Martedi,23 giugno 2020
Nella foto il salentino Gianluca Tondo,v.Presidente Nazionale dell'Associazione Sindacale Carabinieri Unarma, insieme al dott.Guseppe De Donno,anch'egli di origini salentine e figlio di un carabiniere, il quale grazie all'intuizione dell'impiego del plasma iperimmune contro il coronavirus, ha salvato tantissime vite umane.
Un bell'esempio di uomini che, indossando ciascuno la propria "uniforme", rendono il loro servizio per gli altri e ci fanno sentire l'orgoglio di essere salentini.
Martedi,23 giugno 2020
Tricase, ACCADEVA ai tempi del Coronavirus.
Ogni settimana i luoghi,le situazioni,la vita…
per non dimenticare, per ricordare…
GRAZIE A TUTTE LE FORZE DELL’ORDINE
Due foto (di altri tempi) della Compagnia dei Carabinieri di Tricase e della Polizia Locale della Città di Tricase che vogliono essere un ringraziamento a tutte le forze dell’ordine presenti nella nostra Città.
GRAZIE PER L’INCESSANTE LAVORO SINERGICO MESSO IN CAMPO TUTTI I GIORNI AL CONTRASTO DEL CORONAVIUS
Martedi,23 giugno 2020
Ora è ufficiale:Raffaele Fitto è il candidato del centrodestra unito alla presidenza della Regione Puglia.
Sarà lui a sfidare il governatore uscente Michele Emiliano.
Il comunicato unitario dei leader di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia viene rilanciato nel primo pomeriggio di ieri . “Il centrodestra - si legge - ha individuato la squadra migliore per vincere le elezioni nelle Regioni che andranno al voto a settembre e, soprattutto, portare il buongoverno in quelle che oggi sono male amministrate dalla sinistra. I candidati del centrodestra saranno: Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia», annunciano Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni e Matteo Salvini in una nota congiunta”.
A sostegno di Fitto ci saranno cinque liste.
Inclusa la Lega:"Ora tutti compatti per vincere ” le parole di Altieri
Raffaele Fitto:“La decisione dei leader di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia costituisce per me motivo di orgoglio e al contempo sento su di me la grande responsabilità di aver riunito le forze politiche in un’unica proposta diversamente da quanto è avvenuto in passato. Ringrazio Silvio Berlusconi, Matteo Salvini per la fiducia accordatami, e Giorgia Meloni, alla quale – insieme a tutta la classe dirigente di Fratelli d’Italia - rivolgo un particolare ringraziamento per la lungimiranza dimostrata e per aver creduto nella mia candidatura fin dal primo momento. Il centrodestra è maggioranza naturale nel Paese e, ritengo, a maggior ragione nella nostra Puglia.
La forte coesione delle tre forze politiche principali costituisce, dunque, un punto fondamentale dal quale partire per costruire una proposta di forte cambiamento, che riaccenda nei pugliesi la speranza di una migliore qualità della vita. Ora tocca a noi l’onere e l’onore di rappresentare le diverse sensibilità presenti nella nostra comunità: dobbiamo lavorare tutti insieme, facendo tesoro proprio della ritrovata unità, per riportare la nostra amata Puglia ad essere terra di opportunità e di sviluppo.
In particolare, dobbiamo lavorare per restituire dignità a settori strategici della nostra Regione: non sprecheremo neppure un euro dei fondi europei fondamentali per la costruzione di un programma di sviluppo coerente e credibile rivolto a tutti i nostri agricoltori, commercianti, imprenditori e artigiani dei diversi settori, in modo particolare a quelli del settore turistico-alberghiero, professionisti e titolari di Partite Iva. In un contesto di straordinaria emergenza sanitaria e socio-economica derivante dal Covid, il nostro obiettivo è ridare valore a parole come sanità, welfare, famiglia, ambiente, trasporti e a tutti coloro che non hanno mai avuto nessun tipo di opportunità”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 22 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.038 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati casi positivi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 162.940 test.
3.769 sono i pazienti guariti.
