Martedì, 13 dicembre 2022
Oggi alle ore 15 presso la Parrocchia Maria SS. Assunta di Lucugnano i funerali del dottor Carmine Baglivo
Il medico Carmine Baglivo aveva 69 anni
E’ tutto pronto a Lucugnano, frazione di circa 1700 abitanti del Comune di Tricase per l’ultimo saluto a “chi pur lavorando molto, ha dato tutto - e per le cose importanti c’era sempre”
Offerte di lavoro dell'Ambito di Lecce di Arpal Puglia
Un terzo delle offerte di lavoro attive in provincia di Lecce in questa settimana riguarda il settore edile. Si cercano ben 88 figure: mancano all'appello, in particolare, 30 operai specializzati; 22 manovali, muratori, intonacatori o carpentieri; 21 elettricisti; 6 escavatoristi e magazzinieri; 4 idraulici; 5 tra ingegneri, geometri e periti. Sono, in totale, 384 i lavoratori ricercati dai dieci Centri per l'Impiego leccesi per coprire posizioni aperte presso 118 aziende in vari comparti economici.
A darne contezza è il 31esimo report settimanale delle offerte di lavoro di Lecce e provincia, rapporto che ogni lunedì diffonde al grande pubblico tutte le opportunità di occupazione pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it. «Quest'ultimo – spiega Luigi Mazzei, dirigente dell'U.O. Coordinamento servizi per l'impiego dell'Ambito di Lecce di Arpal Puglia - ha progressivamente sostituito il vecchio portale "Puglia Impiego", andato in pensione qualche giorno fa, e garantisce una serie di servizi online: si può sottoscrivere la Dichiarazione di immediata disponibilità; si può stampare il percorso lavoratore e lo stato occupazionale; si può creare il proprio curriculum; si possono consultare le offerte di lavoro, candidarsi tramite Spid e prenotare appuntamenti con gli sportelli per l'impiego. Per le notizie su avvisi pubblici e graduatorie, invece, è sempre possibile consultare il portale Sintesi Lecce».
In questa settimana, entro venerdì, sarà possibile presentare domanda di candidatura all'avviso pubblico per operaio manutentore presso il Comune di Taurisano. Una è l'offerta di lavoro nel settore agroalimentare; una nel campo pedagogico, per un posto di educatore presso una cooperativa sociale di Neviano che si occupa di attività ludico-ricreative per bambini.
Sono 3 le offerte attive nell'artigianato; 3 nel campo della bellezza e cura della persona; 6 nell'industria del legno; altrettante nelle pulizie; 8 nel settore trasporti/riparazione veicoli; 16 nel settore amministrativo; 17 nel tessile-abbigliamento-calzaturiero e altrettante nella sanità privata; 28 nel metalmeccanico. Si dimezzano le offerte nel commercio, dove passano in una settimana da 60 a 29 posizioni aperte. Oltre all'edilizia, i comparti in cui si cercano più figure restano le telecomunicazioni (75) e la ristorazione (85). Numerose le opportunità di lavoro in Italia e all'estero veicolate, poi, attraverso la rete Eures. Ai sensi dell'art. 1 L. 903/77, si precisa che la ricerca è sempre rivolta ad entrambi i sessi.
Alle offerte, pubblicate anche sulla pagina Facebook "Centri impiego Lecce e provincia" e sui profili Google di ogni centro, ci si può candidare in tre modi: tramite Spid, direttamente dal portale "Lavoro per te"; inviando via mail ai Centri per l’Impiego il modulo scaricabile dagli annunci; direttamente nei Centri per l’Impiego durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento) presso le sedi dislocate a Lecce, Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Maglie, Martano, Nardò, Poggiardo, Tricase e presso l’Ufficio collocamento mirato disabili, che ha sede a Lecce in viale Aldo Moro.
Per l’associazione Comitato SOS275
Vito Lisi
Ora che l’ultima carcassa è stata sparata, ora che anche il corteo composto prevalentemente da auto blu si è ritirato dall’incrocio di Surano, vogliamo dare il vero volto alla crociata politico mediatico imprenditoriale che, camuffata da necessità fantasiose, è semplicemente volta a risvegliare i saporiti interessi del cemento nel nostro martoriato Salento.
L’associazione Comitato SOS275 esprime tutto il disgusto per le tante strumentalizzazioni che in questi giorni si sono susseguite tirando in ballo termini e fatti che poco hanno a che vedere con la realtà.
