Abbiamo appena letto sul sito del Comune ....le " nuove " somme che verranno distribuite in Città come segue :

foto di costantino de giuseppe

80 mila euro per bonificare l'amianto ACAIT  ;

20 mila euro per nuovi marciapiedi ;

5 mila euro tra giochi per bambini ;

a breve partirà il bando di gara per la bonifica delle discariche in via Matine

 

 

Ancora di Chiesa in Chiesa…Ancora i muri delle nostre Chiese utilizzati come strumenti di comunicazione…

Era il 12 novembre 2016. Il nostro articolo “ di Chiesa in Chiesa ….” . Per chi non lo sapesse, dare sfogo alla propria creatività sui muri altrui, costituisce reato.  Secondo l’art. 639 del Codice Penale… la pena è la reclusione fino a un anno o la multa fino a 1.032 euro. 

I " dipinti ”, i danni arrecati anche alle antiche mura delle nostre Chiese tricasine ammontano a tanti soldi…L’elenco dei luoghi di culto imbrattati in Città è lungo… Si va dalla Chiesa della Natività ( Chiesa Madre), alla Chiesa di Santa Lucia, all’ingresso del centro Caritas dei Cappuccini,alla Chiesa di San Michele Arcangelo (detta Sant'Angelo), l’ultima “ decorazione ” sulla facciata della piccola Chiesa della Madonna del Soccorso sulla via Marina Serra.

 

Nominato il nuovo Comandante della Polizia Municipale.

Così ha deciso il Sindaco Antonio Coppola nel nominare i Responsabili degli Uffici comunali.

Oltre alla conferma degli incarichi per gli altri Funzionari, il Sindaco ha conferito l’importante

incarico di Comandante al tenente dott. Angelo Lanzilotti, da poco in forza presso la Locale Polizia.

Al neo Comandante gli auguri di buon lavoro.

Al dott. avv. Luigi Muci, già Comandante della Polizia Municipale,

il ringraziamento per la qualificata attività svolta, in questi anni, al servizio dell’ordine e della legalità.

Nella foto il Comandante tenente dott. Angelo Gorgio Lanzilotti

 

 

 

 

di Rocco Musio Meetup 5 Stelle per Tricase   Piste ciclabili ? Piste pedonabili ? Bambini finalmente a scuola a piedi o in bicicletta con conseguente riduzione del traffico causato in buona parte da genitori in auto costretti ogni giorno ad accompagnare a scuola i propri figli ? Neanche per sogno !! Ennesimi parcheggi ed ennesimi marciapiedi costellati da  pali di lampioni e segnali stradali ,  interruzioni varie ad intralciare disabili e genitori con passeggini e carrozzine. 

L'amministrazione pur dichiarandosi di '' sinistra'' ha perso l'ennesima occasione per dimostrare di pensare al bene dei propri cittadini. Quale miglior occasione sarebbe stata rendere a misura d'uomo e di bambino un un'area come quella ove sorgono la stazione e l'ospedale , vicinissima a numerosi plessi scolastici , uffici e negozi puntando sulla diminuzione di auto circolanti emissione di scarichi nocivi e aumento della sicurezza per chi sceglie di muoversi in modo sostenibile. 

A proposito di commercio e turismo . Numerosi sono gli studi e le esperienze provenienti da tutto il mondo (tranne dall’Italia dove si trovano finanziamenti per costruire opere che rimangono inutilizzate, ma non per valutare quale sia la strada migliore per guidare il paese fuori dalla crisi) dimostrano che la sostituzione di parcheggi con piste o corsie ciclabili non solo non si traduce in una riduzione del fatturato per i commercianti situati nelle zone interessate da questi cambi di destinazione d’uso dello spazio pubblico, ma addirittura potrebbe comportarne un considerevole aumento.

Quindi siamo davanti al classico intervento di un'amministrazione a fine mandato dettato soprattutto da opportunità elettorali , incurante del fatto che tali lavori effettuandoli nelle 2 settimane precedenti al Natale avrebbero potuto danneggiare le numerose attività commerciali a causa della chiusura di molte strade e degli accessi principali al paese. . In condizioni normali un gruppo politico che si accinge ad amministrare un paese o una città dovrebbe programmare con dettaglio un piano condiviso con gli attori economici e a largo respiro , in modo da attuarlo nei cinque anni di legislatura senza ridursi ad interventi isolati , approssimativi e Last minute . Il tutto realizzato indebitando ulteriormente i propri cittadini , quando sarebbe bastato con trasparenza utilizzare ad esempio le risorse derivanti da imposte (TASI) o servizi a pagamento (gestione dei parcheggi blu) . 

