Lunedi,3 agosto 2020
di Pino Greco
Impennata da Covid, in Puglia, negli ultimi giorni:
20 nuovi positivi in un giorno,
un dato che non si registrava da oltre due mesi
L'APPELLO DEL DOTTORE : “RISPETTARE LE REGOLE ”
Nuovo campanello di allarme. Negli ultimi giorni l’aumento di casi…
desta forte preoccupazione.
Nelle nostre marine, come in molte altre località, è alta l’affluenza dei bagnanti.
Difficile rispettare il distanziamento sociale, nonostante l’aumento dei casi di coronavirus nei vicini Comuni, dove nelle ultime settimane si sono registrati nuovi casi.
L’appello del Dottore Farmacista, Angelo Petrelli:
“I contagi aumentano perche’ molti non rispettano le regole.
Atteggiamenti irresponsabili mettono a rischio la sicurezza degli altri.
Il virus e’ ancora in circolazione e abbassare la guardia ora e’ davvero sbagliato.
Dobbiamo tutti rispettare le regole per tutelarci, altrimenti rischiamo di tornare indietro e bruciare tutti i sacrifici che abbiamo fatto in questi mesi”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 1 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1832 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 20 casi positivi: 4 in provincia Bari ed 12 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce
NON sono registrati decessi
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 241836 test.
3967 sono i pazienti guariti.
112 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4631 così suddivisi:
1.508 nella Provincia di Bari
382 nella Provincia di Bat
671 nella Provincia di Brindisi
1198 nella Provincia di Foggia;
561 nella Provincia di Lecce;
281 nella Provincia di Taranto;
30 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONI DIRETTORE GENERALE ASL FOGGIA VITO PIAZZOLLA E ASL BARI ANTONIO SANGUEDOLCE
Il direttore generale della Asl di Foggia Vito Piazzolla dichiara:
“Le persone risultate positive al Covid19 nelle ultime 24 ore si trovavano già in isolamento domiciliare in quanto erano a loro volta entrate in contatto diretto con casi positivi. Questo significa che il lavoro di contact tracing dei dipartimenti di prevenzione delle Asl e l’attività di sorveglianza attiva per chi si trova in isolamento domiciliare sta limitando al massimo la diffusione del contagio. In provincia di Foggia allo stato sono stati circoscritti tre focolai e messi sotto controllo”.
Sotto controllo anche i casi nelle province di Lecce e di Bari individuati grazie all’intensa attività di screening, incluso chi arriva dall’estero, e di sorveglianza attiva.
Il direttore generale della Asl di Bari Antonio Sanguedolce con riferimento ai quattro casi della sua provincia dichiara:
“Sono casi appartenenti a due nuclei familiari diversi individuati grazie alla sorveglianza attiva e allo screening. Presentano tutti sintomi lievi ed è già in corso l’attività di indagine epidemiologica per individuare i contatti stretti”.
Sabato,1 agosto 2020
di Pino Greco
Prosegue il percorso del gruppo che fa capo ad Alessandro Distante.
Un secondo incontro si è svolto presso i campetti della 167 ed ha registrato una buona partecipazione.
Il gruppo va connotandosi come una proposta di impegno civico trasversale che si qualifica per i contenuti ed il metodo di lavoro.
Numerosi i temi affrontati nell’ultimo incontro; Distante ha sottolineato l’importanza di sentirsi comunità e ha chiamato ad un impegno diretto e costante tutti i cittadini. Passare da una democrazia occasionale ad una democrazia permanente.
Una analisi sui punti di forza della Città a partire dal capitale umano, chiamato, anche nelle sue migliori espressioni, a dare un contributo per il rilancio di Tricase.
Al riguardo Distante ha dato il via ad una serie di contatti che hanno portato già ad importanti adesioni per mettere insieme chi, legato a Tricase, può dare un contributo di idee e di proposte, offrendo le sue competenze e conoscenze.
Commercio, Turismo e Sanità i tre punti che possono caratterizzare l’economia cittadina. Distante ha sottolineato la crisi che sta attraversando la Città, colpita dal coronavirus e da un processo lento di invecchiamento della popolazione con l’emigrazione dei giovani.
Tuttavia ha indicato nelle misure anti Covid un meccanismo che può dare slancio all’economia a partire, ad esempio, dal decreto Ecobonus.
Una attenzione particolare alle marine e alla necessità di puntare su uno sviluppo attento all’ambiente. Argomenti che trovano un punto cruciale nell’adozione del prossimo PUG.
