Lunedi, 19 aprile 2021
Zona Draghi, finanziamento regionale da 500.000 euro per la riqualificazione.
Il sindaco De Donno: “soddisfazione per risorse impiegate per rispondere alle esigenze dei cittadini”
Con determina dirigenziale n. 165 del 15/04/2021 del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio – Sezione Politiche Abitative,Regione Puglia ha approvato la graduatoria definitiva delle proposte ammissibili a finanziamento nell’ambito del Programma dell’Abitare Sostenibile e Solidale.
Fra queste, il progetto di adeguamento e ammodernamento della Zona Draghi presentato dal Comune di Tricase per un importo di 505.000 euro, di cui 500.000 euro finanziati dalla stessa Regione.
“Ottenere risorse economiche per la riqualificazione di aree spesso caratterizzate da carenza di infrastrutture e servizi e conseguenti condizioni di disagio è il miglior modo di rispondere alle istanze dei cittadini” ha commentato con soddisfazione il sindaco di Tricase Antonio De Donno, secondo cui “cogliere le opportunità regionali, nazionali e internazionali è la chiave di volta per l’azione amministrativa degli enti locali”.
“Grazie all’impegno del nostro ufficio tecnico, nei prossimi mesi saremo in grado di consegnare alla città un’area rigenerata e rispondente a criteri quali efficienza energetica, sostenibilità e qualità”.
In dettaglio, l’idea progettuale ammessa a finanziamento prevede la riqualificazione dell’area dotandola di attrezzature sportive, di luoghi di integrazione e socializzazione, educazione e formazione per tutte le fasce della popolazione: oltre alla realizzazione di un campo polifunzionale per calcetto, basket e pallavolo, è prevista un’area per le bocce, mentre una parte dell’area a verde sarà dedicata ad attività ludiche per i bambini.
Lo spazio urbano aperto sarà poi dotato di ampie zone a parcheggio, ben illuminato e video sorvegliato: si provvederà all’allargamento e sistemazione dei marciapiedi con l’eliminazione delle barriere architettoniche, un nuovo tappetino stradale, la sistemazione dei parcheggi ed un innovativo sistema di pubblica illuminazione.
APPELLO DEI RESIDENTI DI VIA GALVANI
E’ giunta in Redazione la seguente segnalazione:
La strada è sempre stata pericolosa…
Da qualche mese manca lo specchio parabolico e l’incrocio diventa ancora più pericoloso…
URGE UNO SPECCHIO
La strada in questione è via Carlo Forlanini che va in via Galvani (strada di ingresso ed uscita dal centro abitato di Tricase).
Arrivando a quell’incrocio da via Forlanini, ci si deve immettere su via Galvani da un’uscita pericolosa e priva di visibilità, a maggior ragione, da quando lo specchio che aiutava nella pericolosa immissione, è stato distrutto.
Siamo certi che la nostra segnalazione non verrà “archiviata” e aspettiamo risposte urgenti e positive da chi di competenza.
Non si tratta di opere onerose, ma solo di piccoli spiccioli.
Grazie
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 18 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 10201 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1278 casi positivi: 474 in provincia di Bari, 96 in provincia di Brindisi, 114 nella provincia BAT, 239 in provincia di Foggia, 137 in provincia di Lecce, 211 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 6 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 17 decessi: 7 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 2 in provincia BAT, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.084.461 test.
163.355 sono i pazienti guariti.
51.438 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 220.231 così suddivisi:
85.426 nella Provincia di Bari;
21.461 nella Provincia di Bat;
16.162 nella Provincia di Brindisi;
40.106 nella Provincia di Foggia;
21.422 nella Provincia di Lecce;
34.584 nella Provincia di Taranto;
730 attribuiti a residenti fuori regione;
340 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti
di Pino GRECO
Tricase – Sabato, 17 aprile ore 18 – Palasport Tricase.
Ottavi di finale – Playoff di Serie A3 di pallavolo maschile.
L’Aurispa Libellula Lecce si aggiudica gara 2 restituendo il 3-0 ricevuto in gara 1 al Galatina. Il passaggio ai quarti di finale playoff si deciderà mercoledì prossimo a Taviano.
TRICASE- La “ libellula” vola. Per l’efficienza Galatina poca “energia”.
