di Pino GRECO
Miggiano - Il bilancio è in rosso chiude la residenza sanitaria assistenziale San Vincenzo a Miggiano.
Impossibile garantire la sicurezza degli ospiti e dei lavoratori.
La struttura si presenta ora desolatamente vuota, in mano al curatore fallimentare.
La chiusura della struttura di Miggiano e di San Donaci ha coinciso con il periodo di emergenza Covid.
Il sindaco Michele Sperti: “Aspettiamo l’esito dell’attività del curatore fallimentare. Al momento siamo molto attenti nel monitorare la situazione e le condizioni degli ospiti, inoltre c’è tanta attenzione e premura per tutto il personale”.
Andiamo con ordine. E’ notizia di questi giorni.
La gestione residenze sanitarie Srl” con sede in Carmiano, è stata dichiarata fallita, in data 04/05/2021.
La società gestiva 2 residenze sanitarie per anziani: una a Miggiano (San Vincenzo) ed una a San Donaci (BR) .
Alla data della sentenza di fallimento le due strutture erano ancora attive con la presenza di 42 ospiti su San Donaci e 27 ospiti su Miggiano.
Nelle due strutture operano 68 dipendenti di cui 35 su San Donaci e 37 su Miggiano.
Nella struttura di Miggiano, dopo diversi incontri con i dipendenti e con le rappresentanze sindacali, la maggior parte dei dipendenti hanno manifestato la volontà a non voler passare alle dipendenze della nuova società, preannunciando di li a poco le loro dimissioni.
Alcune dimissioni sono arrivate subito dopo soprattutto del personale infermieristico mettendo in seria difficoltà la gestione della struttura di Miggiano.
Della difficile situazione sono stati avvisati i parenti degli ospiti, i quali , con molta apprensione in questi giorni, con l'aiuto del poco personale rimasto nella struttura, hanno proceduto a portare i parenti a casa o in altra struttura residenziale.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 2 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.957 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 196 casi positivi: 44 in provincia di Bari, 23 in provincia di Brindisi, 49 nella provincia BAT, 38 in provincia di Foggia, 38 in provincia di Lecce, 21 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione. 18 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.
Sono stati registrati 10 decessi: 2 in provincia di Bari, 4 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.507.146 test.
221.900 sono i pazienti guariti.
22.424 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 250.842 così suddivisi:
94.596 nella Provincia di Bari;
19.321 nella Provincia di Bat;
25.306 nella Provincia di Brindisi;
44.814 nella Provincia di Foggia;
26.545 nella Provincia di Lecce;
39.084 nella Provincia di Taranto;
800 attribuiti a residenti fuori regione;
376 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Due giugno 1946… Due giugno 2021…
Sono da allora trascorsi 75 anni...
Il Sindaco della Città di Tricase Antonio De Donno : Il Capo dello Stato prima del concerto per il 2 giugno ha detto: "La concezione di un bene comune, più importante di ogni particolarismo, ci ha portato ad essere convintamente parte della Unione Europea, elemento imprescindibile della nostra stessa identità nazionale".
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 1 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 7546 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 227 casi positivi: 67 in provincia di Bari, 19 in provincia di Brindisi, 43 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 33 in provincia di Lecce, 47 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 6 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.501.189 test.
220.361 sono i pazienti guariti.
23.777 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 250.646, così suddivisi:
94.552 nella Provincia di Bari;
25.257 nella Provincia di Bat;
19.298 nella Provincia di Brindisi;
44.776 nella Provincia di Foggia;
26.507 nella Provincia di Lecce;
39.063 nella Provincia di Taranto;
799 attribuiti a residenti fuori regione;
394 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
In occasione della Festa della Repubblica di domani mercoledi 2 giugno
si terrà la seconda edizione “Tra i sentieri nascosti del parco”.
La passeggiata ecologica è organizzata da Tricasèmia, Clean-up, Adovos e Atletica di Tricase.
Ritrovo alle 8 presso il piazzale del cimitero nuovo; alle 8,30 partenza in direzione della Torre del Sasso; arrivo previsto alla Torre del Sasso intorno alle 10; a seguire, inizio delle attività di pulizia coordinate da Clean-up Tricase.
Alle 11 pausa con ristoro offerto dalle associazioni e, alle 11,30, rientro al piazzale del cimitero nuovo.
Tutti con mascherina nel pieno rispetto delle norme contro il COVID-19
Informazioni al 391 30 93 919 (Adovos) e al 34633 05 106 (Clean Up Tricase).