Particolare attenzione al funzionamento della macchina amministrativa e alla composizione della Giunta secondo criteri di competenza.
Il progetto è quello di valorizzare la posizione centrale di Tricase e la sua consistenza demografica all’interno di un’area più vasta (Sud Salento) collegandosi anche per uffici e servizi con gli altri Comuni.
Distante, pur mettendo in evidenza l’importanza di una larga presentazione di proposte elettorali, ha confermato la sua disponibilità a ricercare sintesi possibili, nel rispetto, tuttavia, di ogni componente e nella garanzia di assoluta trasparenza nelle scelte finali.
Venerdi, 31 luglio 2020
Fonte ASL Lecce
ATTUALMENTE POSITIVI
ALEZIO 0
ALLISTE 0
ARADEO 0
ARNESANO 0
BAGNOLO DEL SALENTO 1
CALIMERA 0
CAMPI SALENTINA 0
CANNOLE 0
CARMIANO 0
CARPIGNANO SALENTINO 4
CASARANO 2
CASTRI' DI LECCE 0
CASTRIGNANO DEL CAPO 0
CAVALLINO 0
COLLEPASSO 0
COPERTINO 3
CORIGLIANO D'OTRANTO 0
CURSI 0
CUTROFIANO 0
GAGLIANO DEL CAPO 0
GALATINA 0
GALATONE 0
GALLIPOLI 0
GIURDIGNANO 0
GUAGNANO 0
LECCE 2
LEQUILE 0
LEVERANO 0
LIZZANELLO 0
MAGLIE 0
MARTANO 1
MATINO 0
MELENDUGNO 0
MELISSANO 0
MIGGIANO 0
MINERVINO DI LECCE 0
MONTERONI DI LECCE 0
MURO LECCESE 0
NARDO' 3
NEVIANO 0
NOCIGLIA 0
NOVOLI 0
OTRANTO 0
PARABITA 0
POGGIARDO 5
RACALE 1
SALICE SALENTINO 0
SALVE 0
SAN CESARIO DI LECCE 1
SAN DONATO DI LECCE 0
SANNICOLA 0
SAN PIETRO IN LAMA 0
SANTA CESAREA TERME 4
SCORRANO 0
SOGLIANO CAVOUR 0
SOLETO 0
SPECCHIA 1
SQUINZANO 0
STERNATIA 0
SUPERSANO 0
SURBO 0
TAURISANO 0
TAVIANO 0
TREPUZZI 0
TRICASE 0
UGENTO 0
UGGIANO LA CHIESA 1
VEGLIE 0
VERNOLE 0
ZOLLINO 2
PORTO CESAREO 0
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 31 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1862 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2 casi positivi: 1 caso positivo in provincia Bari ed 1 in provincia di Foggia.
E’ stato registrato 1 decesso nella provincia di Bari.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 240004 test.
3964 sono i pazienti guariti.
95 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4611 così suddivisi:
1.504 nella Provincia di Bari
382 nella Provincia di Bat
671 nella Provincia di Brindisi
1186 nella Provincia di Foggia;
557 nella Provincia di Lecce;
281 nella Provincia di Taranto;
30 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SALUTE VITO MONTANARO
“Il caso del bambino di 4 mesi riportato da alcuni organi di stampa è relativo all’esito di un tampone effettuato a carico di un nucleo familiare già in isolamento domiciliare, in quanto entrato in contatto stretto con un caso positivo Covid. Allo stato il piccolo non presenta sintomi di rilievo e i suoi genitori sono risultati negativi al test. Il nucleo familiare può contare sul supporto della Asl che segue l’evolversi della situazione continuando il lavoro di sorveglianza sanitaria. La stessa attenzione da parte dei dipartimenti di prevenzione è costante su tutto il territorio regionale sia per quanto riguarda la sorveglianza attiva sia per l’attività di tracciamento dei contatti stretti per evitare il propagarsi dell’infezione”, dichiara Vito Montanaro, direttore dipartimento Politiche per la salute della Regione Puglia.
Venerdi, 31 luglio 2020
La Lega Pallavolo Serie A ha diffuso i gironi del campionato di serie A3 2020/21.
Ventiquattro le formazioni divise in due gironi Bianco e Blu,chiamate a scendere sottorete a partire dal 19 ottobre.
Le rappresentanti jonico salentine, Aurispa Libellula e Sbv Galatina, sono state inserite nel girone Blu del quale fanno anche parte
Modica
Sabaudia
Tuscanica
Ottaviano
Aversa
Palmi
Pineto
Roma
Acicastello
Grottazzolina
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 29 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2441 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3 casi positivi in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati i decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 238.142 test.
