “rimorso”se lo portò per i tre anni successivi; ogni tanto ce lo ricordava anche perché questo bambino le portava regolamente i fiori.
Ricordo ancora le sue parole: “ ragazzi abbiamo perso un compagno dal cuore d’oro”.In un’epoca in cui gli insegnanti,poi,erano,come posso dire,particolarmente “maneschi”,non ho mai visto la maestra Effina “adoperare”le mani verso un alunno e questa è una cosa che le fa particolarmente onore.
Ci sarebbero tante cose da dire,caro Pino,tanti episodi da raccontare,tante lezioni da ricordare ma non c’è tempo,la quotidianità ci pressa inesorabile ma due cose alla fine voglio ricordare : l’amore per il nostro paese e come ci faceva preparare alla festa della mamma.
Per quanto riguarda il primo punto che riguarda la geografia fu un lavoro molto bello e impegnativo: ogni regione dalla Valle d’Aosta alla Sicilia aveva il suo quaderno a parte dove scrivevamo e studiavamo di tutto,dalle caratteristiche fisiche del territorio,agli usi e costumi della popolazione.
E poi i cenni storici e i vari popoli che nel corso dei secoli si erano succeduti.In pratica sapevamo tutto delle nostre regioni dalle tradizioni dei pescatori di Camogli alla storia della Repubblica marinara di Amalfi.Per quanto riguarda la preparazione alla festa della mamma,i più anziani ricorderanno che fu istituita proprio negli anni 60.
Ma a differenza di oggi che viene ricordata una delle prime domeniche di maggio,allora veniva “festeggiata” sempre il 9 di maggio.
Ebbene per un mese,l’intero mese di aprile in pratica su un quaderno a parte,foderato da una bella fodera rossa con al centro un bel fiore verde,scrivevamo pensieri,racconti,poesie dedicate alla nostra mamma sempre sotto la sua amorevole guida e ci preparavamo a questa bella festa da sempre molto sentita.
Caro Pino Greco il tempo è scaduto.Come diceva una vecchia canzone : “Mi dispiace devo andare”….
Ciao Maestra Effina,buon viaggio e,per favore,porta un bacio alla mia mamma.
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 21 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2931 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 35 casi positivi: 14 in provincia di Bari; 4 nella provincia BAT; 12 in provincia di Foggia; 5 in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati decessi
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 279245 test.
3996 sono i pazienti guariti.
419 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4970 così suddivisi:
1618 nella Provincia di Bari;
402 nella Provincia di Bat;
683 nella Provincia di Brindisi;
1297 nella Provincia di Foggia;
642 nella Provincia di Lecce;
291 nella Provincia di Taranto;
37 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Dichiarazione DG Asl Bari Antonio Sanguedolce:
“Il Dipartimento di Prevenzione ha registrato quest’oggi 14 nuovi casi di positività al Sars-Cov2. Si tratta in buona parte di rientri dall’estero, 5 dalla Grecia, 1 da Spagna e 1 da Malta e 3 contatti stretti di casi già in sorveglianza. Sono stati individuati anche 4 casi positivi durante l’attività di triage in struttura sanitaria - tra cui un neonato ricoverato precauzionalmente al Giovanni XXIII e in condizioni stabili - per i quali sono in corso le indagini epidemiologiche. Ribadiamo, ancora una volta, l’importanza di effettuare l’autosegnalazione sul Portale Puglia Salute per chiunque rientri o soggiorni nel nostro territorio”.
Dichiarazione Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt:
"Sono tutti provenienti da Malta i 4 casi positivi al Covid registrati oggi. Hanno correttamente fatto autodichiarazione e sono stati sottoposti a tampone. Sono in corso le indagini epidemiologiche sui contatti diretti”.
Dichiarazione Direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla:
“Le nuove positività al COVID 19 registrate oggi in provincia di Foggia sono 12. Di queste, 9 sono collegate a tre focolai già noti e circoscritti. Negli ultimi 3 casi si tratta di persone rientrate, rispettivamente, da Croazia, Malta e Ciad. Come sempre il Servizio di Igiene aziendale ha immediatamente provveduto ad avviare l'indagine epidemiologica per risalire ai contatti e attivare la sorveglianza volontaria attiva".
Dichiarazione direttore generale Asl Lecce Rodolfo Rollo:
“Grazie alle attività di sorveglianza epidemiologica della nostra Asl registriamo oggi 5 nuovi casi: 2 rientri dalla Spagna e 3 contatti stretti di persone positive già note”.