218 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.527, così suddivisi:
1.491 nella Provincia di Bari
380 nella Provincia di Bat
659 nella Provincia di Brindisi
1.168 nella Provincia di Foggia;
520 nella Provincia di Lecce;
280 nella Provincia di Taranto;
29 attribuiti a residenti fuori regione.
Lunedi,22 giugno 2020
di Pino Greco
TRICASE. POTREBBE ESSERE L’ULTIMA SETTIMANA DI PRESENZA A PALAZZO GALLONE DELL’AMMINISTRAZIONE CHIURI
Carlo Chiuri sindaco,o dentro o fuori. Dopo tre anni esatti (era il 26 giugno 2017, quando veniva eletto sindaco), inizia quella che potrebbe essere l’ultima settimana di presenza a Palazzo Gallone del primo cittadino.
Infatti se Chiuri manterrà le dimissioni (con scadenza 28 giugno), si andrà allo scioglimento del Consiglio comunale.
Il giorno successivo Tricase avrà il Commissario prefettizio fino a settembre
(periodo elezioni)
MARTEDI,23 GIUGNO – CONSIGLIO COMUNALE - ORE 13,30
OGGETTO: SURROGA DEI CONSIGLIERI DIMISSIONARI
(seconda convocazione).
AD OGGI IL CONSIGLIO COMUNAL E’ COMPOSTO DA NOVE CONSIGLIERI PIU’ IL SINDACO.
Il nuova Consiglio comunale: Nunzio Dell’Abate, Maria Assunta Panico, Giuseppe Peluso, Vito Zocco, Dario Martina, Alessandro Eremita, Fernando Dell’Abate,Federica Esposito e Francesca Sodero,oltre al sindaco Carlo Chiuri.
Per i “nuovi” sette della maggioranza bisognerà attendere…
finche non ci sarà la surroga non potranno insediarsi a Palazzo Gallone.
Nel prossimo Consiglio comunale di martedì 23 giugno ore 13,30 (seconda convocazione), basterà la presenza di sei consiglieri per convalidare i nuovi.
Aprendo questo scenario: due consiglieri (Giampiero Musio e Giuseppina Longo) hanno già preannunciato che dopo la convalida si dimetteranno. Si dovrà quindi procedere con nuove surroghe ma il Consiglio non potrà rimanere paralizzato.
Se il Sindaco manterrà le dimissioni (28 giugno), si andrà allo scioglimento del Consiglio comunale e dal giorno successivo arriverà il Commissario.
Insomma per votare il 20 settembre anche alle amministrative questa “telenovela” dovrà finire entro e non oltre il 27 luglio.
In caso contrario potrebbe succedere che tra tempo che passa per convocare i nuovi Consigli comunali (surroghe e mozione di sfiducia), ritiro delle seconde dimissioni del sindaco Chiuri (entro il 28 giugno), si voterà a maggio 2021, a meno che non intervenissero le dimissioni della maggioranza del nuovo Consiglio.
Diversamente, Tricase avrà per circa 12 mesi il Commissario prefettizio
IN VISTA DELLE ELEZIONI…
Il tempo stringe. Si sono aperte le strade alle strategie in vista del voto delle prossime elezioni amministrative e regionali di settembre.
Tra inizio di posizionamenti e prime voci di candidati, nei partiti e nei movimenti della “società civile”, la campagna elettorale è già iniziata.
Particolare fermento in alcuni elettori di centro destra che vogliono il dirigente Asl, dottore commercialista e avvocato Tony Scarcella competere per la poltrona da primo cittadino a Tricase.
Da noi contattato il professionista dichiara:” In ordine al mio personale coinvolgimento nella prossima, eventuale, competizione elettorale a Tricase, ad oggi non vi è nulla di deciso; si attende, come è facile intuire, l'esito della questione legata alle "Elezioni Regionali in Puglia", ove si auspica una candidatura unitaria per il centrodestra nella persona di Raffaele Fitto. Nelle more, io continuo a svolgere con regolarita il mio lavoro, attendendo, alla finestra, la naturale evoluzione degli eventi. Spero a breve vengano sciolte tutte le riserve e solo a quel punto si potranno avanzare ipotesi e/o certezze in merito alla competizione amministrativa per Tricase, il cui futuro amministrativo e politico, com'è noto, non mi ha mai lasciato indifferente, nonchè al mio, solo eventuale, coinvolgimento diretto nella stessa. Pertanto ad oggi, per quanto mi riguarda, mi sentirei di non confermare ne tantomeno smentire”
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 21 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1240 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi due casi: 1 in provincia di Bari e 1 in provincia di Foggia.
