Venerdì, 7 maggio 2021

Attualmente positivi

Fonte Asl

ALESSANO  8

ALEZIO  26

ALLISTE  10

ANDRANO  2

ARADEO 89

ARNESANO  4

BAGNOLO DEL SALENTO 0

BOTRUGNO  1

CALIMERA  7

CAMPI SALENTINA  40

CANNOLE 0

CAPRARICA DI LECCE  1

CARMIANO  73

CARPIGNANO SALENTINO  2

CASARANO 165

CASTRI' DI LECCE  4

CASTRIGNANO DEI GRECI 2

CASTRIGNANO DEL CAPO  8

CAVALLINO 37

COLLEPASSO 19

COPERTINO 84

CORIGLIANO D'OTRANTO  4

CORSANO 23

CURSI  8

CUTROFIANO  16

DISO 0

GAGLIANO DEL CAPO 13

GALATINA 135

GALATONE 122

GALLIPOLI 92

GIUGGIANELLO 2

GIURDIGNANO  3

GUAGNANO  4

LECCE  265

LEQUILE 41

LEVERANO  49

LIZZANELLO 28

MAGLIE 24

MARTANO  7

MARTIGNANO  0

MATINO 140

MELENDUGNO 30

MELISSANO 50

MELPIGNANO 1

MIGGIANO  3

MINERVINO DI LECCE 2

MONTERONI DI LECCE 61

MONTESANO SALENTINO 7

MORCIANO DI LEUCA 0

MURO LECCESE 8

NARDO' 126

NEVIANO 19

NOCIGLIA  2

NOVOLI 8

ORTELLE  2

OTRANTO 19

PALMARIGGI 1

PARABITA 45

PATU' 0

POGGIARDO 4

PRESICCE-ACQUARICA 38

RACALE 38

RUFFANO 35

SALICE SALENTINO 10

SALVE 9

SANARICA  1

SAN CESARIO DI LECCE 10

SAN DONATO DI LECCE 15

SANNICOLA 25

SAN PIETRO IN LAMA  10

SANTA CESAREA TERME 1

SCORRANO  18

SECLI' 13

SOGLIANO CAVOUR  5

SOLETO 17

SPECCHIA  11

SPONGANO 3

SQUINZANO 22

STERNATIA  1

SUPERSANO 21

SURANO  2

SURBO  83

TAURISANO 150

TAVIANO 101

TIGGIANO 0

TREPUZZI 24

TRICASE 19

TUGLIE 21

UGENTO 109

UGGIANO LA CHIESA 4

VEGLIE 32

VERNOLE 14

ZOLLINO 2

SAN CASSIANO 1

CASTRO  2

PORTO CESAREO 69

 

Anche in Puglia prestissimo saranno aperte le prenotazioni per gli under 60 per aderire alla campagna vaccinale anti Covid.

Lo dice l'assessore regionale alla Sanità, Pierluigi Lopalco, spiegando che «la circolare del commissario Figliuolo che autorizza l'apertura delle agende per la classe di età 50-59 è arrivata ».

Vaccini per over 50, l'Italia apre le prenotazioni da lunedì 10 maggio.

A partire dall'inizio della prossima settimana la Struttura Commissariale ha disposto l’avvio delle prenotazioni per la somministrazione anche per gli over 50 del vaccino anti-Covid-19, ovvero fino ai nati nel 1971.

Questa apertura avrà carattere di gradualità ed è suffragata dal buon andamento della campagna di somministrazione su scala nazionale delle categorie prioritarie, over 80 e fragili, riportate nell’ordinanza n. 6 del 9 aprile 2021.

 

 

Giovedì, 6 maggio 2021

Questi i numeri della scorsa settimana a Tricase

Numeri casi da inizio pandemia 477

Attualmente positivi 22

Attualmente positivi per 1000 abitanti 1,3

Covid, per fortuna le previsioni che arrivano sono più incoraggianti rispetto al quadro epidemiologico delle ultime settimane: i dati continuano a confermare una tendenza a ribasso.

A Tricase i positivi al Covid erano 22 (il 30 aprile).

