Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 26 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.790 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 995 casi positivi: 272 in provincia di Bari, 97 in provincia di Brindisi, 82 nella provincia BAT, 121 in provincia di Foggia, 163 in provincia di Lecce, 246 in provincia di Taranto, 9 residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 30 decessi: 11 in provincia di Bari, 4 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.264.811 test.
60.729 sono i pazienti guariti.
53.715 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 117.506 , così suddivisi:
44.810 nella Provincia di Bari;
13.196 nella Provincia di Bat;
8.456 nella Provincia di Brindisi;
24.924 nella Provincia di Foggia;
9.707 nella Provincia di Lecce;
15.723 nella Provincia di Taranto;
578 attribuiti a residenti fuori regione;
112 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
L’Amministrazione De Donno rifà il look alla macchina comunale.
Cambio al vertice della struttura burocratica con la sostituzione del segretario comunale dott. Giuseppe Rizzo e l’arrivo della dr.ssa Marcella De Carlo.
Allo scopo, durante un Consiglio comunale convocato d’urgenza, è stata sciolta la convenzione tra il Comune di Tricase e quello di Spongano (segretario Rizzo) ed è stata approvata la convenzione con il Comune di Miggiano per condividere la segretaria De Carlo che svolgerà servizio per il 70% a Tricase ed il restante 30% a Miggiano.
Si parla insistentemente di una rotazione tra i vertici degli Uffici comunali e questo, al di là di ogni altra considerazione, è coerente con la Legge che ha imposto nel Piano anticorruzione, salvo casi di impossibilità, di procedere ad una rotazione triennale nei posti di comando delle strutture comunali.
Il Sindaco, dopo averlo annunciato in Consiglio, ha anche proceduto a dotarsi di una persona per il suo staff conferendo incarico a Mariolina Dell’Abate.
Un incarico che i precedenti sindaci avevano affidato ad un dipendente comunale ma che ora, stante la penuria di dipendenti, il Sindaco De Donno ha conferito all’esterno con un incarico diretto.
Il Comune ha poi proceduto ad assumere due unità di categoria C1 con qualifica di Istruttore Amministrativo facendo ricorso ad una agenzia di lavoro interinale.
A seguito di gara tra diverse Agenzie ha aggiudicato la fornitura di queste due unità alla agenzia Work & Progress per la tariffa oraria di € 18,45; i due impiegati che lavoreranno per 18 ore settimanali e per sei mesi serviranno per tappare i buchi degli uffici comunali quale per esempio quello dell’anagrafe.
Intanto due altri dipendenti andranno a riposo a giugno e ad agosto avvalendosi di quota 100.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 25 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.949 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 401 casi positivi: 130 in provincia di Bari, 21 in provincia di Brindisi, 21 nella provincia BAT, 135 in provincia di Foggia, 64 in provincia di Lecce, 30 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Sono stati registrati 32 decessi: 16 in provincia di Bari, 4 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.253.021 test.
59.097 sono i pazienti guariti.
54.382 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 116.511, così suddivisi:
44.538 nella Provincia di Bari;
13.114 nella Provincia di Bat;
8.359 nella Provincia di Brindisi;
24.803 nella Provincia di Foggia;
9.544 nella Provincia di Lecce;
15.477 nella Provincia di Taranto;
569 attribuiti a residenti fuori regione;
107 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Lunedi, 25 gennaio 2021
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 24 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.623 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 954 casi positivi: 333 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 111 nella provincia BAT, 213 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 174 in provincia di Taranto, 3 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 14 decessi: 6 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.248.985 test.
58.040 sono i pazienti guariti.
55.070 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 116.110, così suddivisi:
44.408 nella Provincia di Bari;
13.093 nella Provincia di Bat;
8.338 nella Provincia di Brindisi;
24.668 nella Provincia di Foggia;
9.480 nella Provincia di Lecce;
15.447 nella Provincia di Taranto;
570 attribuiti a residenti fuori regione;
106 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.