ASL Lecce organizza per sabato 30 ottobre, presso il Centro Lama Coop di Tricase (via Pertini 1), un Open day per la somministrazione del vaccino anti Covid per le persone dai 12 anni compiuti in su.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Direzione del Centro commerciale.
La vaccinazione, ad accesso libero, verrà effettuata nell'ambulatorio medico mobile dalle 9 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.
Saranno disponibili tutti i tipi vaccini in uso e verranno somministrate anche le terze dosi per gli over 60 che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 6 mesi.
I minorenni devono essere accompagnati da entrambi i genitori. In caso di assenza di uno dei due occorre consegnare una delega con documento di identità del genitore assente. Se il minore viene accompagnato da altro parente/adulto occorre la delega di entrambi i genitori.
Per scaricare il consenso informato per i minori 12/18 anni:
https://www.sanita.puglia.it/documents/25176/172762161/Consenso+Informato+Minori/cb7f539b-2316-4483-bd2b-a9dff1d81682
Per scaricare la delega del genitore di minorenne:
https://www.sanita.puglia.it/documents/25176/172762161/Delega+Minori+Vaccino/bd54eb4b-61f7-4479-803d-08cff8723187
dalla pagina facebook del sindaco antonio de donno
Giovedì 28 Ottobre alle ore 18:00, Sala del Trono, Palazzo Gallone, presentiamo il PEBA, “Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche”
Anziani, diversamente abili, cittadini fragili, tutti legati dalla necessità di abbattimento delle barriere che ostacolano la libera fruizione della nostra Città.
Vi aspettiamo insieme all'assessore Anna Forte, associazioni e cittadini, per discutere insieme e definire la Città che vorremmo.
Dopo il grande successo ottenuto dai concerti di Fabio Mancini, Puglia Sounds Tour Italia e Associazione “W. A. Mozart” di Tricase (Le) ritornano in Veneto in collaborazione con il CLAMAT di Abano Terme (Pd) per la realizzazione del progetto denominato “Il pianoforte tra barocco e classicismo: uno sguardo sulla Puglia”. Protagonista alla tastiera sarà Davide Munaron affermato pianista pluripremiato in diversi concorsi internazionali il quale condurrà il pubblico in un percorso storico musicale che metterà a confronto la musica degli autori mitteleuropei con quella dei pugliesi L. Leo e G. Paisiello. L’appuntamento è sabato 06 novembre 2021 ore 20.30 presso la sala conferenze del Clamat e mercoledi 10 novembre ore 21.00 presso l’ Hotel Ritz, entrambe le location sono ad Abano Terme (Pd).
Puglia Sounds Tour Italia 2020/2021 è un progetto della Regione Puglia che supporta gli operatori dello spettacolo ed è volto ad incrementare un’offerta culturale qualificata e diversificata, potenziando la domanda di spettacoli di rilevanza regionale, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Puglia nel panorama turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali. Ingresso libero, info pagina fb: Il-Pianoforte-Tra-Barocco-E-Classicismo-Uno-Sguardo-Sulla-Puglia-126268672973473
265 Nuovi casi
21.417 Test giornalieri
4 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 82
Provincia di Bat: 12
Provincia di Brindisi: 16
Provincia di Foggia: 38
Provincia di Lecce: 46
Provincia di Taranto: 67
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 2
2.538 Persone attualmente positive
128 Persone ricoverate in area non critica
18 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
272.081 Casi totali
4.113.165 Test eseguiti
262.711 Persone guarite
6.832 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 99.416
Provincia di Bat: 28.393
Provincia di Brindisi: 21.550
Provincia di Foggia: 47.999
Provincia di Lecce: 31.825
Provincia di Taranto: 41.396
Quattro appuntamenti a Tricase per il 39° anniversario dell’Ordinazione Episcopale di don Tonino Bello
29 OTTOBRE – CHIESA MADRE
Presentazione del libro don Tonino a Tricase
30 OTTOBRE – PIAZZA PISANELLI – ORE 14,30
Cammino di don Tonino Partenza Tricase
Arrivo Alessano (Tomba di don Tonino)
30 OTTOBRE – CHIESA MADRE – ORE 18,30
Celebrazione Eucaristica
4 NOVEMBRE – SALA DEL TRONO – ORE 18,30
Presentazione del libro Qualcosa di nuovo germoglia