Mercoledì, 30 dicembre 2020

Sono state consegnate nel pomeriggio di oggi anche nella ASL Lecce le nuove dosi di vaccino anti Covid

Le fiale sono giunte nella Farmacia del Vito Fazzi e nel Panico di Tricase per cui da domani, come previsto dalla fase 1, proseguirà la vaccinazione di operatori sanitari e di ospiti delle Rsa avviata il 27 dicembre.

Si incomincia con il Dea Vito Fazzi e il Panico di Tricase, a seguire l'ospedale di Galatina, le altre strutture ospedaliere, i Distretti e le Rsa

Mercoledi, 30 dicembre 2020

Dalla pagina facebook di Carmine Zocco

Sì, perché sono ormai diversi anni che il Sindaco in carica sceglie di amministrare con 4 Assessori (sui 5 disponibili) e adempie alle funzioni del mandato con il contributo del personale del Comune.
Sicuramente con tanto lavoro da fare, ma si è andati avanti con il principio di economicità e cercando di ottenere il miglior risultato possibile.
Invece, il Sindaco De Donno ha scelto di nominare il massimo degli assessori possibili, quindi 5 e non 4.
Ma ha preferito tenere per sé le deleghe all’Urbanistica, ai Lavoro Pubblici e alla Cultura, un compito certamente gravoso per l’importanza strategica di questi settori.
Oltre a questo, ha ritenuto opportuno tra le primissime attività della giunta ricercare con chiamata diretta – quindi senza concorso pubblico - una sesta figura, di fatto un coordinatore delle precedenti, un facilitatore delle comunicazioni interne tra gli organi di governo (Sindaco e Assessori).
Un “sesto assessore”, potremmo dire, con un incarico di 18 ore settimanali per un anno, prorogabile per tutto il periodo del mandato amministrativo.
La spesa è di 16 mila euro, la delibera di Giunta è la n. 129 del 27.11.2020.
Tutto questo, chiariamo, avvalendosi di prerogative e procedure legittime.
Noi Consiglieri Comunali di Cantiere Civico riteniamo, invece, che questa assunzione non fosse tra le priorità di Palazzo Gallone, a poche settimane dall’insediamento, ma che se fosse stato davvero necessario affidarsi a un professionista per coordinare le agende degli assessori e del Sindaco, questo si sarebbe potuto valutare dopo le necessarie opportunità date ai dipendenti.
Abbiamo chiesto che questa decisione fosse cambiata: non l’assunzione a chiamata diretta di una persona, ma l’inserimento in organico per sei mesi di due figure allo scopo di snellire i carichi di lavoro attuali negli uffici.
L’organico è, infatti, sottodimensionato per via dei tanti pensionamenti negli ultimi tempi.
Abbiamo chiesto che i nostri giovani, preparati e affezionati, potessero avere la possibilità di accedere a un posto di lavoro con un regolare concorso pubblico, senza attingere a graduatorie esterne o chiamate dirette.
La figura che verrà assunta sarà di fatto un sesto assessore o un collaboratore del Sindaco che gli terrà l’agenda.
Riteniamo, invece, che con gli stessi importi destinati a questa assunzione, si sarebbero potute assumere due unità di personale, da destinare agli uffici più carenti secondo la discrezionalità della Giunta.
Purtroppo, la nostra mozione è stata rigettata in toto, ritenendo la maggioranza, evidentemente prioritario avere una risorsa di staff del Sindaco e non due impiegati a servizio della comunità.

 

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 30 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 11.121 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.470 casi positivi: 582 in provincia di Bari, 38 in provincia di Brindisi, 188 nella provincia BAT, 256 in provincia di Foggia, 148 in provincia di Lecce, 248 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 23 decessi: 8 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.033.478 test.

34.112 sono i pazienti guariti.

52.740 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 89.303, così suddivisi:

34.429 nella Provincia di Bari;

10.274 nella Provincia di Bat;

6.393 nella Provincia di Brindisi;

19.718 nella Provincia di Foggia;

6.988 nella Provincia di Lecce;

10.890 nella Provincia di Taranto;

516 attribuiti a residenti fuori regione;

95  provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Dichiarazione dell’assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco: “L’elevato numero di casi registrati in data odierna è certamente legato al recupero della attività di sorveglianza dopo la pausa natalizia. Si riferisce infatti ad oltre 11.000 tamponi eseguiti. È comunque un segnale di allerta che conferma una circolazione virale ancora intensa nella regione, che impone un livello di massima prudenza e attenzione”.

