Ore 21 - Ingresso Libero (con prenotazione obbligatoria)

Palazzo Comi - Via delle Grazie, 1

Lucugnano (Le)

L'associazione "Tina Lambrini - Casa Comi", in collaborazione con la Libreria Idrusa e l'Associazione NarrAzioni, organizza la presentazione del libro "Nel mare c'è la sete" della cantautrice Erica Mou.

Dialogano con l'autrice Michela Santoro e Rita Zappatore.

L'appuntamento è per Martedì 11 Agosto, ore 21, a Palazzo Comi - Casa Museo di Lucugnano (Via delle Grazie, 1).

Per accedere negli spazi del palazzo (toilette, zona firma-copie) è necessario indossare la mascherina. I posti utilizzabili sono limitati e disponibili solo previa prenotazione, come da norme anti-Covid vigenti.

All'ingresso sarà a disposizione il gel igienizzante.

L'ingresso all'area di presentazione sarà possibile già dalle ore 20.00. Prenotazione obbligatoria: 380/4580810 (Simone - Associazione Tina Lambrini - Casa Comi).

Al termine della presentazione sarà possibile partecipare ad una Visita Guidata all'interno di Palazzo Comi - Casa Museo accompagnati dai volontari dell'Associazione "Tina Lambrini - Casa Comi" (Contributo 5,00 € prenotazione consigliata al 380/4580810).

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 8 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.561 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 9 (nove) casi positivi: 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Bari, 2 in provincia di Foggia

E’ stato registrato un decesso in provincia di Lecce.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 254.939 test.

3973 sono i pazienti guariti.

178 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.705, così suddivisi:

1.526 nella Provincia di Bari

382 nella Provincia di Bat

676 nella Provincia di Brindisi

1.224 nella Provincia di Foggia;

584 nella Provincia di Lecce;

282 nella Provincia di Taranto;

31 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Venerdi,7 agosto 2020

Palazzo Gallone...Visto dalla Sig.ra Cassandra

 

Venerdi,7 agosto 2020

ATTUALMENTE POSITIVI

ALEZIO 0

ALLISTE 0

ARADEO 0

ARNESANO 0

BAGNOLO DEL SALENTO 1

CALIMERA 0

CAMPI SALENTINA 0

CANNOLE 0

CAPRARICA DI LECCE 1

CARMIANO 0

CARPIGNANO SALENTINO 5

CASARANO 3

CASTRI' DI LECCE 0

CASTRIGNANO DEL CAPO 0

CAVALLINO 0

COLLEPASSO 0

COPERTINO 3

CORIGLIANO D'OTRANTO 0

CURSI 1

CUTROFIANO 0

GAGLIANO DEL CAPO 0

GALATINA 0

GALATONE 0

GALLIPOLI 0

GIURDIGNANO 0

GUAGNANO 0

LECCE 6

LEQUILE 0

LEVERANO 0

LIZZANELLO 0

MAGLIE 0

MARTANO 1

MATINO 0

MELENDUGNO 1

MELISSANO 0

MIGGIANO 0

MINERVINO DI LECCE 1

MONTERONI DI LECCE 0

MURO LECCESE 0

NARDO' 3

NEVIANO 0

NOCIGLIA 1

NOVOLI 0

OTRANTO 0

PARABITA 0

POGGIARDO 6

RACALE 1

SALICE SALENTINO 0

SALVE 0

SAN CESARIO DI LECCE 1

SAN DONATO DI LECCE 0

SANNICOLA 0

SAN PIETRO IN LAMA 0

SANTA CESAREA TERME 6

SCORRANO 0

SOGLIANO CAVOUR 0

SOLETO 0

SPECCHIA 1

SQUINZANO 0

STERNATIA 0

SUPERSANO 0

SURBO 0

TAURISANO 0

TAVIANO 0

TREPUZZI 1

TRICASE 0

UGENTO 0

UGGIANO LA CHIESA 1

VEGLIE 0

VERNOLE 0

ZOLLINO 2

PORTO CESAREO 0

 

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 7 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati  1.908 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 11 (undici) casi positivi: 5 in provincia di Bari, 3 in provincia di Foggia e 3 in provincia di Lecce.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati  253.378 test.

3973 sono i pazienti guariti.

170 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.696, così suddivisi:

1.524 nella Provincia di Bari

382 nella Provincia di Bat

675 nella Provincia di Brindisi

1.222 nella Provincia di Foggia;

580 nella Provincia di Lecce;

282 nella Provincia di Taranto;

31 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Giovedi, 6 agosto 2020

Il Commissario Prefettizio dott. Guido Aprea ha deliberato di utilizzare la somma di € 90.374,25 di provenienza regionale per rispondere alle esigenze più urgenti determinate dall’emergenza COVID 19.

Le somme saranno destinate ai nuclei familiari di Tricase e varieranno da € 200,00 per nuclei familiari con un solo componente fino ad € 600,00 per nuclei familiari con cinque o più componenti.

I criteri che il Comune seguirà per formare la graduatoria degli aventi diritto saranno i seguenti: Composizione del nucleo familiare; Reddito e Famiglia monogenitoriale.

La valutazione delle domande sarà effettuata dall’Ufficio Servizi Sociali che alla fine dell’istruttoria predisporrà una graduatoria.

Il beneficio -specifica la delibera n. 43 del 24 luglio del Commissario- sarà una tantum e non ha carattere di continuità

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 6 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.259 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 7 (sette) casi positivi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 251.470 test.

