Venerdi, 25 settembre 2020

Tricase ha deciso che per il nuovo sindaco sarà necessario il ballottaggio tra Carmine Zocco e Antonio De Donno, entrambi espressione del centro sinistra….

la prima pagina de il volantino

da domani in edicola

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 24 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.123 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 73 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 5 nella provincia BAT, 19 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.

Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Bari e 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 389613 test.

4.455 sono i pazienti guariti.

2.263 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.304, così suddivisi:

2.846 nella Provincia di Bari;

602 nella Provincia di Bat;

764 nella Provincia di Brindisi;

1.746 nella Provincia di Foggia;

772 nella Provincia di Lecce;

515 nella Provincia di Taranto;

58 attribuiti a residenti fuori regione;

1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Giovedi, 24 settembre 2020

Anche a Tricase, la Finale Nazionale della Gara Individuale delle Olimpiadi di Matematica.

Venerdi, 25 settembre dalle ore 14 presso la sede centrale del liceo Stampacchia.

Il 2020 è stato un anno particolare per tutti. Lo sappiamo bene.

Il Covid ha cambiato le nostre abitudini in modo radicale.

Per gli appassionati di matematica il mese di maggio era sempre legato alla città di Cesenatico dove si svolgevano le finali nazionali delle Olimpiadi della Matematica.

A maggio 2020 questo non è successo.

Le finali sono state rinviate e si è provato ad organizzale dal 15 al 18 settembre.

Ma far confluire circa 300 ragazzi provenienti da tutte le provincie d’Italia è stato impossibile, causa anche la concomitante chiusura dell’aeroporto di Bologna.

Ma non poteva finire così. L’UMI (Unione Matematica Italiana) ha deciso di far svolgere la gara finale ognuno nel proprio distretto, sorvegliato, in presenza, dai docenti referenti e, a distanza tramite videoconferenza, dalla Commissione Olimpiadi. Il distretto di Lecce proprio quest’anno aveva visto aumentare da 5 a 6 le quote degli ammessi alla finale, merito del solerte lavoro dei docenti e degli studenti coinvolti, lavoro che ha portato i giovani salentini a farsi notare nelle precedenti edizioni delle Olimpiadi.

Quest’anno i nostri finalisti sono: Giacomo Calogero del liceo Banzi di Lecce, Mattia Giuri, Gabriele Rizzo e Simone Macchia del liceo De Giorgi di Lecce, Pietro Crisostomo e Giuseppe Tagliaferro del liceo Stampacchia di Tricase.

Il pomeriggio del 25 settembre, presso la sede centrale del liceo Stampacchia i ragazzi si cimenteranno nella risoluzione dei 6 problemi dimostrativi che compongono la finale nazionale 2020.

Avranno quattro ore e mezza di tempo per formulare le loro soluzioni, dopo di che le stesse verranno scansionate e spedite alla Commissione Olimpiadi per la correzione.

Nel giro di pochi giorni si sapranno i risultati e scopriremo se i nostri ragazzi avranno conquistato qualche medaglia che comporterà l’iscrizione nell’Albo delle Eccellenze del Miur. Lo scorso anno i ragazzi salentini hanno portato a casa 3 medaglie di bronzo e una di argento.

Per questa edizione particolare della Finale Nazionale delle Olimpiadi della Matematica nel Salento, è stato nominato il corrispondente del Nuovo Quotidiano di Puglia, Pino Greco, figura super partes per la conduzione della gara.

 

Mercoledi, 23 settembre 2020

Tricase - Amministrative 20 e 21 settembre 2020

Tutti i voti dei candidati

 

CARMINE ZOCCO: 3340 voti (31,25%)

 

CITTA’ DEMOCRATICA – VOTI DI LISTA 1186
VOTI AI CONSIGLIERI 1598

Accogli Stefania Immacolata 99
Corrado Maria Assunta 23
De Benedetto Maria Rosaria 32
Elia Giacomo 224
Ferrari Perla Rita 61
Fornaro Vincenzo Maria detto Enzo 99
Fracasso Sergio 96
Frattolillo Daniela 80
Ianni Antonio detto Tonino 119
Indino Rocco 154
Lisi Anna Lucia 69
Longo Cosima detta Mimma 74
Marra Rocco 160
Marra Valentina 102
Nuccio Antonio 161
Turco Antonio 45

 

