Sabato, 22 gennaio ritorniamo in distribuzione
Il Volantino giunge al suo 25^ anno di vita
Il Volantino, Covid o no, riprende ad uscire e ciò grazie non ai fondi europei, o nazionali o comunali (mai chiesti), ma grazie agli operatori commerciali che, ancora una volta, ci hanno aiutato concretamente con i loro contratti pubblicitari.
Li ringraziamo perché, grazie a loro, possiamo offrire alla Città un servizio di informazione ed un’occasione per un confronto di idee; li ringraziamo doppiamente perché, di questi tempi, non è facile reperire risorse per spendere in pubblicità.
Il Volantino giunge al suo 25^ anno di vita.
L’obiettivo è sempre quello di sfidarci a vedere quello che accade intorno a noi, magari cogliendo i punti di connessione con il resto del mondo; spingere per un confronto che diventi dialogo, nel rispetto delle varie posizioni e nella ricerca del bene comune.
La condizione è sempre e solo la stessa: avere il piacere di ascoltare e il coraggio di esporsi.
Tricase, 16 gennaio 2022
Fonte Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce
L’Aurispa -Libellula suona la nona sinfonia centrando la nona vittoria consecutiva : AURISPA LIBELLULA –FOLGORE MASSA 3-0
(25-22; 25-20; 25-14)
Aurispa Libellula: Bruno Vinti 9 Martin Kindgard 2 Francesco Corrado 16, Nicolò Casaro 15, Graziano Maccarone 2, Giancarlo Rau 6 Paolo Cappio (L), Francesco Fortes 6, Enrico Scarpi 2, Enrico D’Alba, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino, Fiorenzo Melcarne. All. Darraidou
Shedirpharma Folgore Massa: Aprea 4, Lugli 9, Fantauzzo 9, Sorrenti 3, Pilotto 3, Deserio 3, Denza (L), Illuzzi 3, Peripolli 2, Grimaldi. N, Pontecorvo (L), Imperatore, Conoci. All: N. Esposito.
Arbitri: Enrico Autuori, Mariano Gasparro
Palasport Tricase - La prima partita in casa del 2022 vede Aurispa Libellula affrontare la Shedirpharma Massa, gara valida per la seconda giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
Coach Santiago Darraidou, con il vice Vincenzo Barone a fare le sue veci, sceglie il sestetto base con Martin Kindgard in regia, Casaro opposto, i centrali Rau e Fortes, i martelli Vinti e Corrado, ed il libero Paolo Cappio.
Il primo set è di studio e, dopo un paio di punti conquistati da Casaro (reduce dalla prestazione monstre della scorsa settimana), è Massa a tentare di imporre il proprio gioco e arriva il primo timeout dei padroni di casa (3-6). Gli ospiti allungano a +5, ma Aurispa Libellula ricuce, con Corrado e Vinti (ace) sugli scudi (8-8). La gara diventa equilibrata e le due compagini navigano punto su punto (12-12), poi arrivano due errori gratuiti di Massa e la schiacciata di Vinti ad indirizzare il set (15-13). Cappio si mette in mostra con due grandi difese, Kindgard distribuisce bene, ma a quel punto arriva un break degli ospiti che si riportano in parità e costringono coach Darraidou a chiedere il timeout (18-18). Segnale ricevuto: Aurispa Libellula torna a martellare con un ottimo turno di battuta di Rau e si porta sul +3. È il preludio alla conquista del set che arriva grazie a Casaro, che mette a terra un lungolinea imprendibile (25-22).
L’inizio del secondo set di Aurispa Libellula è travolgente e porta subito al primo timeout ospite chiesto da coach Esposito (4-0). I padroni di casa non si scompongono e allungano le distanze (8-2). I campani tirano fuori l’orgoglio, tentano di accorciare portandosi a -2 e costringono i salentini al timeout (10-8). Rau si mette in proprio andando a referto con due punti di fila e tutta la squadra riparte a pieni giri (15-11). Non si registrano grandi scossoni e Aurispa Libellula mantiene le distanze di sicurezza, con Casaro che alimenta il suo score personale, seguito a stretto giro da Corrado (20-16). Kindgard cerca Fortes per due volte di fila, lo scambio non si chiude, ma l’argentino insiste ancora sul compagno che e al terzo tentativo raccoglie l’invito e mette a terra. A chiudere il set è la stessa Shedirpharma Massa che, con un errore, consegna il set ai salentini (25-20).
