Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 29 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.753 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 65 casi positivi: 56 in provincia di Bari, 3 nella provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 300.338 test.

4.029 sono i pazienti guariti.

748 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.333, così suddivisi:

1.821 nella Provincia di Bari;

432 nella Provincia di Bat;

705 nella Provincia di Brindisi;

1.357 nella Provincia di Foggia;

668 nella Provincia di Lecce;

309 nella Provincia di Taranto;

38 attribuiti a residenti fuori regione;

3 provincia non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL:

Dichiarazione del DG della Asl Ba, Antonio Sanguedolce: “Oggi, in provincia di Bari, abbiamo registrato 56 casi di positività al SARS Cov2. 29 sono cittadini di Bari e provincia rientrati da un viaggio in pullman organizzato in Calabria.

Otto, invece, sono contatti stretti di casi già individuati. Sugli altri invece sono in corso gli approfondimenti del Dipartimento di prevenzione per ricostruire la catena del contagio e isolare eventuali nuovi focolai.

E’ necessario - conclude Sanguedolce - che i cittadini si attengano rigorosamente alle regole note per prevenire il diffondersi del contagio: mantenere le distanze interpersonali; usare la mascherina; igienizzare frequentemente le mani con soluzioni idroalcoliche”.

Dichiarazione del DG della Asl BAT, Alessandro Delle Donne: “Sono 3 i casi positivi registrati oggi nella provincia Bat, di cui 2 riconducibili a casi positivi registrati nei giorni scorsi. Un solo caso risulta sintomatico”.

Dichiarazione del DG Asl Fg, Vito Piazzolla: “Sono 5 le nuove positività al COVID rilevate in provincia di Foggia nelle ultime 24 ore. Si tratta di 2 casi collegati a focolai già noti e circoscritti; 2 persone rientrate, rispettivamente, da Sardegna e Campania; 1 persona sintomatica, individuata grazie alla segnalazione del medico di medicina generale. Per tutti è stata disposta la sorveglianza sanitaria attiva. Per i nuovi casi, non collegati a focolai preesistenti, il servizio di Igiene aziendale sta prontamente ricostruendo le catene di contagio".

Dichiarazione del DG Asl Lecce, Rodolfo Rollo: ‘L’unico caso registrato oggi dal Dipartimento di prevenzione riguarda un residente in provincia di Lecce, entrato in stretto contatto con un positivo di fuori Regione”.

Attualmente positivi

FONTE ASL

ALEZIO 0

ALLISTE 0

ARADEO 2

ARNESANO 0

BAGNOLO DEL SALENTO 1

CALIMERA 0

CAMPI SALENTINA 0

CANNOLE 0

CAPRARICA DI LECCE 2

CARMIANO 0

CARPIGNANO SALENTINO 2

CASARANO 5

CASTRI' DI LECCE 1

CASTRIGNANO DEL CAPO 0

CAVALLINO 1

COLLEPASSO 0

COPERTINO 0

CORIGLIANO D'OTRANTO 1

CURSI 1

CUTROFIANO 2

GAGLIANO DEL CAPO 0

GALATINA 2

GALATONE 0

GALLIPOLI 0

GIURDIGNANO 0

GUAGNANO 0

LECCE 13

LEQUILE 2

LEVERANO 0

LIZZANELLO 1

MAGLIE 3

MARTANO 10

MARTIGNANO 1

MATINO 0

MELENDUGNO 0

MELISSANO 0

MIGGIANO 0

MINERVINO DI LECCE 0

MONTERONI DI LECCE 1

MURO LECCESE 2

NARDO' 0

NEVIANO 0

NOCIGLIA 1

NOVOLI 0

OTRANTO 0

PARABITA 0

POGGIARDO 4

PRESICCE-ACQUARICA 1

RACALE 1

SALICE SALENTINO 0

SALVE 0

SANARICA 1

SAN CESARIO DI LECCE 1

SAN DONATO DI LECCE 1

SANNICOLA 1

SAN PIETRO IN LAMA 0

SANTA CESAREA TERME 6

SCORRANO 0

SOGLIANO CAVOUR 0

SOLETO 0

SPECCHIA 1

SQUINZANO 1

STERNATIA 0

SUPERSANO 0

SURBO 0

TAURISANO 0

TAVIANO 0

TREPUZZI 0

TRICASE 3

UGENTO 0

UGGIANO LA CHIESA 2

VEGLIE 0

VERNOLE 0

ZOLLINO 1

PORTO CESAREO 0

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 28 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.226 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 52 casi positivi: 20 in provincia di Bari, 6 nella provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 15 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 297.585 test.