TRICASE CORAGGIOSA – VOTI DI LISTA 928
VOTI AI CONSIGLIERI 1210

Colazzo Serena Iolanda 212
Dell’Abate Michele 35
Di Paola Andrea 144
D’Aversa Mario 92
Errico Massimo 29
Ferramosca Veronica 134
Giaccari Giovanna 23
Martella Chiara 0
Olivieri Elena 1
Ponzetta Giovanna 20
Scappaviva Sasha 26
Scarlino Monica 18
Tempesta Daniela 172
Turco Mattia Salvatore 48
Turco Rocco detto Rocky 236
Zippo Martino Yuri 20

 

TRICASE E’ BELLA – VOTI DI LISTA 1173
VOTI AI CONSIGLIERI 1496

Bramato Manuela 79
Cerfeda Katia 11
De Carlo Danilo 3
De Marco Ilaria 88
Dell’Abate Michele 265
Dell’Abate Rocco 30
Errico Gianluca Leone 272
Esposito Federica 208
Giudice Teodoro 41
Massafra Alessandro 36
Perrone Stefano 13
Pezzuto Alessandro 80
Stefanelli Patrizia 39
Turco Chiara 26
Vetruccio Gabriele 97
Zocco Vincenza 208

 

ANTONIO DE DONNO: 3430 (32,09%)

 

PARTITO DEMOCRATICO – VOTI DI LISTA 983
VOTI AI CONSIGLIERI 1292

Chiuri Eleonora 3
Ciardo Andrea Rocco 249
Cito Francesco 1
Corsano Francesco 2
Dell’Abate Giorgio 161
Dora Sparasci Valentina 27
D’Amico Sara 47
Forte Anna 237
Gulielmo Rocco 0
Inglese Daniela Grazia 40
Longo Francesca 154
Martina Piera 0
Minonne Francesco 196
Mura Laura 140
Sanapo Rocco 28
Valente Carlo 7

 

SI’AMO TRICASE – VOTI DI LISTA 749
VOTI AI CONSIGLIERI 820

Boccadamo Rocco 0
Calabro Giovanna 39
Cazzato Ippazio 168
De Marco Roberto Vito 40
De Micheli Emanuele 0
Diddio Monica 79
Facchini Andrea 22
Forte Agnese 12
Maglie Emanuele 0
Martella Rocco 135
Piceci Rocco 182
Ruberto Fabio 68
Sanapo Fabiana 74
Scarascia Giada 0
Tunno Laura 1
Verardo Ulrico 0

 

TRICASE RESPONSABILE – VOTI DI LISTA 871
VOTI AI CONSIGLERI 1153

Alfarano Guerino 132
De Francesco Bianca Teresa 16
Dell’Abate Maria Nicolina detta Mariolina 75
D’Aversa Luigi 65
Fortiguerra Rocco 20
Frisullo Antonio 89
Guido Isabella 7
Iacobelli Giuseppe 96
Musarò Davide 7
Nesca Emanuele 35
Panico Andrea Antonio 8
Piccinni Maria Ada 28
Piscopiello Giuseppe 33
Sperti Mariagrazia 42
Zocco Rosanna 265
Zocco Vito 235

 

TRICASE FUTURO COMUNE – VOTI DI LISTA1157
VOTI AI CONSIGLERI 1634

Cafaro Anna Paola 13
Carbone Eleonora 2
Ciardo Armando Cosimo 191
Cito Paolo 17
Coluccia Antonio 14
De Lorentiis Daniela 44
D’Amico Gabriele 227
Guida Donatella 185
Indino Davide 56
Margarito Diego 30
Marra Maria Lucia 17
Peluso Giuseppe Giorgio 199
Ruberto Anna 192
Ruberto Serena 180
Stefanelli Emanuele Roberto 162
Zocco Andrea 105

 

GIOVANNI CARITÀ: 2141 (20,03%)

 

MOVIMENTO 5 STELLE – VOTI DI LISTA 313
VOTI AI CONSIGLIERI 186

Agrosì Alessandra 0
Alfarano Rocco Antonio detto Tonino 1
Borsatti Lucia Igina Nicoletta 17
Cazzato Anna 52
De Nizza Silvia 6
Musarò Antonio 6
Musarò Vincenza 6
Napoli Andrea 22
Perrone Franco Antonio 20
Ruberto Mauro 0
Sodero Zaccaria Giuseppe 44
Stefanelli Maurizio 12

 