Non sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 161.902 test.
Sono 3765 i pazienti guariti.
222 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.527 così divisi:
1.491 nella provincia di Bari
380 nella Provincia di Bat
659 nella Provincia di Brindisi (un caso è stato eliminato dal database)
1.168 nella Provincia di Foggia;
520 nella Provincia di Lecce;
280 nella Provincia di Taranto;
29 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
di Alessandro Distante
Le peripezie dell’Amministrazione Chiuri
La crisi amministrativa di Tricase sta diventando una caso di scuola, un caso pensato e costruito per essere studiato, un concentrato di situazioni difficilmente verificabili se non in laboratorio. Se fosse così saremmo in una ipotesi di studio, appunto in un caso di scuola, ma il problema è che quello che è accaduto e sta accadendo è reale, è la nostra realtà.
Un breve riassunto: tutto nasce dalla mozione di sfiducia al Sindaco presentata il 2 giugno dalla nuova maggioranza consiliare.
Passano pochi giorni e si dimettono il Sindaco e gli Assessori (quelli rimasti). Da qui una prima anomalìa, perché le dimissioni degli Assessori portano il Comune a non avere l’Organo Esecutivo, né il Sindaco, tutt’ora in carica anche se dimissionario, si preoccupa di nominare un’altra Giunta (altra anomalìa).
Poco dopo presentano le dimissioni anche i Consiglieri della ex maggioranza. Quelle dimissioni però non sono sufficienti per giungere allo scioglimento del Comune perché la nuova maggioranza (che ha sottoscritto una mozione di sfiducia) non si è dimessa e quindi la nuova maggioranza che è contro il Sindaco Chiuri tiene in piedi il Sindaco Chiuri! (altra anomalìa).
Ma non siamo ancora alla fine dell’elenco di anomalìe: la Consigliera Sodero del Movimento 5 Stelle, firmataria della mozione di sfiducia, prende le distanze e dichiara di ritirare la firma dalla mozione.
Ha ritrovato la fiducia nel Sindaco Chiuri? Niente affatto: la Sodero saluta l’esperienza amministrativa e quindi ribadisce la sua contrarietà al Sindaco Chiuri ma –ennesima anomalìa- saluta e, sembrerebbe, non vota la sfiducia per non “mischiarsi” con gli altri che invece continuano a voler sfiduciare il Sindaco e contro i quali lancia accuse complottiste e ipotizza condotte tanto pesanti da costringere il Presidente della Provincia a reagire duramente.
A questo punto il Consiglio Comunale, come è suo dovere, si convoca per sostituire i Consiglieri dimissionari con i nuovi Consiglieri.
Questi –anomalìa politica- saranno quelli che decideranno se votare la sfiducia e mandare tutti a casa, compresi se stessi anche se appena insediati. Sarebbe sufficiente che uno solo di essi votasse la sfiducia per sciogliere il Consiglio comunale ed andare a nuove elezioni.
L’anomalìa è che i nuovi Consiglieri dovranno decidere del futuro prossimo di Tricase da “semplici” cittadini più che da Consiglieri, non avendo avuto il tempo per capire dall’interno, e quindi da Consiglieri, come ha operato l’Amministrazione Chiuri.
Ma c’è un’ulteriore possibilità e cioè che i nuovi Consiglieri non votino la sfiducia oppure che si allontanino al momento del voto; a quel punto il Sindaco Chiuri potrebbe ritirare le sue dimissioni e guadagnare altro tempo; da un lato la maggioranza non avrebbe i numeri per approvare la mozione di sfiducia, dall’altra i sostenitori del Sindaco non avrebbero i numeri per amministrare. Paralisi totale e –scusate se mi ripeto- altra anomalìa.