4.028  sono i pazienti guariti.

684 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.268, così suddivisi:

1.765 nella Provincia di Bari;

429 nella Provincia di Bat;

705 nella Provincia di Brindisi;

1.352 nella Provincia di Foggia;

667 nella Provincia di Lecce;

309 nella Provincia di Taranto;

38  attribuiti a residenti fuori regione (1 caso è stato eliminato dal database);

3 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL

Dichiarazione del DG della Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Il bollettino epidemiologico registra oggi 20 casi di positività al SARS-COV- 2 in provincia di Bari, di cui 10 sono contatti stretti di soggetti già individuati dal nostro Dipartimento di prevenzione, 2 rientri dalla Sardegna, e altri 3 casi sui quali sono state attivate le procedure standard di sorveglianza e di tracciamento. Il resto dei positivi fa riferimento a soggetti sintomatici presi in carico dai pronto soccorso delle strutture ospedaliere ASL. Per 10 casi è stato necessario il ricovero in ospedale”.

Dichiarazione del DG della Asl Bat, Alessandro Delle Donne: “Sono 6 i casi registrati oggi nella provincia Bat: si tratta di una famiglia di 5 persone proveniente dalla Sardegna e di un altro caso su cui sono in corso le indagini”.

Dichiarazione del Dg Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone: "Con riferimento ai 3 casi registrati oggi, uno riguarda una persona sottoposta a tampone in previsione di un intervento chirurgico, il secondo è un contatto stretto di un caso già accertato. Il terzo presentava sintomi che indicavano una possibile infezione ed è stato sottoposto al tampone".

Dichiarazione del Dg Asl Foggia, Vito Piazzolla: “in data odierna, in provincia di Foggia, si registrano 15 nuovi casi di persone positive al Covid19. Si tratta di 2 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 9 contatti stretti di casi già individuati e tracciati dal Servizio di Igiene aziendale; 1 rientro dalla Spagna; 1 rientro dalla Sardegna; 2 persone individuate durante le attività di screening. Continuano, intanto, le attività di indagine epidemiologica e di sorveglianza attiva delle persone in quarantena".

Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “I 3 casi registrati oggi dal Dipartimento di prevenzione riguardano due residenti in provincia di Lecce rientrati dalla Sardegna e un altro residente su cui è in corso l’indagine epidemiologica”.

Dichiarazione del Dg della Asl Taranto Stefano Rossi: “I cinque casi positivi sono riconducibili a persone provenienti dalla Sardegna o parenti stretti di soggetti provenienti dalla Sardegna, comunque casi di contatti già registrati. Proprio per questo, il dipartimento di prevenzione ha intensificato, aumentato, la presenza di medici e specialisti sul territorio al fine di prevenire in tempi rapidi eventuali aumenti di casi o focolai”.

Venerdi, 28 agosto 2020

IN DIALOGO CON L’AVV. MICHELE CRISOSTOMO

INTERVISTA SPECIALE AL PRESIDENTE DI ENEL

Il menu con cui torniamo in edicola

SABATO, 29 AGOSTO

 

 

Giovedi, 27 agosto 2020

La coalizione politico amministrativa rappresentata dalla costituenda associazione “Tricase, che fare?” si presenta alla cittadinanza.

Composta dalle liste civiche “Valore alla Persone”, “Tricase sceglie Tricase” e dal MoVimento 5 Stelle” sostiene la candidatura a sindaco della Città di Tricase del Professore Giovanni Carità.

Il percorso che ha portato alla composizione di un’ampia coalizione e alla candidatura di Giovanni Carità è iniziato nei giorni immediatamente successivi alla caduta anticipata dell’Amministrazione Comunale eletta nel maggio del 2017.