Dopo le segnalazioni dei cittadini e del consigliere comunale di opposizione Carmine Zocco sulle code e gli assembramenti presso l’ufficio postale di piazza Cappuccini,

interviene il primo cittadino Antonio De Donno : “Dando seguito alle numerose segnalazioni ricevute, informo la cittadinanza che in data odierna ho dato seguito ai colloqui informali intercorsi con POSTE ITALIANE inviando una sollecitazione formale per la riapertura della succursale di Via Rossini e per il potenziamento della succursale di Depressa.

In verità mi erano già state date rassicurazioni in merito, ma i fenomeni di disagio, con contestuale rischio di assembramento per il sovraccarico di utenti presso la Sede Centrale di Piazza Cappuccini, necessitano di soluzioni urgenti”

ADDIO 2020 

Raccontiamo un anno che difficilmente scorderemo

Un anno che nel bene o nel male ha segnato tutti…

Invia un racconto, una foto o un video, all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I prodotti migliori, troveranno spazio nella nostra informazione online

la redazione

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 29 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.668 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 749 casi positivi: 287 in provincia di Bari, 74 in provincia di Brindisi, 126 nella provincia BAT, 81 in provincia di Foggia, 59 in provincia di Lecce, 106 in provincia di Taranto, 10 residenti fuori regione, 6 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 34 decessi: 11 in provincia di Bari, 8 in provincia BAT, 11 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.022.357 test.

32.572 sono i pazienti guariti.

52.833 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 87.833, così suddivisi:

33.847 nella Provincia di Bari;

10.086 nella Provincia di Bat;

6.355 nella Provincia di Brindisi;

19.462 nella Provincia di Foggia;

6.840 nella Provincia di Lecce;

10.642 nella Provincia di Taranto;

511 attribuiti a residenti fuori regione;

90 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Lunedi, 28 dicembre 2020

Purtroppo è appena arrivata in redazione la notizia del ricovero di due donne di Tricase facenti parte dello stesso nucleo familiare

Le due donne sono state trasportate oggi pomeriggio in ambulanza in area Covid

(Galatina o Lecce)

Tricase resta sempre in cima nella classifica provinciale per numero di contagi con 75 casi positivi (in data 24 dicembre 2020)

Mentre il totale dei ricoverati in area Covid è di 6 di cui 2 suore

Lunedi, 28 dicembre 2020

di Pino GRECO

Tricase, 27 dicembre 2020 – E' Vaccine-Day: il giorno del vaccino

Data storica - E’ domenica - Ore 12,43 

GUARDA IL VIDEO DELL'ARRIVO DEL VACCINO

SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

il volantino

Il vaccino è a Tricase

Prime fiale del Pfizer-BioNTech 

Si prevedono due dosi, la prima in data oggi, l’altra dopo 21 giorni

Il 27 dicembre in tutta Italia, così come in tutta Europa, si tiene Vaccine day, l'avvio "simbolico" della campagna di vaccinazione anti Covid-19

ORGOGLIO E SPERANZA

Cinque vaccinati a Tricase

Come da indicazioni Regionali: tre medici e due infermieri (di cui una Suora Marcellina). Tutti “ospedalieri” del “Panico”.

Ore 12,43 del 27 dicembre 2020

Il vaccino anti Covid è alla Casa di Betania sita in via Ludovico Ariosto ( adiacente l’ospedale “ Panico” di Tricase).

E’ arrivato scortato dai carabinieri 

Ad attendere il vaccino della speranza c’eravamo anche noi.

Eccoli, i primi cinque che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid della Pfizer-BioNTech

Il primo è stato il dott. Antonio ANGELELLI

(responsabile pronto soccorso del “ Panico” di Tricase), alle ore 12.55

Il dott. Vittorio TASSI ( Laboratorio Analisi)

Il dott. Angelo GRECO (Anestesista rianimazione, distaccato presso il DEA Lecce, TI Covid)

Enrico SABATO ( Infermiere del Pronto Soccorso)

Suor Moira STRADIOTTI (Coordinatrice infermieristica)

Tutti con il sorriso nascosto dalla mascherina ma che si leggeva negli occhi la dimostrazione di fiducia, di esempio per gli altri operatori sanitari ma anche per tutta la popolazione.

La dott.ssa Leda Schirinzi: “ In questa giornata memorabile per la storia della medicina il vaccino è giunto anche a Tricase. Si prevedono due dosi, la prima in data oggi, l’altra dopo 21 giorni.

