A Gallipoli l’1 e 2 giugno u.s. si è svolto il IX cammino delle confraternite delle Diocesi pugliesi. Dopo i lavori di mercoledì 1 giugno (registrazioni, presentazioni, tavola rotonda), giovedì 2 tutte le confraternite hanno partecipato al cammino vero e proprio. Il pellegrinaggio è partito dalla zona antistante al cimitero passando per Corso Roma fino zona portuale. Qui dopo i saluti del Subcommissario in rappresentanza della città, e del Presidente nazionale Dott. Francesco Antonetti che ha porto i saluti in nome di S. Ecc.za R. Mons. Mauro Parmegiani Vescovo di Tivoli e Assistente Ecclesiastico della Confederazione delle Confraternite d’Italia, assente per gravi motivi famigliari, è stata celebrata la Santa Messa da S.E. Mons. Fernando Filograna, Vescovo Diocesano, alla presenza di tutte le Confraternite convenute.

La presenza stimata di 6.000 persone è stata di gran lunga superata, oserei dire quasi raddoppiata. Il momento più bello è stato la lettura del telegramma inviatoci per l’occasione da Papa Francesco. A conclusione è stato fissato l’appuntamento per il X cammino che si terrà nell’Arcidiocesi di Trani – Barletta – Bisceglie nel 2017 in occasione del 1900° anniversario del martirio dei Santi Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone ( 27 luglio 117 dopo Cristo) e del 850° anniversario del ritrovamento delle reliquie (10 maggio 1167) Le foto di due delle Confraternite di Tricase intervenute

Quando nel 2013 Beatrice Rana suonò a Tricase prima di partire per il Texas, pensai che con molta probabilità quella sarebbe stata l’ultima volta in cui Beatrice avrebbe affiancato il suo nome a quello dell’Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart”. Semplicemente perché tutti sapevamo, o per lo meno intuivamo, che aveva ottime possibilità di vittoria al “Van Cliburn” e che dunque sarebbe stata impegnatissima in numerose tournées per il mondo. Infatti, dopo qualche settimana ha conquistato la medaglia d’argento al concorso pianistico più rinomato, difficile ed entusiasmante del mondo. Per un pianista partecipare al Van Cliburn è come per un atleta partecipare alle olimpiadi. Vincere il Van Cliburn significa iniziare una carriera concertistica al fianco delle legende della musica. Oggi Beatrice gira il mondo al fianco di Antonio Pappano o Zubin Metha e calca i palcoscenici delle più prestigiose sale da concerto del pianeta, dall’Europa agli Usa, dal Giappone all’America Latina. Un filo sottile ma resistente di amicizia, simpatia e per certi versi di gratitudine morale la lega ancora all’ Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” e al pubblico di Tricase. Per questo motivo ha voluto regalarci un recital pianistico leggendario. Il programma sarà monotematico, sarà una liturgia musicale, un unico, infinito, colorato, virtuosistico, affascinante, profondo, poetico, polifonico, pirotecnico, “romantico”, cantabile, sublime brano: Le variazioni Goldberg di J. S. Bach.

Info e prenotazioni: M° Giovanni Calabrese 347/8022725

Affrontare le Variazioni Goldberg non è da tutti, anche i grandi pianisti a volte le evitano, suonare le Goldberg è come scalare l’ Himalaya. Inizi con poche note man mano che vai avanti senti la forza di gravità che ti attira e tu sei lì (col pianoforte), hai accettato la sfida e dai il meglio di te, il pubblico ti è vicino e fa il tifo per te. Senti le note che scorrono, che cantano e ti fanno compagnia in una scalata meravigliosa, quando arrivi all’ultima nota sei in cima, ti lasci dietro migliaia di note, di sentimenti e ti godi il panorama: bellissimo! Tra i più grandi solo pochi diventano leggenda della musica, uno tra tutti:  Glenn Gould (il mio idolo pianistico). Lui le ha suonate, studiate e ristudiate, eseguite ed è diventato leggenda. Beatrice con questa esecuzione raccoglie la sfida per diventare leggenda, per vedere il suo nome scritto sui libri di storia della musica al fianco di Glenn Gould. Chi ci sarà assisterà ad un evento unico al mondo che verrà ripetuto a New York, Berlino, Tokyo, Roma. Non mi resta che ringraziare ancora Beatrice per la sua amicizia e per questo bel regalo che sta facendo alla nostra Associazione ed alla città di Tricase per scrivere insieme un’altra bella pagina di Alta Cultura Musicale. Domenica 26 giugno, sala del trono Palazzo Gallone. Ingresso  libero, solo su prenotazione o invito. Accesso dalle 20.15 chiusura porte 20.40.

