62 Nuovi casi
12.099 Test giornalieri
1 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 20
Provincia di Bat: 3
Provincia di Brindisi: 5
Provincia di Foggia: 7
Provincia di Lecce: 20
Provincia di Taranto: 6
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 1
2.382 Persone attualmente positive
135 Persone ricoverate in area non critica
19 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
269.758 Casi totali
3.804.836 Test eseguiti
260.573 Persone guarite
6.803 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 98.929
Provincia di Bat: 28.239
Provincia di Brindisi: 21.387
Provincia di Foggia: 47.454
Provincia di Lecce: 31.350
Provincia di Taranto: 40.932
Residenti fuori regione: 991
Provincia in definizione: 476
di Alessandro DISTANTE
Nell’annunciato prossimo incontro dell’Amministrazione con i cittadini, un tema forte dovrà essere quello della valorizzazione e gestione degli edifici pubblici: cosa farne e come intervenire.
Nel numero scorso abbiamo dato la notizia del locale del Lungomare di Tricase Porto che sarà destinato, su proposta dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari al 3° e ultimo lotto dell’Avamposto Mare, ma nei numeri precedenti abbiamo parlato delle Torri Costiere, del Campo sportivo di Depressa, dell’ex ACAIT (con gli Uffici comunali e con il progetto per la restante parte); beni pubblici di recente trasformati e riutilizzati o in fase di riutilizzo sono anche l’ex macello, la vecchia scuola di Tricase Porto e la scuola di Depressa. Tutti edifici per i quali non può che guardarsi con interesse e favore a soluzioni che vedano il coinvolgimento di altri Enti e di privati.
Tuttavia, per evitare di dare l’immagine di un proprietario che va “a rimorchio” e che “appalta” la sua progettualità a terzi, vi deve essere un’idea chiara dell’Amministrazione e da questa resa pubblica e conosciuta dai cittadini e dagli operatori economici. L’attuazione delle scelte su cosa fare degli edifici può certamente passare attraverso risorse e collaborazioni di altri Enti e di privati. E’ il modello del project: il soggetto esterno all’Amministrazione mette i soldi e poi, in cambio, gestisce l’opera per un certo numero di anni.
Il project richiede però alcune condizioni: che si renda nota per tempo quale sia l’intenzione del Comune, anche su input del privato, così da garantire un reale confronto tra offerte e soggetti realizzatori e così da assicurare un effettivo beneficio economico per la finanza pubblica. Se ciò non accade, qualche dubbio può sorgere ed i dubbi, se non chiariti, non giovano a nessuno.
Il Sindaco, ne siamo certi, chiarirà tutto; attendiamo perciò un suo intervento, offrendogli, come propostogli fin dall’inizio, anche le nostre colonne.
Venerdì, 8 ottobre 2021
Attualmente positivi
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 0
ALEZIO 0
ALLISTE 4
ANDRANO 1
ARADEO 7
ARNESANO 0
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 0
CALIMERA 1
CAMPI SALENTINA 11
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 4
CARMIANO 33
CARPIGNANO SALENTINO 1
CASARANO 17
CASTRI' DI LECCE 0
CASTRIGNANO DEI GRECI 0
CASTRIGNANO DEL CAPO 0
CAVALLINO 9
COLLEPASSO 3
COPERTINO 9
CORIGLIANO D'OTRANTO 0
CORSANO 2
CURSI 2
CUTROFIANO 5
DISO 0
GAGLIANO DEL CAPO 1
GALATINA 33
GALATONE 1
GALLIPOLI 19
GIUGGIANELLO 0
GIURDIGNANO 2
GUAGNANO 1
LECCE 68
LEQUILE 0
LEVERANO 19
LIZZANELLO 4
MAGLIE 5
MARTANO 3
MARTIGNANO 0
MATINO 12
MELENDUGNO 8
MELISSANO 1
MELPIGNANO 0
MIGGIANO 0
MINERVINO DI LECCE 0
MONTERONI DI LECCE 0
MONTESANO SALENTINO 0
MORCIANO DI LEUCA 1
MURO LECCESE 1
NARDO' 23
NEVIANO 9
NOCIGLIA 0
NOVOLI 3
ORTELLE 0
OTRANTO 0
PALMARIGGI 0
PARABITA 2
PATU' 1
POGGIARDO 4
PRESICCE-ACQUARICA 2
RACALE 45
RUFFANO 4
SALICE SALENTINO 3
SALVE 9
SANARICA 0
SAN CESARIO DI LECCE 10
SAN DONATO DI LECCE 1
SANNICOLA 0
SAN PIETRO IN LAMA 1
SANTA CESAREA TERME 0
SCORRANO 2
SECLI' 0
SOGLIANO CAVOUR 0
SOLETO 18
SPECCHIA 0
SPONGANO 4
SQUINZANO 14
STERNATIA 2
SUPERSANO 0
SURANO 0
SURBO 11
TAURISANO 7
TAVIANO 12
TIGGIANO 0
TREPUZZI 7
TRICASE 6
TUGLIE 0
UGENTO 8
UGGIANO LA CHIESA 0
VEGLIE 3
VERNOLE 4
ZOLLINO 0
SAN CASSIANO 1
CASTRO 0
PORTO CESAREO 4
Giovedì, 7 ottobre 2021
E’ giunta in redazione la seguente segnalazione
E’ stata presa a sassate una vecchia auto di proprietà del Comune.
E’ successo in questi ultimi giorni.
Vandali hanno preso di mira una “vecchia” Fiat Panda del Comune di Tricase (non funzionante), in sosta fuori dal deposito ( piazzale Acait ), dove il Comune ripone le sue attrezzature.
Ma fuori dal deposito comunale le “sorprese” accumulate su un lato del fabbricato non mancano: muri pasticciati, segnali stradali arrugginiti, pedane in legno, plance in metallo, sacchi di catrame- asfalto freddo e le colonnine bike sharing.
Tutto materiale “conservato” alla luce del sole, a pochi passi dal parco comunale nel cuore della Città.
Segnalazioni e suggerimenti sono graditi e possono essere inviati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al 347 111 34 05
94 Nuovi casi
12.982 Test giornalieri
0 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 25
Provincia di Bat: 4
Provincia di Brindisi: 8
Provincia di Foggia: 22
Provincia di Lecce: 18
Provincia di Taranto: 15
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 0
2.450 Persone attualmente positive
146 Persone ricoverate in area non critica
19 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
269.465 Casi totali
3.766.644 Test eseguiti
260.218 Persone guarite
6.797 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 98.857
Provincia di Bat: 28.204
Provincia di Brindisi: 21.370
Provincia di Foggia: 47.390
Provincia di Lecce: 31.287
Provincia di Taranto: 40.892
Residenti fuori regione: 993
Provincia in definizione: 472