Il direttore sanitario del “ Panico” di Tricase, il dott. Pierangelo Errico:“ Ci fa molto piacere avere una piccola rappresentanza tra medici , infermieri, personale di pronto soccorso ( medico e infermiere),rappresentanti del laboratorio analisi e anche una Suora Marcellina tra i primi nostri testimonial che hanno la finalità di sollecitare tutti i colleghi e tutte le persone ad aderire in maniera compatta alla campagna vaccinale perché è l’unico strumento reale per dare una svolta alla gestione della pandemia. Speriamo di procedere in maniera organizzata e fattiva senza interruzioni nei prossimi giorni. Adesso bisogna stare più attenti a tutto”, chiude il direttore Errico.

Foto di gruppo - Tutti i presenti subito dopo il vaccino

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 28 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.147 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 645 casi positivi: 219 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 18 nella provincia BAT, 269 in provincia di Foggia, 86 in provincia di Lecce, 16 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 47 decessi: 16 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 18 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.012.689 test.

31.533 sono i pazienti guariti.

53.157 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 87.084, così suddivisi:

33.560 nella Provincia di Bari;

9.960 nella Provincia di Bat;

6.281 nella Provincia di Brindisi;

19.381 nella Provincia di Foggia;

6.781 nella Provincia di Lecce;

10.536 nella Provincia di Taranto;

501 attribuiti a residenti fuori regione;

84 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Domenica, 27 dicembre 2020

PALLAVOLO – SERIE A3 - CAMPIONATO NAZIONALE MASCHILE

AURISPA LIBELLULA LECCE 2     EFF. ENERGIA GALATINA 3

AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L); Longo 4  ;Poli 3; Ciardo  ; Stabrawa 36 ; Disabato 8 ; Lisi  1; Rau  8; Catena  n.e.; Capelli 11 ; Agrusti 10 ; Bisci (L) ; Mazzon 11 . All.: Denora; II° All.: Amoroso

EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio (L); Tundo  n.e.; Pepe S. n.e.;Parisi 2; Musardo 5; Giannotti 29; Lotito 23; Gallo ; Maiorana  ; Elia10 ; Torchia (L)  ; Conoci A n.e. ; Conoci F. n.e. ; Lentini 6 ; Buracci.. All.: Stomeo; II° All.: Bray

PARZIALI : 26-24; 25-23; 24-26; 20-25

ARBITRI - Primo: Chiriatti Stefano;  Secondo: De Simeis Giuseppe

di Pino GRECO

Tricase- L’Aurispa Libellula Lecce gioca da prima della classe ma perde contro la prima della classe.

Vince Galatina giocando forse la peggiore partita del girone di andata. La sfortuna bussa in casa Lecce al terzo set quando sul 2 a 0 per i padroni di casa si fanno male, uscendo dalla gara i due laterali Mazzon ( capitano) e Di Sabato.

Da lì la svolta della gara con Galatina che porta a casa due punti.

Mentre Denora e ragazzi muovono la classifica aggiungendo un punto ed escono dal palasport di Tricase tra gli applausi dei pochi presenti .

Mister Denora dell’Aurispa Libellula Lecce: “ La sfortuna c’è stata . Abbiamo perso due giocatori dello stesso ruolo. E’ una cosa che non succede tutti i giorni. Sono molto contento dei ragazzi hanno fatto una buona prova. Oggi è stata la nostra miglior prestazione. Sulla base di questo dobbiamo ripartire.

Mister Stomeo del Galatina: “ Sottolineo l’ottima prestazione dell’Aurispa Libellula Lecce ed in particolar modo nei primi due set. Loro hanno avuto alcuni problemi fisici ( colgo l’occasione per salutare i due infortunati), noi siamo partiti abbastanza contratti, senza Maiorana. Poi si è rivisto il Galatina che siamo abituati a vedere. Di certo non si è visto il Galatina da prima in classifica”

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1748 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 221 casi positivi: 129 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 16 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 17 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione.

Sono stati registrati 12 decessi: 2 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.008.542 test.

30.454 sono i pazienti guariti.

53.638 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 86.439, così suddivisi:

33.341 nella Provincia di Bari;

9.942  nella Provincia di Bat;

6.251 nella Provincia di Brindisi;

19.112 nella Provincia di Foggia;

6.695 nella Provincia di Lecce;

10.520 nella Provincia di Taranto;

497 attribuiti a residenti fuori regione;

81 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

in Distribuzione