Resort, lidi, ristoranti, agriturismi, pizzerie: la ricerca di personale nel settore del turismo e della ristorazione si fa sempre più capillare nell'entroterra e sempre più corposa nelle località costiere, dove le imprese sono già da settimane impegnate nella selezione dei collaboratori in vista della stagione che va da aprile a settembre.
Sono, in totale, 111 le figure ricercate, la metà da aziende con sede operativa lungo il litorale ionico e quello adriatico. La fotografia è restituita dal secondo report settimanale delle offerte di lavoro redatto dall'U.O. Coordinamento servizi per l'impiego dell'Ambito di Lecce di Arpal Puglia, che conta nel complesso 116 annunci per 349 posizioni aperte in vari ambiti.
Calano le offerte nel settore edile, dove si passa da 108 a 85 posti disponibili presso 33 aziende, così come nel metalmeccanico, dove si scende a 31 lavoratori ricercati presso otto imprese, tra cui la Randstad che, per conto di una consolidata azienda di Lecce leader nel settore della costruzione di macchine movimento terra, ricerca dieci saldatori a filo e cinque verniciatori a spruzzo.
Crescono, invece, le opportunità di impiego nel tessile-abbigliamento-calzaturiero, nel quale sette aziende selezionano 37 operai, e nel commercio, dove se ne cercano 13. Restano sostanzialmente stabili le posizioni aperte negli altri comparti: 17 in ambito amministrativo-informatico; due in quello pedagogico; 2 nell'artigianato; 4 nel settore ambientale e agroalimentare; 3 in quello relativo a bellezza e servizi per la cura della persona; 11 nella sanità privata o in strutture socio-sanitarie; 15 presso i call center; 5 nell'industria del legno; 5 nelle pulizie e 8 nel settore trasporti e riparazione veicoli.
A queste "vacancy", rivolte per legge ad entrambi i sessi, si aggiungono quelle della rete Eures per la mobilità in altri Paesi europei, in particolare Belgio, Spagna, Svezia e Norvegia. Le offerte sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, raggiungibili anche cliccando sui codici offerta inseriti all'interno degli annunci contenuti nel report.
Quest'ultimo, inoltre, è diffuso anche sulla pagina Facebook "Centri impiego Lecce e provincia", sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l'impiego. Le candidature possono essere trasmesse in tre modi: tramite Spid, direttamente dal sito "Lavoro per te"; inviando via mail ai Centri per l’Impiego il modulo scaricabile dagli annunci; direttamente nei Centri per l’Impiego durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento, info e contatti a pag. 34, www.arpal.regione.puglia.it)
Sabato,7 gennaio 2023
Sabato, 14 gennaio 2023 - ritorna il volantino settimanale cittadino di Tricase
Siamo al 26^ anno di vita
Vogliamo offrire una informazione che solleciti una riflessione e stimoli una partecipazione consapevole alla vita cittadina.
Un doveroso Grazie lo rivolgiamo ai nostri sponsor, “nostri” perché senza di loro non saremmo potuti uscire.
Neppure quest’anno abbiamo chiesto contributi pubblici perché crediamo fermamente che il Giornale è di tutti se è il risultato di una condivisione anche economica.
Grazie anche ai Lettori e a chi ci segue invitandoli anche a diventare Scrittori
Sabato, 14 gennaio 2023 - in distribuzione nella Città di Tricase
Sabato, 31 dicembre 2022
La Redazione de il volantino settimanale cittadino di Tricase
Vi diciamo Grazie
Siamo al 26^ anno di vita
Chiudiamo il 2022 con numeri record, con numeri importanti: 500mila lettori tra cartaceo e giornale online
I ringraziamenti e gli auguri possono essere vuote formalità, ma non è così quando vanno a tutti coloro che hanno consentito al Giornale di uscire. Ringraziamo innanzitutto i Lettori: anche quest’anno abbiamo ospitato tantissimi interventi, tutti spontanei, di persone che si sono trasformati da Lettori in Redattori.
E poi gli Sponsor: senza di loro non saremmo potuti uscire. Neppure quest’anno abbiamo chiesto contributi pubblici perché crediamo fermamente che il Giornale è di tutti se è il risultato di una condivisione anche economica.
Grazie anche ai contributi economici dei Lettori: non li abbiamo nemmeno ringraziati perché non vogliono che si sappia, ma il loro gesto va molto al di là di quanto liberamente offrono.
Ringraziamo infine chi ci ha onorati della sua presenza, come la giornalista Lucia Goracci che è venuta da noi senza chiedere garanzie, salvo poi rimanere colpita dalla attenzione che le è stata riservata dal numeroso pubblico intervenuto.
Di tutto questo vi diciamo grazie e ci auguriamo che anche il prossimo anno possa vederci tutti protagonisti
La redazione de il volantino di Tricase - vi augura buon Natale, e vi invita a visitare la 41esima edizione del Presepe Vivente di Tricase
Tanti auguri… Buone feste!