 

Dopo il voto del 5 giugno…. Gli unici a cantare vittoria sono i 5 Stelle…. Sarà cosi anche a Tricase…? Il Movimento 5 Stelle è in forte crescita… I cittadini di Tricase hanno voglia di partecipare, basta dare loro voce ed ascoltare. Una grande ricchezza sta per venire alla luce e noi faremo la nostra parte! Siamo in marcia per ‪#‎Tricase5Stelle2017‬ 

 

 

Il Volantino  

settimanale cittadino di Tricase

tornerà in edicola sabato 11 giugno

 

4- 5 giugno …ore 20.30 …teatro parrocchiale chiesa nuova Sant’Antonio da Padova

Dalla penna di Paolo Pivetti e Alessandro Minerva, condita dalle emozionanti canzoni del musical "Fra cielo e terra" e "L'amore quello vero", accompagnata dagli effetti luce e audio a cura di Maurizio Martella (Ruffano) e dai costumi a cura delle sarte Elena Vantaggiato e Paola Cazzato la compagnia teatrale "La Vallonea" propone questo Musical emozionante all'insegna dell'amore e della fede profonda. Dalla voce di tutti gli attori (diretti da Alessandro Minerva) e cantanti coinvolti (diretti da Mariella De Vittorio) e dalle movenze del corpo di ballo (diretto magistralmente dalla maestra Marinella Piccinni) prende vita questo meraviglioso viaggio nella Padova di inizio '200.  Vi aspettiamo numerosi ricordandovi che... "È IL CIELO CHE REGGE LA TERRA !

Domenica 5 giugno

il mercatino delle pulci... per tutta la giornata…in piazza Cappuccini a Tricase

 

Il 2 giugno, festa della Repubblica è stata anche una giornata di colori, musica, sport e tanto divertimento nella nostra Città….

Molti gli eventi ben organizzati…..

IL VOLANTINO TORNERA' IN EDICOLA SABATO 11 GIUGNO

 

 

2 GIUGNO 1946 - 2 GIUGNO 2016  - FESTA DELLA REPUBBLICA

Referendum tra Monarchia e Repubblica e Suffragio universale con voto anche alle donne

La foto venne scattata il 2 giugno 1946 a Depressa

Sono riconoscibili: on.le Giuseppe Codacci Pisanelli, Cosima Arseni, Maria Antonia Longo,

Efisia Longo, don Luigi Erriquez, prof. Vincenzo Piccinni.

Foto messaci a disposizione da Salvatore Longo

 

 

 

 

2 GIUGNO 2016  - FESTA DELLA REPUBBLICA - TRICASE PORTO (Le)

Mascarimirì Pizzica dance hall party - SKARLAT- Als project - DILINO’ ETNO SOUND SYSTEM

A partire dalle 17.00  - Ingresso Libero

Un grande evento musicale e non solo in occasione della Festa della Repubblica in uno dei posti più affascinanti del Salento. Il 2 giugno, infatti, il molo di Tricase Porto (Le) si animerà di concerti e dj live set. Un evento organizzato dal Comune di Tricase con la direzione artistica di Dilinò. Un programma ricco con alcuni dei nomi più importanti del panorama italiano made in Sud in uno scenario straordinario, a due passi dal mare. Si parte alle 17 con le selezioni musicali curate da Dilinò Etno Sound System, selezioni musicali world e non solo, che attraversano vari generi, dal raggae al rock, dalle musiche dal mondo alle nuove sonorità contemporanee. Si continua con la musica dal vivo con Als Project: Andrea, Luigi, Sandro dei Crifiu in un viaggio tra le canzoni d Amore, Lavoro e Speranza della musica italiana e non mancheranno, alcune hit dei Crifiu. La festa continua con gli Skarlat, formazione salentina che mescola suoni provenienti dai diversi stili musicali tra i quali lo ska, il reggae, il rocksteady e il punk; nel 2008 pubblicano il loro primo album di esordio “Cani da rapina”. Nel 2014 il marchio Skarlat ritorna, dopo una pausa di 5 lunghissimi anni, con un'altra formazione del tutto nuova e in questa occasione presenta i nuovi brani per far danzare il pubblico sempre più numeroso che segue i loro live. Si chiude in serata con il dj live set dei Mascarimirì_Pizzica Dance Hall Party, versione tra tradizioni e sperimentazioni della band guidata da Claudio “Cavallo” Giagnotti che accompagnato alle programmazioni da Alessio “Franza” Amato presenterà il nuovo lavoro discografico Pizzica Dance Hall Party appena pubblicato e disponibile in tutti i negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, prodotto da Claudio “Cavallo” Giagnotti e Dilinò con il sostegno di Puglia Sounds e distribuito da Kurumuny. Uno spettacolo che presenta il repertorio di una delle band migliori del Salento, capostipite della Trad-innovazione salentina capace di unire la Pizzica Pizzica ai ritmi e groove dell’elettronica contemporanea. Un evento da non perdere, per festeggiare la Festa della Repubblica sin dal pomeriggio fino a tarda notte in una delle location più suggestive del territorio salentino, Tricase Porto.

Domenica, 5 giugno dalla ore 10 presso il campo “ zona 167 ” , la scuola calcio A.S.Tricase , saluta in festa...

la chiusura della stagione calcistica…

L’invito è esteso a tutti i genitori, parenti e amici…

in Distribuzione