Giovedì, 14 luglio 2022
di Pino GRECO
Un mese di ritardo.
Trenta giorni senza parco giochi per i bambini.
Il parco giochi in via Erriquez, è ancora chiuso. Bimbi fuori.
Nonostante le segnalazioni e i reclami di molti genitori, il parco continua a rimanere chiuso.
Mentre, il gioco del Padel, nell’ormai ex campo da calcio di Depressa, è ben funzionante, certamente un modo piacevole per passare del tempo con gli amici e per tenersi anche un pò in forma, il parco giochi di via Erriquez, è ancora chiuso - i bambini dovranno pazientare ancora un po'.
La data di ultimazione dei lavori, indicata fuori dal parco, è il 10 giugno 2022.
Siamo ai primi giorni di luglio, si spera per una pronta e definitiva apertura estiva, dove più bambini possono trascorrere all’aperto - piacevoli momenti di divertimento
Alla presenza del Governatore del Distretto 108AB Roberto Mastromattei si è celebrata la 48^ Charter Night e Passaggio della Campana del Lions e Leo Club Casarano.
Nella suggestiva sala Cristallo di Villa dei Fiori si è svolta la cerimonia del passaggio tra i Presidenti uscenti Massimo Ciliberti per i Lions e Lucrezia Leucci per i Leo ed i nuovi Presidenti 2022/2023 Anna Rita Rotolo per il Club Lions e Michele Carlino per il Club Leo.
Anna Rita Rotolo
Erano presenti il Presidente del Multidistretto Leo 108 Italy, Lorenzo De Marco, il Presidente del Distretto Leo 108 AB, Stefano Galantucci, la GLT Distrettuale Maria Rosaria Manieri, il Presidente della Zona 14 Luigi Zuccaro, il Past Governatore Gian Maria De Marini, i Presidenti dei Club Luigina Santoro Maglie, Adele De Marini Gallipoli, Claudio Anglano Salento Zero Barriere e i Past Presidenti Gabriella Piccinno Maglie, Titti Tornesello Gallipoli, Tonino Musca Salento Zero Barriere.
Undici nuovi soci sono entrati a far parte ufficialmente della grande famiglia del Lions Club Casarano, di cui quattro nella categoria Leo/Lions, portando a sei i Leo che hanno deciso di continuare a servire nel Club Padrino. Sono state consegnate due MJF e riconoscimenti del Presidente Ciliberti al lavoro dei Soci che gli sono stati più vicini. Il Presidente Ciliberti ha chiuso l’anno con la soddisfazione di aver concluso tutte le attività di Service e di aver raggiunto tutti gli obiettivi prefissi con la coesione e la dedizione al servizio che il Club ha sempre dimostrato.
Coesione e condivisione con tutti i soci che la neo Presidente Anna Rita Rotolo pone alla base del suo anno di servizio, facendo suo il motto dell’attuale Presidente Internazionale Brian Sheehan “Together we can”, “Insieme noi possiamo”. “Se si opera in armonia, se tutti, alla pari, si mettono in discussione, se insieme si mira al raggiungimento degli obiettivi, allora il più modesto dei progetti potrà diventare il più prestigioso degli operati”, ha ribadito la neo Presidente.
Con le generose donazioni ricevute durante la serata, ha avuto termine la raccolta fondi per l’acquisto della “macchina della tosse” da donare al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
Un ringraziamento del Club va a Patrizia Romano - Galleria d’Arte Gallipoli per il quadro di Marco Sciame per Diario Creativo, messo in palio per la lotteria durante la serata, a Enrico Casarano- Pastry Chef per la realizzazione della torta celebrativa e a Corflor Design per gli omaggi floreali.
Tricase, 13 luglio 2022
Risolto il parcheggio per disabili in via don Luigi Sturzo 22.
Le strisce di delimitazione per la sosta riservata ai veicoli a servizio delle persone disabili, sono state tracciate.
Il sindaco della Città di Tricase, Antonio De Donno, è stato di parola.
Grazie
Il Fatto
di Pino GRECO
Tricase- Chiede un'area parcheggio per disabili ma i tempi di attesa si fanno sempre più lunghi: 6 mesi.
Andiamo con ordine. Siamo in via don Luigi Sturzo, nel popoloso rione di Sant’Antonio a Tricase.
Purtroppo sono ormai passati numerosi mesi da quando Luisa non è nelle condizioni di guidare e di deambulare in modo autonomo.
A prendersi cura di lei sono i parenti giorno e notte e a trasportarla là dove v’è necessità. Succede spesso che, quando torna a casa in auto, accompagnata, non si può parcheggiare sotto l’ingresso di casa perché i posti sono spesso occupati, né puoi lasciarla da sola -non avendo la stabilità fisica e la capacità di rimanere in piedi per molto tempo.
Così, nel mese di gennaio 2022, viene protocolla all’ufficio di competenza la richiesta per ottenere le strisce di delimitazione per la sosta riservata ai veicoli a servizio delle persone disabili.
