Covid Tricase, mascherine obbligatorie in centro nei festivi e prefestivi

L'ordinanza del sindaco impone il dispositivo di protezione dal 18 al 31 dicembre 2021

Chi in questi giorni sarà in giro per l'acquisto dei regali da mettere sotto l'albero deve ricordare le limitazioni previste dall’ordinanza firmata dal sindaco Antonio De Donno entrata in vigore sabato 18 dicembre e valida fino alle 24 del prossimo 31 dicembre nelle vie e piazze di seguito elencate:

P.zza Pisanelli, P.zza Cappuccini, C.so Roma, Via Cadorna, Via Revel, Via D. Caputo, Via Stella d’Italia, Via Toma, Via S. Demetrio, Via Marina Porto, Via Tempio e le Vie del Centro Storico

AURISPA LIBELLULA – GALATINA 3-0

Aurispa Libellula “7 bellezze”

Sette, infatti, sono le vittorie consecutive da parte dei ragazzi allenati da mister Marte.

Aurispa Libellula chiude il 2021 nel migliore dei modi, portando a casa il derby e la settima vittoria consecutiva, oltre al primato in classifica che, per essere confermato, dovrà attendere i risultati della prossima giornata di campionato.

I numeri dicono questo: Punti 27 - Gare giocate 12 - Vinte 9 - Perse 3.

In testa alla classifica

fonte Aurispa Libellula

Al Palasport di Tricase si gioca il derby con Efficienza Energia Galatina, 12a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca, ultima partita dell’anno per Aurispa Libellula, che la prossima settimana sarà ferma per rispettare il turno di riposo.

Coach Alessandro Marte sceglie il sestetto di partenza schierando Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio ad alternarsi con Giaffreda.

Nel primo set i padroni di casa tentano di imporre il ritmo e Kindgard manda a punto quasi tutti i suoi compagni (6-2). Casaro sembra in giornata e mette a terra diversi palloni, ma Galatina non permette l’allungo e si avvicina con un mani-fuori di Buracci (10-9). Corrado si prende la scena trattenendo il colpo che inganna gli avversari e va a referto, poi ci pensa Casaro con un missile indifendibile (15-12). Galatina sbaglia tanto e Aurispa Libellula non si fa pregare, quindi un muro di Rau costringe coach Stomeo a chiedere timeout (19-14). Casaro in bello stile colpisce con un lungolinea dei suoi, poi Galatina prova a rialzarsi ma è troppo tardi e basta un errore in battuta per consegnare il set ad Aurispa Libellula (25-19).

Secondo set: Galatina tenta di fare la voce grossa per rientrare subito in partita, ma il ritorno a referto di Vinti e la battuta insidiosa di Maccarone riavvicinano Aurispa Libellula (5-6). Gli ospiti sembrano trovare tutte le contromisure e tentano l’allungo, approfittando di un momento di appannamento dei padroni di casa che devono ricorrere al timeout (9-13). Corrado e Vinti tornano ad essere decisivi per il sorpasso, che arriva anche grazie ad una freeball non sfruttata dal Galatina (15-14). È ancora Vinti a trascinare i suoi, prima con una schiacciata efficace, poi con due ace di fila (21-16). Aurispa Libellula riprende ritmo e gioco, sciorinando una serie di colpi di alta classe che portano dritti alla conquista del set, chiuso da una battuta sbagliata di Pepe (25-20).

Il terzo set si apre con l’ingresso di Fortes che va subito a referto con un morbido pallonetto, poi lo imita Corrado esibendo lo stesso colpo, quindi ancora Fortes di potenza (5-3). Kingard serve i suoi compagni in maniera imprevedibile e, chiunque scelga, si fa trovare pronto per chiudere il punto (10-8). Il turno di battuta di Pepe è insidioso e, in questo modo, Galatina prova a reagire, ma Aurispa Libellula riprende la marcia con Fortes e ancora Corrado, inarrestabile e devastante in attacco (15-12). Gli ospiti provano a tirar fuori l’orgoglio, ma ogni qualvolta tentano di avvicinarsi, i padroni di casa rispondono a tono (20-17). Finale combattuto con Galatina che si porta a -1 e spinge coach Marte a chiedere prudenzialmente il timeout (22-21). Quindi arriva il pari, ma due difese da paura di Cappio e Giaffreda, aprono la strada per la conquista del set (25-23).

Pallavolo Serie A3 Maschile 

La classifica dice questo

Aurispa Libellula punti 24 (11 gare giocate), in testa alla classifica

Galatina punti 4 (10 gare giocate)

fonte Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce

Aurispa Libellula è in serie positiva da sei gare e, domenica 19 dicembre alle 19, torna al Palasport di Tricase per il derby con Efficienza Energia Galatina. La sfida è valida per la 12a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca e, per i padroni di casa, sarà l’ultima del 2021, dovendo ancora rispettare il turno di riposo (domenica 26 dicembre).

