Venerdì, 1 ottobre 2021

Attualmente positivi

Fonte Asl Lecce

ALESSANO 0

ALEZIO  1

ALLISTE  8

ANDRANO 1

ARADEO 7

ARNESANO 0

BAGNOLO DEL SALENTO 0

BOTRUGNO 0

CALIMERA 5

CAMPI SALENTINA 12

CANNOLE 0

CAPRARICA DI LECCE 2

CARMIANO 17

CARPIGNANO SALENTINO  2

CASARANO  31

CASTRI' DI LECCE  2

CASTRIGNANO DEI GRECI  1

CASTRIGNANO DEL CAPO 0

CAVALLINO 19

COLLEPASSO  2

COPERTINO 10

CORIGLIANO D'OTRANTO  0

CORSANO 2

CURSI  3

CUTROFIANO  3

DISO 0

GAGLIANO DEL CAPO  3

GALATINA 26

GALATONE  1

GALLIPOLI 36

GIUGGIANELLO 0

GIURDIGNANO  4

GUAGNANO 4

LECCE 104

LEQUILE  0

LEVERANO 17

LIZZANELLO  9

MAGLIE  2

MARTANO 4

MARTIGNANO 0

MATINO 12

MELENDUGNO 20

MELISSANO 6

MELPIGNANO 0

MIGGIANO  1

MINERVINO DI LECCE  0

MONTERONI DI LECCE  7

MONTESANO SALENTINO  0

MORCIANO DI LEUCA 5

MURO LECCESE  1

NARDO' 28

NEVIANO 15

NOCIGLIA 1

NOVOLI  4

ORTELLE 3

OTRANTO  7

PALMARIGGI 0

PARABITA  4

PATU' 1

POGGIARDO 5

PRESICCE-ACQUARICA 6

RACALE 43

RUFFANO  0

SALICE SALENTINO  4

SALVE  14

SANARICA  0

SAN CESARIO DI LECCE 9

SAN DONATO DI LECCE  1

SANNICOLA  1

SAN PIETRO IN LAMA 0

SANTA CESAREA TERME  3

SCORRANO  4

SECLI'  0

SOGLIANO CAVOUR 0

SOLETO 14

SPECCHIA 1

SPONGANO 2

SQUINZANO 21

STERNATIA  2

SUPERSANO 2

SURANO  0

SURBO  15

TAURISANO  10

TAVIANO 15

TIGGIANO  0

TREPUZZI 14

TRICASE  7

TUGLIE  1

UGENTO  14

UGGIANO LA CHIESA 0

VEGLIE  3

VERNOLE 9

ZOLLINO 0

SAN CASSIANO  1

CASTRO  1

PORTO CESAREO  5

dalla pagina Facebook del vice sindaco Andrea Ciardo
Ricordiamo che il senso unico di circolazione sul Lungomare Cristoforo Colombo (nel tratto e con direzione dall’intersezione con la S.P. n. 358 all’intersezione con la Via Duca degli Abruzzi) è istituito per il solo periodo dal 25/04 al 30/09 di ogni anno.
Da domani 01/10/2021, dunque, la circolazione stradale nel predetto tratto tornerà ad essere a doppio senso di marcia.
Resta invariato, dal 01/01 al 31/12 di ogni anno, il senso unico di circolazione in Via Duca degli Abruzzi (nel tratto e con direzione dall’intersezione con Via della Vela all’intersezione con la S.P. n. 7
Domenica 3 Ottobre, ore 19, presentazione del libro "OLTRE LE MIE COLONNE", in collaborazione con "il Volantino" e "Marescritto Libreria".
 
Atrio Palazzo Gallone (scuderie dello stesso Palazzo in caso di maltempo).
Sarà uno spettacolo di varia utilità, non solo una presentazione.
 
Il libro è già in vendita presso "Marescritto" a Tricase oppure on line su Amazon al link https://www.amazon.it/Oltre.../dp/B09B4GJS2F/ref=sr_1_1...

119 Nuovi casi

13.747 Test giornalieri

5 Persone decedute

Nuovi casi per provincia

Provincia di Bari: 29

Provincia di Bat: 19

Provincia di Brindisi: 19

Provincia di Foggia: 18

Provincia di Lecce: 10

Provincia di Taranto: 24

Residenti fuori regione: 0

Provincia in definizione: 0

2.593 Persone attualmente positive

144 Persone ricoverate in area non critica

16  Persone in terapia intensiva

Dati complessivi

268.640 Casi totali

3.675.702 Test eseguiti

259.256 Persone guarite

6.791 Persone decedute

Casi totali per provincia

Provincia di Bari: 98.625

Provincia di Bat: 28.140

Provincia di Brindisi: 21.298

Provincia di Foggia: 47.222

Provincia di Lecce: 31.115

Provincia di Taranto: 40.788

Residenti fuori regione: 992

Provincia in definizione: 460

di Pino GRECO

Mai una salentina (di Lucugnano di Tricase) così giovane, ha fatto molto di più.

Erika De Rinaldis è tesserata con tiro a segno nazionale sezione di Lecce (Il tiro a segno è una pratica che consiste nel colpire un bersaglio con un'arma da sparo)

E’ nata una stella. 

Nel tiro a segno italiano c'è una stella che splende forte.

Erika De Rinaldis. Ha solo 11 anni, ma è già una campionessa.

Domenica, 19 settembre - ha conquistato una meritata medaglia di bronzo ai Campionati Italiani assoluti Giovanissimi che si sono tenuti a Milano dal 15 al 19 settembre 2021.

E’ di Lucugnano di Tricase.

E’ arrivata sul podio nella specialità carabina 10 metri aria compressa.

Domenica, 19 settembre resterà nella memoria di Erika come una delle giornate più impegnative ma anche più cariche di soddisfazione.

Arrivare in finale non è stato facile ma chi conosce Erika conosce anche la sua caparbietà unita alla preparazione atletica.

Uno dei segreti più importanti di Erika non può che essere l'allenamento a cui si sottopone.

Da sempre è seguita dalla mamma Oleksandra Dziuba (già Nazionale della Ucraina), tecnico/allenatore della squadra della sezione di Lecce.

La medaglia di bronzo conquistata da Erika De Rinaldis, ai Campionati Italiani assoluti Giovanissimi, nella specialità carabina 10 metri aria compressa, è un risultato straordinario per una giovanissima atleta che a soli 11 anni ha conquistato la prima medaglia “pesante” di una serie che sarà sicuramente lunghissima.

Il Presidente Francesco Tommasi della sezione tiro a segno nazionale Lecce : “È con grande gioia che il consiglio direttivo del tiro a segno della sezione di Lecce ha accolto il suo brillante risultato. E’ motivo di grande orgoglio essere rappresentati in sedi così ambite, come quella dei campionati italiani, da persone e da giovani così pieni di entusiasmo, voglia di fare e talento come quello di Erika e dei suoi bravi colleghi che l’hanno accompagnata in questo percorso fuoriporta ottenendo risultati importanti”

 

Nella foto la squadra leccese di carabina

in Distribuzione