Il terzo set si apre in maniera più equilibrata con Massa che tenta il tutto per tutto per riaprire la partita e Fantauzzo a guidare la carica (4-5). Entra nel tabellino punti anche Maccarone, subentrato da poco, contribuendo alla rimonta e al sorpasso (10-7). Muro, ricezione, attacco e difesa di Aurispa Libellula sono impeccabili e gli ospiti non trovano spazi. La capolista fa valere la sua forza e ognuno degli uomini in campo diventa decisivo, come testimoniano gli ace di Casaro ed Enrico Scarpi (16-9). Il pubblico in visibilio, trascinato dalla frangia più rumorosa dei Leones, si esalta ad ogni punto e contribuisce ad alimentare la spinta propulsiva dei salentini (20-9). Il finale di set non si discute, Aurispa Libellula conquista la nona vittoria consecutiva, dominando il terzo set (25-14).
di Pino GRECO - Nuovo Quotidiano di Puglia
Pallavolo - AURISPA LIBELLULA
Domenica (16 gennaio) prima gara interna del 2022, al palasport di Tricase, ore 16, arriva Massa Lubrense.
In un periodo di tante divisioni, c’è chi ha pensato ad unire le forze ottenendo un gratificante “gioco di squadra”: Aurispa Alessano e Libellula Fulgor Tricase.
Lo dicono i numeri: un filotto di 8 vittorie consecutive in campionato è l’incredibile sequenza di risultati che porta l’Aurispa – Libellula in testa alla classifica di serie A3 ( girone blu).
Non poteva esserci inizio migliore per il neo allenatore argentino Darraidou che bagna il suo esordio in panchina conducendo Corrado e compagni alla vittoria per 2-3 a Reggio Calabria contro Palmi.
“Cappio che numeri”. E’ il motto (un gioco di parole che vede “protagonista” il libero della squadra Paolo Cappio), per descrivere questa settimana i numeri che vedono l’Aurispa- Libellula volare in alta quota con punti 29, in 13 gare di cui 10 vinte e 3 perse.
L’Aurispa- Libellula Lecce è nata da poco però dietro ha una grande storia.
Due società Aurispa Alessano (serie A2) e Fulgor Libellula Tricase (serie B) che hanno unito le forze per dare vita a un progetto condiviso e molto ambizioso.
Le due società di pallavolo si sono fuse trovando l’accordo per la nuova denominazione di Aurispa-Libellula Lecce, come dire l’unione fa la forza.
Aurispa e Libellula, insieme da pochi anni - in un momento non certo facile per l’emergenza Covid, dove la nuova realtà pallavolistica salentina entra sempre più nel tessuto sportivo e sociale della comunità.
Eliseo Aprile, vice presidente dell’Aurispa-Libellula: “ Un progetto che è di grande rilievo tra Alessano e Tricase che interessa tutto il Capo di Leuca. E’ un anno con risultati e posizioni importanti, frutto di un lavoro di tutta la società. Avere la prima squadra in una categoria così importante come la serie A, è fondamentale. E’ uno stimolo per i più giovani, dà una possibilità ai nostri ragazzi di arrivare a giocare in una categoria importante”.