Tre a zero per l’Aurispa Libellula Lecce.
Mister Denora: “ Nei playoff conta molto il fattore emotivo, nella gara di Taviano c’è stato l’esordio di molti ragazzi. Ieri si sono espressi molto meglio. Mercoledì sarà una finale”.
Mister Stomeo del Galatina: “ Vittoria meritata per l’Aurispa Libellula. Abbiamo giocato solo il secondo set . Adesso abbiamo qualche giorno per ricaricare le batterie. Mercoledì dobbiamo cercare di dare qualcosa in più”.
Andiamo all’incontro. Primo set. Parte bene Galatina 9 – 5 per i ragazzi di Stomeo. Subito dopo Lecce si sveglia 17 – 13 . Rau e compagni accelerano fino al 25-20. Secondo set. Avanti Lecce per 10 a 6. Poi sul 21-19 per i padroni di casa, si fa male ad una mano il centrale Elia del Galatina (soccorso in ospedale a Tricase).
Poi Stabrawa fa Stabrawa chiudendo 25 a 23 per l’Aurispa.
Terzo set. Punto su punto. Poi la “ libellula” si alza in volo fino a quota 25-15. Adesso gara 3, la finale a Taviano. Continuerà la “libellula” nel suo volo ? Oppure sarà Galatina che riacquisterà efficienza ed energia?
AURISPA LIBELLULA LECCE 3 EFF. ENERGIA GALATINA 0
AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L), Longo 3 ;Poli, Ciardo 1; Stabrawa 33 ;Disabato 10 , Lisi , Rau 6 ,Catena, Laganà,Capelli 8 , Agrusti , Bisci (L). All. Denora Caporusso. Ass. Amoroso
EFFICIENZA ENERGIA GALATINA : Apollonio, Parisi 1,Musardo 5, Giannotti 13, Lotito 5, Gallo, Maiorana 7, Elia 3, Torchia(L.), Conoci A., Antonaci 3, Conoci F., Lentini, Buracci. All. Stomeo Giovanni. Sec. Bray Antonio
ARBITRI: 1° Gaetano Antonio 2° Arbitro Chiriatti Stefano
PARZIALI : 25-20; 25-23; 25-15
International Inner Wheel, associazionedi livello internazionale, che fonda la propria azione su principi fondamentali della vera amicizia, degli ideali di servizio e della comprensione internazionale, promuove in India, e non solo, il Salento e la sua cultura.
La partecipazione del nostro club Inner Wheel di Tricase S. Mari di Leuca alla 18° IIW Convention virtuale in India che si tiene il 17 ed il 18 aprile 2021 è stata l’occasione che ci ha consentito di far conoscere il Salento, nonché Tricase innanzi a 68 paesi del mondo, con il collegamento virtuale di 6000 socie di cui 500 italiane.
La partecipazione alla Convention Internazionale, nell’ambito dei lavori di modifica degli atti costituivi dell’Istituzione Internazionale, prevedeva la presentazione di danze tipiche dei vari paesi partecipanti.
Le socie del club hanno scelto di cimentarsi nella pizzica salentina, una antica danza popolare che ha radici millenarie, espressione tipica del rito del tarantismo che, al ritmo del tamburello, aveva lo scopo di esorcizzare le giovani tarantate e guarirle attraverso il ballo.
Così, lo splendido cortile del Castello dei Trane che alcuni recenti interventi di restauro hanno restituito al suo antico splendore, gentilmente concesso dalla Saietta Art srl di Edoardo Winspeare, Gustavo Caputo, Mauro Pantaleo e Luigi De Vecchi, ha fatto da cornice alla musica, al ballo ed ai colori della “pizzica”.
Il regista Edoardo Winspeare, in una recente intervista, aveva auspicato che il Castello dei Trane, uno dei pochi che ancora conserva il suo fossato originario, diventasse un faro di cultura e socialità; l’Inner Wheel - club di Tricase S. Maria di Leuca - auspica vivamente che questa vetrina mondiale possa contribuire nell’intento, oggi più che mai se ne sente il bisogno.
Inner Wheel club di Tricase S. Maria di Leuca è lieta che un appuntamento istituzionale si sia trasformato in una importa occasione di conoscenza del nostro Salento nel mondo.