Il gruppo politico, così come rappresentato dai tre simboli elettorali, ha da subito condiviso valori e princìpi fondamentali per il nostro modo di intendere la politica e l’amministrazione della cosa pubblica.

Prova ne sono i manifesti pubblici che da tempo hanno portato all’attenzione della cittadinanza concetti quali il “DARE E NON AVERE”, “LA QUESTIONE MORALE”, “IL RICAMBIO GENERAZIONALE” e “TRICASE SCEGLIE TRICASE”.

Nella foto il prof. Giovanni Carità

Al nome del candidato sindaco si è giunti, tutti assieme, dopo un confronto aperto e sincero, a seguito del quale è stata individuata in Giovanni Carità la persona in grado di fare sintesi e meglio rappresentare, in questa tornata elettorale, la voglia e la necessità di rinnovamento. Giovanni ha accettato con grande senso di responsabilità, in un momento in cui la sfida ad amministrare è più difficile che mai, per la particolare congiuntura economico –sociale che stiamo attraversando.

Giovanni Carità, docente di materie storico-letterarie presso il Liceo Statale “Girolamo Comi”, è il più giovane candidato per la carica a sindaco della Città di Tricase. Laureato in Materie Letterarie e successivamente in Scienze Pedagogiche, con alle spalle un Dottorato di ricerca e diverse cooperazioni con il mondo universitario, Giovanni Carità è certamente un cittadino di Tricase da sempre attento alle tematiche sociali ed ambientali, promotore di cultura, legato profondamente alla città ed alla sua memoria sociale e storica.

La sua candidatura è per tutti noi e per la nostra città un’alternativa valida e concreta da presentare alle elettrici e agli elettori di Tricase, con la convinzione che si possa segnare una svolta importante per la crescita del nostro territorio.

Con dichiarazioni dei DG delle Asl pugliesi

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 27 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.161 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 47 casi positivi: 27 in provincia di Bari, 1 nella provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

E’ stato registrato un decesso, in provincia di Bari.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 294.426 test.

4.024 sono i pazienti guariti.

637 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.217, così suddivisi:

1.745 nella Provincia di Bari;

423 nella Provincia di Bat;   

702 nella Provincia di Brindisi;

1.337 nella Provincia di Foggia;

664 nella Provincia di Lecce;

304 nella Provincia di Taranto;

39  attribuiti a residenti fuori regione;

3 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL

Dichiarazione dg ASL Bari, Antonio Sanguedolce:

“Il nostro Dipartimento di prevenzione ha registrato oggi 27 casi di positività al SARS - CoV-2, di cui 11 sono contatti stretti di casi già individuati e monitorati e 10 afferiscono all’attività di triage eseguita nelle aree dedicate dei presidi ospedalieri della ASL, su cui sono in corso indagini per individuare l’origine del contagio ed eventuali fattori di rischio. Gli altri 6 casi positivi fanno riferimento a rientri da Sardegna, Croazia, Spagna e Grecia. Solo per un caso odierno è stato necessario il ricovero ospedaliero”.

Dichiarazione di Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bat:

“Viene dalla Corsica l'unico caso registrato oggi nella provincia Bat. Il dipartimento di prevenzione continua le indagini epidemiologiche su tutti i casi segnalati e sulle autodichiarazioni”.

Dichiarazione del Dg Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone:

"Dei 4 positivi registrati oggi, 3 sono contatti stretti di un caso già accertato e il quarto è un cittadino albanese rientrato in Puglia".

Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo:

“I due casi di oggi riguardano un residente fuori regione che ha contratto l’infezione in Sardegna e una persona temporaneamente presente in provincia di Lecce su cui è in corso l’indagine epidemiologica”.

Dichiarazione del direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla:

“Sono 10 le nuove positività al Covid19 registrate nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia. Si tratta di: 3 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 3 contatti di casi già individuati e tracciati dal Servizio di Igiene aziendale; una persona di rientro dalla Spagna. Le ultime 3 persone sono state individuate durante le attività di screening. Sono state tutte prese in carico e sono state già avviate le opportune indagini epidemiologiche".             