dalla pagina facebook del Sindaco Antonio De Donno
Venerdi, 14 gennaio 2022
Covid: Attualmente positivi
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 121
ALEZIO 220
ALLISTE 182
ANDRANO 122
ARADEO 218
ARNESANO 144
BAGNOLO DEL SALENTO 50
BOTRUGNO 69
CALIMERA 139
CAMPI SALENTINA 422
CANNOLE 53
CAPRARICA DI LECCE 46
CARMIANO 486
CARPIGNANO SALENTINO 112
CASARANO 534
CASTRI' DI LECCE 83
CASTRIGNANO DEI GRECI 136
CASTRIGNANO DEL CAPO 115
CAVALLINO 441
COLLEPASSO 113
COPERTINO 1.138
CORIGLIANO D'OTRANTO 141
CORSANO 172
CURSI 155
CUTROFIANO 284
DISO 46
GAGLIANO DEL CAPO 81
GALATINA 703
GALATONE 498
GALLIPOLI 701
GIUGGIANELLO 29
GIURDIGNANO 25
GUAGNANO 178
LECCE 3.243
LEQUILE 346
LEVERANO 648
LIZZANELLO 462
MAGLIE 447
MARTANO 256
MARTIGNANO 45
MATINO 259
MELENDUGNO 284
MELISSANO 187
MELPIGNANO 72
MIGGIANO 63
MINERVINO DI LECCE 115
MONTERONI DI LECCE 672
MONTESANO SALENTINO 48
MORCIANO DI LEUCA 58
MURO LECCESE 182
NARDO' 972
NEVIANO 120
NOCIGLIA 60
NOVOLI 222
ORTELLE 44
OTRANTO 150
PALMARIGGI 32
PARABITA 253
PATU' 30
POGGIARDO 188
PRESICCE-ACQUARICA 316
RACALE 356
RUFFANO 233
SALICE SALENTINO 293
SALVE 100
SANARICA 69
SAN CESARIO DI LECCE 332
SAN DONATO DI LECCE 265
SANNICOLA 121
SAN PIETRO IN LAMA 129
SANTA CESAREA TERME 47
SCORRANO 255
SECLI' 40
SOGLIANO CAVOUR 88
SOLETO 193
SPECCHIA 141
SPONGANO 75
SQUINZANO 410
STERNATIA 62
SUPERSANO 123
SURANO 38
SURBO 867
TAURISANO 330
TAVIANO 427
TIGGIANO 69
TREPUZZI 477
TRICASE 454
TUGLIE 132
UGENTO 307
UGGIANO LA CHIESA 99
VEGLIE 690
VERNOLE 222
ZOLLINO 54
SAN CASSIANO 56
CASTRO 62
PORTO CESAREO 267
Pino GRECO - Nuovo Quotidiano di Puglia
In attesa della realizzazione della tanta discussa rotatoria - e con un semaforo non funzionante da diverso tempo - c'è ancora chi rischia di perdere la vita.
Ancora un incidente sulla 275 all'altezza dell'incrocio che collega Tricase, Specchia e Lucugnano
Residenti, cittadini, automobilisti e motociclisti, da anni lamentano la poca sicurezza in quell’incrocio.
In attesa della realizzazione della tanta discussa rotatoria - e con un semaforo non funzionante da diverso tempo - c'è ancora chi rischia di perdere la vita.
Ne è prova l'ultimo scontro ( ieri 13 gennaio -intorno alle ore 21), tra due auto avvenuto tra una Fiat Punto e una Fiat Multipla.
Dalle prime informazioni sembra che la prima auto proveniva da Tricase e ha tamponato la seconda che arrivava da Montesano e guidata da un trentanovenne. Non ci sarebbero codici rossi. La Punto ha la parte anteriore completamente distrutta mentre l'occupante della Multipla è stato salvato dall'airbag che si è aperto prontamente.
A Tricase continuano a esserci lunghe code fuori e dentro l’ospedale "Panico" per effettuare i tamponi.
Il copione si ripete ormai da qualche giorno.
Decine e decine di cittadini giunti al “ Panico” da tutto il Capo di Leuca si sono sottoposti a test rapidi o molecolari - causa la rapida diffusione della variante Omicron.
Mentre negli ospedali pugliesi il tasso di occupazione dei posti letto è sopra soglia di saturazione in area medica, attestandosi al 17,2% (oltre il limite del 15%), mentre in terapia intensiva è del 9,9%, ormai prossimo al limite del 10%.
Questi indicatori potrebbero decretare il passaggio in zona gialla della Puglia a partire da lunedì prossimo
dalla pagina Facebook di Cantiere Civico
Tricase non ha l'amministrazione che merita.
Tricase vale molto di più.
Anche il banco di prova della gestione delle festività natalizie per noi ha bocciato questa Giunta, ed era il secondo anno al governo della città.
Parliamo del Luna park?
Il "lunapark itinerante" è stato riposto ai bordi della strada provinciale per Tricase porto, in uno spazio poco illuminato e che solo in corso d'opera ha avuto una segnaletica adeguata (nonostante la vicinanza di una scuola superiore).
La "pista di ghiaccio", che quest'anno era più piccola rispetto ad altri anni, è stata comunque montata in piazza Cappuccini nel centro della città e nella zona commerciale più ampia, che ha attirato molta gente e creato tanta confusione.
Ma su di tutto, È stata carente la gestione del traffico e la chiusura delle strade senza la creazione di accessi e uscite che potessero rendere fruibili e meno addensanti le strade del centro storico.
Le attività che di solito animano la nostra città sono state gestite "ad impronta" senza un protocollo chiaro, basato sulle normative nazionali, da sottoporre agli operatori economici interessati e una successiva accurata vigilanza pubblica.
