Martedì, 17 agosto 2021
165 Nuovi casi
13.287 Test giornalieri
2 Persone decedute
NUOVI CASI PER PROVINCIA
Provincia di Bari: 19
Provincia di Bat: 33
Provincia di Brindisi: 13
Provincia di Foggia: 13
Provincia di Lecce: 59
Provincia di Taranto: 25
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 2
Il 17 e 18 agosto piazza Castello, a Depressa, farà da cornice a due appuntamenti promossi dall’Associazione Prometeo
Martedì 17 agosto - Il primo evento vedrà protagonisti i maestri d’ascia in un film documentario dedicato ad un mestiere, quello legato al legno, che, proprio a Depressa e intorno al suo castello, ha visto fiorire, a partire dal primo dopoguerra, tante falegnamerie artigianali. Tavolinetti, sedie, intere stanzette di rara bellezza e i famosi vassoi che, laccati con colori vivaci e impreziositi da una ricercata stracallatura, hanno dato lustro ad un paese intero.
I “mesci” si raccontano alle nuove generazioni tra ricordi, aneddoti ed emozioni. E sono proprio i giovanissimi del paese ad aver raccolto le interviste alle maestranze e curato il successivo montaggio.
Nella serata del 18, l’orchestra del Liceo Scientifico L. Da Vinci di Maglie.
Una compagine orchestrale di alto livello capace di trascinare il pubblico in un viaggio ricco e variegato tra musica classica, contemporanea, cantautorato italiano con una riflessione d’obbligo sulla musica tradizionale del Salento.
L’orchestra ha già al suo attivo numerose performances su palchi importanti come quelli di San Pietro Città del Vaticano o della Notte della Taranta.
Si avvale della direzione dei maestri Armando Ciardo e Davide Sergi e della supervisione artistica della Dirigente Anna Rita Corrado
Torneremo in distribuzione sabato 28 agosto
Il sito continua a funzionare
Buona festa a tutti dalla redazione de il volantino di Tricase
Sabato, 14 agosto 2021
Salgono i positivi in Puglia, per il secondo giorno di seguito si supera la soglia dei 300 nuovi contagi. Il bollettino regionale sulla pandemia da Covid-19, infatti, riferisce di nuovi 334 contagiati su 16.867 tamponi effettuati.
Tre i decessi registrati nelle ultime 24 ore.
E torna ad essere il Salento la zona più colpita: in provincia di Lecce i casi sono 86, seguita dalla provincia di Barletta-Andria-Trani con 85 casi.
Segue Bari 64, Brindisi 46, Foggia 27 e Taranto 26. I residenti fuori regione sono 6 così come i casi di persone provenienti da provincia non ancora assegnata (6 in tutto)
GREEN PASS OBBLIGATORIO DOCENTI E ATA, PER CHI NON PUÒ VACCINARSI POSSIBILE IL CERTIFICATO DI ESENZIONE
Dal 1° settembre scatta l’obbligo per il personale scolastico del green pass per poter svolgere il servizio a scuola. L’obbligo, al momento, è valido fino al 31 dicembre 2021, ovvero fino alla cessazione dello stato di emergenza. C’è tuttavia la possibilità, per coloro che non possono sottoporsi a vaccinazione per motivi di salute, di ottenere il certificato di esenzione
E’ quanto previsto dalla circolare del ministero della Salute del 4 agosto.
La certificazione di esenzione alla vaccinazione anti SARS-COV-2 – si legge nella circolare – viene rilasciata nel caso in cui la vaccinazione stessa venga omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, che la controindichino in maniera permanente o temporanea.
Le persone che ottengono una esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 devono essere adeguatamente informate sulla necessità di continuare a mantenere le misure di prevenzione come: usare le mascherine, distanziarsi dalle persone non conviventi, lavare le mani, evitare assembramenti in particolare in locali chiusi, rispettare le condizioni previste per i luoghi di lavoro e per i mezzi di trasporto.
Come ottenere il certificato
La certificazione può essere rilasciata fino al 30 settembre. A rilasciarla sono i medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi Sanitari Regionali o dai Medici di Medicina Generale o Pediatri di Libera Scelta dell’assistito che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nazionale.
Venerdì, 13 agosto 2021
Attualmente positivi
Fonte Asl
ALESSANO 8
ALEZIO 24
ALLISTE 5
ANDRANO 3
ARADEO 8
ARNESANO 4
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 4
CALIMERA 12
CAMPI SALENTINA 7
CANNOLE 1
CAPRARICA DI LECCE 0
CARMIANO 22
CARPIGNANO SALENTINO 0
CASARANO 28
CASTRI' DI LECCE 6
CASTRIGNANO DEI GRECI 4
CASTRIGNANO DEL CAPO 7
CAVALLINO 13
COLLEPASSO 11
COPERTINO 10
CORIGLIANO D'OTRANTO 5
CORSANO 3
CURSI 2
CUTROFIANO 5
DISO 2
GAGLIANO DEL CAPO 2
GALATINA 35
GALATONE 5
GALLIPOLI 107
GIUGGIANELLO 0
GIURDIGNANO 2
GUAGNANO 17
LECCE 115
LEQUILE 1
LEVERANO 8
LIZZANELLO 17
MAGLIE 23
MARTANO 8
MARTIGNANO 0
MATINO 16
MELENDUGNO 7
MELISSANO 0
MELPIGNANO 2
MIGGIANO 1
MINERVINO DI LECCE 5
MONTERONI DI LECCE 4
MONTESANO SALENTINO 2
MORCIANO DI LEUCA 10
MURO LECCESE 1
NARDO' 37
NEVIANO 0
NOCIGLIA 5
NOVOLI 11
ORTELLE 5
OTRANTO 10
PALMARIGGI 0
PARABITA 16
PATU' 6
POGGIARDO 18
PRESICCE-ACQUARICA 20
RACALE 11
RUFFANO 14
SALICE SALENTINO 12
SALVE 5
SANARICA 1
SAN CESARIO DI LECCE 5
SAN DONATO DI LECCE 0
SANNICOLA 11
SAN PIETRO IN LAMA 0
SANTA CESAREA TERME 2
SCORRANO 12
SECLI' 0
SOGLIANO CAVOUR 0
SOLETO 8
SPECCHIA 5
SPONGANO 0
SQUINZANO 5
STERNATIA 5
SUPERSANO 5
SURANO 0
SURBO 16
TAURISANO 8
TAVIANO 12
TIGGIANO 0
TREPUZZI 9
TRICASE 14
TUGLIE 2
UGENTO 7
UGGIANO LA CHIESA 2
VEGLIE 12
VERNOLE 2
ZOLLINO 2
SAN CASSIANO 2
CASTRO 0