VALORE ALLE PERSONE – VOTI DI LISTA 538
VOTI AI CONSIGLIERI 711

Amoroso Daniele 31
Cantoro Stefania 24
Carbone Paolo 29
Cazzato Stefania 41
De Iaco Rocco 52
De Marco Daniela 11
De Pascali Chiara 5
Fracasso Daniela 170
Legari Doriana 3
Leopizzi Annunziata 18
Martella Alessandra 16
Mele Andrea 23
Piscopiello Andrea 257
Ritrovato Giacomo Pio 3
Ruberto Elisa 11
Turco Marcello 17

 

TRICASE SCEGLIE TRICASE – VOTI DI LISTA 965
VOTI AI CONSIGLIERI 1235

Agostinello Cosimo 3
Baglivo Antonio Luigi 368
Bramato Sara 6
Casolaro Rosa 62
De Rinaldis Antonello 4
Forte Elena 32
Fracasso Rodolfo Salvatore 21
Giannelli Anna Lisa 2
Musio Gianpiero 270
Nicolì Giuseppe 4
Rifuggio Miriam 135
Roberto Giuseppa detta Pina 26
Ruta Marco 45
Sabato Sonia 231
Turco Lucia Tiziana 17
Viola Maikol Antonio 9

 

DONATO CARBONE: 1777 (16,63%)

 

SUD IN TESTA– VOTI DI LISTA 438
VOTI AI CONSIGLIERI 395

 

Natascha Emma Battistelli 8

 

Vita Coletta 0

 

Raffaella Dibenedetto 1

 

Chiara Maria Marini 28

 

Federica Ponzetta 10

 

Immacolata Ponzetta Detta Imma 68

 

Salvatore Accogli 0

 

Giuseppe Cavalieri 8

 

Alberto Francesco Mattia Esposito 10

 

Giuseppe Malagnino 0

 

Vito Minutello 27

 

Rocco Nesca 43

 

Salvatore Ponzetta 117

 

Mattia Quarta 0

 

Davide Sperti 24

 

Giovanni Tommaso Turco Detto Giantommaso 51

 

GIORGIA MELONI PER CARBONE SINDACO

 

VOTI LISTA 870
VOTI AI CONSIGLIERI 1044

Biasco Anna Rita (detta Anna) 2
Cagnazzo Carla 96
Canetti Pasquale 15
Cavalieri Giuseppe 18
Cerfeda Enrico 27
Ciardo Alberto 49
Crugno Massimiliano 83
De Marco Pasquale 186
Forte Antonio 126
Mauro Anna 36
Mauro Luigi 34
Panzera Emanuela Immacolata (detta Emanuela) 47
Petracca Francesca 91
Schimera Roberto 95
Treglia Maria Angela (detta Angela) 84
Zippo Giovanni Paolo (detto Gian Paolo) 55

 

 

 

 

 

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 23 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4014 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 89 casi positivi: 29 in provincia di Bari, 2  in provincia di Brindisi, 11 nella provincia BAT, 35 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione.

Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Bari e 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 385490 test.

4.426 sono i pazienti guariti.

2.222 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.231, così suddivisi:

2.809 nella Provincia di Bari;

597 nella Provincia di Bat;

763 nella Provincia di Brindisi;

1.727 nella Provincia di Foggia;

767 nella Provincia di Lecce;

509 nella Provincia di Taranto;

58 attribuiti a residenti fuori regione;

1  provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 22 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4516 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 67 casi positivi: 34 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

E’ stato registrato 1 decesso nella provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 381.476 test.

4371 sono i pazienti guariti.

2190 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.142, così suddivisi:

2.780 nella Provincia di Bari;

586 nella Provincia di Bat;

761 nella Provincia di Brindisi;

1.692 nella Provincia di Foggia;

765 nella Provincia di Lecce;

503 nella Provincia di Taranto;

54 attribuiti a residenti fuori regione;

1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

FATTI PER VOI

TRICASE AL VOTO, LA DIRETTA LIVE

Sulla pagina Facebook FATTI PER VOI, martedì 22, giorno dello spoglio, sarà possibile seguire i risultati delle amministrative, durante una maratona in diretta Facebook per scoprire insieme chi sarà il prossimo Sindaco di Tricase.

Grazie alla collaborazione con i candidati è stato organizzato un sistema di raccolta dati che consentirà all’utente di consultare in tempo reale i risultati dello spoglio,con numeri affidabili e in costante aggiornamento

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 21 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.895 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 81 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 in provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati  376.960 test.