Tricase merita ben altro. 

di Pino Greco  Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi..il famigerato detto dice che il Natale sia da trascorrere in famiglia, ma se si riesce a fare una passeggiatina a Tricase durante il periodo delle feste si resta piacevolmente sorpresi

Tanta gente… Caffè, cinema, presepe vivente, pista di ghiaccio, pizzerie e locali di Tricase…pieni.

La Città offre spettacoli e serate per ogni gusto ed ogni età…tutti hanno i loro “ ritrovi ” preferiti dove trascorrere piacevolissime serate in compagnia. Lo scenario “ tricasino ” è diversificato.

Tricase è ricca di eventi ed iniziative… tutti elementi che stanno “ riempiendo ” i luoghi della Città e non solo… sono previsti ancora tanti eventi e manifestazioni legati agli ultimi giorni di festa del 2017.

Dunque…Tricase, è come un albero di Natale: ricco di piacevoli sorprese…

 

 

 

Contaminazioni. Sulle orme di Marco Polo

Gli eventi per le festività natalizie organizzati dall’Amministrazione Comunale, dal 2 al 5 gennaio 2017

Gli eventi per le festività natalizie organizzati dall’Amministrazione Comunale, un’importante occasione di scambio interculturale per la conoscenza dell’arte tradizionale cinese. In esposizione le opere di pittura e calligrafia tradizionale cinese, pittura contemporanea, oggetti Quattro Tesori di arte tradizionale cinese e sigilli. inoltre in esposizione opere di artisti italiani influenzati dalla partecipazione al China Art Expo espongono: Liu Hui Ying 刘会营 Liu Xing Gui 刘兴贵 Xue Ni 雪泥 Sun Kan孙侃 Li Yu Hua 李昱华 Wang Zhi Xiang 王志祥 Chu Yong Chao 褚永超 Zhang Ya Li 张亚丽19:30 – inaugurazione e visita guidata mostra Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo 渗-沿着马可波罗的足迹. Il Programma completo relativo a questa collaborazione con la Cina:

Programma China dal 28 dicembre al 5 gennaio, Palazzo Gallone 28 dicembre 18:30/19:30 – conferenza L’estetica nell’arte tradizionale cinese: calligrafia, pittura e sigilli condotta dall’artista Liu Hui Ying 刘会营 professore d’arte presso Università Ji Mei, Xia Men, Cina 19:30 – inaugurazione e visita guidata mostra Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo 渗-沿着马可波罗的足迹 in esposizione opere di pittura e calligrafia tradizionale cinese, pittura contemporanea, oggetti Quattro Tesori di arte tradizionale cinese e sigilli. inoltre in esposizione opere di artisti italiani influenzati dalla partecipazione al China Art Expo espongono: Liu Hui Ying 刘会营 Liu Xing Gui 刘兴贵 Xue Ni 雪泥 Sun Kan 孙侃 Li Yu Hua 李昱华 Wang Zhi Xiang 王志祥 Chu Yong Chao 褚永超 Zhang Ya Li 张亚丽

2 gennaio 19:00/20:00 esibizione e laboratorio di calligrafia e pittura tradizionale con l’artista Liu Hui Ying 20:00/20:30 –