Dichiarazione del DG Asl Taranto, Stefano Rossi:

“I due casi di oggi riguardano due contatti di un caso emerso qualche giorno fa. Attualmente si trovano in isolamento domiciliare e sono assistiti dai servizi sociali”.

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 26 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.510 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 51 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 6 in provincia di BAT, 2 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 3 provincia di residenza non nota.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 291.265 test.

4.018  sono i pazienti guariti.

597 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.170, così suddivisi:

1.718 nella Provincia di Bari;

422 nella Provincia di Bat;

698 nella Provincia di Brindisi;

1.327 nella Provincia di Foggia;

662 nella Provincia di Lecce;

302 nella Provincia di Taranto;

38  attribuiti a residenti fuori regione;

3 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL

Dichiarazione del Dg della Asl Bari Antonio Sanguedolce:

“Sono stati registrati 22 casi positivi oggi in provincia di Bari, la maggior parte dei quali riferiti a contatti stretti di casi già individuati e tracciati dal dipartimento di prevenzione. Abbiamo tra i positivi ancora rientri da Sardegna e Calabria. Si è reso necessario il ricovero ospedaliero solo per due casi”.

Dichiarazione Alessandro Delle Donne, Dg della Asl Bt:

"Sono 6 i casi registrati oggi nella provincia Bat. 2 tornano da Malta mentre per gli altri 4 sono in corso le indagini del dipartimento di prevenzione”.

Dichiarazione del Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone:

"Un caso in provincia di Brindisi riguarda una donna, sintomatica, che attraverso il medico di famiglia ha contattato la Asl ed è stata sottoposta a tampone. È in isolamento fiduciario e sono stati eseguiti tamponi anche a suoi familiari e contatti stretti. Il secondo caso è in fase di accertamento".

Dichiarazione del Dg Asl Le Rodolfo Rollo: “Il caso odierno riguarda una persona temporaneamente presente in provincia di Lecce, a domicilio e in isolamento su cui è in corso l’indagine epidemiologica”.

Dichiarazione del direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla:

“Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in provincia di Foggia 10 nuovi casi di persone positive al COVID 19. Si tratta di 5 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 4 sono i casi di contatti stretti già individuati e sottoposti a sorveglianza attiva. L’ultimo caso è quello di una persona sintomatica, individuata grazie alla segnalazione del medico di medicina generale. La situazione è costantemente monitorata dal servizio di igiene che continua le attività di indagine epidemiologica”.

Dichiarazione del Dg della Asl Taranto, Stefano Rossi.

 “I pazienti risultati oggi positivi al Covid nella provincia di Taranto, sono rientrati da Sardegna, Grecia, Milano, Albania, tutti sottoposti a controlli come da prescrizione, sono asintomatici, attualmente in isolamento domiciliare, seguiti dai medici del dipartimento di prevenzione. Sono stati individuati e messi in isolamento anche i contatti stretti”.

Con dichiarazioni dei DG delle Asl pugliesi.

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 25 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.272 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 49 casi positivi: 25 in provincia di Bari, 1 in provincia di BAT, 7 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 287.755 test.

4.016  sono i pazienti guariti.

548 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.119, così suddivisi:

1.696 nella Provincia di Bari;

416 nella Provincia di Bat;

696 nella Provincia di Brindisi;

1.317 nella Provincia di Foggia;

661 nella Provincia di Lecce;

296 nella Provincia di Taranto;

37 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL:

Dichiarazione Antonio Sanguedolce, DG della ASL Bari:

“Oggi in provincia di Bari sono stati registrati 25 casi di positività al SARS - CoV- 2, di cui 15 sono contatti stretti di casi già individuati e seguiti dal Dipartimento di prevenzione. Gli altri positivi sono stati riscontrati nei rientri da Sardegna, Malta, Albania e Inghilterra. Solo per 3 casi è stato necessario il ricovero”.

Dichiarazione del Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone:

"Dei 7 casi in provincia di Brindisi, sei sono contatti stretti di un caso già registrato e uno riguarda un rientro da una vacanza in Spagna”.

Dichiarazione Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bat:

“L'unico caso registrato oggi proviene dalla Grecia, ha fatto autosegnalazione al rientro ed è risultato positivo al tampone”.

Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo:

“Sono 12 i casi registrati oggi dal nostro Dipartimento di prevenzione. 10 si riferiscono a persone entrate in contatto con casi Covid già individuati, 9 delle quali erano già in isolamento fiduciario; 1 a una persona proveniente da Roma e 1 a una persona proveniente da Vicenza”.

Dichiarazione del direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla:

“In data odierna è registrata in provincia di Foggia una nuova positività al COVID 19. Si tratta di un cittadino straniero presente sul territorio provinciale. Continua l'attività di indagine epidemiologica condotta senza sosta dal Servizio di Igiene aziendale e il monitoraggio a domicilio. Attualmente, sono 153 le persone poste in sorveglianza attiva volontaria nella provincia di Foggia che il Servizio di Igiene contatta quotidianamente per verificarne lo stato di salute”.

Dichiarazione del Direttore generale della Asl Taranto Stefano Rossi:

“È un cittadino della Provincia attualmente ricoverato in un ospedale di un’altra Regione il caso riportato oggi dal bollettino”.

Lunedi, 24 agosto 2020

di Federica Esposito

La notizia della mia candidatura in Cantiere Civico con Carmine Zocco Sindaco, ha suscitato non poche reazioni. Con questa breve nota, intendo spiegare quali sono stati le ragioni e i sentimenti che mi hanno portata a questa scelta.

 

Dopo il ritiro della mia candidatura a Sindaco, sentivo ancora più forte la necessità di non disperdere l’impegno e il lavoro profuso per la stesura di un progetto incentrato sulla condivisione e sull’ attenzione allo sviluppo economico, sociale e culturale della nostra città.

Il mio approdo nel Cantiere Civico è stato molto meditato, ma quasi naturale. Cantiere Civico rappresenta proprio questo: condivisione di idee e progetti, visione e concretezza, passione e coraggio. Per me tutto questo è politica, quella bella, quella vera.

Niente vuote parole, niente frasi fatte, niente programmi con obiettivi irrealizzabili e soprattutto niente “copia ed incolla”.

Offro a Tricase il mio impegno per un governo fondato sul principio imprescindibile della responsabilità, che dovrà rappresentare lo spirito guida dell’azione amministrativa finalizzata al Bene Comune di tutti i nostri concittadini.

Sono convinta che il Cantiere Civico, con Carmine Zocco candidato Sindaco e tutti i nuovi compagni di viaggio, sia la scelta migliore per la nostra Tricase.

Lunedi, 24 agosto 2020

Lega Pallavolo Serie A3

Quella tra Aurispa Alessano e Fulgor Tricase è una collaborazione a tutto tondo. Infatti le due società non divideranno solo le “questioni” del taraflex, ma avranno una sinergia importante anche per quanto riguarda lo staff tecnico e fisioterapico.

A coordinare il tutto ci sarà il nuovo Team Manager Marco Cestarolli. Marco ha importanti esperienze nel calcio professionistico, sia a  livello di campo che dirigenziale. Per più di 10 anni ha giocato nel ruolo di portiere, facendo tutta la trafila dalla primavera alla prima squadra, in serie C2 e C1 (attuale LegaPro). Una volta appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera di allenatore dei portieri, sempre per squadre di categoria. Dopo quattro anni viene chiamato nello staff dirigenziale in un team di Serie A e vi rimane per nove anni. Trasferitosi in Salento la passione per lo sport ha avuto la meglio e Marco si è avvicinato alla pallavolo entrando nella dirigenza di Alessano tre stagioni fa.

Ad affiancare il confermatissimo Denora ci saranno Amoroso Giuseppe e Maggio Giuseppe. Amoroso svolgerà il doppio ruolo di secondo allenatore e scout man. Inizio di carriera nel 2013-2014 con la Gap Volley Presicce con cui ottiene la promozione in B2, le due stagioni successive svolge il ruolo di scout man ad Alessano in A2. Nel 16/17 torna al doppio ruolo in  serie C a Specchia e nelle tre stagioni successive fa il secondo e lo scout man a Tricase. Assistent coach sarà Maggio che, dopo una vita alla Fulgor, metterà tutta la sua esperienza al servizio della nuova squadra.

