Mentre la festa di San Vito rischia di essere cancellata dal calendario…

Parla l’assessore alla cultura Lino Peluso:

“E' ora di unirsi anche con le feste religiose, non possiamo fare paragoni con le altre

grosse feste dei paesi limitrofi ( vedi Scorrano, Montesano Sal. Diso, ecc. ecc.)”.

Per dovere di cronaca la Città di Tricase è una “ festa patronale “ quasi tutto l’anno, se

si pensa che tra rioni e frazioni si prende parte a circa 30 “ manifestazioni di fede” su

una popolazione di circa 18 mila abitanti.

Andiamo con ordine

Il Santo Patrono di Tricase è San Vito Martire, che si festeggia dal 9 al 12 agosto.

Tra rioni e frazioni i festeggiamenti sono tanti.

A Tricase Porto,San Nicola e Santa Teresa.

Marina Serra festeggiamenti in onore di Maria S.S. Assunta

Tutino si celebra la festa della Madonnadelle Grazie, Sant’Antonio e San Gaetano.

 Sant’Eufemia, San Luigi, San’Eufemia e la Madonna del Gonfalone.

 Caprarica, la festa è per Sant’Andrea e per la Madonna di Fatima.

Nelle due frazioni,Depressa festeggia Sant’Antonio, Santi Medici e Sant’Elia.

Lucugnano festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, la Madonna di Lucugnano,

senza dimenticare le processioni in onore di Santa Lucia, San Rocco e la Madonna delle Grazie.

Ritornando in Città,con la speranza di non dimenticare qualche “Festeggiato "

le feste si raddoppiano.

Da Sant’Antonio, a Santa Lucia, San Rocco, la Madonna del Loreto, Madonna del

Carmine, San Cosma e Damiano e San Pio.

E’ proprio vero siamo una Comunità ricca di “fede e speranza…”

 

di Pino Greco

Tricase non è sporca, siamo noi che la sporchiamo.

I veri incivili siamo tutti noi. Inoltre,per chi ancora non lo sapesse,non è ancora allarme sanitario ma il rischio c'è. “È un'emergenza, quella dei rifiuti e dei pericoli per la salute, da prendere sul serio” scrivono i medici.

Detto ciò, nelle due discariche… già segnalate più volte, i rifiuti aumentano di giorno in giorno, ci trovi di tutto…o quasi. E' tutto all’aperto:chiunque può entrare…Sono ben in vista.

Si vedono e si sentono. Sono state segnalate più volte…e nessuno risponde…

Oggi la situazione è cambiata…Va di male in peggio. Parliamo delle due zone prese di mira dagli sporcaccioni, via “ Tutino-Lucugnano” alle spalle dello stadio San Vito ma, non meno inquietante lo scenario che si presenta in una traversa di via San Giovanni Bosco o attraversando il piccolo ponte (nelle vicinanze dell’ingresso del presepe vivente).

Chi vive qui o ci passa tutti i giorni,anche con bambini,chiede semplicemente che venga fatta pulizia.

“E i controlli ? I controlli, se ci sono, quando ci sono, se ci ascoltano e quando ci ascoltano…si sfoga qualcuno. Un dato è certo: ci sono allarmi inascoltati, di cui nessuno si prende carico….

E tutto torna come prima…?!?!

ASSUNZIONI FUORI DAL COMUNE

di Nunzio Dell’Abate

La Giunta Chiuri ha programmato il fabbisogno del personale ed ha iniziato assumendo un Geometra a tempo pieno ed indeterminato nel settore“Ambiente, Espropri ed Energie”.

Ha altresì stabilito di ricoprire le figure di personale previste utilizzando gli idonei delle graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre Amministrazioni, anziché procedere autonomamente a concorso.

E difatti per la prima unità assunta a tempo pieno ed indeterminato ha attinto dalla graduatoria del Comune di Maglie. Per la verità anche per gli Agenti di Polizia Locale, assunti a tempo determinato per il periodo estivo e natalizio, la Giunta Chiuri è ricorsa alle graduatorie altrui, nello specifico dei Comuni di Alessano e Corsano. Ora se sulla bontà dei contenuti della programmazione pur a fatica riusciamo a chiudere un occhio, sulle modalità delle assunzioni proprio non ce la facciamo.

