Dal 10 al 19 agosto 2018, il Circolo Tennis Tricase ospiterà tennisti provenienti da tutte le regioni d’Italia per il Torneo Nazionale di Tennis FIT “La Vallonea 2018”: ormai da quasi 40 anni, la città di Tricase si riempie di giocatori pronti ad incrociare le racchette sui 3 campi in terra battuta del Circolo; nell’estate del 2017, la competizione patrocinata dal Comune di Tricase e dall’Assessorato allo Sport della Regione Puglia, ha avuto un “upgrade”, autorizzato dal Comitato Regionale Pugliese della Federazione Italiana Tennis, passando da Torneo di 3^ categoria a Torneo di categoria Open Maschile con un montepremi di € 2.000,00, ed ha visto la partecipazione di tennisti di livello nazionale.
Anche nel 2018 si prevede la presenza di oltre 120 agonisti provenienti da ogni parte di Italia per partecipare a questa manifestazione di successo, che ormai giunta alla XXXVIII edizione si conferma un appuntamento irrinunciabile dell’estate tennistica salentina. Come l’anno scorso, avrà un montepremi di € 2.000, suddiviso in € 1.700 per vincitore, finalista e semifinalisti del Torneo Open Maschile ed in € 300 per vincitore e finalista della conclusione della sezione intermedia di 3^ categoria. Inoltre verranno portati a conclusione i tabelloni di 4^ categoria e di 4^NC. Infine, negli stessi giorni verrà organizzato il Torneo di 4^ categoria femminile, che vedrà la partecipazione di giocatrici provenienti da tutta la provincia.
La stagione sportiva 2017-2018 ha visto l’inserimento nello Staff Tecnico di volti nuovi, che si sono subito integrati nell’atmosfera familiare della Scuola Tennis diretta dal Maestro Nazionale FIT Giovanni Lazzari: si tratta del nuovo Preparatore Atletico FIT Giuseppe Cosi e del Preparatore Mentale FIT Francesco Giaquinto, che si sono affiancati agli Istruttori – tutti con certificazione FIT – Vittorio Leone, Andrea Codazzo, Daniele Nuccio e Antonio Branca.
La carica di entusiasmo trasmessa dallo staff della Scuola Tennis si concretizza nei bellissimi risultati che gli allievi, ormai da anni, ottengono sia a livello amatoriale che agonistico. Nel FIT Junior Program, anche quest’anno, i bambini della Scuola Tennis sono sempre ai primi posti nelle categorie red, orange e green: a partire dagli under 6, non esiste classifica provinciale che non abbia tra i protagonisti i ragazzi del Circolo Tennis Tricase.
Per l’attività agonistica bisogna segnalare le vittorie ottenute dal giovanissimo e infaticabile Federico Sanapo nei tornei di Nardò, Muro e Tuglie e le finali raggiunte nelle altrettanto impegnative competizioni agonistiche di Copertino, Tricase e Lequile, dove si è potuto confrontare con i migliori tennisti pugliesi della sua età. Altri ragazzi della Scuola Tennis si sono approcciati quest’anno all’attività agonistica, e con il giusto impegno e la perseveranza sicuramente raccoglieranno presto buoni frutti.
Accanto all’attività sui campi (arricchita ulteriormente dalle tappe dei Tornei Amatoriali adulti e bambini svoltisi tra settembre e giugno, dal Torneo di Doppio Maschile e Doppio Misto organizzato a fine 2017, dalla tappa del Torneo TPRA Pre-quali Internazionali d’Italia di febbraio e dal Torneo Giovanile agonistico FIT Kinder di marzo), bisogna ricordare tutte le occasioni che hanno permesso ai soci e non solo di vivere momenti di spensieratezza e divertimento (la festa di Halloween, la tombolata di fine anno, il Party sociale di gennaio, i compleanni dei bambini della scuola tennis, gli interessantissimi incontri di Psicologia dello Sport organizzati dal Preparatore Mentale Francesco, il corso di yoga, la partecipazione alla manifestazione “Tricase è Sport”, ecc.) a dimostrazione della vitalità che caratterizza il Circolo.
La dott.ssa Francesca Longo si dimette da Presidente della 7^ commissione Consiliare che riguarda il settore Igiene ambientale ,ecologia, verde pubblico ,riqualificazione spazi urbani e politiche ambientali .
Dopo le dimissioni di ieri ( 8 agosto 2018) della dott.ssa Federica Esposito, si aggiungono le seconde dimissioni datate 9 agosto, dove la dott.sa Francesca Longo non riscontra da tempo i presupposti per una fattiva e costruttiva collaborazione con l’Assessorato di riferimento, tuttavia, dichiara ancora la Longo, intendo restare componente della Commissione.
Federica Esposito, consigliere comunale rassegna le proprie dimissioni dall’incarico di capogruppo dell’UDC.
Sono passati solo poco più di 12 mesi è la dott.ss a Federica Esposito si dimette da
CAPOGRUPPO CONSILIARE DELL’UDC.
E’ datata 8 agosto la firma protocollata dall’ormai ex capogruppo Federica Esposito .
Nelle lettera la dott.ssa Esposito evidenzia come nonostante le numerose sollecitazioni che invitavano a un lavoro più collegiale e concreto , si è evidenziata una mancanza di collaborazione tra la compagine consiliare.
Purtroppo , nonostante l’impegno profuso , continua l’ormai ex capogruppo per un ideale di correttezza e verità politica, che altro non vuoi dire che lavorare politicamente solo ed esclusivamente per fare il bene del proprio paese,
ci si è trovati davanti a un “ muro sordo” dove le uniche voci ascoltate sono quelle di
“ alcuni fortunati”.
L’impegno andrà avanti per il rispetto verso tutti coloro che hanno dato il proprio sostegno con il loro voto, e soprattutto verso il proprio paese.