21.08.2020
Attualmente positivi
Fonte ASL
ALEZIO 0
ALLISTE 0
ARADEO 2
ARNESANO 0
BAGNOLO DEL SALENTO 1
CALIMERA 0
CAMPI SALENTINA 0
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 1
CARMIANO 0
CARPIGNANO SALENTINO 4
CASARANO 5
CASTRI' DI LECCE 0
CASTRIGNANO DEL CAPO 0
CAVALLINO 1
COLLEPASSO 0
COPERTINO 0
CORIGLIANO D'OTRANTO 0
CURSI 1
CUTROFIANO 2
GAGLIANO DEL CAPO 0
GALATINA 0
GALATONE 0
GALLIPOLI 0
GIURDIGNANO 0
GUAGNANO 0
LECCE 14
LEQUILE 2
LEVERANO 0
LIZZANELLO 1
MAGLIE 3
MARTANO 9
MARTIGNANO 1
MATINO 0
MELENDUGNO 0
MELISSANO 0
MIGGIANO 0
MINERVINO DI LECCE 0
MONTERONI DI LECCE 1
MURO LECCESE 2
NARDO' 0
NEVIANO 0
NOCIGLIA 1
NOVOLI 0
OTRANTO 0
PARABITA 0
POGGIARDO 5
PRESICCE-ACQUARICA 1
RACALE 1
SALICE SALENTINO 0
SALVE 0
SANARICA 1
SAN CESARIO DI LECCE 1
SAN DONATO DI LECCE 1
SANNICOLA 1
SAN PIETRO IN LAMA 0
SANTA CESAREA TERME 6
SCORRANO 0
SOGLIANO CAVOUR 0
SOLETO 0
SPECCHIA 1
SQUINZANO 1
STERNATIA 0
SUPERSANO 0
SURBO 0
TAURISANO 0
TAVIANO 0
TREPUZZI 0
TRICASE 2
UGENTO 0
UGGIANO LA CHIESA 1
VEGLIE 0
VERNOLE 0
ZOLLINO 1
PORTO CESAREO 0
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 20 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2682 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 20 casi positivi: 4 in provincia di Bari; 4 nella provincia BAT; 7 in provincia di Foggia; 3 in provincia di Lecce; 1 in provincia di Taranto ed 1 da fuori regione.
NON sono stati registrati decessi
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 276314 test.
3991 sono i pazienti guariti.
389 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4935 così suddivisi:
1604 nella Provincia di Bari;
398 nella Provincia di Bat;
683 nella Provincia di Brindisi;
1285 nella Provincia di Foggia;
637 nella Provincia di Lecce;
291 nella Provincia di Taranto;
37 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Dichiarazione DG Asl Bari Antonio Sanguedolce:
“Il Dipartimento di Prevenzione ha registrato nelle ultime 24 ore 4 nuovi casi di positività al virus. Tra questi vi sono un cittadino rientrato da Malta, due contatti stretti di casi già individuati e tutti sottoposti a sorveglianza epidemiologica domiciliare, e un cittadino straniero, per il quale è stato necessario il ricovero nell’Ospedale “Miulli” di Acquaviva”.
Dichiarazione dg Asl BT Alessandro Delle Donne:
“Sono 4 i casi registrati nella provincia Bat, 1 riguarda una persona proveniente dall’Albania, 2 casi sono di giovani rientrati da Malta, per un caso sono ancora in corso le indagini epidemiologiche. Il dipartimento di prevenzione è al lavoro per tracciare tutti i contatti stretti”.
Dichiarazione del dg Asl Foggia Vito Piazzolla
“Nelle ultime 24 ore abbiamo registrato 7 casi positivi al Covid. 3 sono contatti stretti di un altro caso Covid, che erano già in isolamento. 2 sono stati individuati dall’attività di screening, gli ultimi 2 sono pazienti sintomatici. Per tutti sono state avviate le indagini epidemiologiche per circoscrivere la catena dei contatti”.
Dichiarazione del dg Asl Taranto Stefano Rossi:
“Il caso registrato oggi a Taranto riguarda una persona rientrata dalle vacanze in Grecia, asintomatica, contattata dalla Asl dopo l’autosegnalazione e sottoposta a tampone. I contatti stretti sono già stati messi in isolamento”.
Dichiarazione del Dg della Asl Lecce Rodolfo Rollo:
‘Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Lecce ha registrato oggi 3 nuovi casi. Si tratta di una persona rientrata dalla Spagna, di una che ha avuto contatti con un caso positivo residente fuori regione e di un salentino rientrato da un viaggio fuori Puglia. Continuano incessanti le nostre attività di tracciamento per prevenire nuovi contagi”.