Fa rabbrividire assistere all’ennesima cavalcata sulle bare senza che i dati comprovino minimamente la realtà; fa pena la scusa di un’autostrada per fini turistici che vuole giustificare l’ennesimo consumo di suolo agricolo; fa specie immaginare quest’opera come la panacea che risolve tutti i mali del territorio.
Da sempre abbiamo sostenuto che la sicurezza stradale nulla ha a che vedere con questo progetto (sempre lo stesso dal 2005) e nello specifico che l’allargamento della s.s.275 fino a Montesano Salentino fosse necessario per via delle numerose attività commerciali sorte nel tempo grazie anche a lottizzazione abusive dei terreni agricoli di Surano; se la statistica non è un’opinione, siamo certi che aggiungere in variante una nuova strada a quattro corsie di 5 km (da Montesano a Tricase) lasciando insicuro il tratto esistente, comporterà un aumento degli incidenti che sono tanto più gravi quanto più veloce può andare un veicolo.
In tutti questi anni di resistenza al cemento non abbiamo incontrato un turista che abbia espresso la necessità di cementificare ulteriormente il nostro territorio che ricordiamo ha il più alto rapporto strade territorio (1,5 chilometri di strade per chilometro quadrato); al contrario molti viaggiatori e amanti del Salento lamentano la mancanza di mobilità alternativa alla gomma, treni tecnologicamente fermi alla metà del secolo scorso, un trasporto marittimo inesistente.
Invece, noi cittadini residenti lamentiamo una percentuale altissima di tumori, l’insistenza delle discariche da noi denunciate nel 2014 ancora non bonificate, una mancanza di verde che fa del Salento uno dei primi territori nazionali ad essere interessati da desertificazione.
Se opere del genere potevano essere incluse in una visione politica vent’anni fa, vederle oggi sventolate come necessità ci da la certezza (se mai ce ne fosse bisogno), di una classe politica inadeguata e totalmente asservita agli stessi poteri che sono responsabili del disastro ecologico in atto.
Ci piacerebbe vedere queste mobilitazioni istituzionali per i reali problemi che attanagliano le nostre vite, ad iniziare dalle tante morti per cancro dovute all’inesorabile distruzione e inquinamento della terra, dell’aria e delle acque, al problema della desertificazione, ma per questi preoccupanti fatti è meglio rimanere seduti al calduccio.
Si è svolta martedì 6 dicembre presso la sala ricevimenti dell'Aia Nova "La Festa degli Auguri di Natale" del Club Rotary Tricase-Capo di Leuca, presidente A.R. 2022/2023 Dante De Giorgi.
Nella serata sono stati raccolti fondi dalle vendite delle Stelle di Natale che verranno devoluti all'iniziativa "Natale Solidale" e portati personalmente dalla Chiesa Parrocchiale della Natività della Beata Vergine Maria di Tricase - con la partecipazione personale di una componente del direttivo, la sig.ra Giusy Longo in India nella regione del Tamil Nadu per favorire il futuro culturale di bambine, alle quali lo studio è precluso.
Presente nella serata il Past Governor e Istruttore Distretttuale Giuseppe Seracca Guerrieri nonché nostro socio onorario, che ha sposato il service, facendosi promotore verso il Governatore in carica. Quest'ultimo ha invitato alla partecipazione tutto il distretto.
Sabato, 10 dicembre 2022
AURISPA LIBELLULA ( Serie A3 pallavolo maschile). Punti 12.Settimana di stop a causa del Covid
VIRTUS TRICASE 1967 ( Serie C pallavolo maschile). Punti 15. Gara interna contro Mottola (punti 6). Domenica, 11 dicembre – ore 18 – Palasport Tricase
FULGOR VOLLEY TRICASE ( Serie C pallavolo femminile). Punti 13. Turno casalingo per le ragazze rossoblù. L'avversario di turno è Diamante pallavolo Salento (punti 12). Sabato, ore 19 palasport Tricase
NEW POINT VIRTUS TRICASE (Prima divisione pallavolo femminile).Punti 12. Sabato , ore 16,30 trasferta a Cutrofiano (punti 0)
ASD ATLETICO TRICASE (Calcio -Promozione). Punti 16. In casa Atletico c'è aria di rivoluzione dopo la quarta sconfitta consecutiva: sono arrivati il centrocampista, Matias E.Amato e il difensore tricasino Davide Cavalieri. E’ partito il centravanti Sulayman Suwareh. Domenica arriva la prima della classse, Racale ( punti 31) – Stadio San Vito- ore 14,30
TRICASE (Calcio -Seconda Categoria). Punti 19. Domenica a Gallipoli (punti 18), gara non facile – Ore 14,30 fischio d’inizio