Era importante far vivere la magia del Natale, specialmente ai più piccoli. Ma era anche diritto di chi appartiene a categorie fragili o era a rischio di non poterlo viverlo serenamente. L'agire di questa giunta, invece, ha solo demandato la responsabilità della gestione della sicurezza e dell'ordine pubblico, ai privati.
Le norme per il settore erano già in vigore dal 3 dicembre, chi doveva controllare il super green pass agli over 12 per l’accesso all’area?
Chi ha concepito le chiusure delle strade, perché non ha previsto un piano traffico alternativo, parcheggi e soprattutto un controllo capillare delle vie del centro?
Perchè non si è corso subito ai ripari dopo la disastrosa giornata del 23 dicembre, allorquando la chiusura di c.so Roma ha generato ingorghi e paralisi del traffico nelle strade circostanti?
E ancora: le scelte errate a monte di questa amministrazione hanno prodotto dei danni economici ai gestori delle attività itineranti. Insieme alla loro chiusura repentina e senza preavviso-con intimazione improvvisa, secca e ultimativa dei vigili urbani- sono stati previsti dei ristori?
La città di Tricase è stata l'unica nella provincia a chiudere le attrazioni anzitempo e, nel breve periodo di apertura, l'inadempienza della giunta ha creato solo caos e pericolo per i fruitori.
Torneremo in consiglio comunale per chiedere perché, nonostante la disponibilità dei fondi covid, non siano stati potenziati i controlli. E al Sindaco, se oltre le foto di rito, ha qualcosa di meglio da offrire per la nostra Tricase.
3.218 Nuovi casi
74.753 Test giornalieri
7 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.224
Provincia di Bat: 288
Provincia di Brindisi: 312
Provincia di Foggia: 486
Provincia di Lecce: 614
Provincia di Taranto: 226
Residenti fuori regione: 54
Provincia in definizione: 14
62.901 Persone attualmente positive
495 Persone ricoverate in area non critica
53 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
370.694 Casi totali
6.589.994 Test eseguiti
300.754 Persone guarite
7.039 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 131.604
Provincia di Bat: 36.642
Provincia di Brindisi: 32.876
Provincia di Foggia: 61.849
Provincia di Lecce: 52.531
Provincia di Taranto: 51.831
Residenti fuori regione: 2.555
Provincia in definizione: 806
di Pino GRECO
Forse a Tricase restano aperti tanti piccoli e grandi problemi che andrebbero affrontati con una certa sollecitudine perché coinvolgono la vita dei cittadini e pure la loro sicurezza.
Nuovo anno e nuovo incidente all’incrocio di via Roma.
Ancora un incidente tra via Roma e via Lecce.
Due auto si sono scontrate, due le persone coinvolte, il bilancio dell’ultimo scontro è fortunatamente non grave.
Richieste e proteste arrivano da numerosi residenti e cittadini che ogni giorno percorrono l’incrocio, su menzionato.
L’ennesimo incidente in data 11 gennaio intorno alle ore 13,30 all’incrocio trafficatissimo di via Roma e via Lecce ripropone la pericolosità segnalata da anni dai residenti.
Lo sa bene il signor Antonio: “Sono più di dodici anni che vivo qui vicino all’incrocio e ho visto decine di incidenti, tanto da perdere il conto. Quell’incrocio è pericoloso da sempre, fate qualcosa”
Vaccini di notte anche in provincia di Lecce
E’ possibile prenotarsi su https://lapugliativaccina.regione.puglia.it/notte-giovane e tramite i consueti canali per la vaccinazione della fascia dei ragazzi 12-19 anni nelle aperture serali (dalle 20 alle 24) “la notte è giovane”, di alcuni hub vaccinali venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 gennaio.
Sono tre gli Hub vaccinali che hanno aderito all’iniziativa regionale “La notte è giovane”, tre notti dedicate alla vaccinazione (prima e terza dose) dei ragazzi 12-19 anni, in programma il 14-15-16 gennaio, dalle ore 20 alle 24.
I tre hub sono:
LECCE, MUSEO SIGISMONDO CASTROMEDIANO, VIALE GALLIPOLI.
GAGLIANO DEL CAPO, PRESIDIO TERRITORIALE DI ASSISTENZA, EX DIALISI I PIANO, VIA SAN VINCENZO 5 (EX OSPEDALE).
POGGIARDO, EX ASILO INFANTILE, VIA SANTA CATERINA DA SIENA N. 2.