Un Presepe Vivente accessibile a tutti con la Joelette, una carrozzella da fuori strada a ruota unica che permette di visitare il Presepe ad ogni persona a mobilità ridotta o in situazione di handicap, grazie all’aiuto di Adovos Messapica Tricase nei giorni 26, 28, 30 dicembre e 1,3,5 e 6 gennaio 2023. Per la visita accompagnata bisogna prenotare al numero 391 309 3919.
Ed ancora, le telecamere di Uno Mattina in Famiglia si accenderanno su Monte Orco nella puntata in onda domenica 25 dicembre dalle 7,30 su Raiuno.
E poi, lunedì 26 dicembre due ospiti speciali tra i vicoli di Monte Orco, Lele Spedicato (chitarrista dei Negramaro) e Clio Evans (attrice e scrittrice) dalle 17:00 alle 18:00.
E’ tutto pronto sulla collinetta di Monte Orco per la 41esima edizione della magia del Presepe Vivente di Tricase. Dopo due anni di fermo, a causa della pandemia Covid-19, torna uno dei presepi più longevi d'Italia.
Nato nel 1976, unico nel suo genere, con una struttura permanente esistente 365 giorni l’anno sulla collinetta di Monte Orco, apre le porte ai visitatori domenica 25, lunedì 26, mercoledì 28 , venerdì 30 dicembre 2022 e domenica 1, martedì 3, giovedì 5 e venerdì 6 gennaio 2023 - dalle 17,00 alle ore 20,30. L’ingresso è gratuito.
La tradizione della Natività è ambientata sullo sfondo degli antichi mestieri popolari e delle tradizioni culinarie e folkloristiche del Capo di Leuca, dando modo ai visitatori di conoscere da vicino il lavoro e i gesti delle antiche arti, in un percorso di circa 2 chilometri da vivere in un tempo lento, sospeso a mezz’aria tra luccicanti luminarie e scoppiettanti focolari.
Attraverso i mestieri e le rievocazioni di circa 200 persone tutte in costume che operano da artigiani, popolani, contadini si assiste ad una suggestiva rappresentazione della Natività contestualizzata in Salento. Nel Presepe Vivente di Tricase, si potranno ammirare straordinarie arti locali come quella del pelacane (conciatore di pelli, mestiere legato alla maestosa Quercia Vallonea di Tricase), del funaro (il costruttore delle funi di lavoro), del tessitore, dello scalpellino e del cartapestaio, del nachiro (colui che dirige il frantoio) e della massaia, solo per citarne alcuni.
E mentre si fa “amicizia” con queste figure antiche si potranno degustare le specialità locali come le pittule e il vino locale. Il tema della 41esima edizione è la pace
Venerdi’, 23 dicembre 2022
Covid: attualmente positivi in Provincia di Lecce
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 21
ALEZIO 46
ALLISTE 34
ANDRANO 28
ARADEO 66
ARNESANO 15
BAGNOLO DEL SALENTO 5
BOTRUGNO 15
CALIMERA 14
CAMPI SALENTINA 36
CANNOLE 5
CAPRARICA DI LECCE 12
CARMIANO 44
CARPIGNANO SALENTINO 21
CASARANO 91
CASTRI' DI LECCE 6
CASTRIGNANO DEI GRECI 14
CASTRIGNANO DEL CAPO 35
CAVALLINO 79
COLLEPASSO 27
COPERTINO 78
CORIGLIANO D'OTRANTO 15
CORSANO 21
CURSI 17
CUTROFIANO 35
DISO 13
GAGLIANO DEL CAPO 23
GALATINA 92
GALATONE 67
GALLIPOLI 86
GIUGGIANELLO 8
GIURDIGNANO 9
GUAGNANO 16
LECCE 377
LEQUILE 27
LEVERANO 48
LIZZANELLO 61
MAGLIE 64
MARTANO 55
MARTIGNANO 3
MATINO 45
MELENDUGNO 33
MELISSANO 20
MELPIGNANO 11
MIGGIANO 13
MINERVINO DI LECCE 15
MONTERONI DI LECCE 69
MONTESANO SALENTINO 11
MORCIANO DI LEUCA 17
MURO LECCESE 9
NARDO' 92
NEVIANO 32
NOCIGLIA 11
NOVOLI 27
ORTELLE 11
OTRANTO 16
PALMARIGGI 7
PARABITA 26
PATU' 10
POGGIARDO 29
PRESICCE-ACQUARICA 52
RACALE 46
RUFFANO 32
SALICE SALENTINO 17
SALVE 32
SANARICA 12
SAN CESARIO DI LECCE 27
SAN DONATO DI LECCE 33
SANNICOLA 30
SAN PIETRO IN LAMA 7
SANTA CESAREA TERME 5
SCORRANO 14
SECLI' 5
SOGLIANO CAVOUR 18
SOLETO 28
SPECCHIA 11
SPONGANO 8
SQUINZANO 67
STERNATIA 18
SUPERSANO 14
SURANO 2
SURBO 82
TAURISANO 21
TAVIANO 78
TIGGIANO 19
TREPUZZI 63
TRICASE 95
TUGLIE 22
UGENTO 41
UGGIANO LA CHIESA 9
VEGLIE 50
VERNOLE 36
ZOLLINO 7
SAN CASSIANO 7
CASTRO 14
PORTO CESAREO 20