3.974 sono i pazienti guariti.

158 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.685, così suddivisi:

1.519 nella Provincia di Bari

382 nella Provincia di Bat

675 nella Provincia di Brindisi

1.219 nella Provincia di Foggia;

577 nella Provincia di Lecce;

282 nella Provincia di Taranto;

31 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 5 agosto in Puglia sono stati registrati 2630 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e  sono stati registrati 23 casi positivi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 9 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 1 riguardante un residente fuori regione.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 249.211 test.

3973 sono i pazienti guariti.

152 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.678, così suddivisi:

1516 nella Provincia di Bari;

382 nella Provincia di Bat;

675 nella Provincia di Brindisi;

1218 nella Provincia di Foggia;

575 nella Provincia di Lecce;

281 nella Provincia di Taranto;

31 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

 NOTA DG ROLLO, PIAZZOLLA, SANGUEDOLCE, PASQUALONE

“I casi odierni riguardano cittadini stranieri il cui arrivo è stato gestito dalla Prefettura di Lecce – spiega il Dg della Asl Lecce, Rodolfo Rollo – la Asl è intervenuta in sinergia con le forze dell’ordine per le tempestive valutazioni sanitarie e l’effettuazione dei tamponi. I casi sospetti sono già stati inviati in strutture idonee per l’isolamento”.

“In provincia di Foggia - dichiara il dg Asl Foggia Vito Piazzolla, sono stati registrati in data odierna 9 nuovi casi positivi di COVID 19. Di questi, 8 sono collegabili a focolai preesistenti. Sono tutti in buone condizioni di salute. Il nono caso è un cittadino senegalese, con patologie pregresse, attualmente ricoverato presso il Policlinico di Foggia. La situazione è sotto controllo. Il Dipartimento di Prevenzione della ASL Foggia sta continuando a tracciare la catena di contatti e a provvedere al loro isolamento”.

 “Due casi positivi di quelli registrati nelle ultime 24 ore riguardano contatti stretti già posti in isolamento sanitario, il terzo invece è un caso arrivato da fuori regione per il quale sono già state attivate le indagini epidemiologiche per individuare i contatti stretti” dichiara il Dg Asl Bari Antonio Sanguedolce.

 “I due casi registrati in provincia di Brindisi - spiega il Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone - provengono da fuori regione. Il primo, in arrivo dalla Romania, ha aderito alla nostra richiesta di sottoporsi al tampone volontario, che ha rivelato la positività al Covid. Il secondo caso, in arrivo da Roma, ha avuto un rialzo febbrile e si è sottoposto al tampone. In entrambi i casi, è stata ricostruita la rete dei contatti e sono state predisposte le misure di isolamento fiduciario".

Martedi,4 agosto 2020

di Alessandro Distante

A fronte di una molteplicità di proposte elettorali per la candidatura a sindaco di Tricase ho proposto e sostenuto le consultazioni primarie perché ho avvertito ed avverto il disagio dei cittadini e la loro richiesta di trovare sintesi intorno a persone e programmi.
Ho avanzato questa proposta nel corso di vari incontri e direttamente a tutti i possibili candidati sindaci che si rifanno al centro sinistra.

Mi è stato risposto che non vi erano i tempi.

Ho insistito ed insisto nel sottolineare che le primarie, o un’indagine da commissionare ad agenzie specializzate, sarebbero l’unica strada perché tutti facciano un “passo avanti”.

Ho anche più volte sottolineato che soltanto in questo modo la proposta di sintesi verrebbe capita dai cittadini e darebbe un valore aggiunto al vincitore delle primarie.

Le mie ragioni e le mie indicazioni ad oggi non sono state recepite. Peraltro –e ci tengo a sottolinearlo- potrei pure non occuparmi di primarie perché il mio gruppo è un gruppo civico ed io non sono iscritto ad alcun partito.

Ciò nonostante non mi pare utile offrire agli elettori una rappresentazione così frazionata delle proposte elettorali perché diventano difficilmente distinguibili e comprensibili.

A questo punto rendo pubblica la mia proposta anche per dare doverosamente conto ai cittadini di come io e il mio gruppo ci siamo mossi e intendiamo muoverci e perché ognuno tragga le sue conclusioni ed esprima i suoi giudizi.

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 4 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 2407 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati sette casi positivi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia di Foggia.

NON sono stati registrati decessi.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 246.581 test.

3971  sono i pazienti guariti.

131 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4655, così suddivisi:

1513 nella Provincia di Bari

382 nella Provincia di Bat

673 nella Provincia di Brindisi

1209 nella Provincia di Foggia;

567 nella Provincia di Lecce;

281 nella Provincia di Taranto;

30 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi  lunedì 3  agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 865      test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati   casi positivi 9 :  3 in provincia Bari ; 1 in provincia di Foggia, 5 in  provincia di Lecce

E’ stato registrato un decesso in provincia di Foggia

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 244174 test.

3970 sono i pazienti guariti.

125 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4648 così suddivisi: 

1.511 nella Provincia di Bari
382 nella Provincia di Bat
672 nella Provincia di Brindisi
1205  nella Provincia di Foggia;
567 nella Provincia di Lecce;
281 nella Provincia di Taranto;
30 attribuiti a residenti fuori regione.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno  attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

in Distribuzione