I muscoli dei giocatori da questa stagione saranno nelle mani di Massimiliano Coluccia, Ciardo Francesco e Russo Giusy.

Coluccia, da sempre alla Fulgor, curerà la preparazione fisica della squadra e metterà a disposizione la sua palestra per le sedute pesi.

Ciardo, romano di nascita e laurea alla Sapienza di Roma, è fisioterapista dal 1991, ha seguito atleti e team di diverse discipline nella Capitale, collaborando per nove anni con l’attuale responsabile medico della Nazionale Under 21 di calcio Dott. Angelo De Carli. Nel 2000 si trasferisce in Puglia ed inizia a collaborare con Maglie, Nardò e Tricase calcio. Nel 2010 entra nello staff medico del Volley Maglie femminile e vi rimane fino al 2017 essendo contemporaneamente anche il fisioterapista di riferimento di Cutrufiano, Ugento e Taviano. Nel 2017 arriva alla Fulgor Tricase e si ocupa anche del recupero degli infortunati.

Russo, laureata con 110 e lode in Tecniche di Neurofisiopatologia e Fisioterapia alla Cattolica di Roma, specializzazione in terapia manuale e rieducazione posturale, inizia la sua esperienza lavorativa alla Fondazione Don Gnocchi di Roma in qualità di ricercatrice in ambito neurologico e della riabilitazione. Ma il richiamo di casa è troppo forte e quattro anni fa torna in Salento. Inizia la sua collaborazione con la Pallavolo Azzurra Alessano nel 2018 e questa che sta per iniziare sarà la terza stagione. Russo si dice orgogliosa della fiducia che la nuova società ha riposto in lei, ed è molto motivata nel mettere a diposizione le sue conoscenze professionali

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 24 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.068 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 46 casi positivi: 30 in provincia di Bari, 10 in provincia di BAT, 3 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 284.483 test.

4010 sono i pazienti guariti.

505 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.070, così suddivisi:

1.671 nella Provincia di Bari;

415 nella Provincia di Bat;

689 nella Provincia di Brindisi (un caso è stato eliminato dal database);

1.316 nella Provincia di Foggia;

649 nella Provincia di Lecce;

294 nella Provincia di Taranto;

36 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL BARI, BAT, FOGGIA, LECCE E TARANTO:

Abbiamo registrato oggi 30 casi di positività al SARS - CoV-2 in provincia di Bari – dichiara Antonio Sanguedolce, DG Asl Bari – la metà dei quali sono contatti stretti di persone già individuate e sottoposte a tampone, di rientro da Grecia, Malta, Spagna e Croazia.

I restanti casi di positività – aggiunge il DG – afferiscono alla attività di triage eseguita nelle aree dedicate dei presidi ospedalieri della ASL. Su questi ultimi sono in corso indagini da parte del Dipartimento di prevenzione per individuare l’origine del contagio ed eventuali fattori di rischio”.

"Sono 10 i casi registrati oggi - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt - di questi 4 sono rientrati dalla Sardegna, 1 è proveniente dalla Spagna mentre 4 soni contatti stretti di una paziente positiva. Sull'altro positivo sono in corso le indagini. Anche nei casi di oggi provenienti da altre regioni o dall'estero è stata fatta correttamente autosegnalazione a abbiamo potuto procedere con l'effettuazione dei tamponi".

"Oggi sono 2 i nuovi casi di persone positive al COVID 19 registrati in provincia di Foggia - informa il DG della ASL Foggia, Vito Piazzolla -. Il primo caso riguarda 1 cittadino straniero presente sul territorio provinciale. Nel secondo caso si tratta di una persona sintomatica per la quale sono già in corso le indagini epidemiologiche per rintracciare i contatti stretti e disporre la sorveglianza attiva volontaria".

Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo: “I casi registrati oggi dalla ASL LE riguardano un residente in provincia di Lecce sottoposto a tampone all’arrivo al pronto soccorso e un turista residente fuori regione su cui sono in corso le indagini epidemiologiche del nostro Dipartimento di prevenzione”.

Il Dg della Asl Taranto, Stefano Rossi, dichiara che “il caso positivo registrato oggi riguarda un cittadino straniero che si è sottoposto al test in ospedale”.

in Distribuzione