4306 sono i pazienti guariti.

2189 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 7.075, così suddivisi:

2.746 nella Provincia di Bari;

580 nella Provincia di Bat;

758 nella Provincia di Brindisi;

1.682 nella Provincia di Foggia;

759 nella Provincia di Lecce;

496 nella Provincia di Taranto;

53 attribuiti a residenti fuori regione;

1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL BA E FG, focus su RSA:

Dichiarazione Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: Il bollettino epidemiologico registra oggi 37 casi in provincia di Bari, di cui 26 sono emersi dalla indagine di sorveglianza ancora in corso all’interno della RSA “Oasi Santa Fara” a Bari che ospita 39 pazienti e 28 operatori. I soggetti risultati positivi,  20 ospiti e 6 operatori- sono tutti in isolamento - continua Sanguedolce - sono per la maggior parte asintomatici e paucisintomatici. Proseguono in queste ore le procedure di contenimento dei contagi all’interno della struttura”.

Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “Le nuove positività registrate in data odierna nella RSSA di Foggia sono 20. Si tratta di 16 ospiti e 4 operatori.

Per 2 ospiti si è reso necessario il ricovero ospedaliero. Tutte le operazioni di messa in sicurezza della struttura sono seguite dal dipartimento di prevenzione.

Mentre il monitoraggio degli ospiti della RSSA è assicurato dal servizio di igiene che verifica costantemente lo stato di salute sia delle persone positive che dei restanti ospiti, operatori e volontari”.

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 20 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.777 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 50 casi positivi: 29 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 375.065 test.

4.287 sono i pazienti guariti.

2.128 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.994, così suddivisi:

2.709 nella Provincia di Bari;

566 nella Provincia di Bat;

758 nella Provincia di Brindisi;

1.657 nella Provincia di Foggia;

755 nella Provincia di Lecce;

495 nella Provincia di Taranto;

53 attribuiti a residenti fuori regione;

1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL:

Dichiarazione del Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Sono in totale 29 i casi positivi rilevati oggi dal Dipartimento di Prevenzione. La positività al virus Sars-Cov 2 riguarda specificamente 23 contatti stretti collegati a casi già isolati e posti sotto sorveglianza epidemiologica e altri 6 casi per i quali si sta procedendo al tracciamento”.

Dichiarazione del Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: “3 casi oggi nella provincia Bat. In un caso si tratta di contatto stretto di un caso positivo registrato nei giorni scorsi mentre gli altri due casi sono sintomatici”.

Dichiarazione del Dg Asl Br, Giuseppe Pasqualone; "I due positivi registrati oggi in  provincia di Brindisi sono collegati a casi già accertati e sono stati individuati con il contact tracing".

Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “In provincia di Foggia, in data odierna, sono state registrate complessivamente 8 nuove positività. Si tratta di: 4 contatti di casi già noti; 2 persone sintomatiche; 2 persone individuate durante l'attività di screening di pre-ricovero”. Per quanto riguarda la RSSA di Foggia il Dg Piazzolla specifica che: “La ASL Foggia è impegnata nel monitoraggio continuo della criticità creatasi all'interno della RSSA dove ieri sono state registrate altre 8 positività su 10 tamponi effettuati ai contatti stretti dei primi 2 casi positivi.

Nel pomeriggio di ieri sono stati sottoposti a tampone i restanti 43 ospiti e tutti i 43 operatori tra personale di ruolo, volontari e operatori della protezione civile. Al momento siamo in attesa dei risultati.

Per 3 degli ospiti positivi si è reso necessario il ricovero ospedaliero. Tempestivamente è stato incaricato il dipartimento di Prevenzione che ha effettuato un sopralluogo in modo da verificare il rispetto degli standard di sicurezza adottati nella struttura. Gli esiti di questo sopralluogo saranno comunicati alla direzione generale lunedì.

Nel frattempo abbiamo avviato una procedura di messa in sicurezza in modo da isolare, qualora fosse necessario, un intero piano della struttura per la gestione dei casi positivi asintomatici o paucisintomatici attraverso le Unità Speciali di Continuità Assistenziale (U. S. C. A.) e l'equipe della M.A.R. dedicata”.

Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “Sono 6 i casi registrati oggi dalla Asl Lecce: 4 sono cittadini temporaneamente presenti in provincia e in isolamento, uno è un contatto stretto di casi già noti, uno è un residente rientrato dalla Sardegna”.

Dichiarazione Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: “I 2 casi Covid rilevati nella provincia di Taranto riguardano contatti stretti di casi positivi già noti e sottoposti a sorveglianza”.

Sabato, 19 settembre 2020

di Pino GRECO

Ora tocca a noi. Andiamo a votare. Tocca a noi Comunità.

Tocca a noi Uomini e Donne. Siamo noi che scegliamo.

In libertà siamo chiamati a esercitare il più alto livello di espressione democratica del potere,quello del voto.

In questa tornata avremo un potere più rafforzato perché potremo indicare più preferenze; per il referendum sul numero dei parlamentari, per le regionali e per le amministrative.

Si vota dalle 7 alle 23 nella giornata di domenica 20 e dalle 7 alle 15 di lunedì 21 settembre.

Una volta completate le operazioni di voto, si procederà poi allo spoglio delle schede che inizierà, lunedì 21 settembre, da quelle del referendum costituzionale.

Si passerà poi alle regionali.

Lo scrutinio delle Amministrative seguirà dalle 9 di martedì 22 settembre. Pensiamo,scegliamo, decidiamo. Ora tocca a noi.

Buon voto a tutti !

Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 19 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.717 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 108 casi positivi: 40 in provincia di Bari, 12 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi,  43 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

E’ stato registrato 1 decesso nella provincia Bat.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 372.288 test.

4.278 sono i pazienti guariti.

2.088 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 6.944, così suddivisi:

2.680 nella Provincia di Bari;

563 nella Provincia di Bat;

756 nella Provincia di Brindisi;

1.649 nella Provincia di Foggia;

749 nella Provincia di Lecce;

493 nella Provincia di Taranto;

53 attribuiti a residenti fuori regione;

1 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL:

Dichiarazione del Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Il Dipartimento di Prevenzione oggi ha registrato 40 nuovi contagi. La positività al Sars-Cov 2 riguarda in particolare 31 contatti stretti collegati a casi isolati in precedenza e sottoposti a sorveglianza epidemiologica, mentre per i restanti 9 casi sono in corso i necessari accertamenti”.

Dichiarazione del Dg Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone: “In provincia di Brindisi il Dipartimento di prevenzione ha individuato, attraverso l'attività di contact tracing, tre persone positive, collegate a casi già noti”.

Dichiarazione del Dg Asl Bt, Alessandro Delle Donne: “12 i casi registrati oggi nella Provincia Bat. Si tratta di contatti stretti di altri casi positivi registrati nei giorni scorsi e solo in 3 casi sono ancora in corso le indagini epidemiologiche a cura del Dipartimento di prevenzione”.

Dichiarazione del Dg della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “Sono 43 le nuove positività al COVID 19 registrate in data odierna in provincia di Foggia. Di queste: 31 sono contatti di casi già noti; 8 sono persone sintomatiche, 4 sono cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale.

La ASL Foggia sta monitorando costantemente la situazione di una residenza per anziani dove, al momento, sono stati registrati 8 casi positivi al COVID 19. 

Immediatamente sono stati attivati tutti i protocolli per la messa in sicurezza degli ospiti e degli operatori. Il Dipartimento di Prevenzione ha effettuato un sopralluogo all'interno della struttura.

Il servizio di Igiene sta ricostruendo la catena dei contatti.

Oggi pomeriggio saranno sottoposti al tampone i restanti ospiti e tutto il personale per un totale di 80 persone.

La rete anti COVID della ASL Foggia è attiva anche con le USCA, per l'assistenza a domicilio dei pazienti positivi, e con l'unità del Servizio di "Malattie dell'Apparato Respiratorio" qualora ve ne fosse la necessità”.

Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “Sono 6 i casi registrati oggi dalla Asl Lecce: 4 sono contatti stretti di casi già noti, uno è un residente rientrato dalla Sardegna, l’altro un residente su cui sono in corso le indagini epidemiologiche del nostro Dipartimento di prevenzione”.

Dichiarazione Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: “Due dei tre casi di Covid rilevati in provincia di Taranto sono da attribuirsi a contatti stretti di casi di positività; invece, una donna negativa in precedenza al primo tampone si è positivizzata ed è ricoverata presso il reparto infettivi del Moscati, anche a seguito delle patologie pregresse”.

in Distribuzione