Potrebbe anche accadere che uno dei nuovi Consiglieri, una volta insediatosi, si dimetta ed allora si ricomincerebbe con la nuova surroga. Quindi altro tempo perso.
A quale anomalìa sono arrivato? Ho perso il conto.
Il punto è che a perdere il conto è la Città di Tricase, una Città sconvolta e disorientata, spettatrice di una messa in scena piena di contraddizioni che diventano sempre più gravi ed incomprensibili oppure che diventano comprensibili se si guarda alle prossime elezioni comunali e regionali che vedono molti impegnati a conquistare visibilità. Sempre e comunque a danno di Tricase.
Sabato,20 giugno 2020
NASCE AURISPA LIBELLULA LECCE
Il ds Mirko Corsano: " Sarà una squadra competitiva "
Dopo tante anticipazioni adesso è ufficiale: Pallavolo Azzurra Alessano e Fulgor Tricase hanno raggiunto un accordo di collaborazione per il prossimo campionato di A3 Credem Banca.
Il progetto era in cantiere da diverso tempo,i dirigenti delle due squadre, nello spirito di collaborazione che si è avuto in questi cinque anni tra condivisione del palasport e tante altre cose, volevano creare qualcosa che potesse dare lustro al territorio e cercare di diventare il polo attrattivo del volley salentino.
La pandemia ha frenato questa possibilità, ma ad emergenza sanitaria finita le due dirigenze hanno accelerato fino a raggiungere un accordo. Ben contenti di questo accordo si sono dimostrati i Main sponsor Aurispa e Libellula che hanno già comunicato la volontà di accompagnare e sostenere l’ambizioso progetto.
Nella giornata di ieri è stato eletto il nuovo CDA che guiderà il sodalizio e che sarà composto dal Presidente Massimo Venneri, dal Vice Presidente Eliseo Aprile e dai consiglieri Paolo Casarano, Fabrizio Simone Vanotti ed Antonio Scarascia.
Il primo atto del nuovo CDA è stato quello di confermare nel ruolo di DS Mirko Corsano a cui è stato dato mandato di scegliere la guida tecnica ed allestire il roster che dovrà affrontare la nuova stagione.
Massimo Venneri: La collaborazione è nata dopo più di un anno di ammiccamenti. Abbiamo approfittato dello stop del campionato per approfondire il discorso ed arrivare ad una collaborazione per affrontare al meglio il campionato di A3. Il principale obiettivo è quello di far bene in campionato, far divertire le persone e diventare un punto di riferimento per il volley salentino, di cui avremo onere ed onore di essere l’unica rappresentante.
Francesco Cassiano: La conclusione dell’accordo è arrivato senza tanti problemi. Per quanto riguarda il nome del nuovo sodalizio, visto che rappresenteremo l’intera Provincia di Lecce, abbiamo deciso di chiamarla Aurispa Libellula Lecce. Personalmente ho preferito rimanere fuori dal CDA in quanto continuerò a seguire le sorti della Fulgor.
Claudio Ciardo
Ufficio Stampa Pallavolo Azzurra Alessano
Sabato, 20 giugno 2020
di Pino Greco
“A che gioco giochiamo? Queste situazioni non si sono mai viste a Tricase.
Mi sembra di assistere a quelle telenovele che ci hanno fatto battere il cuore nei primi anni 90. Povera Tricase”, il commento di alcuni cittadini nella centralissima piazza Pisanelli sede del Municipio.
E’ venerdì 19 giugno, ore 12. Convocazione del Consiglio comunale, oggetto: surroga dei consiglieri dimissionari.
Precisamente sette nuovi subentri: Michele Sperti e Rosanna Mauro (subentrano a Maurizio Ruberto e Alessandra Ferrari per la lista Noi per Tricase), Mario Stefanelli (Udc, subentra a Pasquale De Marco), Rocco Martella (Udc, subentra a Luigi Giannini), Salvatore Cacciatore (lista Cambiamenti, subentra alla dimissionaria Francesca Longo), Giuseppina Longo (subentra al dimissionario Antonio Baglivo, della lista Cambiamenti) e Giampiero Musio (subentra al dimissionario Vincenzo Emanuele Chiuri, lista Cambiamenti).
Nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, solo otto Consiglieri dell’opposizione: Nunzio Dell’Abate, Maria Assunta Panico, Giuseppe Peluso,Vito Zocco, Dario Martina, Alessandro Eremita, Fernando Dell’Abate e Federica Esposito.
Assenti il sindaco Carlo Chiuri e la consigliera del Movimento 5 Stelle, Francesca Sodero.
Il presidente del Consiglio,Dario Martina, constatata l’assenza del numero minimo dei consiglieri comunali (nove) per insediare il Consiglio, ha dichiarato deserta la seduta. Dei sette nuovi, solo tre erano presenti Michele Sperti, Rosanna Mauro e Mario Stefanelli, una presenza di poca importanza.
Infatti,finchè non saranno convalidati non potranno svolgere alcuna funzione.
Nella prossima seduta di martedì 23 giugno ore 13,30 (seconda convocazione), basterà la presenza di sei consiglieri per convalidare i nuovi.
A questo punto si apre il seguente scenario:
due consiglieri (Giampiero Musio e Giuseppina Longo) hanno già preannunciato che dopo la convalida si dimetteranno.
Si dovrà quindi procedere con nuove surroghe ma il Consiglio non potrà rimanere paralizzato.
Se il Sindaco manterrà le dimissioni (28 giugno), si andrà allo scioglimento del Consiglio comunale e dal giorno successivo arriverà il Commissario.
Insomma per votare il 20 settembre anche alle amministrative questa “telenovela” dovrà finire entro e non oltre il 27 luglio.
In caso contrario potrebbe succedere che tra tempo che passa per convocare i nuovi Consigli comunali (surroghe e mozione di sfiducia), ritiro delle seconde dimissioni del sindaco Chiuri (entro il 28 giugno), si voterà a maggio 2021, a meno che non intervenissero le dimissioni della maggioranza del nuovo Consiglio.
Diversamente, Tricase avrà per circa 12 mesi il Commissario prefettizio.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 20 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.834 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 5 casi:
3 casi residenti in provincia di Foggia,
1 caso residente in provincia di Bari,
1 residente in provincia di Brindisi.
Sono stati registrati due decessi: 1 in provincia di Bari e 1 in provincia di Foggia.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 160.662 test.
Sono 3.765 i pazienti guariti.
220 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.525, così suddivisi:
1.490 nella provincia di Bari;
380 nella provincia di Bat;
659 nella provincia di Brindisi;
1.167 nella provincia di Foggia;
520 nella provincia di Lecce;
280 nella provincia di Taranto;
29 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Venerdi,19 giugno 2020
Niente da fare. Seduta deserta.
In aula solo 8 dell’opposizione Nunzio Dell’Abate, Maria Assunta Panico, Giuseppe Peluso,Vito Zocco, Dario Martina, Alessandro Eremita, Fernando Dell’Abate e Federica Esposito.
Assenti il sindaco Carlo Chiuri e la consigliera del Movimento 5 Stelle,Francesca Sodero.
Il presidente del Consiglio,Dario Martina,constatato l’assenza del numero minimo dei consiglieri (nove) per insediare il Consiglio ha dichiarato deserta la seduta.
Riconvocando per martedì 23 giugno ore 13,30,in seconda convocazione la surroga dei dimissionari, dove basterà la presenza di 6 consiglieri per l’approvazione.
Dei sette nuovi subentri, erano presenti nella sala del Trono Michele Sperti,Rosanna Mauro e Mario Stefanelli.
Salvatore Cacciatore e Rocco Martella, se pur non presenti avevano inviato la documentazione di causa di incompatibilità.
Mentre gli altri due,Giuseppina Longo (subentrata al dimissionario Antonio Baglivo) e Giampiero Musio (subentrato al dimissionario Vincenzo Emanuele Chiuri), hanno rinunciato a subentrare alla carica di consigliere comunale.
Prossima “puntata”, martedì 23 giugno,ore 13.30.
Diretta da Palazzo Gallone