visita guidata della mostra

3 gennaio 20:30 – incontro Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo con la partecipazione dell’Ambasciata Cinese, del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Tricase; ospiti speciali: Zhang Guo Zhong 张国中 direttore Gozone Art Museum (Pechino, Cina) Liu Hui Ying 刘会营 artista e professore d’arte presso Università Ji Mei (Xia Men, Cina) relatori : Markus Nikel consulente direzione RAI Cultura per i progetti internazionali e le coproduzioni, vice-presidente Gruppo Scienza e Sapere di EBU Eurovision June Liu Zun 刘尊 presidente dell’Associazione Culturale Il Filo di Seta saranno presenti tutti gli artisti della delegazione italiana alla biennale China Art Expo 2016 organizzata dal Ministero dei Beni Culturali Cinese (29/09-05/10 Song Zhuang, Pechino) Agostino e Agnese Branca (Ceramiche Branca) Daniela Campese, stilista e imprenditrice Meditfilm: Tommaso Faggiano, Fabrizio Lecce, Francesca Casaluci, Paola Pede Simone Franco, artista, regista, performer -presentazione dello spot del Gruppo Meditfilm ‘Contaminazioni a Gozone Art Museum’ e il trailer ‘Art Stories in Song Zhuang-Beijing’ -presentazione del viaggio europeo in camper La Nuova Via della Seta del Gozone Art Museum -interviste, racconti e testimonianze con Zhang Guo Zhong e gli artisti -performance stone balancing Otto Immortali dell’artista Simone Franco accompagnato dal soprano cinese Ma Meichen

4 gennaio 18:00/20:30 Lezioni aperte di Taiji con i maestri della Italian Wang Academy 19:00/19:45 – conferenza ‘L’estetica nell’arte tradizionale cinese: calligrafia, pittura e sigilli’ condotta dall’artista Liu Hui Ying professore d’arte presso Università Ji Mei (Xia Men) 19:45/20:30 – conferenza ‘Il Taijiquan dell’Acqua: armonia tra Cielo e Terra- l’insegnamento del dr. Wang Zhixiang: dai Classici del Taiji al benessere e all’equilibrio individuale’ condotta da Sergio Bozzi, presidente IWA e allievo diretto del dr. Wang

5 gennaio 18:30/20:30 Performance Stone Balancing Otto Immortali dell’artista Simone Franco , accompagnato dal sopranno cinese Ma Meichen 18:30/20:30 Lezioni aperte di Taiji con i maestri della Italian Wang Academy 19:00/19:30 visita guidata della mostra 19:30/20:30 esibizione e laboratori di calligrafia e pittura tradizionale cinese con l’artista Liu Hui Ying 21:00 concerto Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo con esibizioni di Taiji dei maestri della IWA Concerto con Ensemble strumentale e la partecipazione del soprano Teng Chenling, il tenore Wang Jianfei ed il mezzosoprano Serena Scarinzi. Musiche dalla Turandot e Canzoni popolari cinesi. In collaborazione con il Conservatorio T. Schipa di Lecce

TRICASE, I TRICASINI E IL VOLANTINO… I numeri sono ottimi anche questa volta…

Più di 200 mila volte INSIEME nel 2016 !

Grazie..Perchè ogni persona, ogni storia…è importante

Si chiude un altro anno per questa Redazione…

ci sembra opportuno dare e darvi i numeri della nostra “ informazione cittadina di Tricase ”.

La Redazione ringrazia tutti gli sponsor, i lettori per l'assiduità, la simpatia e l'affetto con cui seguono il nostro settimanale.

I numeri sono ottimi anche questa volta e ci riempiono di soddisfazione...

Quarantadue (42) numeri stampati. Ottantaquattromila ( 84.000) copie distribuite.

Circa 50 mila visite sul sito internet e Video Vola. Più di 80 mila “ contatti ” su Facebook .

Più di 200 mila volte INSIEME nel 2016 !

Grazie...Perchè ogni persona, ogni storia…è importante

di Pino Greco Istituito l'Albo d'Oro Sportivo. Avrà anche funzione di memoria storica.

Promosso per la prima volta dall’ Amministrazione Comunale, l’Albo d’Oro Sportivo Tricasino.

L’idea dell’assessore allo sport Adolfo Scolozzi, “ promosso ” dalla Giunta e Consiglio Comunale.

L’Amministrazione Comunale Coppola per valorizzare lo sport locale, per dare un riconoscimento ai protagonisti che porteranno in alto il nome della Città di Tricase, con le “ pagelle ” più meritevoli, quale strumento di sano confronto, di crescita dei giovani, oltre che di integrazione e socializzazione, consegnerà ogni anno, una targa di “ merito”.

Quest’anno i primi nomi sull’ Albo d’Oro, premiati dal sindaco Coppola e dall’assessore Adolfo Scolozzi sono :

l’Associazione sportiva Taekwondo D’Amico e le atlete Giulia Marra,Vanessa Ponzetta e Aurora Trane.