Gli interrogativi sono tanti, alcuni sul piano prettamente socio-politico, altri su quello squisitamente giuridico. Perché privare i nostri giovani, e perché no meno giovani, concittadini della chance di partecipare ad un concorso nel proprio paese?

Specie in un momento storico ove la sete di lavoro è palpabile e la tentazione, se non la necessità, di emigrare altrettanto forte. Inoltre attingendo dalle graduatorie altrui -già chiuse e confezionate- senza dunque un minimo di valutazione del futuro dipendente da parte dei nostri dirigenti comunali che conoscono bene quale tipo di professionalità occorra in loco, siamo certi che si scelga il meglio?

In diritto, invece, siamo sicuri che sia una procedura del tutto trasparente ed imparziale?

La Giunta decide a priori senza dar conto a nessuno da quale Comune attingere la graduatoria, ergo conoscendo nome e cognome del prescelto.

Diverso sarebbe se emanasse un avviso pubblico aperto alle figure similari risultate idonee nelle graduatorie di tutti i Comuni d’Italia, fra le quali far scegliere la migliore da apposita commissione tecnica comunale. In merito la giurisprudenza ha aperto degli squarci che invitano i nostri Amministratori a riflettere per non cadere sulla solita buccia di banana.

Da parte nostra ci auguriamo che Sindaco ed Assessori rivedano in fretta questa scelta, sempre se intendano accendere un barlume di speranza di lavoro dentro il Comune

14 marzo 2019

Arrivederci Dino.

Oggi è volato in cielo il portiere della storica promozione in C2, Dino Della Torre.

Ha difeso i pali della porta rossoblu in D (stag. 96/97),C2 (stag. 97/98) e C2 (99/2000).

Lo ricorderemo sempre con grande affetto: come atleta sempre concentrato, sempre pronto ad incoraggiare gli altri e vero leader di quel magnifico gruppo guidato da Mister Boccolini; come uomo, sempre allegro e corretto.

Ha vissuto non solo l' ambiente sportivo di Tricase ma anche la Città poichè ha risieduto da noi per gli anni passati nel Salento.

Lo abbiamo invitato in occasione della festa dei 50 anni dell US Tricase, declinando l'invito mettendoci al corrente del suo stato di salute.

È passato del tempo ed oggi purtroppo è arrivata la notizia che ci intristisce profondamente perchè Dino Della Torre di Manfredonia non è più con noi fisicamente ma è e sarà sempre nei nostri cuori e nella storia del nostro amato Tricase.
Ciao Dino

Radio Fans

L’Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” si sta ritagliando un ruolo importante nel panorama musicale ed artistico nazionale ed internazionale ma non vuole perdere il contatto con il territorio, è per questo che per il tredicesimo anno consecutivo riproponiamo alla Città di Tricase ed al Salento il nostro OMAGGIO A MOZART.

Come i più ricorderanno il concerto celebrativo della nascita del genio di Salisburgo è sempre stato svolto l’ultima settimana di gennaio, quest’anno è slittato al mese di marzo poiché l’Associazione rappresentata dal M° Giovanni Calabrese al pianoforte è stata impegnata in un concerto presso il parlamento di Stoccarda (Germania).

Omaggio a Mozart ha assunto negli anni un ruolo importante nell’ambito dell’offerta culturale e musicale del Salento. Il concerto è un’imperdibile occasione per esperti e neofiti di avvicinarsi al bello e trascorrere una serata elegante.

Organizzata dall’ Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” in collaborazione con l’ Associazione Auditorium, la XIII edizione di “Omaggio a Mozart” ospiterà il pianista Mirco CECI. Giovane talento pugliese vincitore nel 2007 della 24° edizione del prestigioso Concorso pianistico “Premio Venezia”.

In seguito a questa affermazione ha ricevuto numerose proposte concertistiche che lo hanno
portato a esibirsi per le maggiori associazioni concertistiche italiane, fra le quali il Teatro

“La Fenice” di Venezia, l’Unione Musicale di Torino, la Società dei Concerti di Milano (Sala Verdi), e poi a Londra, Saragozza, Schaffhausen, Bellinzona.

Come ogni anno il concerto si concluderà con il tradizionale aperitivo e il taglio della
torta di Mozart.

Domenica 24 marzo ore 19.00 presso la sala del trono di Palazzo Gallone, ingresso
solo su prenotazione al numero 347/8022725 -M° Giovanni Calabrese

 

 

in Distribuzione