La risposta dell’ufficio: “aspettiamo il bilancio” (come dire non ci sono soldi), il bilancio è stato approvato la scorsa settimana. Dopo varie sollecitazioni (siamo a fine maggio), anche l’incontro con il sindaco della città di Tricase, Antonio De Donno: “ A breve risolveremo il problema”, queste le parole del sindaco De Donno, ci fanno sapere i parenti.
Siamo ai primi giorni di luglio, delle strisce gialle per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide, in via don Luigi Sturzo 22, non c'è traccia.
I parenti sottolineano: “La persona in oggetto ha una disabilità del 100% con accompagnamento e con uso della sedia a rotelle. Non è possibile attendere 6 mesi in queste condizioni, è questo il rispetto e le agevolazioni per le persone diversamente abili a Tricase?”
Martedì, 12 luglio 2022
Tricase- Continua l’aumento dei nuovi contagi da Covid per la quarta settimana consecutiva anche a Tricase.
I numeri hanno raggiunto un nuovo scioccante record: 400 positivi al COVID-19
IL “COLPEVOLE” SI CHIAMA OMICRON 5 - È UN NUOVO VIRUS E BUCA I VACCINI
Ma la domanda a questo punto è: perché il numero dei contagi è ancora così alto nonostante i vaccini? Tutta colpa della nuova variante Omicron 5, infinitamente più contagiosa, con un indice di contagio R0 intorno a 20. Come ha spiegato il direttore generale dello Spallanzani Francesco Vaia in una intervista al Corriere della Sera, “è come se questo Covid fosse un nuovo virus, e buca i vaccini che non sono aggiornati. Resta il fatto che il vaccino è uno strumento fondamentale per proteggere dalle forme gravi della malattia”.
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA
DATI DEL GIORNO: 12 LUGLIO 2022
13.150 Nuovi casi
47.170 Test giornalieri
13 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 4.193
Provincia di Bat: 873
Provincia di Brindisi: 1.328
Provincia di Foggia: 1.406
Provincia di Lecce: 3.087
Provincia di Taranto: 2.017
Residenti fuori regione: 204
Provincia in definizione: 42
88.829 Persone attualmente positive
443 Persone ricoverate in area non critica
22 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.296.576 Casi totali
11.681.751 Test eseguiti
1.199.050 Persone guarite
8.697 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 423.329
Provincia di Bat: 114.247
Provincia di Brindisi: 121.773
Provincia di Foggia: 187.668
Provincia di Lecce: 261.071
Provincia di Taranto: 173.185
Residenti fuori regione: 11.085
Provincia in definizione: 4.218
Martedì, 12 luglio 2022
di Pino GRECO
Il parcheggio per disabili in via don Luigi Sturzo 22? “E’ previsto questa settimana”, parola di Sindaco
Dopo la segnalazione dello scorso 2 luglio : “Chiede un'area parcheggio per disabili ma i tempi di attesa si fanno sempre più lunghi: 6 mesi”, abbiamo contattato il Sindaco della Città di Tricase, Antonio De Donno - questa la sua dichiarazione:
“Nel cronoprogramma delle installazioni il parcheggio per disabili è previsto questa settimana - tra mercoledì e venerdì”.
Questa la segnalazione pubblicata lo scorso 2 luglio su il volantino di Tricase
Siamo in via don Luigi Sturzo, nel popoloso rione di Sant’Antonio a Tricase. Purtroppo sono ormai passati numerosi mesi da quando Luisa non è nelle condizioni di guidare e di deambulare in modo autonomo. A prendersi cura di lei sono i parenti giorno e notte e a trasportarla là dove v’è necessità. Succede spesso che, quando torna a casa in auto, accompagnata” non si può parcheggiare sotto l’ingresso di casa perché i posti sono spesso occupati, né puoi lasciarla da sola -non avendo la stabilità fisica e la capacità di rimanere in piedi per molto tempo”.
Così, nel mese di gennaio 2022, viene protocolla all’ufficio di competenza la richiesta per ottenere le strisce di delimitazione per la sosta riservata ai veicoli a servizio delle persone disabili. La risposta dell’ufficio: “aspettiamo il bilancio” (come dire non ci sono soldi), il bilancio è stato approvato da qualche giorno. Dopo varie sollecitazioni (siamo a fine maggio), anche l’incontro con il Sindaco della Città di Tricase, Antonio De Donno: “ A breve risolveremo il problema”, queste le parole del primo cittadino De Donno, ci fanno sapere i parenti. Siamo ai primi giorni di luglio, delle strisce gialle per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide, in via don Luigi Sturzo 22, non c'è traccia.
I parenti sottolineano: “La persona in oggetto ha una disabilità del 100% con accompagnamento e con uso della sedia a rotelle. Non è possibile attendere 6 mesi in queste condizioni, è questo il rispetto e le agevolazioni per le persone diversamente abili a Tricase?”
Siamo al 12 luglio: “Nel cronoprogramma delle installazioni il parcheggio per disabili è previsto questo settimana - tra mercoledì e venerdì”, parola di Sindaco