La consegna della targa, con un contributo simbolico di euro 1000 (mille), segno di riconoscimento dell’intera comunità tricasina, è avvenuta in occasione del concerto di solidarietà per la raccolta fondi in favore delle zone terremotate,

martedì 27 dicembre 2016, al palasport di Tricase

L'assessore Scolozzi con il " suo " Albo d'Oro Sportivo Tricasino

 

Il  2 gennaio 2017, alle ore 20,00 nella chiesa di san Domenico, a Tricase in piazza Pisanelli
si terrà un concerto di canti natalizi eseguiti dal coro "Polvere di Stelle".
 
Il coro "Polvere di Stelle", diretto dal M° Sergio Filippo e supportato dalla Pro Loco di Alessano, è nato spontaneamente per fini di beneficenza. Composto da circa 50 adulti e 20 bambini è il quarto anno che si esibisce nel periodo natalizio con un repertorio di canti natalizi, come per es. Oh happy day, O Holy night e I Bilieve.
Il 17 dicembre scorso, nell'auditorium diocesano "Benedetto XVI", ha promosso una raccolta fondi per la ristrutturazione dell'altare ligneo del Convento dei Cappuccini di Alessano
beneficiando della partecipazione di oltre 600 persone.
 
 
 

"A pugno aperto" è un cortometraggio realizzato interamente da un nutrito gruppo di giovani studenti tricasini.

Si colloca alla fine di un percorso laboratoriale di cinema svolto nell'Oratorio parrocchiale di Sant'Antonio.

Per un anno intero i ragazzi si sono cimentati nella sceneggiatura e nelle tecniche cinematografiche.

Confrontandosi con esperti nel campo, hanno appreso il processo per la realizzazione di un film e,

infine hanno girato in con un ottimo set cinematografico.

Siamo grati a tutti per il lavoro svolto che dice tanto alla nostra Cittá !

È un messaggio che i nostri ragazzi lanciano a tutti e che speriamo sia condiviso il più possibile!

Per ora vi aspettiamo!

di Giacomo Elia  Nella qualità di Assessore con delega al personale, mi piace far conoscere che nel corso di questa Amministrazione si è concretizzata un incisiva azione in materia di potenziamento delle risorse umane del Comune; infatti anche se vi sono stati molti pensionamenti ( per la verità nella maggior parte dei casi si tratta di prepensionamenti per malattia) e nonostante la vigenza di una stringente normativa che impone pesanti vincoli alle assunzioni, comunque si è riusciti a effettuare ben 8 nuove assunzioni.

Di queste 3 provenienti dalpersonale in mobilità della Provincia previo espletamento di complesse procedure, e 5 a seguito di pubblico concorso. In particolare le unità provenienti dalla Provincia di Lecce sono la sig.ra Marianna Pepe assegnata all’ufficio economato, la sig.ra Giuseppina De Iaco all’ufficio servizi sociali ela sig.ra Giusi Carluccio all’ufficio segreteria. I concorsi pubblici hanno consentito di assumeredue agenti di polizia locale, Gabriele Mirarco e Adele Zocco e un istruttore direttivo di Polizia Locale,il dott. Angelo Lanzillotti.

In questi ultimi giorni sono state assunte, in quanto vincitrici del concorso pubblico,la dott.ssa Anna Rita Tasco assegnata all’ufficio servizi finanziari e la dott.ssa Valentina Vitali all’ufficio di segreteria.

Con l’occasione vorrei ringraziare le varie commissioni d’esame presiedute dal segretario generale dott. Giuseppe Rizzo, per la serietà ed imparzialità con la quale hanno valutato i concorrenti, ma un grazie speciale va all’ufficio risorse umane ed alla sua responsabile, dott.ssa Maria Rosaria Panico per la capacità e professionalità nel programmare ed espletare tutte le operazioni relative ai concorsi ed il bando stesso.

Ritengo infatti che senza impiegati e funzionari preparati e dotati di spirito di servizio non si possono raggiungere determinati obiettivi.

Ciò è suffragato anche   dalla circostanza che alcuni dei concorsi espletati sono stati oggetto di ricorsi da parte di alcuni concorrenti e interessati in genere e tuttavia sono stati tutti rigettati in vari gradi di giudizio .

in Distribuzione