In attesa del bollettino ufficiale di domani, la curva dei casi di Covid-19 è abbastanza stabile e sembra tendere a un lieve calo.

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 6 MAGGIO 2021

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 6 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.893 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 877 casi positivi: 253 in provincia di Bari, 96 in provincia di Brindisi, 89 nella provincia BAT, 115 in provincia di Foggia, 203 in provincia di Lecce, 123 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti.

Sono stati registrati 27 decessi: 4 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.285.654 test.

188.680 sono i pazienti guariti.

45.475 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 240.192 così suddivisi:

91.782 nella Provincia di Bari;

23.794 nella Provincia di Bat;

18.150 nella Provincia di Brindisi;

43.231 nella Provincia di Foggia;

24.343 nella Provincia di Lecce;

37.754 nella Provincia di Taranto;

769 attribuiti a residenti fuori regione;

369 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Giovedì, 6 maggio 2021

di Pino GRECO

Primo anno insieme in serie A3 di pallavolo maschile.

Si chiude una stagione resa difficilissima dal coronavirus.

Alessano e Tricase o Aurispa e Libellula, hanno saputo dare una straordinaria prova di professionalità e competenza, confermando la forza e la credibilità del “gioco di squadra”

L’ULTIMA GARA A MACERATA – Mercoledì, 5 maggio 2021

Vince Macerata per 3 a 1.

Si ferma ai quarti di finale il bel percorso dell’Aurispa Libellula Lecce.

Una stagione che non può essere giudicata solo da questa sfida e che va riconosciuta per quello che è stata, un grande cammino che ha dato onore alla società e ai ragazzi che sono scesi in campo, così come a tutto lo staff tecnico che ha seguito giorno dopo giorno questa stagione.

Grazie per tutto quello che ancora ha da venire

Dalla pagina Facebook della società AURISPA LIBELLULA

Finisce in gara 3 dei quarti di finale la stagione dell'Aurispa Libellula.

Onore e merito a @pallavolomacerata che ha pienamente sfruttato il fattore campo. Ma la nostra squadra, in questa particolare stagione, merita solo applausi.

Ci hanno fatto sognare e ci hanno fatto tornare la passione .

A mister Denora e a tutti i ragazzi ci sentiamo di dire solo una parola: GRAZIE!!!!

Il vice presidente Eliseo APRILE:  Il nostro progetto Aurispa Libellula continua più avvincente che mai ci rivedremo l’anno prossimo sperando in presenza di un caloroso pubblico

di Pino GRECO

Buongiorno, sono la sig.ra Maria Musio da Tricase, vi contatto per una richiesta un pò particolare: “c’è qualcuno di voi che puoi scendere in una delle cappelle del “vecchio” cimitero di piazza Cappuccini?

Da un pò di tempo che non mi reco a pregare laggiù perché ho paura di incappare in qualche rovinosa caduta tra degrado, incuria del posto ed emergenza covid”.

Abbiamo accolto la richiesta della sig.ra Musio.

Ci siamo “attrezzati ” per affrontare un “piano basso” del “ vecchio” cimitero tricasino.

Si comincia a scendere lungo una piccola e ripida scala, il percorso diventa ad ostacoli tra escrementi di animali e pezzi di intonaco.

Ma la situazione diventa ancora più critica all’interno delle cappelle storiche.

Qui viene un senso di angoscia: il degrado regna sovrano.

C’è chi giura di aver visto dormire degli uomini nelle cappelle private.

Quella del “ vecchio” cimitero di Tricase, è una storia che, più che ripetersi, continua indisturbata “ nel suo sonno” da lunghi anni. 

“Sono lunghi anni che il “vecchio” camposanto è in questo stato – ha dichiarato anche il sig. Marra mentre si reca dai propri cari defunti.

Sulla delicata situazione sono intervenuti con un sopralluogo l’assessore Rocco Piceci e l’azienda delegata: “ Presto ci sarà un nostro intervento di pulizia. E’ in fase di preparazione un nuovo bando per la gestione dei cimiteri di Tricase con particolare attenzione al “vecchio” cimitero di piazza Cappuccini

 

in Distribuzione