Alla vigilia dalla partita, ai microfoni di Mondoradio, ha parlato il libero Francesco Giaffreda, che ha ricordato la vittoria di Marigliano: “Nel primo set siamo partiti col freno a mano tirato, perché giocavamo fuori casa e poi in Campania trovi tutti campi caldi e nessuna squadra è da sottovalutare. Quindi siamo partiti un po’ così, abbiamo sofferto, ma siamo stati bravi a rimanere uniti e a portare a casa il massimo risultato. È sempre un divertimento per me stare in campo, poter giocare, fare lo sport che amo, poi il mister prima che la partita iniziasse mi aveva detto che avrei giocato, quindi ero super carico.”

Giaffreda ha poi voluto spiegare i motivi del buon momento: “Oltre ad essere una squadra molto strutturata, siamo un gruppo forte ed unito, questa è una cosa molto importante. Siamo riusciti a superare le difficoltà tutti insieme e siamo andati avanti insieme, secondo me è questo il segreto principale della nostra posizione in classifica.”

L’analisi del prossimo avversario è lucida e dettagliata: “Questo è il quarto/quinto anno di seguito che gioco contro Galatina in campionato e molti atleti sono rimasti, come Lotito, che è uno di quei giocatori che può fare la differenza. Lo stesso Galasso, ma anche l’altro laterale e il palleggiatore sono ottimi elementi, tutti giocatori di valore che avranno voglia di fare risultato. I derby sono partite che vanno al di là della classifica, sono gare sentite da tutti, soprattutto nel Salento il derby è una cosa sacra. Loro (Efficienza Energia galatina, ndr) si saranno anche stancati di stare in quella posizione di classifica e quindi in ogni partita ce la metteranno tutta per vincere.”

L’ultimo capitolo è dedicato ai tifosi: “Un tifo così caloroso come il nostro, posso dire di non averlo mai visto da nessuna altra parte. Quando ero piccolo ne sono rimasto affascinato e infatti ero lì, in mezzo ai Leones, a suonare e cantare con loro.”

Sul fronte Efficienza Energia Galatina, a prendere parola è l’allenatore in seconda, mister Antonio Bray: “I derby sono sempre partite molto particolari, molto sentite da entrambe le squadre. Aurispa Libellula ha sicuramente delle grandi individualità, ma è una squadra che abbiamo studiato e una partita che abbiamo preparato con il massimo dell’impegno per ottenere il miglior risultato possibile.”

677 Nuovi casi

25.120 Test giornalieri

4 Persone decedute

Nuovi casi per provincia

Provincia di Bari: 211

Provincia di Bat: 66

Provincia di Brindisi: 91

Provincia di Foggia: 153

Provincia di Lecce: 77

Provincia di Taranto: 73

Residenti fuori regione: 3

Provincia in definizione: 3

6.830 Persone attualmente positive

139 Persone ricoverate in area non critica

25 Persone in terapia intensiva

Dati complessivi

286.658 Casi totali

5.175.279 Test eseguiti

272.891 Persone guarite

6.937 Persone decedute

Casi totali per provincia

Provincia di Bari: 103.093

Provincia di Bat: 29.250

Provincia di Brindisi: 23.190

Provincia di Foggia: 51.383

Provincia di Lecce: 34.380

Provincia di Taranto: 43.738

Residenti fuori regione: 1.091

Provincia in definizione: 533

Isolata in Puglia la variante Omicron dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale: “adesso potremo avere informazioni fondamentali per contenere il virus”

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica che nel laboratorio di massima sicurezza BL3 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata è stata isolata la variante “Omicron” del SarsCov2. 

“I campioni, relativi a due pazienti dei quali già era stata diagnosticata la variante - spiega il Direttore Generale dell’Istituto, Dr. Antonio Fasanella - sono stati inviati dalla Prof.ssa Maria Chironna, del Policlinico di Bari, all’IZSPB per effettuare l’isolamento del virus. I campioni sono stati seminati su colture cellulari e dopo 72 ore di incubazione è stato osservato un’imponente distruzione delle cellule, il che significa che il virus si sta replicando. L’isolamento del virus - l’IZSPB è tra i primi in Italia ad averlo fatto - è molto importante perché ci permette di produrlo in quantità idonee per passare alla fase successiva che consiste nel mettere a confronto quantità standard di Omicron con i sieri di donatori che hanno effettuato la terza dose di vaccino e dei quali conosciamo già il titolo neutralizzante nei confronti della variante Delta. 

Il test di neutralizzazione del virus è l’unico in grado di definire il livello di protezione di un individuo nei confronti del virus in quanto definisce la quantità di anticorpi in grado di bloccare il virus”.

“Questo lavoro è prezioso perché ci consentirà di ottenere tutte le informazioni sulla variante omicron e su come contrastarla - dichiara il presidente Michele Emiliano - ai pugliesi dico: più ci vacciniamo, più forte sarà lo scudo contro il Covid. Abbiamo appena superato in Puglia il milione di terze dosi o di richiamo, l’88% dei pugliesi ha ricevuto almeno una dose, siamo sopra di tre punti la media nazionale. In Europa, al momento, la Puglia resiste alla quarta ondata nonostante tutte le curve dei contagi siano in crescita. Continuiamo così, confidando nella ricerca, nel vaccino e nelle condotte responsabili”.

in Distribuzione