3964 sono i pazienti guariti.
94 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4609 così suddivisi:
1.503 nella Provincia di Bari
382 nella Provincia di Bat
671 nella Provincia di Brindisi
1185 nella Provincia di Foggia;
557 nella Provincia di Lecce;
281 nella Provincia di Taranto;
30 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Mercoledì, 29 luglio 2020
Dopo un’attenta analisi della recente crisi politico – amministrativa, che ha coinvolto la nostra Tricase, riteniamo sia necessario avviare una nuova stagione politica a mezzo di una coalizione in grado di dare alla città un ‘amministrazione stabile.
Il nostro obiettivo è quello di proporre un programma elettorale amministrativo che non può essere prerogativa delle sole forze e movimenti politici della nostra coalizione , ma deve essere la sintesi di tutte le proposte delle varie componenti sociali presenti sul territorio tricasino.
A tale scopo abbiamo riunito le forze del centro-destra di Tricase all’interno delle quali si fondono anime dotate di diverse capacità, in grado di definire un progetto politico amministrativo, credibile e concreto, tale da raggiungere il cuore dei tanti cittadini che non intendono più assistere passivamente al disgregarsi del tessuto sociale
A guidare la nostra coalizione pensiamo debba essere una persona che abbia non solo un forte senso di responsabilità , ma che sia coraggiosa nell’agire e ben disposta ad “ascoltare”. Pertanto , dopo un sereno confronto, la nostra scelta è ricaduta sulla nostra concittadina Federica Esposito, la quale sarà il nostro candidato Sindaco nella prossima competizione elettorale.
Gruppo Centrodestra Tricase
Mercoledi, 29 luglio 2020
Il Comunicato Stampa
Il Tavolo di Coordinamento, nelle riunioni di queste ultime settimane chiamato ad individuare il candidato Sindaco per la Città di Tricase per le prossime elezioni amministrative del 20 e 21 settembre 2020 fra le persone di Antonio De Donno, Gianluigi Forte e Dario Martina, alla presenza del Segretario Provinciale del Partito Democratico Ippazio Antonio Morciano, del Coordinatore regionale di Senso Civico Ernesto Abaterusso e del Presidente della Provincia Stefano Minerva, con il supporto di Tricase Futuro Comune, associazioni e personalità della società civile, ha chiesto ufficialmente ad Antonio De Donno, Presidente Regionale delle Acli, di guidare la coalizione che si presenterà alle prossime elezioni amministrative.
Ad Antonio De Donno adesso il compito di allargare con il supporto di tutti il perimetro della grande squadra che lo supporta, a testimonianza della volontà comune di ripartire dalle idee e dalla libera partecipazione di tutti i cittadini che vogliono contribuire a costruire il futuro di una Città che vuole tornare ad essere protagonista nel nostro Salento
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 29 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2454 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 10 casi positivi: 1 in provincia di Bari; e 2 in provincia di Foggia e 7 in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati i decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 235701 test.
3963 sono i pazienti guariti.
92 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4606 così suddivisi:
1.503 nella Provincia di Bari
382 nella Provincia di Bat
671 nella Provincia di Brindisi
1185 nella Provincia di Foggia;
554 nella Provincia di Lecce;
281 nella Provincia di Taranto;
30 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE ASL LECCE RODOLFO ROLLO
“Il lavoro dei dipartimenti di prevenzione è tempestivo e capillare su tutto il territorio – dichiara il direttore generale Asl Lecce Rodolfo Rollo – 4 casi dei 7 positivi registrati oggi in provincia di Lecce sono di importazione da Paesi esteri e riguardano cittadini non italiani. Gli altri 3 casi sono legati a un focolaio già individuato e messo sotto controllo, quindi le persone risultate positive erano già state poste in isolamento in quanto contatti stretti di caso indice. Ovviamente per tutti questi nuovi casi si è proceduto all’estensione dell'indagine epidemiologica per tracciare gli utleriori contatti e circoscrivere il focolaio”
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 28 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2772 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 4 casi positivi: 2 in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce.
NON sono stati registrati i decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 233.247 test.
3963 sono i pazienti guariti.
82 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4596 così suddivisi:
1.502 nella Provincia di Bari
382 nella Provincia di Bat
671 nella Provincia di Brindisi
1183 nella Provincia di Foggia;
547 nella Provincia di Lecce;
281 nella Provincia di Taranto;
30 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.